Entra

Visualizza la versione completa : Problemi piante rosse


sampei62
25-02-2011, 13:08
CIAO A TUTTI
ultimamente le foglie medio basse delle mie piante rosse ( PENSO althernanthera ) si stanno
riempiendo come di una specie si filetti, si accartocciano , si spezzano e ne raccolgo un ventina ogni giorno.come fertilizzazione uso
DUPLAPLAN PASTIGLIE ogni cambio acqua.
DUPLAPLANT 24 4 goccie giornaliere .
8 goccie di co2
il mio acquario è un koro 100 con 3 neon:
-ARCADIA FRESH WATER
-ARCADIA ORIGINAL TROPICAL
-TROCAL SPECIAL PLANT
tutti e 3 con parabola e 10 ore di accensione...
non so cosa poss essere ...
MI POTETE AIUTARE ?
GRAZIE
http://s4.postimage.org/2cri31ckk/IMG_9876.jpg (http://postimage.org/image/2cri31ckk/)

http://s4.postimage.org/2cs8jmwh0/IMG_9877.jpg (http://postimage.org/image/2cs8jmwh0/)

Rox R.
25-02-2011, 13:32
ultimamente le foglie medio basse delle mie piante rosse ( PENSO althernanthera )

A me sembra una Ludwigia...


non so cosa poss essere ...

Vista così, sembrerebbe carenza di Magnesio.
Ma dovrebbe succedere a tutte le foglie.

Quando i problemi riguardano solo le foglie inferiori, si pensa subito a mancanza di luce, ma nelle tue foto non sembra.
Alcune delle foglie rovinate sono illuminate molto bene... #24

Farebbe comodo un test sui valori (pH, GH... solite cose), e una foto della pianta intera.
Magari si riesce a riconoscerla con maggiore sicurezza.
Comunque, sono sicuro al 70 - 80% che non è un'Alternanthera.

tenellus
25-02-2011, 13:46
Con i fertilizzanti dupla, hai tutto tranne nitrati e fosfati! Compreso il magnesio.
Minimo 3 mg/l di NO3 e 0,2 di PO4, se somministri CO2!
Nei primi mesi di allestimento, potrebbe servirti un extra di potassio!

sampei62
25-02-2011, 13:56
CIAO che fertilizzanti mi consigli allora ?
grazie

Swan ganz
25-02-2011, 14:00
Che illiminazione hai?

tenellus
25-02-2011, 14:04
CIAO che fertilizzanti mi consigli allora ?
grazie

Quelli DUPLA vanno bene! Ma dovresti misurare ed eventualmente aggiungere fosfati e nitrati, o nutrire di più i pesci!

sampei62
25-02-2011, 14:30
ciao rispondo ROX R.
ti invio anche altre foto delle piante........che sia poca c02? ( 8 goccie minuto )

come valori:
ph 7
gh 5
kh 3
cambio d'acqua ogni 2 settimane :
25 di rubinetto con anticloro e biocondizionatore + 5 di osmosi


http://s1.postimage.org/hvofzww4/IMG_9878.jpg (http://postimage.org/image/hvofzww4/)

http://s1.postimage.org/hwjv7i9w/IMG_9879.jpg (http://postimage.org/image/hwjv7i9w/)

http://s1.postimage.org/hxsipvlw/IMG_9881.jpg (http://postimage.org/image/hxsipvlw/)
:-)

Rox R.
25-02-2011, 15:57
che sia poca c02? ( 8 goccie minuto )


Può darsi, per quello ti ho chiesto i valori. Ora li abbiamo.


come valori:
ph 7
gh 5
kh 3

Dalle nuove foto, confermo il post precedente. Si tratta al 99% di una Ludwigia Repens.
Anche se ha una certa somiglianza con l'Althernantera, sono due piante completamente diverse.
Gli unici punti in comune sono luce e ferro.

La Repens ha un ritmo di crescita più che doppio, sta benissimo nel tuo pH ed accetterebbe anche mezzo punto in più.
Per contro, i tuoi valori di durezza sarebbero ottimi per l'Althernanthera, mentre sono decisamente troppo bassi per la Ludwigia.

In particolare, il tuo GH conferma la carenza di Magnesio.
Quel Valore è dato dai sali di Calcio e di Magnesio.
Usando acqua del rubinetto, dobbiamo ritenere che il Calcio non manchi mai, pertanto un GH così basso indica che è il Magnesio a scarseggiare.

Per rispondere a tenellus, non sto dicendo che nel Dupla non c'è, ma solo che le piante non ne hanno tutte lo stesso fabbisogno.
Quelle scelte da sampei, evidentemente, ne mangiano troppo.
Non esistono fertilizzanti "buoni" o "cattivi", ma solo più o meno adatti alla propria combinazione di piante.
Tanto per capirci, sono certo che il Dupla sarebbe eccellente per il mio acquario.

Per quanto riguarda il KH, smetti di usare l'acqua di osmosi.
Per il GH ci sono due alternative.
1) Chiedi in farmacia del "Sale Inglese". E' solfato di magnesio.
2) Scegli un fertilizzante che ne abbia una concentrazione più alta.

Comunque, la CO2 è poca. Aumenta un tantino, per adesso.
Quando avrai alzato un po' il KH, raddoppiala.

sampei62
28-02-2011, 20:40
ciao e innanzitutto GRAZIE A TUTTI PER LA VOSTRA DISPONIBILITA'.....
volevo chiedervi un'ultima cosa sperando che i mio post rimanga in questa sezione:
guardando la sezione di un filtro interno la qual'è la disposizione corretta dei materiali :

dal basso verso l'alto

1 canolicchi
2 spugna grossa blu
3 spugna sintetica fina bianca

è giusto o le 2 spugne sono da invertire e quindi la spugna grossa blu rimane sopra?

sampei62
05-03-2011, 20:37
ciao leggendo qua e la ho trovato questo sito
http://falcon83.altervista.org/index1.php


Impinato CO2 :
Ferplast Kit CO2 Energy Professional (per info)
60 bolle/minuto

MA è possibile che mandi 60 BOLLE AL MINUTO DI CO2 ?
GRAZIE

sampei62
05-03-2011, 20:59
ma è meglio seachem o dupla ?