gigen1981
25-02-2011, 12:30
Ciao a tutti
Mi sono appena iscritto, perciò piacere di conoscervi sono Cristian e vi scrivo da Modena.......
o appena fatto partire un acquario di acqua dolce aperto misure 85lung x 48larg x 47h, filtro esterno RENA XP2, impianto di illuminazione con n.2 neon da 24W con fotospettro idoneo alle piante, litri effettivi considerando le perdite dovute al substrato formato da fertilizzante per piante e fondo in scaglie (tipo sabbia) circa 6 cm + rocce, sono 136 Litri.
Subito avrei voluto provare coi Discus molto belli però il litraggio è troppo basso e credo che questi bei pesci ne andrebbero a soffrire per mancanza di spazio, perciò l'acquario sarà adibito a piante e pesci piccoli in comunità, simil acquario zen.
l'acquario è in funzione da 1 settimana, in attesa che i batteri iniziano a prolificarsi e crescere ho inserito varie tipologie di piante e muschi su rocce (non calcaree), pratino stile inglese ecc.
Ora viene il peggior incubo,,,,stamattina mi alzo in un lago!!!! Il filtro RENA XP2 perde acqua non dalla scatola porta filtri ma dalla base dove è installata la pompa di mandata e ricircolo. Ora mi trovo con l'acquario fermo!!!!
Stasera devo fare qualcosa e vorrei i vostri consigli,,,,,,premetto che non ho paura di sporcarmi le mani e sono abbastanza bravo nel fai da te (restauro auto d0'epoca e motori) credo che potrei riuscire a fermare la perdita e recuperare il filtro,,,,,
Il coperchio dove è installata la pompa è formato da 2 pezzi quadrati in plastica tenuti insieme da 4 viti nei vertici, c'è una fessura per far entrare il cavo elettrico di alimentazione pompa e questo fa perdere acqua,,,,,io vorrei creare una cornice fatta con silicone o colla a caldo su tutto il perimetro dove vengono uniti i 2 coperchi,,,secondo voi può essere una soluzione?
Cosa uso? Silicone (dovrei aspettare che asciughi prima di rimettere in funzione il tutto) o colla a caldo (tempo di essiccazione molto breve)?
Grazie dei consigli
Cristian
Mi sono appena iscritto, perciò piacere di conoscervi sono Cristian e vi scrivo da Modena.......
o appena fatto partire un acquario di acqua dolce aperto misure 85lung x 48larg x 47h, filtro esterno RENA XP2, impianto di illuminazione con n.2 neon da 24W con fotospettro idoneo alle piante, litri effettivi considerando le perdite dovute al substrato formato da fertilizzante per piante e fondo in scaglie (tipo sabbia) circa 6 cm + rocce, sono 136 Litri.
Subito avrei voluto provare coi Discus molto belli però il litraggio è troppo basso e credo che questi bei pesci ne andrebbero a soffrire per mancanza di spazio, perciò l'acquario sarà adibito a piante e pesci piccoli in comunità, simil acquario zen.
l'acquario è in funzione da 1 settimana, in attesa che i batteri iniziano a prolificarsi e crescere ho inserito varie tipologie di piante e muschi su rocce (non calcaree), pratino stile inglese ecc.
Ora viene il peggior incubo,,,,stamattina mi alzo in un lago!!!! Il filtro RENA XP2 perde acqua non dalla scatola porta filtri ma dalla base dove è installata la pompa di mandata e ricircolo. Ora mi trovo con l'acquario fermo!!!!
Stasera devo fare qualcosa e vorrei i vostri consigli,,,,,,premetto che non ho paura di sporcarmi le mani e sono abbastanza bravo nel fai da te (restauro auto d0'epoca e motori) credo che potrei riuscire a fermare la perdita e recuperare il filtro,,,,,
Il coperchio dove è installata la pompa è formato da 2 pezzi quadrati in plastica tenuti insieme da 4 viti nei vertici, c'è una fessura per far entrare il cavo elettrico di alimentazione pompa e questo fa perdere acqua,,,,,io vorrei creare una cornice fatta con silicone o colla a caldo su tutto il perimetro dove vengono uniti i 2 coperchi,,,secondo voi può essere una soluzione?
Cosa uso? Silicone (dovrei aspettare che asciughi prima di rimettere in funzione il tutto) o colla a caldo (tempo di essiccazione molto breve)?
Grazie dei consigli
Cristian