PDA

Visualizza la versione completa : filtro esterno o lascio il filtro interno?consigliatemi!


agentp.a
27-02-2011, 13:35
buon giorno a tutti, ho acquistato da circa due mesi un trigon juwel 190l, purtroppo per me dopo averlo allestito mi sono quasi convita a sostituire il filtro interno in dotazione con uno esterno.
il mio dubbio più grande è che il filtro in dotazione è incollato con silicone. :-(
sono andata nel negozio dove ho acquistato l'acquario e il negoziante devo dire molto carinamente si è offerto lui di venire staccarmi il filtro a condizione ovviamente che il filtro esterno l'avessi acquiatato da lui. mi ha proposto un filtro JBL Cristal Profi Acquari Fino a 600 Litri Pompa 1500 L/H a 140 euro. aldilà del costo non è troppo per il mio 190l? non farò un maremoto?
poi in un altro negozio ho visto questo JBL Cristal Profi E900 Fino a 300 Litri Pompa 900 L/H a 90 euro però per staccare quello interno mi devo arrangiare da sola...
leggendo in vari forum chi ha avuto la mia stessa idea dice che con un taglierino si riesce altri invece consigliano la corda della chitarra-:33
siccome l'acquario è già avviato con piante e pesci voi che mi consigliate?
qualcuno ha già fatto questa operazione?

Giudima
27-02-2011, 15:05
Non è semplice, ma si può fare anzi in tanti lo hanno fatto.

I metodi sono quelli da te indicati (al posto della corda di chitarra potresti usare una lenza da pesca) e taaanta pazienza ed attenzione............ alle dita.

taurus76
27-02-2011, 21:13
Se non ti dà fastidio , svuotalo tdi tutto e lasciali solo la carcassa per intenderci e poi ci aggiungi un bel filtro esterno che compri dove e come vuoi.

Giudima
27-02-2011, 21:49
Se non ti dà fastidio , svuotalo tdi tutto e lasciali solo la carcassa per intenderci e poi ci aggiungi un bel filtro esterno che compri dove e come vuoi.

Il motivo per cui si togli è anche per recuperare spazio............ ed stetica...............

bettina s.
27-02-2011, 22:11
lo fatto anch'io col taglierino, una volta a vasca piena con i pesci che venivano a controllare il mio operato e una volta con una vasca vuota.
Se ci sono riuscita io che sono una pasticciona, fidati che ci riesci anche tu.
Solo fai così: metti in funzione il filtro nuovo per un mesetto così non rischi che ti si innalzino i nitriti, poi svuota la vasca per almeno 2/3 levi ilo filtro interno, stando attenta se il silicone combacia con gli angoli della vasca.
Questo perché smuovendo la scatola del filtro andrà in giro parecchia paltina, che non è dannosa ma intorbidirà di molto l'acqua.
Come filtro ti consiglio un Pratiko 300 o un Eheim 2073, di più è troppo.

agentp.a
28-02-2011, 02:35
ciao bettina s., quando trovo il coraggio di intervenire :-) provo a fare come dici. ovvio che poi rimetto la stessa acqua ma togliendo 2/3 dell'acqua i pesciotti non ne risentono? per quel poco ho visto del mio filtro (avevo troppa fretta di riempirlo) ci sono solo delle "palline di silicone" in alcuni punti del filtro, teoricamente dovrebbe essere più semplice ma praticamente va a ricordarti dove sono queste palline. bhò, speriamo bene, invece per il filtro jbl e900 che ne pensate?