Visualizza la versione completa : Wood of the sarvanot
marcello 52
24-02-2011, 22:20
Vasca: Askoll Tenerife Stilus 100 x 40 x 51 (cm) T5-HO
Capienza lorda: poco più di 170 Lt.
Avviato in: Agosto 2007, ripartenza con nuovo layout Aprile 2010, nuovo layout gennaio 2011
Illuminazione: 2 neon T5 39w 6500 k, di serie, più un terzo neon T5 39w 7000 k inserito in aggiunta previa modifica al coperchio della vasca. Ogni neon è provvisto di coperchio riflettente.
Fotoperiodo: 8 ore al dì, con picco centrale di 6 ore, il tutto gestito da timer.
Filtro: esterno Askoll Pratico 200 caricato con cannolicchi ceramici e spugne. Ogni 4 mesi il filtro viene pulito, come avviene anche ogni 8 mesi per i tubi di aspirazione e di mandata.
Eventuali modifiche: oltre all’aggiunta del terzo neon, ho provveduto a ricavare nel coperchio un ampio vano di aerazione in cui alloggia nei mesi più caldi 4 apposite ventoline di raffreddamento.
Fondo: il fondo è costituito da una miscela di sabbia e ghiaietto specifici per acquario, entrambi inerti, che provvedo a rendere e mantenere attivi mediante periodiche somministrazioni di apposite compresse da inserire direttamente nel substrato, alterno due differenti prodotti che somministro a distanza di 3 mesi l’uno dall’altro, Tetra Plant e Seachem Fluorish Tabs.
Fertilizzazione: Tetra FloraPride + JBL Ferropol + all’occorrenza integrazioni di macroelementi che preparo autonomamente (PMDD).
CO2: 35 bolle/minuto erogate solo dalla seconda ora di accensione delle luci fino al loro spegnimento (quindi per 7 ore al giorno); l’impianto è dotato di micronizzatore, bombola ricaricabile da 4 kg, elettrovalvola e timer.
Valori di massima: PH 7,2 / KH 7 °dKH / GH 8 °dGH / NO2 non misurabili / NO3 10 ppm / PO4 0,5 ppm / µS 400
Cambi parziali: 30 litri a settimana, dei quali 20 di r.o. e 10 di rete declorata. In occasione dei cambi parziali vengono somministrati batteri mediante apposite capsule Pet Company
Flora presente:
- Anubias bartheri var. nana
- Cryptocoryne parva
- Blixia
- Hediotis salzmannii
- Microsorum pteropus
- Limnophila sessiflora
Fauna presente:
- Paracheirodon axelrodi
- Crossocheilus siamensis
- Gyrinocheilus aymonieri “gold”
- Corydoras sp.
- Trichogaster trichopterus sumatranus
- Neocaridina heteropoda “red cherry”
- Neritina sp.
avendo solo 2 mesi, devo ancora terminarlo :-)
marcello
ps. dovevo postare in altra sezione ?
ps.ps. per cambiare il nik come si fa ?
http://s1.postimage.org/b8dpl4jo/x_Copia.jpg (http://postimage.org/image/b8dpl4jo/)
lorenzomuto
24-02-2011, 22:39
ciao
bella vasca... una curiosità che cosè quella scatola blu a destra?
marcello 52
24-02-2011, 22:46
ciao, è una piccola pompa di movimento acqua in quanto ho ripiantato da poco
terminus
25-02-2011, 00:00
Mi piace molto il layout complimenti, potresti descrivere il numero dei pesci presenti? I cardinali però preferirebbero un ph più acido, se ce la fai io lo porterei a almeno 6,5 6,8 compatibilmente con l'altra fauna.
marcello 52
25-02-2011, 00:40
effettivamente per i Pacherodon Axelrodi serve un Ph più basso, dovrei scendere di qualche punto ed anche portare µS sui 350
come altri pesci ho
1 gourami
2 gyrinocheulus gold
4 coridoras
2 siamensis
vallorano
25-02-2011, 11:28
molto bella!!!! complimenti #25 #25
marcello 52
13-03-2011, 23:55
in evoluzione, ancora alcune cose da definire :-)
http://s4.postimage.org/19w3jectg/image.jpg (http://postimage.org/image/19w3jectg/)
http://s4.postimage.org/19wlqb690/Sdc17403.jpg (http://postimage.org/image/19wlqb690/)
gunthermarco
14-03-2011, 00:15
quelli sono 2 siamensis o 2 merluzzi??? sono enormi-05.....comunque complimenti,mi piace molto.
marcello 52
14-03-2011, 00:25
:-) sì , sono Siamensis , per questo devo mettere la rete a proteggere le piante fin quando non hanno radicato bene altrimenti le staccano.
http://s2.postimage.org/9iuzimsk/16908_1.jpg (http://postimage.org/image/9iuzimsk/)
in evoluzione, ancora alcune cose da definire :-)
http://s4.postimage.org/19w3jectg/image.jpg (http://postimage.org/image/19w3jectg/)
http://s4.postimage.org/19wlqb690/Sdc17403.jpg (http://postimage.org/image/19wlqb690/)
nella seconda foto vedo 3 pesci abbastanza grandi 2 sono i siamensis e l'altro???
cmq molto bella la vasca #25#25
complimenti bell'acquario:-)
marcello 52
14-03-2011, 11:46
emix, il pesce in alto a dx è un Gourami
grazie a tutti x i complimenti
Bell'acquario....complimenti
emix, il pesce in alto a dx è un Gourami
grazie a tutti x i complimenti
sembra una carpa dalla forma e dalla dimensione :-))
complimenti veramente un gran bell'acquario!...ed è ancora nella fase "evolutiva" :-))
tienici aggiornati mi raccomando!
Enric0
marcello 52
18-03-2011, 16:06
ho ancora diverse piante che si devono adattare sommerse, ne posto un paio che stanno evolvendo,
penso che una sia una Cryptocoryne che sta diventando rossa e l'altra Hedyotis Salzamannii che sta facendo un getto nuovo e le foglie si stanno restringendo come nella forma sommersa
http://s2.postimage.org/1ne65tdk4/Sdc17546.jpg (http://postimage.org/image/1ne65tdk4/)
http://s2.postimage.org/1neg31gis/Sdc17489.jpg (http://postimage.org/image/1neg31gis/)
Luca_fish12
24-03-2011, 19:47
Bellissimo! Che flora rigogliosa!! :-))
Non sono un po' grandi i pesci? Parlo per esperienza personale, ho avuto i siamensis e sono pesci vivaci, quando si muovono fanno un bel casino! #06
Da lì ho deciso per pesci meno scalmanati, soprattutto a livello basso per non dover sistemare sempre il fondo e le piante! :-)
marcello 52
24-03-2011, 21:45
sì effettivamente gli Siamensis sono un pò vivaci , ogni tanto rompono qualcosa ma pazienza lo rimetto a posto.
guardando le prime foto anche i cardinali sembrano enormi, che ormoni usi?
Scherzi a parte bella vasca veramente
mucchina
24-03-2011, 23:20
Mi associo agli apprezzamenti altrui.....:-)):-))#25
Ciao,
be niente male!
quella che vedo spuntare tra i legni è Hygrophila pinnatifida?
Ciao!
Fabio
marcello 52
07-04-2011, 23:33
Ciao,
be niente male!
quella che vedo spuntare tra i legni è Hygrophila pinnatifida?
Ciao!
Fabio
sì ma l' ho eliminata , stentava moltissimo ad adattarsi sommersa
ciao
marcello
marcello 52
01-05-2011, 00:02
aggiornamento , non mi piace il legno a sx , che ne pensate ?
http://s2.postimage.org/2ri50blyc/Sdc19123.jpg (http://postimage.org/image/2ri50blyc/)
io lo lascerei... cmq la vasca ha fatto un cambiamento impressionante :-) complimenti #25
marcello 52
08-05-2011, 00:42
grazie a tutti x i complimenti, ho provato a nascondere il legno con uno stelo di pogostemon s. , credo sia meglio che questo legno non sia visibile.
http://s4.postimage.org/2ocrtkn8k/image.jpg (http://postimage.org/image/2ocrtkn8k/)
Luca_fish12
08-05-2011, 08:20
Anche così è molto bella! :-)
Ma come mai non volevi che si vedesse?
SpongeJohn
08-05-2011, 09:30
Anche così è molto bella! :-)
Ma come mai non volevi che si vedesse?
Infatti, anche da solo il legno era proprio bello.
marcello 52
15-05-2011, 21:56
qualche modifica fatta, scoperto il legno a sx, ancora qualcosa da fare ma vedo come evolve
http://s1.postimage.org/18vxyod38/image.jpg (http://postimage.org/image/18vxyod38/)
Secondo me evolve molto bene. Ciao e complimenti Riccardo
marcello 52
04-07-2011, 21:54
un aggiornamento, pausa estiva :-)
http://s1.postimage.org/f2ccsdz8/Wood.jpg (http://postimage.org/image/f2ccsdz8/)
Luca_fish12
04-07-2011, 21:59
un aggiornamento, pausa estiva :-)
http://s1.postimage.org/f2ccsdz8/Wood.jpg (http://postimage.org/image/f2ccsdz8/)
;-) sempre molto bella!
L'hai riempita di piante e nel complesso crea un bel paesaggio sommerso! -37
marcello 52
13-09-2011, 00:39
riavviato da quasi 2 mesi, ricomincio da qui....:-)
http://s2.postimage.org/4uqch3hg/Sdc12963_Copia.jpg (http://postimage.org/image/4uqch3hg/)
terminus
13-09-2011, 09:32
Come mai hai riavviato?
marcello 52
13-09-2011, 11:01
ciao terminus, non è stato riavviato nel senso vero e proprio, ho asportato i legni e diverse piante a stelo e fatto dei terrazzamenti.
Devo ancora piantunare della Cryptocoryne Parva , ho inserito della sabbia ( in foto sembra bianca ma è colore naturale.
Vedi questa foto, è dove ho messo la sabbia e devo ancora piantumare.
http://s1.postimage.org/58xo6zt0/Sdc12760.jpg (http://postimage.org/image/58xo6zt0/)
Unpassante
13-09-2011, 11:09
sinceramente a me piaceva molto di piu prima... ma magari con le nuove piante verra' uno spettacolo lo stesso ! vedremo !
Sicuramente tornerà bello quanto o più di prima.
marcello 52
13-11-2011, 23:15
ora è così ma qualche piccola modifica la devo ancora fare...:-)
http://s11.postimage.org/fdbcs1ubz/z_7.jpg (http://postimage.org/image/fdbcs1ubz/)
jackrevi
14-11-2011, 18:16
ora è così ma qualche piccola modifica la devo ancora fare...:-)
http://s11.postimage.org/fdbcs1ubz/z_7.jpg (http://postimage.org/image/fdbcs1ubz/)
bello!
anche il mio parere personale è che era piu bello prima... ma sono sicuro che fra un po' diventerà piu bello addirittura di prima.. ;-) ;-)
matty695
16-11-2011, 22:29
ciao, vasca molto bella, anche se preferivo pure io il layout precedente, ma sono sicuro che, una volta cresciute le piante, sarà forse meglio. Come ti trovi col crossocheilus siamensis, è per caso un carro armato ?
marcello 52
16-11-2011, 22:46
i crossocheilus siamensis rompono tutto, scavano, mangiano ogni tipo di muschio, diversi tipi di piante, predano le Red Cherry piccole....... li ho da oltre 4 anni, mi sono affezionato , rinuncio al layout , ecc. ma non me la sento di darli via :-)
matty695
17-11-2011, 22:14
allora, mi ricordavo bene del suo carattere ! ah ah :-)
Lorenzooff
19-11-2011, 14:09
molto bello,bravo
legherei il cavo della pompa al vetro con delle ventose
marcello 52
13-12-2011, 10:47
aggiornamento , ora è così :3:
http://s12.postimage.org/82dlerlih/H_4.jpg (http://postimage.org/image/82dlerlih/)
marcello 52
26-12-2011, 21:50
tramonto :1:
http://s8.postimage.org/e2qzcfbv5/x_2.jpg (http://postimage.org/image/e2qzcfbv5/)
matty695
28-12-2011, 16:48
bella vasca! é per caso vicina al nanetto con le crystal ?:1:
cabernostagiulio
28-12-2011, 19:19
Complimenti si mantiene sempre molto bene! Complimenti ancora!
marcello 52
28-12-2011, 19:43
bella vasca! é per caso vicina al nanetto con le crystal ?:1:
no, è vicino a questa ( avviata da 3 settimane ) :1:
http://s16.postimage.org/hfbfagg6p/image.jpg (http://postimage.org/image/hfbfagg6p/)
marcello 52
07-01-2012, 19:47
della vasca iniziale è rimasto qualcosa ma penso che dovrò trovargli un altro nome :-)
http://s16.postimage.org/w69vjfgy9/image.jpg (http://postimage.org/image/w69vjfgy9/)
jackrevi
07-01-2012, 20:54
stupenda.. #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
matty695
07-01-2012, 23:10
bella come sempre, ma hai 3 acquari in caSA ?#24
marcello 52
08-01-2012, 01:23
bella come sempre, ma hai 3 acquari in caSA ?#24
acquario uno " Wood " 170 L lordi
e
3 scatole di vetro che tutte insieme non arrivano a 60 litri netti :-D
http://s14.postimage.org/mtcli0cql/Sdc15545.jpg (http://postimage.org/image/mtcli0cql/)
http://s16.postimage.org/7dnsmeaa9/Sdc15547.jpg (http://postimage.org/image/7dnsmeaa9/)
http://s16.postimage.org/8img5im4x/Sdc15549.jpg (http://postimage.org/image/8img5im4x/)
matty695
08-01-2012, 13:18
fantastico, saranno di neanche 60 litri messe insieme, ma sono sempre 3 acquari rispettabili!
sbaglio o nell'ultimo che hai postato allevi le cardinal?#24
Il secondo nano della foto è bellissimo...mi ricorda quello che avevo con le red cherry....il primo ancora troppo giovane, ma potrà diventare davvero carino...Il terzo non capisco se è la vasca del topic???
marcello 52
08-01-2012, 16:37
fantastico, saranno di neanche 60 litri messe insieme, ma sono sempre 3 acquari rispettabili!
sbaglio o nell'ultimo che hai postato allevi le cardinal?#24
grazie a tutti per i complimenti.
sì, è Venus 34L lordi con Cardinal , 3-4 Red cherry , 4 lumache Tylomelania R. + lumachine.
Nel primo 18 L lordi Crystall Blake.
Nel secondo ( cubo 20 L lordi ) Crystall Red con piccoli .
Gio85, no la vasca del topic è Wood
http://s18.postimage.org/f92dkib3p/image.jpg (http://postimage.org/image/f92dkib3p/)
E' migliorata moltissimo dall'allestimento iniziale .... correggimi se sbaglio , le piante nastriformi che hai sulla destra sono :
blixia - sagittaria - vallisneria nana ??
Complimenti ancora mi piace molto !!
complimenti molto molto bella!
non so perchè, ma non avevo letto la prima frase.....la terza vaschetta non mi piace molto ma le cardinal sono stupende...;-)
marcello 52
08-01-2012, 22:57
E' migliorata moltissimo dall'allestimento iniziale .... correggimi se sbaglio , le piante nastriformi che hai sulla destra sono :
blixia - sagittaria - vallisneria nana ??
Complimenti ancora mi piace molto !!
le piante sono Blixia e Sagittaria Subulata , di Valli non ne ho
marcello 52
26-04-2012, 18:53
un aggiornamento, modificato qualcosa da poco tempo, si deve un pò riprendere. Ora si chiama Thelma e Louise ( i miei siamensis :-) )
http://s8.postimage.org/6qkr2whv5/x_2.jpg (http://postimage.org/image/6qkr2whv5/)
matty695
27-04-2012, 21:39
davvero niente male, vasca bellissima!:-))
Fishestales
01-05-2012, 14:13
Bellissima!!!#25
Morrison77
01-05-2012, 16:01
CO2: 35 bolle/minuto erogate solo dalla seconda ora di accensione delle luci fino al loro spegnimento (quindi per 7 ore al giorno); l’impianto è dotato di micronizzatore, bombola ricaricabile da 4 kg, elettrovalvola e timer.
Non hai sbalzi di ph?
Complimenti bell'acquario!
marcello 52
08-05-2012, 09:24
grazie per i complimenti :-)
Morrison77, questo non lo so in quanto è molto tempo che non misuro i valori, ma non credo più di tanto essendo la vasca molto piantumata.
marcello 52
14-05-2012, 00:07
un paio di scatti , ancora da finire.
ciao a tutti
http://s13.postimage.org/677riwdj7/Sdc10026.jpg (http://postimage.org/image/677riwdj7/)
http://s11.postimage.org/h7tre8wnj/Sdc10027.jpg (http://postimage.org/image/h7tre8wnj/)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |