Entra

Visualizza la versione completa : enoplometopus debelius quali sono le vostre esperienze con questa aragostina?


ilsaviosaverio
26-02-2011, 20:16
come da titolo vi chiedo quali siano le vostre esperienze con questo esserino!purtroppo dalle risposte non ho capito bene l'indole visto che c'è chi la definisce sanguinaria e chi timidona incallita!Qual è la voostra esperienza e soprattutto in che vasca la tenete e con che altri animali?
GRAZIE A TUTTI

ALGRANATI
26-02-2011, 22:23
dopo 2 gamberi mangiati, l'ho eliminata.
tanto bella quanto cattiva.

cardisomacarnifex
27-02-2011, 00:12
Nel mio caso (allevata 10 anni fa, un esemplare maschio di una specie sorella, Enoplometopus occidentalis, rossa anziché viola) è stata una bella esperienza: animale interessantissimo da osservare, scava molte tane ed è sempre impegnato in lavori di ingegneristica, mangia di tutto ed è un ottimo spazzino, mi ha anche regalato la gioia di farmi assistere in diretta a tutta l'operazione di muta, allo scoperto e a luci accese (!), ed è stato molto appagante per me che non mi stanco mai di osservare gli invertebrati in acquario. Col tempo si abitua anche a mangiare dalle mani. Tra l'altro, le mute si possono raccogliere con cautela ed essiccare, si conservano benissimo. Il mio esemplare era arrivato a misurare, chele escluse, almeno 12 cm, bellissimo.

Ovviamente, ha i suoi contro: è territoriale, quindi due esemplari dello stesso sesso non si sopportano, e due esemplari di sesso diverso possono comunque convivere solo in vasche decisamente spaziose. Inoltre, rappresenta un pericolo per tutti i pesci lenti che vivono o dormono sul fondo (il mio predò in 4 giorni due Nemateleotris magnifica, praticamente in sequenza, quando andarono a riposare sul fondo) e anche per altri crostacei, quando fanno la muta (ALGRANATI a quanto pare ne sa qualcosa...). Comunque, se allestirai la vasca tenendo presente questi punti deboli, secondo me ti darà moltissime soddisfazioni, io te la consiglio, ovviamente ti farà rinunciare a qualcos'altro, ma secondo me ne vale la pena.

ALGRANATI
27-02-2011, 11:45
ma e poi che fine ha fatto??
mi hai fatto appasionare #13

ilsaviosaverio
27-02-2011, 11:59
grazie a tutti! e due!gentilissimi e disponibili come sempre!
@cardisomacarnifex (Algranati no,perchè visto l'esperienza coverà molto rancore nei confronti della povera pizzicottina!:D )sto iniziando ora ad inserire le bestiole per il momento c'è lei ed un elegans.in futuro vorrei mettere 2 pagliacci,1 zebrasoma e forse una bavosa,per quanto riguarda i pesciolini+ 2 lysmata debelius e altri invertebrati tra paguri ricci e stelle(compreso un anemone) vasca permettendo!l'acquario è da 100l netti le rocce sono 15 kg e come puoi vedere dalla foto allegata l'aragosta pare abbia già trovato il suo posticino!(dopo tutto questo sproloquio) tu mi consigli di lasciarla visto i miei progetti futuri o meglio sarebbe sostituirla con qualche animaletto un po più mite?

link 1 http://www.acquariofilia.biz/picture.php?albumid=986&pictureid=6080
link 2 (con visione completa della vaschetta) http://www.acquariofilia.biz/picture.php?albumid=986&pictureid=6021
------------------------------------------------------------------------
ineffetti per come ha raccontato la storia ci voleva il lieto fine tipo :"però poi essendo diventata troppo grande l'ho liberata nell'oceano e ancora oggi ricevo le cartoline dei posti che visita e penso a quando era con me!"... scherzi a parte è bello affezionarsi così ad un animale!

Stefano G.
27-02-2011, 12:09
grazie a tutti! e due!gentilissimi e disponibili come sempre!
@cardisomacarnifex (Algranati no,perchè visto l'esperienza coverà molto rancore nei confronti della povera pizzicottina!:D )sto iniziando ora ad inserire le bestiole per il momento c'è lei ed un elegans.in futuro vorrei mettere 2 pagliacci,1 zebrasoma e forse una bavosa,per quanto riguarda i pesciolini+ 2 lysmata debelius e altri invertebrati tra paguri ricci e stelle(compreso un anemone) vasca permettendo!l'acquario è da 100l netti le rocce sono 15 kg e come puoi vedere dalla foto allegata l'aragosta pare abbia già trovato il suo posticino!(dopo tutto questo sproloquio) tu mi consigli di lasciarla visto i miei progetti futuri o meglio sarebbe sostituirla con qualche animaletto un po più mite?

link 1 http://www.acquariofilia.biz/picture.php?albumid=986&pictureid=6080
link 2 (con visione completa della vaschetta) http://www.acquariofilia.biz/picture.php?albumid=986&pictureid=6021
------------------------------------------------------------------------
ineffetti per come ha raccontato la storia ci voleva il lieto fine tipo :"però poi essendo diventata troppo grande l'ho liberata nell'oceano e ancora oggi ricevo le cartoline dei posti che visita e penso a quando era con me!"... scherzi a parte è bello affezionarsi così ad un animale!

lo zebrasoma direi di no ............. anche i piu piccoli (flavescens scopas) arrivano a 18 cm

cardisomacarnifex
28-02-2011, 23:01
ALGRANATI, è andata a finire che quando ho smantellato la vasca per via del trasloco l'ho riportata a malincuore al negozio, ti farei vedere, paragonata a quelle che aveva esposte per la vendita era un gigante, meravigliosa, grande tre volte tanto!
------------------------------------------------------------------------
In acquari sufficientemente grandi tra l'altro si potrebbe anche tentare una riproduzione, le larve pare siano non troppo piccole, quindi più semplici da tirare su, e i sessi si distinguono molto bene.

ALGRANATI
01-03-2011, 08:26
non mi faccio tirar dentro......non ho possibilità di altre vasche:-D