Entra

Visualizza la versione completa : Pleco con micosi


Mel
26-02-2011, 20:41
Questo pesce è così da quando ce l'ho, circa 2 mesi. Me ne sono accorto il giorno dopo l'acquisto.
http://img88.imageshack.us/img88/6647/p1000091m.jpg (http://img88.imageshack.us/i/p1000091m.jpg/)

Non mi sono preoccupato molto finora visto che i pleco sono resistenti, e volevo aspettare che guarisse da solo.. Tiene solitamente le pinne ben aperte, non sembra grave..
Finora però aveva sempre mostrato solo quella patina chiara, mentre da oggi ho notato la sfilacciatura nella pinna dorsale, e da qui questo post..
Ho a disposizione una vaschetta di cura (12L soltanto e completamente spoglia), potrei isolarlo e trattarlo senza problemi.
Che medicinale consigliate?

I valori del mio acquario:
PH: 6.8
KH: 4
GH: 6
T: 27°
NO2: 0
NO3: 10

crilù
26-02-2011, 20:48
Che altri pesci hai? perchè il pH io lo tengo più altino e la temperatura più bassa.
Se vuoi trattarlo dovresti usare il DessaMor o hai altri farmaci?
Quando lo sposti non ti spaventare se scolorisce, ma penso tu lo sappia già, ciao

p.s. mettigli una foglia di catappa, la gradiscono molto

Mel
26-02-2011, 20:53
Ho 1 ram (quello in firma), 15 cardinali, 8 corydoras e 4 caridine. La vasca è circa 170 netti.
Il dessamor ce l'ho. E' l'unico medicinale che ho. :-)

Il ph pensa te che lo vorrei più basso, ho la co2 a 40 bolle minuto..
Comunque forse è così alto perchè in questo momento della giornata le piante sono alla 6sta ora di luce e quindi fanno molta fotosintesi..
------------------------------------------------------------------------
dove la trovo la catappa? -05

crilù
26-02-2011, 20:58
Isolalo allora e vai col Dessamor, prendilo con una caraffa o un bel boccale altrimenti ti buchi.
Per la catappa prova su AquariumLine o altri siti, ciao

Mel
26-02-2011, 21:21
Ok. Stasera predispongo la vasca, e domani lo pesco. Mi manca un riscaldatore perchè quello che ho libero è da 150W, un pelo esagerato su 12L :-D Quando si accende fa 6 gradi di sbalzo!
I cannolicchi li ho, li tengo normalmente in un sacchetto dentro al filtro della vasca grande, pronti all'uso ^_^

Non ho un areatore ma posso piazzare il filtro perchè faccia una bella cascatella.

Hai qualche suggerimento sull'alimentazione?
Almeno su quello il pesce è ok: mangia come un leone e caga come un elefante :D

crilù
26-02-2011, 22:19
Non mettere cannolicchi che inizi il ciclo dell'azoto...solo il filtrino che hai messo in modo tale da fare cascata e smuovere l'acqua. Purtroppo poco cibo per ovvi motivi di inquinamento e togli le cacche col retino.
Ora mettilo in acqua alla stessa T ma cerca un posto caldo dove piazzare la vaschetta, magari anche il coperchio dell'acquario se hai le luci accese...insomma ingegnati :-))
Ma che pleco è il tuo?...è....corto :-/

Mel
27-02-2011, 12:19
Il ciclo dell'azoto non lo devo reiniziare: i cannolicchi sono già pronti, stavano dentro a un sacchettino nel filtro della vasca grande proprio per questa esigenza. L'acqua della vaschetta viene sempre dall'acquario grande. Li ho spostati senza che prendessero aria. I batteri sono già al loro posto..
Nel filtrino quindi ci sono lana di perlon e cannolicchi.

Nella foto il pleco è messo un po' di sbieco, forse il vetro distorce un attimo.. però in effetti mi sono messo a vedere le foto su internet dei pleco.. il mio è in 4/3! Come quando guardi un film schiacciato! Ma dai, non me ne ero mai accorto! :-D :-D LOL!
Generazioni di allevamento in cattività probabilmente generano qualche esemplare un po' diverso dal solito :-)

A metterlo nella vaschetta aspetto di avere il riscaldatore (sto andando a comprarlo adesso).
Io non soffro il freddo (mi piglian sempre tutti in giro x questo..) e in casa mia ci sono 16°..
Senza un riscaldatore adeguato non mi azzardo.

crilù
27-02-2011, 12:26
Io non soffro il freddo (mi piglian sempre tutti in giro x questo..) e in casa mia ci sono 16°.. .......-e15

Mel
27-02-2011, 12:32
Io non soffro il freddo (mi piglian sempre tutti in giro x questo..) e in casa mia ci sono 16°.. .......-e15
Se è per questo sono in mutande e maglietta davanti al pc... ehm #18#18 #28g#28g
Quest'anno non ho acceso il riscaldamento (nemmeno l'anno scorso).. L'Hera è venuta a controllarmi il contatore credendo fosse rotto #30

crilù
27-02-2011, 12:34
Non mi far rispondere altrimenti mi devo autoriprendere per OT....

Mel
27-02-2011, 14:32
OK ho allestito il tutto. Tanto che c'ero ho preso anche un areatore.. il più piccolo che c'era.. Ma non mi aspettavo che fosse una cosa così rumorosa..
Il rumore delle bolle che "friggono" quando arrivano in superficie è FASTIDIOSISSIMO!!!

Mel
27-02-2011, 14:59
1°gg: 6 gocce di dessamor in 10L.

crilù
27-02-2011, 15:48
OK ho allestito il tutto. Tanto che c'ero ho preso anche un areatore.. il più piccolo che c'era.. Ma non mi aspettavo che fosse una cosa così rumorosa..
Il rumore delle bolle che "friggono" quando arrivano in superficie è FASTIDIOSISSIMO!!!
:-)) è perchè la pietra è bella nuova...con dei carassi tempo due giorni e andresti a vedere se funge...

Mel
27-02-2011, 15:53
Più che altro la pietra l'ho presa con un kit sera: 3.9€ per pietra + 3m di tubo + valvola di non ritorno..
Conveniva, ma la pietra è grande quasi come una palla da tennis :-D :-D

crilù
27-02-2011, 15:58
Ma scusa vendono anche quelle più piccine, costano così care? io ho un set di tutte le dimensioni della Friskies :-)) Invece della valvola di non ritorno potevi prendere la valvola che regola il flusso d'aria, è un aggeggino sempre in plastica che inserisci tra i due tubicini con rotellina, ciao

Mel
27-02-2011, 16:22
Ma scusa vendono anche quelle più piccine, costano così care? io ho un set di tutte le dimensioni della Friskies :-)) Invece della valvola di non ritorno potevi prendere la valvola che regola il flusso d'aria, è un aggeggino sempre in plastica che inserisci tra i due tubicini con rotellina, ciao
Interessante la valvolina, non l'ho vista...
E poi cmq volevo quella di non ritorno perchè è appoggiato sopra un libreria..

E dovevo fare in fretta per tornare a casa a vedere la replica della Superbike :-) :-)

crilù
27-02-2011, 16:28
Ti devo riprendere per reiterato OT :-))
Crilù mi meraviglio di te...sei appena diventata mod. -28d##12

Mel
27-02-2011, 16:42
Tornando IT (nel frattempo è finita gara2 e sono di nuovo qua), sul dessamor c'è scritto:
1° giorno: 60 gocce/100L
2° giorno: 30 gocce/100L
7° giorno: 60 gocce/100L

Quello che mi chiedo però è: la cura quanti giorni dura? 10 giorni (tiro a indovinare).. Non è previsto che il pesce sopravviva e quindi non lo scrivono?? -05

crilù
27-02-2011, 19:26
Leggi qui le istruzioni http://www.aquariumline.com/catalog/aquarium-munster-dessamor-prodotto-farmaceutico-contro-infezioni-funghi-saprolegnia-achlya-pesci-ornamentali-infezioni-batteriche-concomitanti-p-7906.html

Mel
27-02-2011, 21:13
Ok, allora lo rimetto insieme agli altri pesci al 9° giorno, se non ho capito male.

Il pleco comunque non si è scolorito subendo il cambio di acquario e si comporta "normalmente da pleco". Ossia sta spesso fermo, a volte a testa in giù attaccato al filtro, a volte attaccato a una parete (il suo concetto di comodità è indifferente alla forza di gravità), altre volte semplicemente appoggiato in terra. Il resto del tempo va in giro per brevi tratti poi si ferma di nuovo. A volte apre le pinne, a volte le chiude.
Avevo dato del cibo, ma non lo ha mangiato tutto (cmq ha mangiato abbastanza).

Catturarlo è stato più facile del previsto, ma mi è cmq scappato 2 o 3 volte, è abbastanza vispo.

Ho visto però che c'era scritto sulle istruzioni da te postate di non dare mangime per i primi 2gg.. ormai è tardi x oggi.. cmq domani non ne darò. E' un errore grave?
Adesso raccolgo col retino i rifuiti e il cibo in eccesso.

crilù
27-02-2011, 21:34
Posponi il digiuno...Non mi da l'idea di essere grave quel pesce, molto probabilmente con cambi d'acqua si poteva mettere a posto lo stesso, ma hai un ram...ho il terrore delle malattie per questi pesci :-(

Mel
27-02-2011, 22:04
20L/settimana, con occasionali dimenticanze (ehm, capita, se vado a sciare) è il mio protocollo standard per i cambi d'acqua.
Ho quel pesce dall'inizio di dicembre e ha sempre avuto quella patina chiara. Non è mai cambiato fino a che non ho notato i danni alla pinna.

Per la tendenza dei Ram ad ammalarsi.. benvenuta nel club :-(

Mel
28-02-2011, 11:27
Day 2: 3 gocce di dessamor in 10L. Digiuno.

Il pesce si comporta normalmente (alle 9 di mattina). Non ci sono miglioramenti nella patina chiara, ma le lesioni nella pinna sembrano già diminuite, anche se solo leggermente.

crilù
28-02-2011, 14:14
Si rimarginano abbastanza in fretta di solito...è la patina che non mi quadra, cioè io mi fido ma dalla foto mica la vedo tanto bene.

Mel
01-03-2011, 12:22
3°gg: la patina bianca è sparita, il pesce è in ottima forma, la pinna è completamente guarita.

Ieri ha digiunato tutta la giornata e gli ho dato da mangiare a tarda sera.

Vorrei evitare di stressarlo lasciandolo ancora nella vaschetta da 12L, ma non vorrei creare dei "superbatteri" facendo solo una parte della cura.. Meglio arrivare fino in fondo, che ne pensi?

crilù
01-03-2011, 13:51
Arriva fino in fondo...sempre e comunque nelle cure, ciao

Mel
04-03-2011, 00:12
il 5nto giorno è finito. Il pesce sta bene, è attivo, ha un ottimo colorito, ma le feci sono filamentose.
Sono scure, ma intervallano tratti densi a tratti in cui sono solo un budello. 2mm scure 1mm trasparenti 2mm scure 1mm trasparenti etc.
Secondo me è solo che mangia meno del solito a stare così nella vasca da solo..
A me pare di dargliene a sufficienza, ma forse in vasca con gli altri mangiava anche le alghe, e mangiava in effetti tutto il tempo.. Boh.

crilù
04-03-2011, 00:44
Se la cura è finita ed il pesce è guarito mettilo pure in vasca. Le feci mangiando si aggiustano ma non lo abbuffare ora, ciao

Mel
04-03-2011, 10:56
No la cura prevede 1 altro giorno di dessamor, domani, e il rientro in vasca con gli altri domenica.
Io sono molto orientato per risparmiargli questa inutile tortura...

Non vorrei che per una sciocchezza, poi si stressi l'intestino..
Inoltre ho preso delle caridine sul mercatino e vorrei risistemare la vaschetta per accoglierle (ho paura siano piccole e che il Ram me le mangi).
A proposito del ram: la vasca adesso è in buone condizioni, domani vado a comprargli una compagna :-)

crilù
04-03-2011, 12:07
Io DEVO consigliare la giusta prassi...tu sei il "padrone" ed il tuo sesto senso dovrebbe suggerirti cosa è più giusto per il pesce, a volte si va anche ad intuizione :-)

Mel
04-03-2011, 12:18
Domenica devo andare a sciare. Penso che gli darò il dessamor per l'ultima parte della cura stasera anzichè domani (dopo aver cambiato metà dell'acqua alla vaschetta perchè porello lì dentro sporca!) e domani sera lo rimetto in vasca :)

crilù
04-03-2011, 12:23
Ecco bravo...così hai la coscienza a posto, ma non sei stufo di neve? Stanotte qui pareva la vigilia di Natale descritta nei libri :-))

Mel
04-03-2011, 12:25
Io mercoledì e ieri sono andato in ufficio con i doposci. Ha fatto 25cm buoni!
Una bella surfata sul Cimone non me la toglie nessuno!! :D :D :D
E poi sono le ultime uscite, per il ponte dell'Unità d'Italia riassicuro la moto e metto via la tavola :D