Visualizza la versione completa : alghe su bordo foglia
acquariuss
25-02-2011, 22:50
Salve a tutti. Ho delle alghette sui bordi delle foglie delle mie piantine. Sono corte, nere e filamentose. In verità il problema non è molto evidente, le alghe le noto se mi ci avvicino e guardo con attenzione.
Oggi ho controllato i valori: ph 7, kh 7, gh 15, nitrati 25, nitriti 0. Monto 2 lampade T8 philips da 25 watt (aquarelle e aquasky) e le tengo accese 9 ore al giorno fin da quando ho allestito la vasca, cioè dalla fine di agosto. Non ho CO2.
Che alghe sono? Danno problemi? Come potrei eliminarle senza usare prodotti chimici? grazie:-)
PS: non riesco ad allegare le foto #24
andrea 66
25-02-2011, 22:57
PS: non riesco ad allegare le foto #24
E purtroppo sarebbe importante vedere di cosa si tratta.-35
acquariuss
25-02-2011, 23:10
Ecco fatto!!!!
http://img9.imageshack.us/i/immagine002hd.jpg/
http://img198.imageshack.us/i/immagine003ka.jpg/
http://img546.imageshack.us/i/immagine004y.jpg/
daniele68
26-02-2011, 00:25
Ciao,
Mi sembrano filamentose e anche a barba non vorrei sbagliarmi.
Da quanto è la vasca e da quanto è avviata?
riesci a postare anche una foto del totale della vasca?
acquariuss
26-02-2011, 11:56
la vasca è da 180 litri lordi (100x40x45), avviata da fine agosto...
ecco una foto panoramica http://img840.imageshack.us/i/immagine013i.jpg/
daniele68
26-02-2011, 12:17
Ciao,
non entro in merito alla popolazione che vedi anche te essere sbilanciata in quanto hai pesci che vorrebbero acque un pò dure (platy) con pesci che invece sono acidofili e vorrebbero acque tenere ( paracheidon e scalari)
Noto sulla sinistra una pianta di cui mi sfugge il nome ma che è palustre. Queste piante immerse stentano, e la vasca non è piantumata molto.
Con le luci sei a circa 0.3 w/l.Sarebbe interessante sapere anche quanti °K sviluppano.
Personalmente agirei in questo modo, chiaro che sono consigli e non critiche:
Aggiungerei tante piante a crescita rapida come ceratophyllum e igrophyla polisperma.
Equilibrerei la popolazione in vasca.
Per ora ti posso dire di cercare di limitare il carico organico con il cibo in vasca tanto i pesci di fame non muoiono.
Le filamentose verdi si possono togliere anche manualmente.
ciao
acquariuss
26-02-2011, 12:56
si, la palustre è una dracena. con i kelvin sto a 10000°K (un pò trpppi). purtroppo la popolazione dell'acquario non la decido solo io :-)) ...cmq avevo già intenzione di aggiungere altre piante (tra cui hygrophila).
daniele68
26-02-2011, 13:28
perfetto.
con i °K è meglio che stai tra i 4500 e 6500.
Con questi accorgimenti secondo me ne esci alla grande.Ci vuole pazienza
;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |