PDA

Visualizza la versione completa : problema con un betta splendens maschio


Siddick
27-02-2011, 13:25
Purtroppo non sono stato molto bene per alcuni giorni e solo oggi sono tornato ad occuparmi degli acquari.. ho visto il mio betta maschio un pò più mogio del solito e intorno alla testa si sono formate delle pellicine bianche simili a quando ci si scotta al sole e ci si spella.. non sono veri e propri filamenti lunghi sono piuttosto corti.. volevo sapere se da questa penosa descrizione c'è qualcuno che riesce ad aiutarmi.. per ora ho fatto una bella sifonatura del fondo e un cambio d'acqua del 15% circa.. non ho medicinali in casa.. in caso di urgenza posso allestire una Nursery con più o meno dieci litri d'acqua( è un secchio :-) ) riscaldatore e ossigenatore..
grazie in anticipo per l'aiuto. volevo fare foto ma con la macchina non si vede un tubo e non sarebbero di alcuna utilità

Markfree
27-02-2011, 13:48
hai modo di fare i test dell'acqua, in attesa di una foto riuscita?

Siddick
27-02-2011, 16:30
purtroppo no finito anche quelli.. sta malattia mi ha proprio fregato del tutto mannaggia, oltre a star male per la febbre 39 una volta ripreso, stanno male i pesci... :(

Markfree
27-02-2011, 19:31
senza test nè foto non posso dirti nulla...domani se puoi vedi di acquistarli!

Siddick
27-02-2011, 19:32
nn mi spiego ho riguardato adesso e le striscie che aveva prima non le ha più... non credo ai miracoli, non so che pensare...

laetitia92
27-02-2011, 19:40
Che tipo di strisce erano? erano sulle branchie?

crilù
27-02-2011, 20:28
Evidentemente il cambio ha fatto qualcosa, mi accodo a Laetitia...che strisce?

Siddick
28-02-2011, 20:37
no erano sul dorso e qualche squama sembrava si staccasse.. l'effetto visivo era per l'appunto dell'essere umano che si spella dopo essersi bruciato al sole... inoltre la pine posteriore si è chiusa... oggi sono andato dal negoziante gli ho spiegato la situazione e mi ha dato un antibatterico.. è il bacteria treatment della azoo.. non so ho fatto la prima somministrazione, vedremo.. un ultima cosa purtroppo non avendo dove poterli spostare, se ne contagiato un altro, ho dovuto fare il trattamento in acquario, nel quale sto tenendo anche qualche ramirezi, sono che non centrano uno con l'altro ma è stato un colpo di fulmine.. farà danni a loro che non penso abbiano contrato nulla? grazie in anticipo

crilù
28-02-2011, 22:08
Non avevi scritto di avere dei ram e nel profilo non ci sono :-( la cura andava fatta separatamente.

I valori dell'acqua quali sono o quali erano perchè col farmaco in vasca sono sfalsati sicuramente.
Hai almeno messo un aeratore? la temperatura tienila sui 25° non la alzare.

Siddick
01-03-2011, 02:09
ho scritto che purtroppo non avevo dove metterli..
allora i valori dell'acqua:
ph 8
nitriti e nitrati non rilevabili
gh 10
kh 20
più o meno sono sempre stati stabili su questi valori qui
------------------------------------------------------------------------
temperatura 26 27 gradi acquario 100l

crilù
01-03-2011, 02:30
Ho capito che purtroppo non hai dove metterli ma glielo dici tu ai Ram?
Hai anche il pH alto e per caso hai invertito il kh con il gh?

Siddick
01-03-2011, 02:39
mi piacerebbe ma purtroppo no il kh è altissimo e a casa ho pure il depuratore... infatti sto soffrendo con loro... l'areatore lo devo lasciare acceso tutta notte? mi sono scordato di chiedere se posso o non devo dare da mangiare durante la cura... ti assicuro che soffro con loro e spero tanto ce la facciano tutti..
------------------------------------------------------------------------
per i ram lo so ma per i betta ho letto che va bene ph alcalino
ho trovato valori simili tranne per il mio maledetto kh

Siddick
01-03-2011, 11:09
stamattina presenta occhi opachi e respirazione accellerata

Siddick
01-03-2011, 11:19
pinne corrose pure :-(

crilù
01-03-2011, 11:56
Separa il betta, cerca un contenitore qualunque, non è grosso il pesce e fai solo la cura a lui.

In vasca fai un cambio e filtra con carbone attivo, ma se hai valori così sballati non puoi aiutarti con l'acqua RO?
L'aeratore acceso aumenta un pochino il pH, spegnilo.

p.s. non conosco il prodotto, non so quindi se sia valido o meno, io avrei usato il Dessamor

Mel
01-03-2011, 12:14
urca sono valori buoni per il betta, ma non per i Ram. Sono pesci molto delicati, non dovresti tenerli in quell'acqua così dura..

Siddick
01-03-2011, 13:56
Sono d'accordo con te ma al cuor non si comanda... purtroppo sono ancora troppo inesperto me ne rendo conto da solo e siete stati tutti molto gentili ad aiutarmi, ma ieri sono uscito per fare l'estremo tentativo e oggi non sto bene di nuovo.. purtroppo non ho carboni attivi ne un riscaldatore di riserva perchè me ne si èrotto uno e l'ho appena sostituito.. quindi ho due scelte ho fatto tra l'altro il secondo ciclo di cura... il pesce non stà proprio bene... non so che fare.. il cabone non ce l'avrei cmq... vi ringrazio comunque tutti -43

crilù
01-03-2011, 14:26
Vabbè ma riesci a cambiare acqua ? anche senza carbone attivo, magari ne cambi un pochino di più.
La vaschetta col betta se lo isoli non la puoi mettere su un termosifone? occhio che va coperta...

Siddick
01-03-2011, 15:40
di quanti litri servirebbe?
e quanta ne dovrei cambiare? 50%?
con la spinta che ha non credo vada da molte parti...
il dessamor dove si trova? farmacia o negozi specifici?

Siddick
01-03-2011, 19:44
Grazie a tutti per l'aiuto e per la pazienza... purtroppo anche a causa della mia malattia non ho potuto far niente subito e probabilmente era già tardino per le cure...
Pinneblu è morto poco fà..
vi ringrazio ancora

crilù
01-03-2011, 19:53
Scusa ma questo l'hai scritto tu nel primo post
""non ho medicinali in casa.. in caso di urgenza posso allestire una Nursery con più o meno dieci litri d'acqua( è un secchio ) riscaldatore e ossigenatore..""

Non puoi metterlo lì dentro con il farmaco che ti ha dato il negoziante?

In vasca, visto che non hai carbone attivo, cambia pure un buon 30/40%. Alla stessa temperatura quella nuova mi raccomando...

Il Dessamor lo trovi nei negozi di acquariofilia, ma è difficile trovarlo, continua con quello che hai

Siddick
01-03-2011, 21:29
pinneblu era il betta con il problema.. è morto.. grazie comunque per l'aiuto e la pazienza.....

crilù
02-03-2011, 00:37
pinneblu era il betta con il problema.. è morto.. grazie comunque per l'aiuto e la pazienza.....
-28d#

Siddick
02-03-2011, 13:12
ho messo qualche immagine stamattina aveva una specie di pellicina che si è staccata e non comapre più sul dorso fra gli occhi e la pinna dorsale non molto lungo... vorrei sapere la vostra opinione a riguardo se ci sono altri problemi per i miei ospiti... Ho notato anche io i segni dello stress..
http://s2.postimage.org/2roh4wwh0/DSCF0054.jpg (http://postimage.org/image/2roh4wwh0/)
http://s2.postimage.org/2roud7of8/DSCF0055.jpg (http://postimage.org/image/2roud7of8/)

http://s2.postimage.org/2rp7ligdg/DSCF0057.jpg (http://postimage.org/image/2rp7ligdg/)

crilù
02-03-2011, 15:19
In superficie hai solo lemna o anche bolle? non si capisce bene...
Il mio consiglio è di cambiare acqua, stabulata e biocondizionata e appena puoi inserisci il carbone attivo o fattelo comprare.
Ricontrolla i valori.
Un altro consiglio...quando ci sono problemi in vacsa per prima cosa fare sempre un cambio, tienilo a mente, ciao

Siddick
02-03-2011, 19:39
ho solo lemna... grazie per il consiglio ma volevo sapere se dalle foto si vedeva se il pesce aveva problemi..

crilù
02-03-2011, 19:57
Mi pare di no ma l'acqua è molto offuscata....non si vede bene.