Entra

Visualizza la versione completa : la mia plafoniera "tutto incluso"


gianps147
25-02-2011, 19:50
Eccomi come vi avevo promesso vi descriverò la mia plaffoniera “tutto incluso”.
Come me tutti avranno avuto ,almeno nel primo anno ,il problema estivo, e cioè vedere la temperatura del nostro acquario salire fino ad arrivare a punti critici ,non sapendo di questo problema mi recai dal mio negoziante esponendo il problema .
La sua soluzione fu di acquistare una serie di ventoline da montare sul reef , premeto che la mia vasca e di circa 50 lt per cui questo discorso vale per chi ha una vasca simile o di poco più grande ,ma per 4 ventole spendere circa 70 euro per me era una cifra esorbitante ,per cui tornando a casa mi vennero in mente le ventole da pc risolvendo il problema ma consumando tanta energia ,questo perche al momento del accensione di queste la temperatura scendeva sotto i 23° costringendo il termostato a stare sempre in funzione .
Oltre a questo problema me ne posi un altro , volevo assolutamente riprodurre o in parte la luce lunare , e per questo vale lo stesso discorso ,avendo una plafoniera con una sola lampada PL da 24W blu e bianca ,dovevo sostituire il tutto spendendo circa 100 euro ,ma non mi andava giù.
Infine leggendo e informandomi un'unica PL da 24 w era quasi insufficiente ,ci volevano circa 40-45w per simulare una biuona luce come il sole .
Per cui mi ritrovai con 3 problemi ;
1)le ventole
2)la fase lunare
3)ampliare il wattaggio delle lampade
Il costo totale del tutto si aggirava circa sui 180 euro pur non avendo letto e visto una plafoniera che conteneva anche le ventole .
Siccome mi piace inventare e studiare come risolvere i problemi ,visto che faccio questo nella vita, ho inventato la plafoniera “tutto incluso”. Si tratta di un plafoniera contenente 2 PL da 24w cadauno,due serie di led a luce blu e infine 3 ventole da pc 2 grandi e una piccola .
Ho realizzato il tutto con fogli di plexiglass su 2 livelli e un coperchio ,certo se avevo i macchinari giusti sarebbe venuta perfetta ma il fai da te e cosi .
Sul ripiano più basso ho tagliato un plexiglass della misura quasi come quella della vasca facendo i vari fori per metterci le 2 ventole avanti ,le 2 PL lateralmente tra cui in mezzo la ventola più piccola e infine nei laterali 2 file di led blu.
Vedete la foto.
Sul secondo ripiano ho montato i 2 reattori elettronici per le PL e una scheda fatta da me che vi spiegherò in secondo momento a cosa serve.
Infine il coperchio , ho cercato di dare una forma un pò più carina di un semplice coperchio quadrato .
Il tutto verniciato con pittura acrilica grigia satinata ma è una scelta personale visto l’arredamento ,come copriforo per le ventole ho usato una vecchia griglia per le casse tagliandole con la fresa e verniciandole di rosso sempre perche ho una parete rossa dove e l’acquario cosi richiama il tutto .
Vedete le foto
Devo dire la verità ci viene a casa non ci crede che è una mia realizzazione in quanto quasi perfetta , ma non me ne vanto anzi mi piacerebbe avere il brevetto ah ah ah.
Tutto questo è comandato da un PLC a quattro contatti in modo che si accendono e spengono a seconda degl’orari previsti da me .
La scheda che ne accennavo prima serve per comandare le ventole ,su gentile concessione del signor Stefano Brai che ha messo a disposizione il suo progetto su questo portale spiegando il tutto e dando la lista dei componenti .
se avete delle doomande non esitate .
grazie a tutti e spero che vi piaccia
http://s1.postimage.org/lf44smro/IMG_0581.jpg (http://postimage.org/image/lf44smro/)
http://s4.postimage.org/2fwz0gkbo/IMG_0591.jpg (http://postimage.org/image/2fwz0gkbo/)

http://s4.postimage.org/2fxdwaoro/IMG_0601.jpg (http://postimage.org/image/2fxdwaoro/)

http://s4.postimage.org/2fxntirqc/IMG_0627.jpg (http://postimage.org/image/2fxntirqc/)
http://s4.postimage.org/2fymjt23o/IMG_0586.jpg (http://postimage.org/image/2fymjt23o/)

garth11
27-02-2011, 02:33
#25 Bel lavoro!