Visualizza la versione completa : partenza reattore di calcio
claudiomarze
25-02-2011, 00:44
ciao a tutti ragazzi, devo attaccare il reattore.
ho un ELOS REA 120 PLUS... + il controller wilwakee sms122.
riempimento con graniglia corallina granulometria da 3 a 10 mm circa.
come regolo flusso, bolle di CO2 e controller?
seguo, anch'io a breve dovrò avviare il mio, ma mi sa che si deve monitorare il calcio in vasca, vedere qual'è il consumo e regolarsi di conseguenza con l'immissione..
claudiomarze
25-02-2011, 01:52
si hypa questo lo so, volevo sapere come regolarsi per partire senza far troppi danni.
es: numero bolle al minuto, ph giusto per sciogliere il riempimento e flusso in uscita.
ho letto in giro naturalmente ma vorrei conferme ed aiuti visto che non ho mai avuto un reattore. al momento sta girando in un bidone... per provarlo un po'.
vasca gira da 3 mesi e mezzo,250 litri netti e dedicata agli sps.
la sua storia se vi serve è in firma
ALGRANATI
25-02-2011, 08:14
inizia con 1 lt/h e una ventina di bolle di co2 al minuto e poi vedi come si comporta.
Se hai il controller con l'elettrovalvola per iniziare metti il ph a 6,7 e il flusso a 1 l/h come dice matteo poi testi il kh in uscita dopo 4/5 ore che lavora
claudiomarze
25-02-2011, 12:09
ok stasera vi dico... grazie mille
claudiomarze
27-02-2011, 14:11
non ho aggiornato il topic perchè ho qualche problema tecnico....
ovvero... l o-ring che sigilla il reattore perde un po'... cerco di cambiarlo o costruire una guarnizione piatta... oppure dite che posso usare del teflon sulla filettatura?
poi... il mio impianto CO2 fa schifo... ho l'aquili che avrà 6-7 anni e lo usavo per il dolce...
non è preciso per niente.
consigli per un buon impianto? metto anche un post su "saper comprare"
claudiomarze
03-03-2011, 02:48
allora... ho risolto la situzione reattore...
ho realizzato una guarnizione piatta per sigillare il tappo, ricosruito lo "spinotto" da dove esce l'acqua (un lavoro assurdo ma divertente, fatto al tornio, in pvc, filettato e ricostruito la sede o-ring ), inzomma, adesso tiene...
ho cambiato anche il riduttore di pressione, ho preso il tunze, che al momento è bello preciso nell' erogazione.
adesso sta girando in un bidone e penso di aver preso la mano con questo reattore.,.
almeno come funziona!!
ok, rimetto i valori a posto e appena ci sono attacco 20bolle al minuto e 1l/h.
una domanda stupida anche un po' OT : conviene portare i valori agli stessi di quelli del sale usato o posso stare "largo" (cmq con la triade bilanciata)?
perchè con i cambi poi li varierei comnunque...
grazie!!
claudiomarze
05-03-2011, 16:24
risistemato i valori
con quelle bolle dopo tutta la notte il reattore gira a 6,9 di ph (saranno 25 bolle/min )
aumento la CO2 vero?
risistemato i valori
con quelle bolle dopo tutta la notte il reattore gira a 6,9 di ph (saranno 25 bolle/min )
aumento la CO2 vero?
prima fai una cosa..misura il kh in uscita tanto per vedere adesso quanto scioglie..poi a dare co2 fai sempre in tempo..se tutto è tarato bene sicuro devi darne ma prima fai questa prova
claudiomarze
05-03-2011, 16:47
kh in uscita: 13-14
claudiomarze
05-03-2011, 21:44
non funziona
che devo fare aumentare le bolle?
per ora sono voluto andare molto piano infatti dentro il reattore il ph è ancora a 6.9
ALGRANATI
05-03-2011, 21:46
esatto...non stà sciogliendo praticamente nulla.
claudiomarze
05-03-2011, 21:47
ok , ora sono fuori stasera aumento.
per regolarmi, a che kh dovrebbe uscire?
ALGRANATI
05-03-2011, 22:31
almeno a 20#25 o anche di +
codesto reattore che peraltro è anche una ciofeca..funge solo con granulato tenerissimo e molta co2..comunque non fà piu' di 15/16..devi abbassare il pH almeno a 6.20
claudiomarze
05-03-2011, 23:37
codesto reattore che peraltro è anche una ciofeca..funge solo con granulato tenerissimo e molta co2..comunque non fà piu' di 15/16..devi abbassare il pH almeno a 6.20
perfetto #23#23
quindi? devo cambiare il riempimento??? o ce la fo anche con aragonite media?
la arm andrebbe bene...meglio il capur o rowadur
claudiomarze
05-03-2011, 23:58
ok allora x ora lascio la mia ARM, alzo le bolle e porto il ph a 6.2
quante bolle posso dare senza crear danni in vasca?
il problema non sussiste..il pH nel reattore deve essere acido altrimenti il reattore non funziona..qualsiasi reattore porta co2 alla vasca anche il migliore..l'importante è avere una super pompa che usa tutta la co2 per sciogliere il granulato e un ricircolo che riutilizza la co2 non usata..
l'elos non ha queste caratteristiche
claudiomarze
06-03-2011, 01:19
ok, benny purtroppo adesso ho questo e per un po' nn lo potro' cambiare.
tornato a casa adesso il ph controller mi segna 6.9 e le bolle sono circa una al secondo.
alzo ancora il flusso CO2 o butto tutto dalla finestra?
mi correggo: non ho ARM (caribsea), ma aragonite media comune.
chiudi l'uscita ancora un pò..e per il granulato aspetta eventualmente se non ti funge lo cambi dopo
ALGRANATI
06-03-2011, 08:49
ma che flusso in uscita hai??
non è che stai lasciando troppo aperto??
claudiomarze
06-03-2011, 10:27
flusso misurato adesso , poco piu' di mezzo litro l'ora (550ml) con kh 13 (tropic marine)
la CO2 sta a 65 bolle al minuto ed il ph nel reattore è 6.8
vedi la pompa non basta perchè il progetto è scadente...chiudi ancora e aumenta le bolle
claudiomarze
06-03-2011, 18:49
oki, bolle aumentate e flusso ridotto al minimo...
sono a 6.6
claudiomarze
07-03-2011, 01:26
sono a 6.3 con praticamente 2 bolle al secondo e flusso quasi chiuso. elettrovalvola tarata a 6.3 circa... è scattata ora.
kh acqua in uscita: 19
claudiomarze
07-03-2011, 02:54
ma non faccio prima a comprare il capur??
claudiomarze
07-03-2011, 13:31
dopo tutta la notte con troppe bolle (roba come 150 al minuto) mi ritrovo il ph dentro il reattore a 6.6
investo questi 25euri e mi compro il suo riempimento... il capur
faccio bene o butto i soldi?
non posso buttare tutta quella CO2 in vasca. non ho piu' alghe non voglio farle esplodere ancora
claudiomarze
07-03-2011, 17:04
la sonda è stata tarata 7 giorni fa per bene, con 4,01 e 7.01 .
2 volte e ri-tarata con il mio phmetro a penna, precedentemente ritarato per bene.
benny ma sto capur?
p.s. grazie per i consigli, gentilissimo
.......ora a che punto sei ???
reattore chiuso e CO 2 a palla..pH ???
claudiomarze
07-03-2011, 20:55
ora lo chiudo. e poi ti dico tra 1 oretta
claudiomarze
07-03-2011, 22:10
chiudendo il reattore in uscita mi va senza problemi a 6.3 e si stacca l'elettrovalvola.
adesso riapro un po' il flusso?
io avevo abbassato un po' le bolle di co2 ierisera (ricontrollando non lo avevo scritto) , perchè per mantenere quel ph ce ne volevano 150, e mi sembravano troppe. per quello ri-era a 6.7
alla fine dovevo fare un ordine e ho preso anche il capur, quindi quando arriva cambio il riempimento.
procedi con 1,5 lt/h in uscita..con ph piu' basso possibile e misura il KH suul'effluente
claudiomarze
07-03-2011, 23:09
ok, il problema è che per tenere quel ph ci devono andare kg di anidride carbonica... ora provo , poi tra un po' o domani ti do il kh in uscita.
sono un PIVELLO e ho paura di tutta sta CO2.
claudiomarze
08-03-2011, 01:34
con ph 6.3-6.4 dopo aver aperto il rubinetto esce con kh 21-
bene continua così..che flusso hai ??
claudiomarze
08-03-2011, 15:19
ciao benny.... ti aspettavo!! :-))
allora: dopo la notte con flusso 1,5 l/h mi sono ritrovato il kh alto in vasca.
prima era 7-8 oggi era 10.
l'elettrovalvola stacca a 6.3 e riparte a 6.5
diminuisco un po' il flusso? e le bolle?
continua con il flusso costante a 1,5....metti il pH a 6,6..comunque c'è troppo intervallo tra 6,3 e 6,5....
claudiomarze
08-03-2011, 16:48
lo so che c'è un bell' intervallo ma l'elettrovalvola scatta appena tocca 6.3 e poi riparte a 6.5
c'è un modo per calibrare anche l'intervallo? (milwakee sms122, quello verde inzomma )
porto il ph a 6.6 lascio il flusso e ti faccio sapere cosa ne esce . grazie
non credo tu ci possa fare più di tanto per l'isteresi...
io lo userei senza sonda, lavorerebbe in maniera più continua e senza sbalzi.... però è un parere personale...;-)
claudiomarze
08-03-2011, 17:19
luca, senza sonda mi caco sotto.
per ora....
allora lascia a 6,6 e vediamo se il KH resta stabile;-)
continua cos',,tra qualche giorno misura calcio e kh in vasca
claudiomarze
08-03-2011, 21:14
perfetto. flusso a 1,5 l/h , sonda tarata a 6.6 .
il kh che esce è 17°.
ci sentiamo appena rimisuro il tutto.
per il momento un grazie speciale a Benny, Qbacce e Algranati
#25#25
così è ottimo..continua così
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |