Visualizza la versione completa : Riccia Fluitans, consigli
mikyerre
26-02-2011, 15:25
Salve, vorrei delle maggiori informazioni sulla riccia fluitans. Ho inserito da 2 gg delle piante nuove nel mio acquario come consigliatomi da voi utenti per contrastare le alghe a barba. Ho inserito della Hygrophila Polysperma, egeria densa, e 4 ciuffetti di riccia fluitans....Per le altre piante tutto ok, aspetto che attecchiscano al terreno, invece per la riccia ho notato che all'inserimento, tutti i ciuffi restavano a galla, invece qst mattina ho notato un ciuffo che era a 10 cm dallo strato, ho provato a rialzarla in superficie, ma nulla, l'ho tirata fuori perché si stava scomponendo e "sporcando l'acquario" e qnd l'ho tirata fuori sembrava come morta, non più compatta, ma "spappolata" sapete darmi delle indicazioni su come gestire qst pianta, non vorrei mi succedesse con le altre. grazie
mikyerre
26-02-2011, 16:39
nessuna risposta?
mucchina
26-02-2011, 19:32
Ciao...bè non è tra le specie di più facile gestione....qui puoi trovare qualche info....
http://www.vergari.info/piante_riccia
mikyerre
26-02-2011, 21:55
grz per il link, ma vorrei sapere se devo separarla o lasciarla a cuscinetti così come mi è arrivata...
berto1886
26-02-2011, 22:26
la riccia è una pianta galleggiante farla vivere sul fondo è un costrizione
mikyerre
26-02-2011, 22:31
no, assolutamente non voglio farla vivere sul fondo, voglio che galleggi....ma voglio sapere se devo dividerla o lascairla a cuscinetti come mi è arrivata, dato ke dei 4 cuscinetti, il primo è andato, non galleggiava più ed era quasi sul fondo...
berto1886
26-02-2011, 22:48
lasciala a cuscinetti è così che deve restare... puoi anche provare ad unirli per farne un unico ma no sempre ci si riesce
mikyerre
26-02-2011, 22:51
sai dirmi come mai un cuscinetto è "affondato" ed era spappolato? non vorrei lo diventassero anche gli altri
berto1886
26-02-2011, 22:54
sarà marcito... di solito resta a galla molto facilmente
mikyerre
26-02-2011, 22:55
per questo chiedevo, non vorrei che anche glia ltri fanno la stessa fine. hai dei consigli da darmi x farla crescere al meglio?
berto1886
26-02-2011, 23:00
lasciandola a galla non ha tante necessità visto che resta vicino alla luce e la CO2 la preleva dall'atmosfera... fertilizza normalmente le altre piante che lei va avanti per la sua strada ;-)
mikyerre
26-02-2011, 23:06
ok grazie tanto per le risposte e per i tuoi consigli. Alla prossima discussione
mucchina
27-02-2011, 14:43
A me era arrivato un bellissimo cuscinetto....inserito con poca luce si era tutto sfilacciato e marcito.....ho provato ad inserire i resti in una retina ( quelle che si trovano nei cestini della frutta già confezionata) e le ho cambiato vasca...lasciata quasi a galla sotto la luce diretta si è ripresa alla grande....
http://s3.postimage.org/21lldj8/vvvvvv.jpg (http://postimage.org/image/21lldj8/)
berto1886
27-02-2011, 22:56
ha bisogno di tanta luce ma a galla di solito non ci sono problemi a meno che l'illuminazione non sia davvero poca!
mucchina
27-02-2011, 23:12
ne approfitto per chiedere un parere....il cuscinetto era un 15x15cm...messo a galla nella vasca da 120 l con un solo T8 25 W 10000 K....risultato...sfilacciata-ingiallita....
messa nel 30 l con un solo 11 W rinata...valori e distanza dalla luce identica....unica differenza da chiuso ad aperto...niente co2...niente fertilizzanti...
berto1886
27-02-2011, 23:17
hai molta più luce nel piccolo xò!!!
mucchina
27-02-2011, 23:23
Scusa ma non capisco.....
se la riccia è a galla a contatto diretto con la luce...non dovrebbe prenderne di più se ha un 25 W rispetto ad 11 ???
Cioè se sta a galla il litraggio non dovrebbe influire o mi sbaglio?? :-))
berto1886
27-02-2011, 23:38
boh... io io ho visto che cresce sia con acquario aperto che chiuso...
mucchina
27-02-2011, 23:42
anche io credo che l'eventuale copertura della vasca sia ininfluente....bo.....grazie comunque....sempre gentile....:-)):-))
berto1886
27-02-2011, 23:46
prego figurati... stavo pensando ad eventuali protocolli diversi ma ho notato che non influisce
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |