laetitia92
25-02-2011, 10:19
Dopo settimane che seguo il sito come spia eccomi qui...
Sono una studentessa all'ultimo anno di ist. alberghiero, mi sono sempre piaciuti i pesci da bambina avevo un pesce rosso dalla veneranda età di sette anni....finchè non ha deciso di fare un "salto di qualità" -.-''
Adesso alla veneranda età di 19 anni mi sono decisa a comprare il mio primo acquario degno di questo nome un Birba della Wave da 46lt lordi contenente
Fauna: un Betta Splendens, due portaspada, due corydoras paleatus, due garrarufa ("crescono al massimo 10 cm" mi disse il negoziante...rimarranno con me finchè non diventeranno oversize per la mia vaschetta), tre rasbore arlecchino (le altre non hanno retto al trasloco erano in totale 5 :-( ), due pristella di cui uno dalla forma più panciuta...credo sia la varietà (sempre lo stesso discorso delle rasbore).
Flora: Cabomba Caroliniana, Hygrophila (sembrerebbe una Polysperma), due Anubias estremamente prolifiche (sono con me dal vecchio acquarietto da 20 lt e mi producono tre/quattro foglie ogni 2 settimane), un mazzetto di Vallisneria spiralis, un gruppetto di Alternanthera Rosaefolia ("No che non serve la CO2" tradotto...devo farmi l'impianto artigianale...) e una pianta che non riesco a definire...di cui posterò le foto, anche se entrambe le piante che gli assomigliano hanno le stesse necessità)
Allestimento: sabbia nera con sotto un fondo fertile, un tronco, qualche sasso raccolte in un greto disinfettate e che hanno superato la prova "acido muriatico"
Penso che per ora sia tutto :-)
L.
Sono una studentessa all'ultimo anno di ist. alberghiero, mi sono sempre piaciuti i pesci da bambina avevo un pesce rosso dalla veneranda età di sette anni....finchè non ha deciso di fare un "salto di qualità" -.-''
Adesso alla veneranda età di 19 anni mi sono decisa a comprare il mio primo acquario degno di questo nome un Birba della Wave da 46lt lordi contenente
Fauna: un Betta Splendens, due portaspada, due corydoras paleatus, due garrarufa ("crescono al massimo 10 cm" mi disse il negoziante...rimarranno con me finchè non diventeranno oversize per la mia vaschetta), tre rasbore arlecchino (le altre non hanno retto al trasloco erano in totale 5 :-( ), due pristella di cui uno dalla forma più panciuta...credo sia la varietà (sempre lo stesso discorso delle rasbore).
Flora: Cabomba Caroliniana, Hygrophila (sembrerebbe una Polysperma), due Anubias estremamente prolifiche (sono con me dal vecchio acquarietto da 20 lt e mi producono tre/quattro foglie ogni 2 settimane), un mazzetto di Vallisneria spiralis, un gruppetto di Alternanthera Rosaefolia ("No che non serve la CO2" tradotto...devo farmi l'impianto artigianale...) e una pianta che non riesco a definire...di cui posterò le foto, anche se entrambe le piante che gli assomigliano hanno le stesse necessità)
Allestimento: sabbia nera con sotto un fondo fertile, un tronco, qualche sasso raccolte in un greto disinfettate e che hanno superato la prova "acido muriatico"
Penso che per ora sia tutto :-)
L.