PDA

Visualizza la versione completa : acqua del nostro mare


chuck
27-02-2011, 10:31
ehi ciao ragazzi....ma per fare i cambi d'acqa si puo usare l'acqua del nostro mare? (#21Metaponto)

Stefano G.
27-02-2011, 11:04
c'è chi lo fà con molto successo ..............................ad esempio ciliaris
io non ho mai provato .......a cesenatico l'acqua non è mai molto limpida

chuck
27-02-2011, 11:14
conviene prima testare l'acqua ?

Manuelao
27-02-2011, 11:54
Chiedi a garth.. lui mi sembra che la usi

aristide
27-02-2011, 12:13
certo per chi vive vicino al mare...

garth11
27-02-2011, 12:46
Vai a vedere la vasca di ciliaris nella sezione dei grandi :-)

Io la uso da ormai tre mesi e i coralli mi sembra gradiscano...
Innanzi tutto dovresti essere sicuro di vivere in un posto dove l'acqua è pulita :-); l'acqua va presa al largo o dove non possibile su un promontorio dagli scogli; l'importante è che l'acqua sia profonda e abbia buono scambio con il mare aperto.
Devi poterla usare entro massimo un'ora o due da quando la prendi, è acqua viva!

Io l'ho monitorata per un pò di tempo prima di usarla, facendo test fosfati, nitrati e salinità. Ho sempre trovato gli inquinanti a 0. La salinità invece una volta dopo un nubifragio (che per altro ha messo in ginocchio la liguria) era al 27 per mille... Ma è stato un caso unico, di solito è al 35.5 o 36.

Non puoi essere certo che non vi sia inquinamento da metalli pesanti però mi sono detto che in quel caso avrei notato una moria di pesci o patelle e lumache in mare...

Insomma ora la uso con tranquillità, così com'è senza aggiustare la salinità con acqua di osmosi. Ne sono felice e mi sento di consigliarla.

Ultima nota: sul forum girava una leggenda metropolitana che ho contribuito a sfatare:
il regio decreto sulla raccolta del sale... dicevano alcuni che prelevare acqua dal mare è vietato. Io ho scritto alla capitaneria di porto che mi ha rassicurato: vai tranquillo con la tua tanica che è assolutamente legale a differenza del prelievo di sabbia sassi o organismi che non lo è!

chuck
27-02-2011, 13:41
io vado al mare a metaponto...da potenza dista circa 1 ora di macchina ...quindi è inutile prelevarla?

Stefano G.
27-02-2011, 13:42
io vado al mare a metaponto...da potenza dista circa 1 ora di macchina ...quindi è inutile prelevarla?

tranquillo in 1 ora non succede nulla ;-)

chuck
27-02-2011, 13:48
ma la stanno facendo un macello hanno appena fatto il molo nel villaggio e l'acqua mi sembra un po sporca anche perchè hanno usato pietre quelle a blocchi quadrati marroncine gigantesche :-D
non mi conviene prenderla allora vero?

Manuelao
27-02-2011, 15:41
Se devi uscire pazzo fattela tu

garth11
27-02-2011, 17:32
Magari per ora falla... quando avran finito i lavori e le acque saranno tranquille vai di acqua di mare!
Se ci metti un'ora alla fine ti costa di meno comprare il sale mi sa... a meno che tu vada per altri motivi!

erisen
08-03-2011, 10:51
beh interessante... però anch'io avrei le mie paure a usare l'acqua di mare.

e se fosse contaminata di batteri e virus che in vasca potrebbero risultare patogeni?

e se fosse inquinata? vabè in questo caso basterebbe microfiltrarla con carbone attivo...

però non so... io non mi fido hehehe

chuck
08-03-2011, 11:31
in effetti...come facciamo a sapere che non vi sia un inquinamento di metelli pesanti? ad esempio dove vado io al mare non ci sono scogli ma solo sabbia..quindi se si ha un inquinamento di metalli pesanti non si puo sapere... :)

erisen
08-03-2011, 11:42
beh io non mi preoccupoerei dei metalli pesanti ahahha per come vanno le cose mi preoccuperei degli idrocarburi :-D

in ogni caso credo che filtrando l'acqua col carbone attivo, molti eventuali inquinanti possono essere assorbiti

inoltre io la farei bollire per disifettarla, evitando così di introdurre in vasca ospiti sgraditi

ma tutto questo poi va contro la logica che si spiegava prima.... cioè, se non ho capito male, sfruttare l'acqua di mare anche per nutrire la vasca col plancton vivo in essa presente.

ripeto, per me è un bel punto di vista e capisco che possa avere dei vantaggi... ma per me non ne vale il rischio.... già ci sono troppi imprevisti sempre in agguato, almeno stringo il cerchio ahahahah

garth11
08-03-2011, 17:27
Non mi risulta che nessuno di quelli che usano acqua di mare abbia mai avuto problemi di virus o batteri...
Gli idrocarburi in acqua si vedono!
Però ognuno deve fare le sue scelte :-)
Ciao ciao

stiefins
13-03-2011, 10:20
Non mi risulta che nessuno di quelli che usano acqua di mare abbia mai avuto problemi di virus o batteri...
Gli idrocarburi in acqua si vedono!
Però ognuno deve fare le sue scelte :-)
Ciao ciao
Gli idrocarburi galleggiano quindi basta immergere la tanica a qualche decina di cm sotto il livello.
Per conservarla cosa mi consigliate per il tragitto? Pompa o aeratore da 12 volt sempre da attaccare all'accendisigari...

garth11
13-03-2011, 13:29
Io ho un trasporto da una decina di minuti a piedi e non uso nulla... Credo però che un aereatore a pile sia perfetto!

witcha
20-03-2011, 12:35
Ragazzi, voi l'acqua del nostro mare non la tagliate con acqua di osmosi? Non è troppo salata per i nostri pesci e coralli? Poi un altra domanda la riscaldate prima di inserirla nell'acquario? se si, come?

Manuelao
20-03-2011, 12:54
Non so potresti misurare la salinità per vedere a quant'è
Per riscaldarla usa un sempice termoriscaldatore

garth11
20-03-2011, 21:54
Io la uso così com'è... La verso in sump con la risalita spenta e lascio tutto a girare in sump una mezz'ora prima di accendere la risalita e quindi portare acqua alla vasca

Manuelao
20-03-2011, 21:55
Per curiosità: che salinità ha l'acqua che raccogli?

garth11
20-03-2011, 23:58
Di solito tra 35 e 35.5 per mille

Manuelao
21-03-2011, 00:21
grazie;-)

stiefins
21-03-2011, 11:31
Io la uso così com'è... La verso in sump con la risalita spenta e lascio tutto a girare in sump una mezz'ora prima di accendere la risalita e quindi portare acqua alla vasca

Non è che facendola girare in sump si schiuma troppo la parte"nobile" dell'acqua come fitoplacton etc?

garth11
21-03-2011, 12:15
Hai ragione. C'è il rischio in effetti... Però vedo che quando attacco la risalita i coralli spolipano quindi sicuramente non schiumo via tutto... Proverò a sbicchierare skimmer le prossime volte

stiefins
21-03-2011, 14:47
Proverò a sbicchierare skimmer le prossime volte
Con sbicchierare il bicchiere cosa intendi di preciso? :-))

garth11
21-03-2011, 17:19
Alzo (o rimuovo) il bicchiere dello skimmer così non raccolgo nulla...

stiefins
21-03-2011, 18:56
ok, ma lo skimmer lo continui a far girare, capito ;-)

garth11
22-03-2011, 14:34
Si... in teoria dovrebbe andar bene anche chiudere l'aria così non schiuma e il plancton rimane in giro...

m31
23-03-2011, 08:45
Discussione interessante.. Io pratico la vela e vivo in Sicilia.. Ogni settimana mi spingo a circa un miglio dalla costa anche tre per gli allenamenti ma mai mi è venuto in mente di usare acqua di mare.. Sinceramente avrei paura..