Daedalus
27-02-2011, 14:01
il mio acquario è avviato da 25 giorni, ho fatto i test relativi ai nitrati e nitriti di frequente per rendermi conto di quando fosse pronto per ospitare i pesci
ho ottenuto però risultati strani anche e sopratutto alla luce di esperimenti che sto facendo da una settimana di cui poi vi parlerò.
i test che uso sono aquili, non ho inserito batteri, ho solo aggiunto del mangime nel filtro che poi ho tolto una volta quasi raggiunti i 25 di nitrati per paura di inquinare troppo l'acquario.
ho cominciato a misurare no2 e no3 a partire dal giorno successivo al riempimento della vasca il 3 Febbraio e avevo No2 0 e No3 3
poi ho fatto le misurazione seguenti
6/02 No2 = 0,05 No3 = 10
9/02 No2 = 0,05 No3 = 25
dopodichè nonostante le misurazioni molto frequenti, tranne per una leggera diminuzione dei nitrati da magggiore uguale a 25 a maggiore uguale 10 forse a causa dell'inserimento di una vallisneria (il mio acquario è un tanganica, ho solo quella pianta) questi valori non si sono più mossi da qui a oggi.
devo dedurre che la maturazione è avvenuta in 3 giorni e il picco dei nitriti si è verificato entro il 3 e il 6 febbraio, una cosa abbastanza strana.
per scrupolo allora la settimana scorsa ho deciso di fare un esperimento, ho pensato, visto i nitriti a 0,05 e il fatto che non ho potuto misurare il picco, di testare l'effettiva maturazione dell'acquario inserendo del mangime nel filtro e monitorando la situazione per vedere se si sarebbe formato un accumulo di nitriti o ci sarebbe stata subito la trasformazione in nitrati segno di effettiva maturazione della vasca.
il problema è che nonostante le misurazioni giornaliere (con tanto di foto a condizioni di luce, distanza dalla provetta e luogo uguali) i risultati sono sempre gli stessi nitriti 0,05 e nitrati tra 10 e 25.
la cosa strana è che il magime che ho inserito (molto meno rispetto a quello attuale) nel filtro i primi 6 giorni ha portato i nitriti da 3 che erano a 25, com'è possibile che in una settimana con molto più mangime i nitrati non si siano mossi?
ora non so se fidarmi e inserire i pesci o simulare il carico organico dell'acquario per testare l'effettiva maturazione del filtro in altro modo (ammoniaca?) oppure aspettare ancora che quel mangime si trasformi in nitrati.
aiutatemi voi perchè io non so più che fare.
ho ottenuto però risultati strani anche e sopratutto alla luce di esperimenti che sto facendo da una settimana di cui poi vi parlerò.
i test che uso sono aquili, non ho inserito batteri, ho solo aggiunto del mangime nel filtro che poi ho tolto una volta quasi raggiunti i 25 di nitrati per paura di inquinare troppo l'acquario.
ho cominciato a misurare no2 e no3 a partire dal giorno successivo al riempimento della vasca il 3 Febbraio e avevo No2 0 e No3 3
poi ho fatto le misurazione seguenti
6/02 No2 = 0,05 No3 = 10
9/02 No2 = 0,05 No3 = 25
dopodichè nonostante le misurazioni molto frequenti, tranne per una leggera diminuzione dei nitrati da magggiore uguale a 25 a maggiore uguale 10 forse a causa dell'inserimento di una vallisneria (il mio acquario è un tanganica, ho solo quella pianta) questi valori non si sono più mossi da qui a oggi.
devo dedurre che la maturazione è avvenuta in 3 giorni e il picco dei nitriti si è verificato entro il 3 e il 6 febbraio, una cosa abbastanza strana.
per scrupolo allora la settimana scorsa ho deciso di fare un esperimento, ho pensato, visto i nitriti a 0,05 e il fatto che non ho potuto misurare il picco, di testare l'effettiva maturazione dell'acquario inserendo del mangime nel filtro e monitorando la situazione per vedere se si sarebbe formato un accumulo di nitriti o ci sarebbe stata subito la trasformazione in nitrati segno di effettiva maturazione della vasca.
il problema è che nonostante le misurazioni giornaliere (con tanto di foto a condizioni di luce, distanza dalla provetta e luogo uguali) i risultati sono sempre gli stessi nitriti 0,05 e nitrati tra 10 e 25.
la cosa strana è che il magime che ho inserito (molto meno rispetto a quello attuale) nel filtro i primi 6 giorni ha portato i nitriti da 3 che erano a 25, com'è possibile che in una settimana con molto più mangime i nitrati non si siano mossi?
ora non so se fidarmi e inserire i pesci o simulare il carico organico dell'acquario per testare l'effettiva maturazione del filtro in altro modo (ammoniaca?) oppure aspettare ancora che quel mangime si trasformi in nitrati.
aiutatemi voi perchè io non so più che fare.