Visualizza la versione completa : aggiustiamo un po le cose!!
ciao,
mi chiamo andrea, da circa febbraio 2010 ho un piccolo acquario marino di circa 40 litri..
partendo dal fatto che quando ho iniziato ho seguito soltanto il mio negoziante -04-04 perche non avevo ancora scoperto il fantastico mondo di acquaportal...
il negoziante (che ho completamente eliminato) mi ha fatto partire con il piede sbagliato!!-04-04
piano piano ho iniziato a leggere le guide di ap e sono andato via via migliorandomi nella conoscenza dell' acquariofilia.
All'inizio ho incominciato con un filtro biologico che è stato sostituito da un nanodok skimmer circa a settembre/ottobre 2010.
Quando avevo il biologico i valori erano altini.. ora con lo skimmer si sono abbassati parecchio sono prossimi allo zero.
Siccome prima nn avevo moltissimo tempo da dedicare l'ho trascurato un po..
ora che ho molto piu tempo vorrei, con il vostro aiuto, ripristinare un po tutto..
allevo principalmente molli.. ho un euphilla dei calici di caulastrea , uno stenopus ispidus.
vi posto delle foto della vasca..
quello che vorrei creare è un nano reef con delle rocce il piu bianco possibile e senza tutte le alghe che si vedono nelle foto..
se mi dite che test mi servono li compro cosi poi potrò dirvi con esattezza tutti i valori..
una volta alla settimana metto 2 ml di reef live tracce in acqua d'osmosi e 5 ml di calcio (quello della elos)
tutti i giorni metto 3 ml di placton vivo in vasca e una volta ogni 2-3 gg metto del secco nenna vasca..
qualcuno mi puo spiegare bene l'alimentazione che devo offrire ai miei ospiti?
e poi volevo sapere che tipo di prodotti posso mettere in vasca per migliorare il colore e la salute dei coralli..
grazie mille spero che mi accompagnerete in questa avventura..
ps ho 2 pl da 18 watt l'una come luce...
http://s2.postimage.org/1il47663o/IMG_0943.jpg (http://postimage.org/image/1il47663o/)
http://s2.postimage.org/1ile4e92c/IMG_0944.jpg (http://postimage.org/image/1ile4e92c/)
http://s2.postimage.org/1ilunrq04/IMG_0947.jpg (http://postimage.org/image/1ilunrq04/)
http://s2.postimage.org/1im19x3z8/IMG_0949.jpg (http://postimage.org/image/1im19x3z8/)
http://s2.postimage.org/1iml4d9wk/IMG_0952.jpg (http://postimage.org/image/1iml4d9wk/)
http://s2.postimage.org/1imte20dg/IMG_0954.jpg (http://postimage.org/image/1imte20dg/)
http://s2.postimage.org/1inbkytt0/IMG_0955.jpg (http://postimage.org/image/1inbkytt0/)
ciao, le foto se non riesci a caricarle, prova con un sito esterno, tipo imageshack.
se non ci dici che ospiti hai non ti possiamo dire che alimentazione devi dare...
ciao
inanzi tutto ti ringrazio per la tua tempestivita nel rispondere
sono riuscito a mettere le foto
in vasca ho delle turbo un gamberetto stenopus hispidus e alucne stelle marine quelle piccole bianche...
chiedimi qualsiasi cosa purche mi aiutate ;)
marco73x
26-02-2011, 15:31
ciao fito.... mi sa che le foto nn si vedono... forse nn le hai salvate... benvenuto nel forum... :-)
nn sono espertissimo, ma credo che l'illuminazione sia pochina... berlinese? kg di rocce?
i test che mi hanno consigliato di prendere erano nitriti nitrati, fosfati, calcio, magnesio e ph e kh..... che acqua usi? la coperi o hai l'osmosi?
non ho una sump ma solo lo skimmer in vasca..
ho un impianto di rabbocco auto costruito (una tanica da 5 litri sotto nel mobile)
le rocce sono circa 8 kg
le foto le ho messe..(io le vedo..) voi?
si ma sono moooooooolto scure, anche se i coralli a me sembrano ok....
Forse però dovresti mettere un pò più di bianco nella luce. Che tipo di pl hai?
#07#07 hai anche la sabbia
Allora per prima cosa smetti di integrare qualunque cosa, non serve che alimenti niente se non il gamberetto che essendo un hispidus mangia la microfauna in vasca.
Io ti consiglio di levare la sabbia.
Inserire sia carboni che resine anti po4.
Comprare dei buoni test salifert prefiribilmente, prendi po4,no3,no2,mg,ca,kh
Per ora mi fermerei quì
marco73x
26-02-2011, 16:27
ora le vedo.... pardon.... a me nn sembra cosi male... forse un poco di luce ti aiuterebbe come dice rita, .... per quelle alghe mi sa che è colpa degli inquinanti... se aumenti le luci le aiuti oltre che aiitare i coralli, quindi prima verifica i valori... e quando sono sistemati poi si vede, la sabbia l'hai messa dall'inizio o da poco?
#07#07 hai anche la sabbia
Allora per prima cosa smetti di integrare qualunque cosa, non serve che alimenti niente se non il gamberetto che essendo un hispidus mangia la microfauna in vasca.
Io ti consiglio di levare la sabbia.
Inserire sia carboni che resine anti po4.
Comprare dei buoni test salifert prefiribilmente, prendi po4,no3,no2,mg,ca,kh
Per ora mi fermerei quì
come devo smettere?? non do ne oligo ne placton e nemmeno il calcio??
la sabbia mi "scoccia" un po levarla...l'ho pagata un potto.. se la lascio cosa fa?
le resine per i po4- a cosa mi servono visto che sono prossimi allo zero?
e i carboni?
per i test in settimana se riesco li prendo e vi posto i valori esatti..quelli della elos nn vanno bene??
------------------------------------------------------------------------
ora le vedo.... pardon.... a me nn sembra cosi male... forse un poco di luce ti aiuterebbe come dice rita, .... per quelle alghe mi sa che è colpa degli inquinanti... se aumenti le luci le aiuti oltre che aiitare i coralli, quindi prima verifica i valori... e quando sono sistemati poi si vede, la sabbia l'hai messa dall'inizio o da poco?
la luce credo che sia bassa perche sulla reflex non avevo ne bilanciato il bianco ne la messa a fuoco se volete vi faccio una panoramica..
la sabbia...per errore del negoziante l'ho inserita da subito... -04 #07-04
------------------------------------------------------------------------
si ma sono moooooooolto scure, anche se i coralli a me sembrano ok....
Forse però dovresti mettere un pò più di bianco nella luce. Che tipo di pl hai?
ho le pl della wave le solaris da 18 watt..
cosa posso mettere in alternativa??
Allora non avevo letto che era avviata già da un anno, comunque la sabbia la vedo sporca o mi sbaglio?
Le alghe sono dovute a no3 po4.
Ti consigliavo di levare la sabbia pensando che non era da molto avviato e che quindi ti faceva solo da accumulatore di schifezze, da quandè che l hai messa.
Io ti suggerisco di smettere di somministrare oligoelemti non ti servono non hai animali esigenti in quel senso, ti bastano dei cambi regolari per apportari i nutrienti che servono a quel tipo di coralli.
Comunque prima fai un completo giro di test e poi si può capire più specificatamente il da farsi
I migliori test ( qualità prezzo) sono i salifert.
Allora non avevo letto che era avviata già da un anno, comunque la sabbia la vedo sporca o mi sbaglio?
Le alghe sono dovute a no3 po4.
Ti consigliavo di levare la sabbia pensando che non era da molto avviato e che quindi ti faceva solo da accumulatore di schifezze, da quandè che l hai messa.
Io ti suggerisco di smettere di somministrare oligoelemti non ti servono non hai animali esigenti in quel senso, ti bastano dei cambi regolari per apportari i nutrienti che servono a quel tipo di coralli.
Comunque prima fai un completo giro di test e poi si può capire più specificatamente il da farsi
I migliori test ( qualità prezzo) sono i salifert.
fin da subito quindi un annetto..
dei cambi tipo? 5 litri ogni..??
e per levare le alghe che ho?
le luci vanno bene? cmq ora faccio una foto della sabbia cosi vedi come è..
5 litri una volta a settimana.
Le alghe bisogna farle morire levandogli il nutrimento, comunque non sebra che ne hai molte altrimenti potresti mettere pure qualche lumaca che te le mangi.
La luce non ne è molta ma per che gli animali che hai non ne dovrebbero risentirne molto, forse l'euphyllia necessiterebbe di più luce.
5 litri una volta a settimana.
Le alghe bisogna farle morire levandogli il nutrimento, comunque non sebra che ne hai molte altrimenti potresti mettere pure qualche lumaca che te le mangi.
La luce non ne è molta ma per che gli animali che hai non ne dovrebbero risentirne molto, forse l'euphyllia necessiterebbe di più luce.
fai conto che l'euphilla è al pelo dell'acqua quindi un po piu di luce ce l'ha
come faccio a togliere il nutrimento? e che lumache metto ? le turbo le ho gia..
ma 5 litri a settimana non sono troppi? ho fatto il test dei po4- il valore è 0.05 test elos..
i carboni perche li devo mettere?
guarda le turbo non fanno proprio niente contro le alghe... Esperienza personale -04
Se puoi, facci una panoramica un pò più chiara!
Una panoramica su cosa scusa?
Intendi una foto?
Allora cosa posso fare per le alghe?
Cosa posso mettere?
Ma di prodotti non devo mettere nulla??
devi fare i test così poi ti regoli su cosa devi integrare.
Test SALIFERT:
No3
po4
kh
ca
mg
Se prima non fai i test è difficile capire cosa c'è da correggere.
Per panoramica più chiara intendevo una foto della vasca (possibilmente + chiara delle foto precedenti) ;-)
Certamente saranno piu chiare.. Martedi faccio i test..
Mi dimenticavo di dire che uso il coral reef pro come sale.. Va bene vero??
credo di si...
Non integrare nulla finchè non avrai fatto i test!
Ok appena posso faccio i test e posto tutto.. Cosi mi aiutate ;)
ma volendo cambiare la plafoniera che cosa potrei mettere??
stavo guardando quellla con le lampade a risparmio..
sta sera se faccio in tempo vado a fare i test.. poi li posto..
Allora ho fatto i vari test..
Sono andato in un negozio a farli quindi sono i test della askol.. Tranne il ph che l' ha misurato con la sonda..
Po4 0.05
Kh 7
Ph 8.2
Ca 340
Mg 1000
Questi dati sono relativi a 7 ore di luce..
Noto che kh e calcio e mg sono bassi..
Cosa faccio.. Come mi muovo?? Che cosa compro??
Grazie Spero di avere degli aiuti.. ;)
Ciao
la prima cosa da fare è procurarti dei test affidabili ad esempio i Salifert che degli economici
sono appunto affidabili.....in poche parole non mi fiderei troppo degli Askol...
dopodichè fai un giro completo di test e vedi come sei messo....
il
KH dovrebbe stare sui 9
CA sui 420/430
MG (per essere bilanciato col CA) deve avere un valore di tre volte il CA...
(tanto per semplificare, se hai il CA a 420 l'MG deve risultare sui 1260)
per alzare questi valori usa gli integratori in polvere che sono molto piu efficaci e di facile dosaggio
il KH lo alzi max di 1 punto ogni 24h
il CA e MG li alzi max di 50ppm ogni 24 ore
PS: prima devi alzare l'MG e poi il CA.....perchè se fai l'incontrario non ti si alza il CA
e rischi che precipiti.....
Ciao
la prima cosa da fare è procurarti dei test affidabili ad esempio i Salifert che degli economici
sono appunto affidabili.....in poche parole non mi fiderei troppo degli Askol...
dopodichè fai un giro completo di test e vedi come sei messo....
il
KH dovrebbe stare sui 9
CA sui 420/430
MG (per essere bilanciato col CA) deve avere un valore di tre volte il CA...
(tanto per semplificare, se hai il CA a 420 l'MG deve risultare sui 1260)
per alzare questi valori usa gli integratori in polvere che sono molto piu efficaci e di facile dosaggio
il KH lo alzi max di 1 punto ogni 24h
il CA e MG li alzi max di 50ppm ogni 24 ore
PS: prima devi alzare l'MG e poi il CA.....perchè se fai l'incontrario non ti si alza il CA
e rischi che precipiti.....
ok.. allora appena posso compro i test della salifert
allora inizio facendo cambi uno a settimana di 5 litri con Coral Pro Salt
e per alzare kh ca mg che cosa compro??prodotti..
come li integro ..in vasca o nella osmosi di rabbocco??
ma cosi facendo riduco le alghe?? e cmq aumento la crescita delle coraline??
intanto procurati i Salifert...poi fai i test e vediamo come sei messo....
precisazione:
gli integratori sono di due tipi
1) quelli che inalzano i vari valori
2) quelli che (una volta portati i valori nel range) tengono stabili questi valori
(buffer a+B) per dirla tutta si usano quando la vasca è ben popolata e ha un consumo
giornaliero (delta) in particolare di CA e MG....di solito cmq se la vasca non è granchè
popolata e quindi non consuma molto, bstano e avanzno i cambi acqua
per alzare i valori esistono prodotti appositi (sia liquidi che in polvere) cmq io preferisco
qualli in polvere...piu efficaci e di facile dosagio.....
per dosarli: metti in un piccolo recipiente (brocca o simila) mezzo litro acqua vasca
e (se usi quelli in polvere) versi il contenuto nel mezzo litro...mescoli bene
per far sciogliere ...e poi versi piano in sump o sopra una pompa....
PS: non l'acqua del rabocco he?? ma quela della vasca....
certo che#17 le coralline ti crescono (per nascere crescere e svilupparsi) haano bisogno di CA e
opratutto MG (ne ciucciano parecchio)....
ciao
ok grazie mille
appena ho 5 minuti corro a prenderli. anche se non è facile trovarli...
sapresti consigliarmi degli integratori in polvere da acquistare?
aggiustando i valori le alghe pelose se ne vanno vero??
grazie mille ciao
Manuelao
02-03-2011, 21:29
Se non hai nelle vicinanze un negozio serio acquistali da internet
Per gli integratori puoi prendere i kent o i brightwell
Se non hai nelle vicinanze un negozio serio acquistali da internet
Per gli integratori puoi prendere i kent o i brightwell
negozi nelle vicinanze ce ne sono.. anche ottimi..ma il problema che i salifert non si trovano.. non so il perche.. hanno tutti elos askoll tetra bla bla bla.. ma i salifert no.. booh..
pero gli integratori della kent ci sono...
prendo quelli in polvere di calcio e magnesio??
Manuelao
03-03-2011, 01:50
Non so quanto consumerà la tua vasca ma ti serviranno i buffer per il calcio, magnesio e kh.
Con questi prodotti porti i valori della triade a quella desiderata
Dopodichè usi prodotti bilanciati come a+b per mantenerli tali
Non so quanto consumerà la tua vasca ma ti serviranno i buffer per il calcio, magnesio e kh.
Con questi prodotti porti i valori della triade a quella desiderata
Dopodichè usi prodotti bilanciati come a+b per mantenerli tali
Ok allora domani compro i testdella salifert e gli integratori della kent marine.. Mg ca e kh esistono tutte e 3 in polvere vero?? E nel caso il negoziante nn li avesse vanno bene anche quelli dell xaqua??
Poi chiedero aiuti sul dosaggio e balle varie ok?
Grazie mille a tutti per ora..
A domani
ok allora ho comprato i test..
iniziero lunedi pero volevo chiedervi come devo procedere..
allora i test sono della sera (spero che vadano bene) quelli della salifert non li ho trovati da nessuna parte..
e gli integratori sono dell xaqua
come mi muovo??
inizio a integrare il mg lunedi e mercoledi il calcio fino a che nn ho i giusti valori?
devo alzare anche il kh??
Manuelao
04-03-2011, 21:24
Ti conveniva prenderli i Salifert da Internet che sono molto più affidabili cmq ormai li hai presi..
Per gli integratori non li conosco
Misura i valori e in base a quelli vediamo cosa integrare.. Hai preso anche gli integratori bilanciati a+b?
Ti conveniva prenderli i Salifert da Internet che sono molto più affidabili cmq ormai li hai presi..
Per gli integratori non li conosco
Misura i valori e in base a quelli vediamo cosa integrare.. Hai preso anche gli integratori bilanciati a+b?
No.. Cosa mi servono??
Ho preso gli integratori dell xaqua mg e calcio..
Per alzare in una vasca da 100l 50mg/l di mg occorrono 25 mg
Mentre per il calcio in vasca da 100l alzo di 20( mi sembra) con 25 mg..
Avendo una vasca da 40 litri.. Che devo fare?
Manuelao
05-03-2011, 11:59
Ti servono a mantenere i valori ottimali
Per le quantità da utilizzare penso che dovresti fare la proporzione con la tua vasca
Mah dovrei avere quei prodotti della elos.. Gli comprai per sbaglio.. Sono mantenitori di ca e mg.. Vanno bene?? Dosandoli..
Invece gli integratori nn li posso usare come mentenimento vero?
Manuelao
05-03-2011, 13:52
Alcuni li usano
Io ho ordinato i buffer e gli integratori a+b ma ancora li devo provare
ciao, come dicono tutti hay un po la luce scura, mi sa che usi due pl bianco blu... vero??? poi come test io uso gli askoll test sono piu facili da reperire.... cmq l unica cosa certa e che se ascolti questi ragazzi ti troverai benissimo anche io mi fidavo dei negozianti invece ora ci sono solo le persone su AP anche ioho un nanoreef appena iniziato dasolo 3 mesi,e da quando ascolto queste persone ho tutti i valori ottimali.... ciao e facci sapere come va!!!-28#19-28
ciao, come dicono tutti hay un po la luce scura, mi sa che usi due pl bianco blu... vero??? poi come test io uso gli askoll test sono piu facili da reperire.... cmq l unica cosa certa e che se ascolti questi ragazzi ti troverai benissimo anche io mi fidavo dei negozianti invece ora ci sono solo le persone su AP anche ioho un nanoreef appena iniziato dasolo 3 mesi,e da quando ascolto queste persone ho tutti i valori ottimali.... ciao e facci sapere come va!!!-28#19-28
Si infatti ho qurlle bianco e blu.. Vorrei cambiarle e magari aumentare i watt ma nn so cosa usare.. I neon da 24w nn posso usarla perche la vasca e' lunga 50cm...
Potrei costruirmi una plafo hqi.. Ma nn so cosa serve come cavetteria.. ;) qualcuno??
Manuelao
06-03-2011, 00:25
Puoi usare le pl da 18 watt tutte bianche
Mi ricordi la dimensione della vasca?
Si infatti ho qurlle bianco e blu.. Vorrei cambiarle e magari aumentare i watt ma nn so cosa usare.. I neon da 24w nn posso usarla perche la vasca e' lunga 50cm...
Potrei costruirmi una plafo hqi.. Ma nn so cosa serve come cavetteria.. ;) qualcuno??
Prchè non puoi usare i neon da 24? Ti escono fuori dalla vasca e non ti piacciono? ci sono pure quelli da 18w
E' lunga 52 larga 25 e alta 30.. Potrei anche mettere una hqi o dei led.. Ma a quali prezzi e quali??
Prchè non puoi usare i neon da 24? Ti escono fuori dalla vasca e non ti piacciono? ci sono pure quelli da 18w
Ti spiego..
La vasca e' messa x la lunga con il lato corto vicino al muro.. E quindi mi uscirebbe 10cm solo da un lato.. Sta malissimo.. Ma x quelli da 18 ci sono delle plafo?? Mi sai indicare le marche che li fanno e le plafo?
Lambrusk
06-03-2011, 14:03
se guardi su internet ce ne sono un sacco e a prezzi davvero ottimi...
io di solito compro da petingros...
http://www.petingros.it/catalog/
Andrea secondo me anche le pl vanno bene, potresti usare 4 pl da 18 wt 3 bianco e una blu, e se l effetto nn ti piace, potresti aggiungere un altra blu/rosa ti garantisco che fa un bel effetto io avevo usato Sti colori su una vasca da 200 litri Bhe logicamente erano t5 ma penso che faccia lo stesso un bel colore!!!!! Hihihihi io sul mio 30 litri uso una da 24wt hihihihi Raga potrei inserire uno spirografo?????#19
Domani faccio il test del mg e poi integro il mg..
Martedi a 24 ore di distanza posto il nuovo test..
Vediamo se sale..
valore mg 1260!! a quanto lo porto?
potrebbe andar bene ma poi bisogna che sia bilaciato col CA ....
per esssere bilanciato l?mg deve avere un valore di circa tre volte il valore del CA...
potrebbe andar bene ma poi bisogna che sia bilaciato col CA ....
per esssere bilanciato l?mg deve avere un valore di circa tre volte il valore del CA...
Scusa ma nn va portato sui 1400?? Io ora ho messo l'integratore...
Piano pianovolevo portatli a livello...
1400??? è alto.....mi spiego:
in natura il CA è sui 420/435 di consegueza L'MG per essere bilanciato deve avere un valore di circa tre volte il valore del CA.....
1400??? è alto.....mi spiego:
in natura il CA è sui 420/435 di consegueza L'MG per essere bilanciato deve avere un valore di circa tre volte il valore del CA.....
Non ci sto capendo piu nulla!! Aiutooo!!
Sono a 1260 con il mg che avendo il calcio a 420 sarei giusto!! Ma il calcio nn e' a 420 e' circa 380 quindi va alzato.
Ma io oggi ho messo il magnesio e domani verso mezzo giorno vi posto il valore!!
Mi sto confondendo le idee!!
Manuelao
08-03-2011, 00:53
Devi controllare anche il kh
Questa è la tabella con i valori della triade
http://s2.postimage.org/1ajluyhlw/tabellacakhmg190172.jpg (http://postimage.org/image/1ajluyhlw/)
Devi controllare anche il kh
Questa è la tabella con i valori della triade
http://s2.postimage.org/1ajluyhlw/tabellacakhmg190172.jpg (http://postimage.org/image/1ajluyhlw/)
Il kh e' a 7.. ?? Ora alzo un po il mg.. Domani vi dico quanto e'..
Poi alzo piano piano kh e ca.. Ok??
Pero mi date una mano conle proporzioni??
Manuelao
08-03-2011, 01:03
Come puoi leggere dalla mia firma non sono la persona più indicata a darti una mano in quanto anch'io sto cercando di portare i valori corretti
Aspettiamo che risponda qualcuno più esperto
Come puoi leggere dalla mia firma non sono la persona più indicata a darti una mano in quanto anch'io sto cercando di portare i valori corretti
Aspettiamo che risponda qualcuno più esperto
La tua firma purtroppo nn posso leggerla xke sono con l'iphone!! Ora ho aggiunto il mg sperando di nn avere fatto ca****e xke se no mi girano di brutto!! Domani posto il valore di calcio e mg.. Aggiornati..
Ma il ph nn varia??
Ciao, non ti preoccupare che non succede nulla .....
se avevi il MG a 1260 e il CA a 380 dovevi solo alzare il CA fino a 420 e cosi sarebbe stato
bilanciato e i due valori nel range (420 x 3 = 1260).....il KH meglio porttarlo e tenerlo sui 8/9
tieni presente che sia il MG che il CA li alzi max di 50ppm ogni 24h....
prima si alza l'MG poi il CA non viceversa perchè se no rischi che il CA non si sciolga e precipiti
il KH lo alzi max di 1 o 2 punti ogni 24ore
se hai dubbi fai un fischio;-)
Ciao, non ti preoccupare che non succede nulla .....
se avevi il MG a 1260 e il CA a 380 dovevi solo alzare il CA fino a 420 e cosi sarebbe stato
bilanciato e i due valori nel range (420 x 3 = 1260).....il KH meglio porttarlo e tenerlo sui 8/9
tieni presente che sia il MG che il CA li alzi max di 50ppm ogni 24h....
prima si alza l'MG poi il CA non viceversa perchè se no rischi che il CA non si sciolga e precipiti
il KH lo alzi max di 1 o 2 punti ogni 24ore
se hai dubbi fai un fischio;-)
1) a quanti mg/l equivalgono 50ppm??
2)ora che ho alzato il mg (domani faccio il test e metto il valore nuovo)alzo il calcio fino al valore mg x3 e poi alzo il kh??
3)quando avrò la triade ok.. potrò mettere dei sps semplici da tenere e che nn crescano esageratamente??se si come e cosa devo fare??
grazie mille siete gentilissimi.. #25#25
mi sa che ho sbagliato qualcosa.. credo di avere portato il mg a 1800 mg/l
e possibile??
cosa faccio??
dopo rifaccio il test per vedere meglio!!
spe che stai facendo confusione:
se ad esempio hai il valore di MG a 1800, lo alzi di max 50 ogni 24ore questio vuol dire che
il giorno dopo avrai portato il MG a 1850....riaumenti di altri 50ppm in altre 24ore e cosi via finchè arrivi ad avere l'mg nel giusto range....spero di essere stato chiaro
generalmente sulle confezioni per alzare i valori c'è scritto sia la quantita (in ml se liquido o gr se in polvere) che riesce ad alzare in 100ltri di acqua sia in che percentuale (ppm)
gli SPS li puoi mettere (dipende da che illuminazione hai) cmq ci sono SPS che crescono piu in fretta di altri ma questo non è che voglia dire tanto nel senso che come tutti i coralli a prescinedere che siano molli LPs o SPS crescono tutti...nel caso poi si pota/talea;-);-)
sia gli Lps ma sopratutto gli SPS per vivere crescere mantenere i colori (fra le alltr cose)hanno bisogno di CA e MG...che consumano ....quindi se e quando avrai la vasca popolata da questi animali dovrai per forza integrare questi elementi ed altri con i buffer (A+B)
ciao
Sei stato chiarissimo.. Pero da 1260 che avevo lunedi.. Oggi fatti 2 test a distanza di 4 ore l'uno dall'altro il mg e' schizzato a 1800mg/l !!!
Mi sa che ho sbagliato con le proporzioni e ho fatto sto danno!! Mo che devo fare?? Inizio a cambiare 5 l di h2o domani facendo cosi il cambio della settimana??
Uso l'integratore dell xaqua! Sul sito ci sono le proporzioni!! Mah!! Uff!! Mi dice..
Con 25 ml di soluzione aumento di 20mg/l in 100l
Pero il prodotto e' solido... Quindi??
Io ho chiesto a quel ..... Che me lo ha venduto e mi ha detto di mettere il sale (mg) nel misurino fino a 10ml (pero qui mi e' sorto un dubbio.. Se io ho un solido misuro in g e nn in ml... Giusto??) poi questo "10ml" li ho fatti sciogliere in un litro di acqua della vasca che ho rimesso nel giro di un oretta...cmq prima di metterli li ho pesati e mi risultavano 8g..
Aiutooo!!
Manuelao
09-03-2011, 22:29
Che io sappia questi prodotti in polvere vanno sciolti in acqua dolce (meglio d'osmosi)
Poi se non sai quanto dosarne inizi con poco e vedi come reagisce la vasca
Io lascerei così... si abbasserà appena qualcuno comincerà a usarlo o con i cambi...
Che io sappia questi prodotti in polvere vanno sciolti in acqua dolce (meglio d'osmosi)
Poi se non sai quanto dosarne inizi con poco e vedi come reagisce la vasca
Non ho mica troppo capito come si usano.. Cmq mi informo.. Perche cosi nn va!!
Io lascerei così... si abbasserà appena qualcuno comincerà a usarlo o con i cambi...
Si ok... Anche perche abbassarlo sarebbe del tutto impossibile.. Cmq cosa succede con un valore cosi alto di mg?? Cmq ora fino a che nn scende nn integro ne ca ne kh!!
E' possibile che i coralli si siano aperti molto di piu rispetto al solito??
E' possibile che abbia dei colori piu "accesi"??
Il Mg così alto potrebbe infastidire (o uccidere) le lumache turbo... più che altro l'averlo aumentato di botto potrebbe essere fatale.
Per il resto non dovrebbe succedere altro...
Volendo potresti abbassarlo con dei cambi d'acqua ma io come ti ho già detto lascerei così!
Noo!! Povere turbo!! E lo stenopus ispidus?? Cmq in quanto tempo capisco se nn muoiono?? Xke x ora mi sembrano stiano bene.. Tieni conto che l'acqua contenente quella soluzione di mg l'ho messa in circa 1 ora di tempo (lunedi verso le 23)... Cmq venerdi cambio 5 l ok?
E poi riffacio i test.. Ok??
Domani cambio l'acqua cosi aggiusto il valore mg..
Che con il primo intervento ho fatto una cagata!!
Io lo lascerei così... se avessero avuto da schiattare sarebbe già successo... Ti sembrano lente nel muoversi o rincoglionite? Se non lo sono lascia tutto così!
Io lo lascerei così... se avessero avuto da schiattare sarebbe già successo... Ti sembrano lente nel muoversi o rincoglionite? Se non lo sono lascia tutto così!
no no mi sembra nulla di strano..
l'unica cosa che ho notato è stato un incremento dei colori e un maggior volume dei coralli...
è possibile??
ma ora per sistemare le rocce e per fare in modo di poter allevare sps che devo fare?
Se il magnesio era basso possibile che i coralli stiano meglio ora che l'hai alzato!
Per gli sps non sono la persona più indicata ma come base servono:
ottimi valori , inquinanti non rilevabili e triade bilanciata.
ottimo movimento, almeno 30 volta il volume della vasca (con pompe ben posizionate)
tanta tanta luce... Scusa ma ora non ho tempo di guardare la descrizione della tua parte tecnica nel topic, sono in aereoporto.
Ciao
Domani cambio l'acqua e posto i nuovi valori di magnesio e calcio..
una volta sistemata la triade riusciro a levere quelle alghe malefiche??almeno risolvo il mio problema!!
Manuelao
12-03-2011, 00:47
Per le alghe dovresti misurare i fosfati
Per le alghe dovresti misurare i fosfati
Ma sono prossimi allo zero.. Xke???
I valori potrebbero essere a zero perchè le alghe si magnano tutti gli inquinanti per proliferare...
Oppure potrebbe dipendere dalla qualità dell'acqua di osmosi... Te la fai?
:-)
I valori potrebbero essere a zero perchè le alghe si magnano tutti gli inquinanti per proliferare...
Oppure potrebbe dipendere dalla qualità dell'acqua di osmosi... Te la fai?
:-)
no la compro..
perche? -:33-:33-:33-:33
I valori potrebbero essere a zero perchè le alghe si magnano tutti gli inquinanti per proliferare...
Oppure potrebbe dipendere dalla qualità dell'acqua di osmosi... Te la fai?
:-)
no la compro..
perche? -:33-:33-:33-:33
Alcuni negozi non fanno manutenzione all'impianto di omsosi e a volte l'acqua non è delle migliori...
Alcuni negozi non fanno manutenzione all'impianto di omsosi e a volte l'acqua non è delle migliori...
Si e' vero.. Pero nn credo che al reef international lo facciano.. Non so se sai quale e' ma mi sembra un negozio affidabile.. Cm ora torno a fare un cambio a settimana.. Vediamo se migliora.. Mi hanno consigliato di mettere un riccio diadema.. Cm e'?
I ricci nei nanetti sono dei carri armati... Comunque io non ne ho mai avuto uno, aspettiamo qualcuno che abbia esperienza in merito
qualcuno con esperienza sui ricci??
Manuelao
14-03-2011, 13:58
Io personalmente no ma come garth ho letto che sono dei veri e propri trattori.. figuraimoci in un nano..
Perché non inserisci invece un bel paguro?
perchè invece (come prima cosa) non testi l'acqua d'osmosi???
capita anche che i nego l'allunghino con acqua di rubinetto.....ma aparte questo,
secondo me molto meglio individuare il "problema" cosi da risolverlo definitivamente,
nel senso che il riccio potrebbe anche andar bene ma mica risolve he???
ok che test faccio sull acqua d'osmosi?
ho gia 2 paguri fitofalgici..
mi hanno detto che anche la troppa ossigenazione dello skimmer poterbbe essere un problema.. è vero?
Manuelao
14-03-2011, 19:01
Io direi almeno fosfati e silicati..
ok che test faccio sull acqua d'osmosi?
ho gia 2 paguri fitofalgici..
mi hanno detto che anche la troppa ossigenazione dello skimmer poterbbe essere un problema.. è vero?
La troppa ossigenazione è una manna in vasca!
Se puoi fai solidi disciolti o conducibilità e i test che ti ha detto Manu
Ciao :-)
La troppa ossigenazione è una manna in vasca!
Se puoi fai solidi disciolti o conducibilità e i test che ti ha detto Manu
Ciao :-)
Cosa intendi x manna??e che sono i solidi disciolti?? E come faccio il test? Cmq vendono il test dei silicati? Ma nell osmosi dici?
Manuelao
15-03-2011, 09:58
Nel senso che è una cosa buona l'ossigenazione
I solidi disciolti li misuri con un conduttivimetro
Per i test ti conviene usare i salifert che hanno un buon rapporto qualità/prezzo sono facili da usare e trovi anche quello per i silicati
Cmq questi test li fai sull'acqua in uscita dall'impianto ad osmosi
Nel senso che è una cosa buona l'ossigenazione
I solidi disciolti li misuri con un conduttivimetro
Per i test ti conviene usare i salifert che hanno un buon rapporto qualità/prezzo sono facili da usare e trovi anche quello per i silicati
Cmq questi test li fai sull'acqua in uscita dall'impianto ad osmosi
Ok ma cosa mi servono questi Test??
Manuelao
15-03-2011, 14:21
A controllare la qualità dell'acqua per vedere se c'è qualche causa imputabile alle alghe
pero un condutttivimetro nn lo possiedo. costa molto?
Manuelao
16-03-2011, 09:29
Sui 50 euro. Per ora puoi anche non prenderlo
e quando sara il momento?
Manuelao
16-03-2011, 18:59
Lo puoi prendere pure ora.. L'importante è che fai i test e controlli la qualità dell'acqua
ciao
una cosa importante!! perche ho fatto il test oggi e mi da il mg a 1920 da 1800 che era prima,ho solo cambiato l'acqua sabato..
si sarebbe dovuto abbassare!!
nooo??
Che strano... Si che si sarebbe dovuto abbassare a meno che la salinità o la formulazione del sale siano completamente sbagliate...
no no sto sempre molto attento ai valori di salinità..
dopo mangiato riprovo a fare il test (magari ho sbagliato..)nn credo
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |