Entra

Visualizza la versione completa : Procollo Seachem?


Mel
24-02-2011, 23:46
Non trovo il protocollo Seachem..
Ho sentito parlare molto bene del flourish excel e così, visto che tanto devo partire con un protocollo (uso solo tetra flora pride x ora) vorrei provare quello seachem.

Chi mi consiglia quali prodotti comprare? Grazie :)

redparrot62
24-02-2011, 23:52
Non trovo il protocollo Seachem..
Ho sentito parlare molto bene del flourish excel e così, visto che tanto devo partire con un protocollo (uso solo tetra flora pride x ora) vorrei provare quello seachem.

Chi mi consiglia quali prodotti comprare? Grazie :)

Vai sul sito della seachem e trovi tutto quello che ti serve

Giudima
25-02-2011, 00:09
Leggi qua (http://www.plantacquari.it/seachem/index.asp)

terminus
25-02-2011, 00:25
Io prenderei tutta la linea del protocollo base, quindi excell, iron, potassium, trace, fluorish e anche le tabs per il fondo se ti servono.
L'excell prendi subito una confezione piuttosto grande perchè è quello che consumerai di più. :-) poi segui le istruzioni e inizia con 1/3 delle dosi o anche meno però dipende dalle piante che hai e dalla luce naturalmente.

Moenkhausia
26-02-2011, 15:36
Ciao io ho il protocollo avanzato con dosi dimezzate.Sono partito dal base sempre a dosi dimezzate e poi a salire...Mi trovo benissimo,lo consiglio.

Mel
26-02-2011, 15:53
Grazie dei consigli. Ho comprato online i prodotti x il protocollo base. Appena arrivano parto :)

Jumpy70
01-04-2011, 16:17
Io ho da mesi i flaconi attendendo di finire i prodotti ADA, però adesso avendo finito di riallestire l'acquario vorrei provare i Seachem.

Che dite aspetto qualche giorno prima di usarli anche se le piante sono quelle del vecchio acquario a cui ho solo tagliato un pò di radici?

Grazie

Mel
01-04-2011, 16:19
La mia esperienza è la seguente: ma che caxxo c'è dentro? spettacolarità liquida?

mariocpz
01-04-2011, 19:34
Hai avuto ottimi risultati?

Mel
01-04-2011, 20:29
Nettamente.
Le piante hanno gradito in modo evidente. Inoltre ho avuto una riduzione delle alghe superiore alle aspettative. :):)

stef84
01-04-2011, 20:31
Io inizio il protocollo base lunedi!!! Ovviamente invierò i dettagli degli sviluppi...

Jumpy70
02-04-2011, 04:35
Che quantitatii usi?

Mel
02-04-2011, 11:31
Come da questo link, 1,5x sull'excel per la sua funzione anti-alghe.
http://www.plantacquari.it/seachem/seachem_protocollo_base_stampabile.htm

Avevo un sacco di crypto che prima erano verdi, dall'inizio della fertilizzazione sono diventate rosse. Oltre a essere diventate evidentemente più sane e rigogliose.
Sicuro erano rosse ma avevano carenza di ferro, e non lo sapevo! Avendole comprate 4 anni fa, e michiate più volte nel tempo perchè stolonano ovunque, chi lo sa che cosa c'è esattamente in vasca? :D

Jumpy70
03-04-2011, 04:24
Io ho da mesi i flaconi attendendo di finire i prodotti ADA, però adesso avendo finito di riallestire l'acquario vorrei provare i Seachem.

Che dite aspetto qualche giorno prima di usarli anche se le piante sono quelle del vecchio acquario a cui ho solo tagliato un pò di radici?

Grazie

UP

stef84
03-04-2011, 13:26
A breve spero di trovarmi anche io nella tua stessa condizione, perchè spero di cambiare vasca. Io comuqnue anche se le piante sono le stesse aspetterei i sempre consigliati 7/10 gg. Però meglio sentire quealuno piu esperto...
------------------------------------------------------------------------
Visto che domani inizio, sto preparando un attimo le dosi... secondo il protocollo Seachem base, dovrei inserire:

Giorno 1
flourish 1 ml per 100lt.
flourish potassium 1 ml ogni 40 lt.
flourish excel 1 ml ogni 20 lt.
flourish iron 1 ml.per 40 lt.

La mia vasca è un 90litri lordi, di cui 72 di acqua. Per partire con le mezze dosi, dovrei mettere 0.45ml di Fluorish... Ma come faccio a dosare 0.45??? Devo comperare qualche siringa particolare??? Sono nel panico piu titale con le dosi...

Jumpy70
03-04-2011, 18:53
trovi siringhe piccole in farmacia tipo quelle da 2ml

Giudima
03-04-2011, 19:53
Chiedete le siringhe per insulina, vi guarderanno un po' male ma sono le ideali.

stef84
03-04-2011, 20:42
Grazie mille per la dritta...
Ultima domanda... la mia vasca è 90 litri, di cui 72 netti...

Per i calcoli ( aiutandomi anche con il programmino automatico sul sito non ufficiale della seachem, prendo in considerazione i 90 ( e quindi nel mio caso 45, volendo partire con la metà delle dosi) oppure i 72 ( e quindi nel mio caso 36) ??? Scusate la domanda banale, ma non vorrei commettere errori già in partenza....

Giudima
03-04-2011, 21:03
Grazie mille per la dritta...
Ultima domanda... la mia vasca è 90 litri, di cui 72 netti...

Per i calcoli ( aiutandomi anche con il programmino automatico sul sito non ufficiale della seachem, prendo in considerazione i 90 ( e quindi nel mio caso 45, volendo partire con la metà delle dosi) oppure i 72 ( e quindi nel mio caso 36) ??? Scusate la domanda banale, ma non vorrei commettere errori già in partenza....

Io partirei con 30, nel mio (150 litri netti) fertilizzo (massimo) per 80 litri............

stef84
03-04-2011, 21:12
ottimo allora... vada per 30... domani inizio e poi vediamo come procedono le mie piante...

bye bye

Giudima
03-04-2011, 21:19
ottimo allora... vada per 30... domani inizio e poi vediamo come procedono le mie piante...

bye bye

Ad aumentare fai sempre in tempo, se devi diminuire invece è sintomo che qualcosa è già successo.............

Patrizio123
06-04-2011, 12:57
Io mi trovo bene usando 1/3 delle dosi....l'unico problema che ho riscontrato è stato una leggera carenza di potassio e ho provveduto subito ad aumentare leggermente la dose di solo questo elemento, devo dire che questo protocollo è fenomenale.
Ho solo un piccolo problema, nitrati sempre a 0 o quasi.

terminus
06-04-2011, 15:53
Io mi trovo bene usando 1/3 delle dosi....l'unico problema che ho riscontrato è stato una leggera carenza di potassio e ho provveduto subito ad aumentare leggermente la dose di solo questo elemento, devo dire che questo protocollo è fenomenale.
Ho solo un piccolo problema, nitrati sempre a 0 o quasi.

Anche se un po' lungo ti consiglio di leggere questo post, io avevo il tuo stesso problema, in più anche le alghe. http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=291845

Patrizio123
20-04-2011, 12:21
Io mi trovo bene usando 1/3 delle dosi....l'unico problema che ho riscontrato è stato una leggera carenza di potassio e ho provveduto subito ad aumentare leggermente la dose di solo questo elemento, devo dire che questo protocollo è fenomenale.
Ho solo un piccolo problema, nitrati sempre a 0 o quasi.

Anche se un po' lungo ti consiglio di leggere questo post, io avevo il tuo stesso problema, in più anche le alghe. http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=291845

devo dire che questo articolo mi ha aperto gli occhi e di molto...già sapevo che cmq ogni vasca ha il suo equilibrio, ma la cosa piu importante che ho capito è che non devo fare più cambi d'acqua come dice il programma di fertilizzazione seachem, devo far salire sti cavolo di nitrati al più presto.

La cosa che non capisco però è come mai le piante crescono a dismisura...sono costretto a potature settimanali. Di alghe ne ho pochissime, giusto sul vetro e sul bocchettone del filtro.

mariocpz
20-04-2011, 13:08
Ragazzi anch'io avevo nitrati srmpre al minimo...questo é evidente segno che non si ha un carico organico sufficiente alla quantità di piante che ne consumano tutto quello che viene prodotta...e qui veniamo alla lotta animali vs piante...le soluzioni sono 2: o si aumenta la popolazione (condizioni della vasca permettendo), oppure si integra con i prodotti specifici nitrati e fosfati (io uso tutto il protocollo avanzato della seachem che comprende anche questi due, nitrogen e phosphorus)
risultati garantiti come tutta la linea d'altronde...

Mel
20-04-2011, 13:18
Io ho lo stesso problema: NO3 fissi a 0. Ho aumentato un po' il cibo, vediamo come va.

Patrizio123
20-04-2011, 14:51
se leggete il post che ha postato terminus scoprirete tante cose.

Mel
20-04-2011, 14:55
è un pelo lungo da leggere in ufficio ;-)

Patrizio123
20-04-2011, 15:13
è un pelo lungo da leggere in ufficio ;-)

si, è un po' lunghetto però ne vale veramente la pena!!!

terminus
20-04-2011, 17:44
Da quello che ho imparato, riuscire a trovare l'equilibrio tra flora e fauna è fondamentale per evitare di integrare, quanto meno, prodotti "di scarto" come nitrati e fosfati. Per il potassio e il resto dei microelementi è necessario invece aggiungerli, ma solo in base alle carenze che si verificano volta volta. Per questo sono ormai convinto che i vari protocolli di fertilizzazione non servono se non per avere un'idea di massima, semplicemente per il fatto che non esistono al mondo due acquari uguali.
Da tendere inoltre presente la legge di liebig, fondamentale per capire come sia inutile e anzi dannoso eccedere in fertilizzanti se per esempio manca un elemento fondamentale. Nel mio caso, avevo carenza di nitrati e fosfati e aggiungendo altre sostanze non facevo altro che dar da mangiare alle alghe e senza che le piante ne traessero giovamento.

Mel
20-04-2011, 17:49
S'è visto anche da me.. Infatti all'inizio del protocollo ho avuto un crollo delle alghe e una crescita delle piante rigogliosa.. Ora le piante hanno rallentato la crescita (pur rimanendo su un buon livello) ma soprattutto sono aumentate le alghe...

Adesso sono in trasferta, ma nel weekend vedo di dare una sfoltita/potata (non lo faccio da mesi: non ho piante a stelo) e poi comincio a cercare di gestire la vasca come secondo le ragionevolissime spiegazioni di Rox al topic di cui sopra :-))

Patrizio123
20-04-2011, 17:53
si credo che questo sia il metodo migliore anche se può sembrare banale....

terminus
20-04-2011, 18:06
S'è visto anche da me.. Infatti all'inizio del protocollo ho avuto un crollo delle alghe e una crescita delle piante rigogliosa.. Ora le piante hanno rallentato la crescita (pur rimanendo su un buon livello) ma soprattutto sono aumentate le alghe...

Torna tutto, probabilmente all'inizio avevi una qualche carenza alla quale hai subito supplito con il protocollo seachem. Al momento che le piante hanno fatto scorta di quell'elemento mancante si sono leggermente fermate per via dei nitrati bassi e quindi tutto quello che hai immesso successivamente ha avvantaggiato le alghe.

Mel
20-04-2011, 18:16
infatti quadra anche a me. inoltre ho recentemente rimosso un pleco (regalato), andando quindi a ridurre ulteriormente i nitrati.
Ora in un 180 ho: 20 caridine (ho letto dei loro problemi con kh basso, non ne aggiungerò altre), 2 ram, 15 cardinali, 8 corydoras.
Mi sembra un carico organico anche troppo leggero per la quantità di piante (vedi foto in firma)..

terminus
20-04-2011, 18:44
#36# si infatti, ho visto che hai molte piante che hanno costantemente fame:-) Ti consiglio di sospendere per un po' la fertilizzazione e vedere come va, per aumentare i nitrati ti posso anche dire, ma qui vado a caso non conoscendo le tue abitudini, di diminuire la frequenza dei cambi per stabilizzare un attimo la vasca. Se aumenti il cibo senza avere fauna, considera che potresti avere qualche lumaca in più che potrebbe anche far comodo, a me è successo.

Patrizio123
21-04-2011, 10:53
infatti quadra anche a me. inoltre ho recentemente rimosso un pleco (regalato), andando quindi a ridurre ulteriormente i nitrati.
Ora in un 180 ho: 20 caridine (ho letto dei loro problemi con kh basso, non ne aggiungerò altre), 2 ram, 15 cardinali, 8 corydoras.
Mi sembra un carico organico anche troppo leggero per la quantità di piante (vedi foto in firma)..

La crescita delle piante com'è?? A me continuano a crescere di continuo e devo fare frequenti potature.