Visualizza la versione completa : 60 litri semisferico
Moenkhausia
26-02-2011, 13:16
--------------------------------------------------------------------------------
Data di avvio Novembre 2008
Tecnica:
Acquario Jebo( interamente modificato)
Filtro esterno Hydor prime 10 caricato con (dall'alto):
Spugna grossa
Lana di Perlon
Spugna fine
Cannolicchi ceramici
Illuminazione: Plafoniera HQL 80W commutabile a 125W FOTOPERIODO:6 ore e 30 minuti
Riscaldato da un riscaldatore da 100w con temperatura impostata a 24°
Impianto di CO2 Aquili a bombola usa e getta
Fauna:
Caracidi
Flora:
- Anubias
- Vallisneria
- Microsorum
- Riccia
- Hygrophila
- Rotula
- Egeria Densa
- Cryptocoryne
- Muschio
-Eleocharis
Gestione:
Acqua di rubinetto decantata e biocondizionata,rabboco con acqua di RO
Non è presente fondo fertile.
Fertilizzazione tramite protocollo avanzato Seachem.
Cambi d'acqua settimanali del 15%
Pulizia filtro,rimorzione alghe e foglie ed eventuali potature
http://s2.postimage.org/1hpdetcv8/DSC01377.jpg (http://postimage.org/image/1hpdetcv8/)
http://s2.postimage.org/1hpqn44tg/DSC01368.jpg (http://postimage.org/image/1hpqn44tg/)
http://s2.postimage.org/1hq27vk9w/DSC01374.jpg (http://postimage.org/image/1hq27vk9w/)
Johnny Brillo
26-02-2011, 13:33
Woooooow:-)). Bellissima vasca complimenti. L'effetto del semicerchio è stupendo. Visto che non hai descritto nulla le uniche cose che posso chiederti è dove l'hai comprata e quanto l'hai pagata:-) Comunque davvero bella;-)
regolarizza secondo il topic che trovi in firma ;-)
Moenkhausia
26-02-2011, 14:36
Allora la vasca non mi costo' nulla inquanto e' una Jebo ma di suo ci rimangono solo i vetri perche' e' stata da me interamente modificata. Per dirvene una montava solo due t5 da 8w l'una:-D
regolarizza altrimenti sposto... ;-)
Moenkhausia
26-02-2011, 19:17
Vista laterale
http://s2.postimage.org/1kxyss678/DSC01372.jpg (http://postimage.org/image/1kxyss678/)
Vista dall'alto
http://s2.postimage.org/1l0mpyauc/DSC01373.jpg (http://postimage.org/image/1l0mpyauc/)
Vista frontale
http://s2.postimage.org/1l5wwr7ms/DSC01369.jpg (http://postimage.org/image/1l5wwr7ms/)
Moenkhausia, metti tutte le modifiche nel primo post ;-)
davidesara
27-02-2011, 22:39
molto bella!!!!!#25
Moenkhausia
28-02-2011, 11:45
Grazie...nessuno ha da commentare o magari dare dei consigli a questa vasca?#28g
emanuele323
28-02-2011, 13:05
ciao, ma quali sono le dimensioni? ti dirò, non mi dispiace ha un bel verde selvaggio anche se forse un po confusionario, ma il vetro cosi curvo mi da l'impressione di far venir mal di testa e disorienta alquanto#24
ma tutta quella "roba" a livello del coperchio a cosa serve?
P.S. anche se han scarsa resa comunque apprezzo molto l'illuminazione HQL
Moenkhausia
28-02-2011, 15:00
Ciao la vasca originariamente aveva un coperchio con 2 neon t5 da 8w...ti lascio immaginare!!E' sto tolto e ho messo questa plafoniera HQL la roba che vedi sono i tubi andata e ritorno del filtro e quello della co2 e un supporto per la plafoniera tutto qui.Per quanto rigurda la confusione forsa e' data dalla crescita delle piante e dalle poche potature.Non so se sei riuscito a vedere la grandezza delle crypto.Aggiungo anche che amo lo stato selvaggio,naturale certamente in natura non trovi ordine nella flora:-).Tornado sulle HQL io mi trovo benissimo alterno 80w e 125w quando fertilizzo ovvero a giorni alterno.Non ti nascono che temo in una esplosione di alghe anche perche' fertilizzo con protocollo in colonna base seachem es to per passare all'avanzato.Cosa mi consigli di restare fissi con gli 80w?Grazie
terminus
28-02-2011, 18:43
LA vasca è carina, ma se non sbaglio hai delle alghe?
emanuele323
28-02-2011, 19:54
si, se come si nota hai qualche problema di alghe ovviamente attenzione alla luce! quindi rimarrei a 80 fino a quando non si risolvono e magari calerei anche le dosi di fertilizzante ( anche se non ho mai usato seachem), poi valgono i soliti consigli antialghe
Moenkhausia
28-02-2011, 20:04
Certo ho da un a vita alghe sulle radici e in sulle radici delle piantine galleggianti anche i cianobatteri...Rimango sugli 80w e come posso sconfiggere queste alghe?Oltrew a levarle a mano come gia' faccio...grazie
gunthermarco
02-03-2011, 12:23
molto bella,resterei sugli 80 watt,anche perché non hai piante particolarmente esigenti,a parte forse l'eleocharis...,magari andrei cauto con la fertilizzazione,ciao.
Moenkhausia
02-03-2011, 19:16
molto bella,resterei sugli 80 watt,anche perché non hai piante particolarmente esigenti,a parte forse l'eleocharis...,magari andrei cauto con la fertilizzazione,ciao.
Si si giustissimo sono sugli 80w e riduco la fertilizzazione a dosi dimezzate cosi' come ero partito.L'elocharis e' l'unica pianta sofferente forse perche' e stata piantata da pochi giorni.Se non dovesse andar bene provero' con della Sagittaria sabulata per aver un'effetto pratino di pochissime esigenze.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |