PDA

Visualizza la versione completa : Come costruire un acquario d'acqua dolce


alfonsino
25-02-2011, 23:45
Ciao ragazzi Sono Alfonso e mi sono iscritto da poco al sito... :-))
Avrei bisogno dei consigli di un esperto perche la mia missione e le mie domande sono importanti e hanno bisogno di risposte Esaustive..
Allora: Vorrei costruire un acquario 140*70*70 di circa 686 litri...e tutto questo dovre essere fatto manualmente
Sono andato da un vetraio e ho chiesto il prezzo e con la cifra che abbiamo pattuito piu o meno ci siamo l'unica cosa che questo vetraio mi Dara delle lastre Di spessore 1cm poichè nn tratta altri tipi di spessore..
La mia domanda e il mio dubbio è : riusciranno le lastre dopo essere siliconate nella maniera migliore a resistere alle forze LATERALI? oCCORRE uno spessore maggiore o quella da 1cm va bene?
Se in piu intelaiassi il mio acquario aperto alla base e alla fine con telaio di legno o ferro Potrei farcela sempre con questo spessore di 1cm ?
Aspetto una risposta ;-) grazie dell ascolto

4Angel
26-02-2011, 00:38
Ciao e benvenuto...
Per quanto ne so io 1 cm è assolutamente troppo poco per un'altezza di 70 e una lunghezza di 140, comunque fatti spostare il 3d in tecnica, ti sapranno consigliare meglio...

alfonsino
26-02-2011, 00:56
come faccio per farmelo spostare in 3d ?
A chi mi devo riferire?-:33-:33-:33

alek4u
26-02-2011, 02:19
Ci sono delle tabelle per fare questi calcoli.. (cercale sul forum o googla, dovresti trovarle)

Sappi solo che ci vuole ALMENO il doppio di spessore..

Nitro 76
26-02-2011, 11:36
Ecco 2 tabelle per il calcolo dello spessore del vetro:

http://www.inseparabile.com/l'acquario.htm

http://www.acquaportal.it/articoli/Faidate/realizzazione_vasca/default.asp

La seconda tabella, mi sembra fin troppo sovradimensionata.
:-)

Federico Sibona
26-02-2011, 12:13
A me piace, per definire lo spessore dei vetri, questo:
http://www.theaquatools.com/building-your-aquarium
che permette anche di introdurre il fattore di sicurezza.
Per questo fattore non scenderei sotto 4 (minimo 3), quindi vedi che lo spessore dovrebbe essere 15mm (minimo 12/13).
Se scendi come altezza a 55cm (70cm sarebbero anche scomodi per certe manutenzioni), potresti anche usare il 10mm.

Valerio Scarpa
26-02-2011, 18:59
Ti riporto la mia esperienza. dopo aver costruito 2 acquari ti posso dire che le tabelle che vedi sui siti sono molto .. diciamo così.. ristrette nelle misure. infatti secondo me danno uno spessore del vetro insufficiente. avere per un 50 litri uno spessore di 4 mm è abbastanza irrisorio in quanto una minima torsione ti farebbe rompere l'acquario durante un possibile spostamento dello stesso. con i miei due acquari sto tranquillo e non hanno bisogno neanche di tiranti. la sicurezza che l'acquario non ti si rompa è fondamentale!! se vuoi andare sul sicuro lo spessore per il tuo vetro dovrebbe essere di 15 mm. tieni conto oltretutto che la base deve essere almeno 2 mm più spessa rispetto agli altri vetri in quanto su quest'ultima graverà un peso notevole, cioè la colonna d'acqua la ghiaia decorazioni varie ecc. per il silicone utilizza il dow corning, poichè il saratoga è ottimo per incollare acquari fino a 100 litri.
ciao