PDA

Visualizza la versione completa : cayman allestito 21 gennaio


milly
21-01-2006, 23:07
ho finito, cinque ore di lavoro -92 e adesso sarei pronta per -31 quindi abbiate un pò di pietà #13. La vasca è un cayman 80 scenic 150 litri lordi, circa 120 netti. Non fate caso ai sacchetti pieni di ghiaia appoggiati sulla radice malefica che galleggia, era la cosa più pesante a portata di mano e spero che stando a mollo un pò di giorni si appesantisca e rimanga giù da sola. Aggiungerò altre piante appena possibile.
Domani sarò più precisa nella descrizione :-))
P.S. stardom sii buono :-D

RaMaS
21-01-2006, 23:15
Yee! Grande milly!
Allora la disposizione mi piace, ed anke il colore del fondo non e' malvagio per nulla :-)) :-))
e dato ke e' appena allestito per ora non agiungo altro, ottimo anke il lavoro del coperkio! ;-)

Aindria
21-01-2006, 23:20
Ciao, stavo giusto leggendo il tuo topic nell'altra sezione..
Bè è un pò prematuro fare particolari commenti..quoto RaMaS per il lavoro nel coperchio ;-)
lo sfondo non mi piace molto e la disposizione delle piante in primo piano è un pò troppo ordinata secondo me..Bo, forse senza i sacchetti l'aspetto cambia radicalmente...attendo altre foto.

ciau :-))

Nightsky
21-01-2006, 23:40
la radicionaa! allora nn l'hai tagliata! e l'hai messa come l'ho vista la prima volta!
è proprio bella! #25

la sabbia è stupenda con la luce .... lo sfondo dietro è perfetto!

che altro...aspettiamo solo che crescano un po' le piantine! :-)) ;-)

:-) #25

digitalhawk
22-01-2006, 00:30
molto bello.
aspettiamo senza sacchetti
cmq il layout e' ben fatto...con altre piante verra' sicuramente bellissimo,poi quell'illuminazione credo che ti puoi permettere anche un pratino e delle rosse..
#25 #25 #25

neptun
22-01-2006, 01:34
Complimenti... bellissimo! #25
Puoi postare qualche dettaglio in più sulle modifiche all'impianto di illuminazione? E' in assoluto il lavoro più "pulito" che ho visto... #70

Poison Heart
22-01-2006, 08:35
veramente bello il fondo ;-) !

e anke il resto ;-) !

milly
22-01-2006, 10:46
grazie #12 neptun il lavoro all'illuminazione è pulito perchè l'ha fatto un elettricista #12 io sono imbranata ....... comunque ha aggiunto due lampade pl da 18W e poi le ha rese stagne con il silicone. Ora ho 72W su 120 litri quindi circa 0,6W/l e non è poi tanto.
Stamattina come prevedibile l'acqua è gialla (orribile #06) nel pomeriggio vorrei inserire nel vano della pompa un sacchettino di carbone per qualche giorno, anche perchè l'acqua così scura attenuerà parecchio la luce e non vorrei che le piante soffrissero.
Il lay out non mi convince tanto, l'avevo immaginato in un certo modo ed è venuto tutto diverso -28d#
Le piante che ho inserito sono: anubias nana, anubias bonsai (sulla radice), echinodorus kleiner bar, ceratopteris thalicroides, nomaphila siamensis, didiplis diandra, cryptocorine nevilli, cryptocorine balansae, le altre devo ricordarmele #13

Mkel77
22-01-2006, 12:47
Ciao Milly, complimenti per la nuova vasca, complimenti per lo sfondo, complimenti per il fondo utilizzato, complimenti per la radice e per le piante............non preoccuparti se il lay out non è come lo immaginavi, ma dai tempo alle piante di crescere................

a proposito ti ho già fatto i complimenti? ;-)


p.s. ottima la scelta di modificare da subito la plafo...............che temperatura di colore hai usato?

lyla
22-01-2006, 12:51
complimenti milly,come inizio davvero non c'è male,mi piacciono molto le radici,hanno una bella forma!il fondo dovrebbe essere uguale a quello che ho nel mirabello e dal vivo rende davvero molto #36# #36#

Massimo Suardi
22-01-2006, 14:26
per ora ti faccio i complimenti per il colore del fondo, mi piace, ricorda la fluorite...

e anche per il lavoro nel coperchio...


la radice...vedremo quando è senza sacchetti...e le piante...non si commentano adesso! #36#

RaMaS
22-01-2006, 14:34
per ora ti faccio i complimenti per il colore del fondo, mi piace, ricorda la fluorite...

e anche per il lavoro nel coperchio...


la radice...vedremo quando è senza sacchetti...e le piante...non si commentano adesso! #36#
Cos'e'? tutti piu' buoni in campagna elrttorale?? #18 :-D
Skerzi a aprte, come ho gia' detto prima il fondo e' molto bello, e quoto stardom per le piante..per ora.... #70

Massimo Suardi
22-01-2006, 14:41
no inftti io resto dubbioso sulla radice, e le piante...come fai a giudicarle ora!!! #36# #36# #36# #36# ;-)

emanuele323
22-01-2006, 14:49
la radice e il fondo mi piacciono molto :-) , per le piante è ancora presto.
se la radice continuasse a venire a galla valuterei di ancorarla con una roccia legata con un filo da pesca.

milly
22-01-2006, 17:48
grazie a tutti #22 mi avete incoraggiata non poco :-)) oggi ho aggiunto qualche ciuffo di sagittaria e una piccola crypto becketi marrone per spezzare un pò il verde, prese dall'altra vasca. Ho messo del carbone nel filtro perchè oltre che gialla l'acqua è tutta opaca e non si vede una mazza.
Dato che non l'ho mai usato quanto ce ne vuole? Ho messo due sacchetti piccoli saranno circa 120 grammi su 120 litri. E' poco? #24

milly
22-01-2006, 17:54
Mkel grazie #12 le due pl aggiunte sono da 827 luce gialla (quelle che abbiamo trovato #13 ) osram dulux L che abbinate ai neon T8 mi sembra diano una bella intensità, però come si sarà capito l'illuminazione non è il mio forte :-))

ilabruna
22-01-2006, 18:14
E' esattamente il lavoro che volevo fare io al mio coperchio... Ma come te a livello elettrico non sono molto ferrata e ho fatto diversamente.

Bella la disposizione, e mi piace molto anche il fondo, un bel colore caldo e naturale!

La radiciona l'avevo vista in negozio, immaginavo il bell'effetto in vasca, ma essendo grande dipende tutto da come sarà "incorniciata" dalle piante una volta cresciute!

Per il carbone non ti so dire nulla, ti ribadisco solo i complimenti e aspetto di vedere gli aggiornamenti :-)

fenice
22-01-2006, 20:15
è molto bello il colore del fondo! che fondo fertilizzato hai usato?
la radice è d'effetto, come lo sfondo. :-)
che piantina è quella in angolo a sinistra?

Suppaman
22-01-2006, 21:20
come inizio nn male milly.. #25 #25

anche se la radice stando proprio sul fondo quando metterai le piante a crescita rapida nn si vedrà piu, quindi io magari cercherei un'altra disposizione..

mi raccomando metti subito altre belle piante, nn ci far spettare x vedere una bozza di layout mezzo finito!!! ;-) ;-) ;-)

Konami
22-01-2006, 21:59
Bello tutto prmomett ebene!! #36#

esox
22-01-2006, 23:15
tutti ti fanno i complimenti, e io non potrei fare diversamente... :-))
son contento che sia riuscita a tenere la radice integra, vedrai che con le piante a "regime" sbucherà a dx e sx , dando una sensazione di profondità al tutto..

deniro
23-01-2006, 01:52
Chi ben comincia...... ;-)
Brava è la strada giusta.......

ACpower
23-01-2006, 14:51
Davvero un bellissimo lavoro, mi piace molto il colore del fondo è veramente bello #25 come è molto bello il lavoro fatto sul coperchio potresti fare un piccolo articolino ;-) le due PL sono collegate al timer del coperchio?

esox
23-01-2006, 15:04
aspettiamo con ansia konami, prima di sperticarci in lodi.... :-D

weiss75
23-01-2006, 16:29
che bella radice ...
ottimo lavoro #25
vediamo come evolve
ciao -28

milly
23-01-2006, 20:14
ma grazie #17 non mi aspettavo tanti consensi :-))
allora x fenice: il fondo fertilizzato è il deponit mix della dennerle e la piantina nell'angolo a sinistra è una echinodorus kleiner bar
x suppaman: ho provato a metterla diversamente la radice ma non ci stava (in foto così disposta non si capisce ma è molto grande rispetto alle dimensioni della vasca)
x acpower: sì le pl sono collegate al timer.
Il fondo è davvero bello (merito di esox me l'ha consigliato lui), nei sacchetti era grigino ma bagnato e sotto la luce prende un bel colore caldo naturale.

Stefano1963
23-01-2006, 22:54
Il carbone attivo? Ma se bastano 24 ore a pieno filtro e l'acqua ti diventa limpida!!!! Milly mi hai deluso... non ti ricordi più del primo acquario appena hai fatto partire il filtro? E poi se la radice non la fai bollire, OVVIAMENTE, ti fa diventare l'acqua gialla. E poi la radice dovevi farla bollire: dovevi sradicare la vasca da bagno, riempirla d'acqua e poi metterla su un fornello con la radice dentro. Che ci vuole? :-D :-D :-D

Togli il carbone perché ti succhia via il fertilizzante... Ho capito sei tornata inspiegabilmente una neofita ;-) Allora, cominciamo per gradi: dicci che popolazione vuoi metterci, mi raccomando metti anche la CO2 altrimenti ti si riempie di alghe, poi comprati i test, così misurerai il picco degli NO2 e il ph. Mi raccomando fai girare il filtro per almeno 3 settimane...che fatica...poi compra altre piante, lavale...le anubias non sotterrarle interamente: interra le foglie e lascia il rizoma scoperto...poi fai partire l'aeratore così ti si ossigenano i vetri... :-D :-D :-D
Dimenticavo: la radice la farei a pezzettini, poi sradicherei tutte le piante e comincerei a metterci un bel VELIERO e un bel salmone (così ti si riproduce). I sacchetti li lascerei: fanno tanto biotopo "discarica portuale" #18 :-D #18 :-D #18

Sta venendo proprio bene e il fondo è bellissimo. #25 #25 #25

neptun
23-01-2006, 23:56
La radice ovviamente colora l'acqua, ma questa come ben sai deve tornare limpida dopo qualche ora...
Aggiungere il carbone attivo non serve... in quanto c'è già: la spugna nera nell'ultimo vano, attorno alla pompa ha una funzione adsorbente/meccanica (tanto che potresti anche toglierla).
Piuttosto controlla che sia montato nel verso giusto il secondo scomparto (quello con le spugne): la scritta posta anteriormente o, che è lo stesso, la feritoia in basso rivolta a dx, verso il termoriscaldatore. Nel mio caso era montato al contrario...

vampirenow
24-01-2006, 00:05
Molto molto carina sa ghiaia è davvero bella complimenti
:-))

Nightsky
24-01-2006, 02:33
E poi la radice dovevi farla bollire: dovevi sradicare la vasca da bagno, riempirla d'acqua e poi metterla su un fornello con la radice dentro. Che ci vuole? :-D :-D :-D



eh siii! :-D :-D

era davvero enorme la radice li! ;-) :-)

io l'avrei tagliata #18 #12 #12 #12 #13

Donix
24-01-2006, 07:56
Molto bello! Hai iniziato benissimo! Con la crescita sarà anche meglio! #36#

ACpower
24-01-2006, 10:44
Brava Milly e bravo esox (x il consiglio sul fondo :-D ) la modifica è propio bella continuo a sostenere che dovresti fare un bel servizio fotografico con un articolino ;-) .... su su altre foto che vediamo come procede (così magari imparo qualche cosa -20 ).

klinsky
24-01-2006, 10:57
davvero bello!!!!!
quoto per il carbone, meglio non metterlo.
ma le pl sono da 2700k, non sarebbero meglio da 4000k? #24

krathos
24-01-2006, 11:51
Klinsky, nn cominciare a fare il pignolo :-D :-D :-D

klinsky
24-01-2006, 12:39
Klinsky, nn cominciare a fare il pignolo :-D :-D :-D
occhio che ti faccio sbranare dall'ancy di woodoo #18
:-D :-D

krathos
24-01-2006, 13:51
ormai abbiamo un certo feeling io e l'ancy di woodoo

pisolo
24-01-2006, 14:04
MY COMPLIMENTS !!!!!
#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25

sono veramente felice che tu non abbia tagliato la radice
NON OSI SEPARARE MILLY CIO' CHE LA NATURA HA UNITO !!!!

:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

il fondo, visto in negozio, sembrava tutt'altra cosa, invece e' fantastico.
bravo ESOX come al solito.

penso anche io che tu debba togliere il carbone.
per il filtraggio meccanico basta la spugna e per il resto basta la pazienza, il carbone non serve a nulla.

koilos
24-01-2006, 14:07
Anche io rinnovo i complimeti per la modifica alla plafoniere, per quanto riguarda il resto,mi piace molto il fondo, ma in controtendenza a tutti i pareri che ho letto , non mi piace proprio la radice, secondo me sproporzionata in rapporto alla vasca... aspetto con ansia foto dell' evoluzione.

pisolo
24-01-2006, 14:07
P.S. dimenticavo.
le PL che ti servono, con temperature 4000K (840) e 6500K (865) le trovi da RA.GU.SI. in via Boncompagni 67 (visto che ci lavori di fianco .....)

pesce fuor d'acqua
24-01-2006, 14:14
Anche se in ritardo,
#25 #25 #25 #25
complimenti per il bel lavoro dell'impianto elettrico, capisco che è opera dell'elettricista, ma l'indirizzamento sicuramente sarà stato tuo. #70

milly
24-01-2006, 20:43
Il carbone attivo? Ma se bastano 24 ore a pieno filtro e l'acqua ti diventa limpida!!!! Milly mi hai deluso... non ti ricordi più del primo acquario appena hai fatto partire il filtro? E poi se la radice non la fai bollire, OVVIAMENTE, ti fa diventare l'acqua gialla. E poi la radice dovevi farla bollire: dovevi sradicare la vasca da bagno, riempirla d'acqua e poi metterla su un fornello con la radice dentro. Che ci vuole? :-D :-D :-D

Togli il carbone perché ti succhia via il fertilizzante... Ho capito sei tornata inspiegabilmente una neofita ;-) Allora, cominciamo per gradi: dicci che popolazione vuoi metterci, mi raccomando metti anche la CO2 altrimenti ti si riempie di alghe, poi comprati i test, così misurerai il picco degli NO2 e il ph. Mi raccomando fai girare il filtro per almeno 3 settimane...che fatica...poi compra altre piante, lavale...le anubias non sotterrarle interamente: interra le foglie e lascia il rizoma scoperto...poi fai partire l'aeratore così ti si ossigenano i vetri... :-D :-D :-D
Dimenticavo: la radice la farei a pezzettini, poi sradicherei tutte le piante e comincerei a metterci un bel VELIERO e un bel salmone (così ti si riproduce). I sacchetti li lascerei: fanno tanto biotopo "discarica portuale" #18 :-D #18 :-D #18
Sta venendo proprio bene e il fondo è bellissimo. #25 #25 #25
grazie dei consigli utilissimi come avrei fatto senza di te ? :-D
sai che quasi quasi ci penso al biotopo discarica portuale #24 così faccio qualcosa di originale :-))
il carbone l'ho tolto, era un tentativo per togliere un pò di colore, non avete idea di quanto è marrone e torbida l'acqua -Bluurt-

milly
24-01-2006, 20:53
La radice ovviamente colora l'acqua, ma questa come ben sai deve tornare limpida dopo qualche ora...
Aggiungere il carbone attivo non serve... in quanto c'è già: la spugna nera nell'ultimo vano, attorno alla pompa ha una funzione adsorbente/meccanica (tanto che potresti anche toglierla).
Piuttosto controlla che sia montato nel verso giusto il secondo scomparto (quello con le spugne): la scritta posta anteriormente o, che è lo stesso, la feritoia in basso rivolta a dx, verso il termoriscaldatore. Nel mio caso era montato al contrario...non mi risulta che dopo qualche ora l'acqua torna limpida da sola #24 di solito bisogna fare diversi cambi d'acqua se non è stata bollita.
La spugna col carbone in dotazione nel filtro l'avevo tolta perchè non avevo intenzione di usarla e il vano della pompa ho deciso di lasciarlo libero. Grazie x la dritta delle spugne, dopo controllo.

neptun
24-01-2006, 23:01
non mi risulta che dopo qualche ora l'acqua torna limpida da sola #24 di solito bisogna fare diversi cambi d'acqua se non è stata bollita.

Non intendevo trasparente, ma limpida anche se colorata (come il tè)... Ovviamente "da sola" era riferito alla sola azione filtrante della pompa, senza bisogno del carbone... ;-)
A me è successa una cosa analoga e solo dopo avere messo a posto il filtro (non è una cosa che si nota subito, e nel manuale non è fatto cenno che il cassetto va montato in solo senso) l'acqua da torbida è tornata limpida...
Nel frattempo però avevo riportato indietro due meravigliose radici.. che rimpiango ancora... #07
Il colore ambrato invece dovrebbe andare via lentamente, con i cambi d'acqua, anche se non dà particolarmente fastidio.

milly
25-01-2006, 14:55
ho controllato adesso e mi sembra montato correttamente. Se ho capito bene quello che intendi, la scritta "frontale" sulla plastica nera che contiene le spugne va a toccare la parte lunga del filtro verso l'interno della vasca.
Però l'acqua è molto torbida #13

neptun
25-01-2006, 15:53
ho controllato adesso e mi sembra montato correttamente. Se ho capito bene quello che intendi, la scritta "frontale" sulla plastica nera che contiene le spugne va a toccare la parte lunga del filtro verso l'interno della vasca.
Però l'acqua è molto torbida #13

Esattamente, la scritta "frontale" va in avanti (io ho spostato il filtro dalla parete sinistra a quella posteriore) o meglio verso l'interno della vasca: in questo modo in basso vi è una apertura che è a contatto con il vano del termoriscaldatore (a destra) e permette il passaggio dell'acqua dal basso verso l'alto attraverso le spugne. Nel mio caso invece era montato al contrario, per cui in pratica l'acqua passava con difficoltà e la pompa era molto rumorosa, con azione filtrante quasi nulla.
Per quanto riguarda l'acqua torbida, resisti: è solo questione di tempo e la tua radice è assolutamente sensazionale! #36#

Stefano1963
26-01-2006, 02:57
Milly secondo me l'acqua torbida è un ottimo fertilizzante. Dai tempo alle piante di attecchire e alla pompa di fare il loro lavoro.

Per il biotopo discarica portuale, se vuoi, ti dò una dritta per farlo diventare anche pieno di alghe... :-D :-D :-D

krathos
26-01-2006, 03:02
però rigorosamente brune e filamentose verdi :-D :-D :-D

milly
26-01-2006, 12:49
ehm no no grazie :-))

krathos
26-01-2006, 14:37
ahahahahah

Cleo2003
26-01-2006, 19:27
Che bello :-) sarà interessante vedere le piante tra un pò quando si sistemeranno #36#
Bellissima la radice, il fondo e lo sfondo! ;-)

Stefano.. ti mangi quel che dai ai tuoi pesci ogm ? :-D

milly
26-01-2006, 21:50
Che bello :-) sarà interessante vedere le piante tra un pò quando si sistemeranno #36#

già ............. sarebbe interessante vederle anche adesso ........ ho talmente tanta nebbia in vasca che vedo solo le piante vicine al vetro #09

pesce fuor d'acqua
26-01-2006, 21:56
Anche io ho un caiman 80, ho iserito batteri e tutto piante ecc, ma di nebbia non me ne ricordo #24

krathos
26-01-2006, 22:32
una piccola esplosione batterica, nulla di preoccupante

pesce fuor d'acqua
26-01-2006, 22:39
Si ma se non ho la nebbia significa che non ho avuto l'esplosione batterica, eppure sono passati 15 giorni -28d#

krathos
26-01-2006, 23:24
no no, devi solo controllare NO2 e NO3 buttando dentro magari delle scagliette di cibo per far partire i batteri, magari era abbastanza pulito e non è avvenuta l'esplosione

krathos
26-01-2006, 23:24
o meglio, non così manifestamente

pesce fuor d'acqua
26-01-2006, 23:40
Infatti è quello che faccio ogni giorno vi metto qualche scaglia, solo all'inizio era un po torbita poi tutto ok :-))

esox
26-01-2006, 23:45
Stefano1963,
per un vero biotopo discarica, le ho consigliato di mettere la gabbietta dei criceti dietro l'acquario, per poter fruire dell'effetto pantegana... :-D :-D :-D

paolina non volermene.... ;-)

krathos
26-01-2006, 23:51
per un vero biotopo discarica, le ho consigliato di mettere la gabbietta dei criceti dietro l'acquario, per poter fruire dell'effetto pantegana... :-D :-D :-D

:-D :-D :-D

Cmq se vuoi ho anche una gabbietta per criceti e una per canarini che mia mamma stava per buttare oggi


(non è che per caso qualcuno la vuole)

pesce fuor d'acqua
26-01-2006, 23:57
:-D :-D :-D

Stefano1963
27-01-2006, 00:14
Stefano1963,
per un vero biotopo discarica, le ho consigliato di mettere la gabbietta dei criceti dietro l'acquario, per poter fruire dell'effetto pantegana... :-D :-D :-D

paolina non volermene.... ;-)

Esox, sei il numero 1!!! Tu sì che sei un esperto di layout. Io non ci sarei mai arrivato #12

:-D :-D :-D


Milly, quante volte te l'abbiamo detto che i rifiuti tossici per i batteri vanno versati poco alla volta. Altrimenti fanno reazione con la plastica dei sacchetti e ti si alza la "nebbia". Ma non preoccuparti, tempo 2-3 milioni di anni e i rifiuti diventeranno materiale inerte che andrà a fertilizzare le piante.
Ah, questi neofiti (dell'OT) #18 #18 #18

milly
27-01-2006, 13:38
sì sì infierite pure ............ -20 -20
c'è già mio marito che quando passa vicino alla vasca la guarda e ride -04

krathos
27-01-2006, 15:11
Non infierisco, colgo palle al balzo...sembro la cagnolina di Esox -11 -11 -11

Stefano1963
28-01-2006, 00:39
sì sì infierite pure ............ -20 -20
c'è già mio marito che quando passa vicino alla vasca la guarda e ride -04



:-D :-D :-D :-D :-D :-D

Milly, per togliergli il sorriso digli che quello, è il primo di altri cinque!!! :-D :-D :-D :-D

vectigal
01-02-2006, 20:49
Milly sai di che radice si tratti? Sei sicura che sia idonea ad essere immersa in acqua?! Possono sembrarti domande sceme ma quando ero ancora alle prime armi mi un commesso non troppo competente mi vendette due tronchi molto simili ai tuoi ma erano da rettilario e dopo una patina fosforescente vialacea mi hanno combinato lo stesso scherzo!!! Senti se l'acquario inizia a puzzare leva immediatamointe la radice!
Anche perchè è bellissima e contorta...proprio come quella da rettilario...
Spero vivamente di sbagliarmi...
Facci sapere come va! Ciao Cri

milly
01-02-2006, 22:33
ciao cri, grazie del consiglio ho già provveduto #13 leggi qui http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=43160&postdays=0&postorder=asc&start=15

Nd_YAG
07-02-2006, 17:34
Ma andando un po OT..secondo voi quanto tempo ci vuole perchè una radice di tali dimensioni rimanga sul fondo da sola? 1 settimana? 2? 1 mese?

milly
07-02-2006, 22:29
secondo me se hai molto -63 una o due settimane, se no parecchio .....

esox
08-02-2006, 15:53
cosa sta succedendo adesso???

milly
08-02-2006, 22:21
guarda rispondo con le ditine incrociate :-))
domenica scorsa ho completato il lay out (dopo essere ripartita da zero) e adesso sono abbastanza soddisfatta e l'acqua è limpida. Ho studiato bene come posizionare la nuova radice e credo di aver scelto la soluzione ideale, per adesso ci ho messo sopra la tua pietra perchè galleggiava ma questo fine settimana provo a vedere se rimane giù anche senza. mancano ancora un paio di piante alte dietro poi posto qualche foto ;-)

krathos
08-02-2006, 22:34
Ottimo Paoletta ^__^