Entra

Visualizza la versione completa : Dalla progettazione alla Realizzazione - FOTO ROCCIATA pag. 5-


lovec87
25-02-2011, 10:30
Buongiorno a tutti,
dopo quasi due mesi di progetti per la realizzazione della nuova vasca finalmente sto arrivando alla fase di realizzazione..Vi descrivo quindi il tutto

Vasca 100x60x50h (frontale in extrachiaro - siliconata con Dow Corning 881)

Sump 80x40x40h (20cm utilizzati come serbatoio per l'acqua d'osmosi)

Illuminazione Plafo Aqualiving 10x39w T5 (per ora però la sfrutterò come 8x39w)
Neon 5 AquaBluSpecial - 2 Blu Plus - 1 Purple Plus

Movimento 2 Tunze 6045

Risalita Aquabee UP 2000/1

Skimmer H&S TYPE 110

Impianto di rabocco Tunze 3155

Rocce vive 40 - 50 Kg

Allevamento Molli - LPS - SPS facili - pesci (coppia di ocellaris, e altri 2-3 esemplari)

Mi pare di avere descritto tutto. Allego intanto alcune foto:


Impianto elettrico da me realizzato:

http://s1.postimage.org/gaxzab0k/25022011018.jpg (http://postimage.org/image/gaxzab0k/)


Scarico da 40 con modifica per evitare rumore:

http://s2.postimage.org/17hmls7s4/25022011019.jpg (http://postimage.org/image/17hmls7s4/)


Vi tengo aggiornati. Intanto oggi mi arriverà la struttura del mobile e domani la vasca e la sump.


Voglio ringraziare per il prezioso aiuto GROSTIK - V.M. - Mauri

GROSTIK
25-02-2011, 11:16
#25 .... aspettiamo foto degli aggiornamenti .....
il quadro elettrico è un bel lavoro :-)
lo metto in mostra e descrivi ;-)

vento76
25-02-2011, 11:59
quindi berlinese classico giusto?
bèh... le premesse ci sono :-)
forse aumenterei un pelo il movimento, ma se dici che parti con molli e LPS per ora può anche andar bene (comunque vedrai che alla fine riempi di SPS :-D )
le rocce con 40 kg saresti proprio al pelo, meglio 50kg almeno
tieni aggiornato
ciao.

luca1988
25-02-2011, 12:51
ciao quanto hai speso per fare l'impianto elettrico?

lovec87
25-02-2011, 12:58
80 euro circa..

V.M.
26-02-2011, 13:57
Credo che ne uscirà fuori una bellissima vasca!!!!

artom
26-02-2011, 14:12
bel progettino complimenti...è molto simile alla mia vasca (a parte il quadro elettrico che ti invidio non poco)!!!!!unico consiglio che ti posso dare: per me lo skimmer è un pò piccolino, se vuoi rimanere su h&s (ottimi porodotti lo uso anche io con grandi soddisfazioni, ma un pò di vecchia concezione) cambialo col 150;-)

Benny
26-02-2011, 14:46
concordo..skimmer poco efficiente..io l'avevo è un giocattolo

ROBJ
26-02-2011, 14:53
a me sembrano pochine anche le 6045 per quelle misure#24

Ciccio66
26-02-2011, 16:21
Secondo me le 6045 vanno bene......
Facendo i calcoli vasca x 15 volte la portata......4500lt ora eh!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Me gusta la vasca.....anche se preferisco una 120#130cm....ma mi accontenterei lo stesso....
Bye bye

lovec87
27-02-2011, 00:56
Realizzato il mobile..ecco 2 foto

esterno (nella foto nn si vede ma ci sono 2 l rovesciate che serviranno da sostegno alla plafo

http://s2.postimage.org/1nrocmjj8/26022011020.jpg (http://postimage.org/image/1nrocmjj8/)


interno

http://s2.postimage.org/1ntngqgro/26022011021.jpg (http://postimage.org/image/1ntngqgro/)


domani conto di mettere vasca e sump..riempirò tutto verso martedì mercoledì..


per quanto riguarda lo skimmer ritengo che fino a quando la vasca nn sarà carica andrà bene un 110..

per le pompe penso per ora vadano bene pure..

una domanda..il vetraio ha incollato la vasca montando i vetri laterali su quello di fondo, che differenza c'è con una vasca con i vetri laterali incollati intorno al vetro d fondo? potrei avere problemi di qualche tipo?

LOLLO77
27-02-2011, 09:27
aspettiamo aggiornamenti
le ultime due foto si capiscono poco,molto buie

lovec87
27-02-2011, 23:25
ho finito ora di montare sump e carico scarico..domani pubblico qlc foto..ora attendo martedì per fare la rocciata e riempire..

P.S.: i raccordi del carico scarico li ho "avvitati ai passaparete..cioè li ho incastrati..secondo voi anche se sono molto stretti tra loro conviene mettere del teflon o comunque incollarli col tangit..premetto che ci vorrebbe veramente molta forza per staccarli..
------------------------------------------------------------------------
ho finito ora di montare sump e carico scarico..domani pubblico qlc foto..ora attendo martedì per fare la rocciata e riempire..

P.S.: i raccordi del carico scarico li ho "avvitati" ai passaparete..cioè li ho incastrati..secondo voi anche se sono molto stretti tra loro conviene mettere del teflon o comunque incollarli col tangit..premetto che ci vorrebbe veramente molta forza per staccarli..

lovec87
28-02-2011, 00:01
ho finito ora di montare sump e carico scarico..domani pubblico qlc foto..ora attendo martedì per fare la rocciata e riempire..

P.S.: i raccordi del carico scarico li ho "avvitati" ai passaparete..cioè li ho incastrati..secondo voi anche se sono molto stretti tra loro conviene mettere del teflon o comunque incollarli col tangit..premetto che ci vorrebbe veramente molta forza per staccarli..

dodarocs
28-02-2011, 00:25
Devi aumentare il movimento 2 Tunze 6045 sono insufficienti, anche lo schiumatoio è troppo piccolo.

bubba21
28-02-2011, 00:37
Bel lavoro! Per toglierti il pensiero mettigli del teflon ;-)

PIPPO5
28-02-2011, 01:38
buon inizio!!!

lovec87
28-02-2011, 10:05
ok..per lo skimmer però il 110 lo porta fino a 400 litri..magari vedo come va e poi penso a cambiarlo..

lovec87
28-02-2011, 10:33
ecco le foto di vasca sump e scarico


http://s3.postimage.org/bb3b0blw/28022011022.jpg (http://postimage.org/image/bb3b0blw/)

http://s4.postimage.org/246z7oys/28022011023.jpg (http://postimage.org/image/246z7oys/)

http://s1.postimage.org/183qdxt1g/28022011024.jpg (http://postimage.org/image/183qdxt1g/)

http://s2.postimage.org/23cn41dno/28022011025.jpg (http://postimage.org/image/23cn41dno/)


scusate per la qualità delle immagini ma le ho fatte stamattina di fretta con il cel..

V.M.
28-02-2011, 12:18
Le foto sono troppo scure e si capisce veramente poco, ti consiglio (visto che non è rivestito e hai elettricità) di mettere un paio di ventole se ti rimane qualche buco libero sul pannello posteriore per far si che l evaporazione non ti crei problemi all'interno del mobile.
Per il resto pare tutto ok, magari come ti consigliano aumenta il movimento se a vasca piena ti accorgi che ci sono punti fermi o di scarsissimo movimento.

Per lo skimmer lo vedo sottodimensionato solo nel caso in cui decidi di inserire molti pesci e comunque pesci che ca.... molto e magari di grosse dimensioni.
Cmq avvia la vasca e vedi come lavora monitorando i valori eventualmente se concludo l'affare ti giro il mio 150 ^_^
------------------------------------------------------------------------
Ottima la risalita che ti soffia proprio dietro la rocciata...metti una pompa bella potente e per me a movimento sei a posto

lovec87
28-02-2011, 12:29
ho messo la aquabee 2000/1 come risalita..ho chiamato il vetraio e mi ha detto che le vasche le ha sempre incollate in quel modo cmq (vetri laterali sopra quello di fondo) e cmq mi ha detto anche di aspettare fino a mercoledì per riempire..

scheva
28-02-2011, 20:51
ho messo la aquabee 2000/1 come risalita..ho chiamato il vetraio e mi ha detto che le vasche le ha sempre incollate in quel modo cmq (vetri laterali sopra quello di fondo) e cmq mi ha detto anche di aspettare fino a mercoledì per riempire..

Credo che se il vetraio ha sempre incollato i vetri come dici ha sempre sbagliato

lovec87
28-02-2011, 21:02
vabbè basta che sono tranquillo..

lovec87
28-02-2011, 23:01
domanda..siccome ho il nanoreef da dover trasferire in questa vasca (rocce, coppia di ocellaris, stenopus, e i vari invertebrati) come posso fare con mese di buio e maturazione?

bubba21
28-02-2011, 23:27
Io metterei tutto nella vasca nuova senza fare il mese di buio..

lovec87
28-02-2011, 23:34
anche se inserirò qlc roccia morta? cmq all'avvio subito biodigest + bioptim..magari invece di illuminare a pieno illumino gradualmente..

bubba21
28-02-2011, 23:36
Non sapevo della roccia morta.. Puoi riepilogare quanti chili metti di viva, di morta e che litraggio ha la vasca?

lovec87
28-02-2011, 23:43
la vasca saranno circa 300lt netti e metterò 2/3 di vive e 1/3 di morte..

bubba21
28-02-2011, 23:44
Per un totale di quanti kg?

lovec87
28-02-2011, 23:47
50 circa
------------------------------------------------------------------------
e cmq le rocce morte si dovrebberò popolare in poco tempo visto anche l'utilizzo di batteri da subito..

bubba21
28-02-2011, 23:53
Ho capito.. Io stare un po' attento allora, aspetterei che la vasca inizi a girare un po' e le rocce si popolino prima di aggiungere i pesci, per la luce invece resto dell'idea di accenderla da subito..

lovec87
28-02-2011, 23:55
infatti..ma quello che ho nel nano posso metterlo?
------------------------------------------------------------------------
infatti..ma quello che ho nel nano posso metterlo? e illuminare come gradualmente o fotoperiodo completo?

GROSTIK
01-03-2011, 12:55
io farei la rocciata della nuova vasca .... pesci ed invertebrati li lascerei nel nano (magari con un filtrino biologico per maggiore sicurezza ;-) ).... e farei le cose come da manuale almeno sei + sicuro

Benny
01-03-2011, 13:15
con i vetri incollati in quel modo io non sarei sicuro..è sbagliato

lovec87
01-03-2011, 13:31
guarda che una volta si incollavano così le vasche..come vengono incollate ora è solo una nuova tecnica..

dodarocs
01-03-2011, 14:42
A quello che so io erano incollati tutti i vetri su quello di fondo non solo i laterali e c'è chi li fa e sono ben fatti.

lovec87
01-03-2011, 14:59
si si..io intendo tutti e 4 i vetri del perimetro su quello di fondo..

ZON
01-03-2011, 15:19
io ho la vasca di malberti incollata tutta sul fondo.e le fa tutte cosi'..

lovec87
01-03-2011, 15:25
si infatti sono tranquillo percjè sono in molti ad avere il mio stesso tipo di incollaggio..

dodarocs
01-03-2011, 15:32
si infatti sono tranquillo percjè sono in molti ad avere il mio stesso tipo di incollaggio..

Si, a posto non ti preoccupare, avevo capito che erano solo i vetri laterali incolati sopra il vetro di fondo.
------------------------------------------------------------------------
io ho la vasca di malberti incollata tutta sul fondo.e le fa tutte cosi'..

Le ho viste sono molto ben fatte, rifiniture impeccabili.
Su tutto il perimetro del fondo è incollato un vetro di circa 3cm dello stesso spessore di quello di fondo.

lovec87
02-03-2011, 14:39
oggi pomeriggio inizio a riempire..vedremo dalle 5 di oggi pomeriggio fino alle 11 di stasera quanto riuscirò a fare..l'impianto mi produce 10lt/h dovrei riempire 60lt di acqua in teoria..

lovec87
02-03-2011, 22:31
domanda..calcolando che la vasca inserite le rocce avrà circa 260 litri netti, dite che lo skimmer H&S 110 è sempre scarsino?

V.M.
04-03-2011, 19:46
Allora ci mostri sta vasca piena e illuminata??????

lovec87
04-03-2011, 20:35
ahhhaahhaa tra stasera e domani pomeriggio dovrebbe essere pronta..avete fretta voi figuratevi io..

lovec87
07-03-2011, 09:50
Ecco la vasca riempita con relativo allestimento della rocciata..

http://s3.postimage.org/2kmuq77pg/06032011026.jpg (http://postimage.org/image/2kmuq77pg/)


http://s4.postimage.org/264425auc/06032011027.jpg (http://postimage.org/image/264425auc/)


http://s1.postimage.org/5mdw5ksk/06032011028.jpg (http://postimage.org/image/5mdw5ksk/)

V.M.
07-03-2011, 11:46
non male .....ma la vedo troppo in bilico!!!! le rocce sono incollate o semplicemente poggiate? hai provato a premere su piu' punti delle rocce superiori per vedere se si muove? io dopo aver realizzato le rocciate ci spingo sopra con la mano muovendole un po' diciamo che gli do' qualche "scossa di assestamento"!!!!

lovec87
07-03-2011, 11:51
sono tutte ben salde..ho sia premuto che dato degli scossoni alla vasca..ma come layout piace..

V.M.
07-03-2011, 13:26
a me personalmente si , non si vede bene ma forse l'unica cosa è che sei rimasto troppo vicino al vetro laterale sarà difficile far passare il magnete fino in fondo. per il resto pare che le terrazze per i coralli ci sono.
Bravo!!!

lovec87
07-03-2011, 13:32
no no tra la rocciate e tutti i vetri perimetrali ci passano mani magneti e tutto quello che può servire per la pulizia..nn preoccuparti che nn essendo proprio un neofita ho preso tutti gli accorgimenti del caso..

cicala
07-03-2011, 14:44
per me la dx è troppo ripida e la roccia in altro storta rovina il layout.......nel complesso bell'idea............

lovec87
07-03-2011, 14:47
ti assicuro che la parte dx è piana..la roccia in alto intendi la centrale..sai che anche a me nn piace tanto.. ma nn saprei come sistemarla..

dimaurogiovanni
07-03-2011, 19:23
secondo me puoi fare meglio .è vero anche le rocce sono massiccie è ti danno poca scelta .hai la base masssiccia .

Nopago
07-03-2011, 20:20
bella...però effettivamente le rocce grandi danno sempre poca libertà alla propria fantasia..

lovec87
07-03-2011, 23:04
forse però solo la parte dx sarebbe da ritoccare..

lovec87
08-03-2011, 10:26
allora..ho fatto una misuratina ai valori per vedere com'è la vasca in partenza..

Litri Netti 270 circa

Salinità 1023

Temp 23° (si sta stabilizzando piano piano)

Ca - Mg - Kh alti (valori di poco oltre le tabelle) penso che cmq sia naturale visto che comunque non c'è niente che consumi al momento

PO4 1

NO2 - NO3 li misuro in serata

Lo schiumatoio (H&S 110) l'ho regolato con aria tutta aperta e livello a filo con l'inizio del bicchiere (finedel collo) però ancora nn sta schiumando, ma anche questo penso sia normale

All'avvio ho inserito 1 fiala di BIODIGEST e 1 fiala di Bioptim

Test Salifert per Ca Mg Kh PO4 - Test Tropic Marin NO2 NO3

come vi pare in avvio?

vento76
08-03-2011, 10:49
PO4 a 1 sono un bel pò alti!
sicuro non fosse 0,1?

lovec87
08-03-2011, 10:53
mi sa di no..perchè la soluzione è diventata azzurra..comunque è un test che voglio rifare..magari lavo meglio il contenitore e la siringa..

vento76
08-03-2011, 11:55
mi sa di no..perchè la soluzione è diventata azzurra..comunque è un test che voglio rifare..magari lavo meglio il contenitore e la siringa..

misura anche NO2 e NO3 e facci sapere, a sto punto mi aspetto valori alti anche lì....

ma in definitiva hai poi inserito mote rocce morte? se sì aspetta a traslocare gli animali del nano, c'è bisogno di tempo prima che si sviluppino adeguati ceppi batterici in vasca...

biodifest e bioptim come li hai dosati? hai spento lo skimmer prima di mettere il bioptim?
comunque vanno sempre messi almeno a 1-2 ore di distanza l'una dall'altra.

ciao.

lovec87
08-03-2011, 12:17
una parte di rocce morte le ho messe..biodigest e bioptim ne ho messa una fiala di ognuno ma nn a distanza di tempo..prima digest e dopo optim..lo skimmer mi pare fosse spento..

per gli animali sto aspettando infatti..ma la luce? mi conviene accenderla così escono le alghe e ciucciano o aspetto?

vento76
08-03-2011, 16:17
una parte di rocce morte le ho messe..biodigest e bioptim ne ho messa una fiala di ognuno ma nn a distanza di tempo..prima digest e dopo optim..lo skimmer mi pare fosse spento..

per gli animali sto aspettando infatti..ma la luce? mi conviene accenderla così escono le alghe e ciucciano o aspetto?

ciao
io quando metto i batteri faccio così:
fiala di biodigest(batteri), attendo 1-2 ore poi fiala di bioptim(pappa x batteri), sbicchierando oppure spegnendo lo skimmer per un pò...

per la luce forse proverei ad aspettare qualche giorno, magari proverei a mettere un pò di resine... i PO4 sono veramente altini! tra 2-3 giorni rimisuri e vedi se si abbassano un pò, poi magari invece di partire subito a fotoregime pieno parti con 4 ore e aumenta gradualmente!

posta anche i valori di NO2 NO3
ciao.

lovec87
08-03-2011, 16:29
NO2 e NO3 li misuro verso le 18 quando torno a casa..al sicuro rimisuro anche PO4..poi se per fine settimana rimangono alti vado di resine..

lovec87
08-03-2011, 19:22
Test rifatti

PO4 1 Salifert
NO2 0 Tropic Marin
NO3 10 Tropic Marin

che ne dite?

dodarocs
08-03-2011, 20:49
Le rocce a sx ok beniteso che siano stabili, a dx dovresti aggiustarle un po meglio.
Il valore della salinità che hai scritto non è giusto, la salinità è la quantità di sale espressa in mille qundi a qunto è? in acquario è meglio tenerla a 35x mille.
Per quanto riguarda la luce accendi a fotoperiodo completo, cresceranno le alghe ma è normale si papperanno tutti i nutrienti e poi moriranno.

lovec87
08-03-2011, 21:04
salinità 30°%

dodarocs
08-03-2011, 21:44
salinità 30°%

è bassa...lo strumento che misuri è affidabile? non vorrei fartela alzare e invece è lo strumento che non misura il giusto......

lovec87
09-03-2011, 01:27
si si rifrattometro con ATC appena comprato e tarato con acqua d'osmosi.. sale usato red sea coral pro (il nuovo)..

dodarocs
09-03-2011, 01:39
allora rabocca l'acqua evaporata con acqua salata fino a portare la salinita a 35x mille

lovec87
09-03-2011, 10:41
ok perfetto

lanty
09-03-2011, 11:09
Si porta la salinità a 1026, alza la temperatura a 25/26 °C, inserisci le resine antifosfati e una volta che ti si sono abbassati su valori accettabili potresti andare con le luci in maniera graduale. Se accendi le luci con questi valori ti si forma un campo da calcio. DODAROCS ha ragione che accendendo le luci ti si formerebbero alche che andrebbero ad abbassarti i PO4 ma se ne formerebbero tantissime, quindi fai come ti ho detto di sicuro togliendogli nutrienti se ne formeranno molto meno. E una volta che si iniziano a formare alghe vai con gli antagonisti (lumache turbo, ecc....).

lovec87
09-03-2011, 11:47
adesso vedo come comportarmio per evitare problemi..

lovec87
09-03-2011, 12:41
ma è normale che dall'avvio ancora lo skimmer non abbia schiumato nulla?? H&S 110 tarato con aria tutta aperta e livello all'inizio del bicchiere (fine collo)..

V.M.
09-03-2011, 13:04
come non quotare franco!!!!

superpozzy
09-03-2011, 13:26
ascolta dodarocs, è una garanzia.... ;-)

lovec87
09-03-2011, 14:25
si mi sa che faccio come ha detto dodarocs così faccio consumare tutto naturalmente..poi se dovessi avere problemi vado di resine..

V.M.
19-03-2011, 13:04
Novità? hai abbandonato la vasca o il forum? vogliamo fotooooooooooooooooo e valori

goten1980
19-03-2011, 16:42
La mandata...hai fatto la prova black out? non vedo bene ma se spegni la risalita, l'uscita ti "aspira" 10 cm di acqua che finisce in sump, se ci va tutta, e se riempi la sump poi inizi a riempire casa ... :-))

lovec87
19-03-2011, 19:57
controllo black-out fatto..per i valori e nuove foto aspetto un'altra settimana..per ora sono comparse le patine marroncine sulle rocce e spero vadino presto via..