Visualizza la versione completa : danio erytromicron
Ciao, ho comprato dei danio erytromicron; 15 pesci in 30 litri, acquario fittamente piantumato, in ufficio con gente che va’ e viene.
Sono lunghi circa 1,5cm, molto timidi…appena si radunano insieme e ho la possibilita’ di sbirciare passa qualcuno e questi si rintanano nella vegetazione.
Fin qui non c’e’ problema anche perche’ li ho messi ieri e quindi devono un po’ abituarsi.
In passato, con altri pesci timidi, avevo risolto il problema immettendo un piccolo gruppo di altri pesci meno paurosi, cosi’ facendo anche gli altri si sono un po’ “svegliati”.
Con questi danio pero’ ho letto che sarebbe consigliabile non mettere altri pesci poiche’ soffrono la competizione alimentare.
Volevo sapere se qualcuno ha avuto esperienze simili e ha qualche suggerimento.
Grazie.
Io nel mio 30 lt ne ho messi 8 da circa 3 settimane. convivono con 4 C.multidentata che sono 4 volte più grandi di loro ma nei loro confronti non mostrano timidezza, anzi a volte tentano addirittura di strappargli il boccone dalle zampe. Invece se passa qualcuno davanti alla vasca spariscono tutti in un istante, però subito dopo rispuntano fuori curiosi.
Altri pesci non saprei, visto il litraggio credo che non sia opportuno aggiungere altro.
Ho notato invece che mettendo uno strato di Ceratophillum galleggiante in superficie si sentono più sicuri e si vedono di più.
Comunque quando è ora di mangiare diventano coraggiosissimi! :-))
Io alterno Artemia surgelata, vegetali sbollentati, chironomus e mangimi vari triturati fini.
Ho visto che difficilmente vengono in superficie a mangiare e nemmeno brucano molto sul fondo per cui di solito inzuppo prima la pappa, poi spengo il filtro e butto il cibo in modo che rimanga in sospensione più tempo possibile.
Bene, allora provo ad aumentare la cerathophyllum. Ho anche della lemna che sto buttando via a secchiellini...la lascero crescere un po' di piu'.
Grazie.
Certamente la consapevolezza di avere un riparo a portata di mano li porta ad "osare" di più.
Cookie989
25-02-2011, 15:15
Vado controcorrente ma secondo me in 30l lordi dei danio non ci stanno, li suggerirei con almeno 50l lordi, 15 esemplari poi sono un'assurdità! In 30l metterei o un betta o delle boraras ma nulla più, sono inoltre pesci timidissimi quindi in un ambiente parecchio trafficato non si sentiranno certo al sicuro. I danio in generale puoi abbinarli con altri pinnuti tranquilli ma non certo in così pochi litri.
Sono pesci che non diventano piu' di 2cm l'uno...in 30 litri e con qualche red cherry, al momento sembrano perdersi nell'infinito! L'acquario sembra totalmente vuoto...concordo con te per gli altri danio ma per gli erytrom. 30 litri per 15 pesci, a mio parere, e' il giusto.
Cookie989
25-02-2011, 15:41
Per vedere chi ha ragione bisognerebbe chiederlo ai danio ma non parlano :-D comunque ti dirò io ho 18 danio margaritatus in 110l (con anche altri pinnuti) e mi pare che siano già troppi ;-)
ambaradan
16-03-2011, 21:34
Io ho 20 margaritatus in 120l e volevo aggiungere 8-10 Pseudomugil furcatus. Troppo traffico?
Secondo me no...io li metterei se sono compatibili come valori.
Buonasera a tutti, approfitto della discussione per non aprirne un'altra nuova, nel mio iwagumi litri 30 25 netti, ho 10 margaritatus, cercavo spiegazioni sul fatto che sia praticamente impossibile osservarli se non spiandoli di nascosto, sono veramente belli ma esageratamente timidi, se ne stanno perennemente dietro a una dragonstone, probabilmente non sono pesci da inserire in un acquario cosi piccolo,purtroppo nel 120L che ho ci sono 2 scalari enormi ,e i daino finirebbero come un buon aperitivo...
Ricapitolando pesce troppo timido o no?
Anche la sola eleocharis parvula che ho pazientemente piantumato non da una mano al loro coraggio a livello di vegetazione?
Sono tentato a riportarli al negozio dal quale li ho comprati....
Sia i margaritatus che gli erithromicron sono spesso di cattura e per questo sono molto timidi.
Quelli di allevamento lo sono molto meno. Ho avuto occasione di vederne in un negozio.
Con il tempo un pò si abituano alla nostra presenza ma la prima reazione appena entri nella stanza è la fuga massiva. I miei a distanza di due mesi dall'inserimento ora vengono a mangiare tranquillamente appena apro il coperchio.
Io con gli erytromichron mi sono aiutato con il filtraggio su torba che ambra un po' l'acqua e con alcuni endler che hanno, come dire, convinto gli erytro che non c'e' pericolo a scorrazzare per la vasca.
Con questi due accorgimenti gli erytro che ho a casa sono completamente visibili e meno timidi rispetto a quelli che ho in ufficio soli in acquario con red cherry.
ambaradan
12-07-2011, 12:43
direi che una vegetazione importante è d'obbligo se li si vuole osservare, nonostante la mia vasca sia già un po' giungla ho aggiunto anche della pistia. La luce filtrata e le radici sembrano aver dato ancor più sicurezza alle margaritatus che da un po' si fanno vedere molto di più.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |