Visualizza la versione completa : diatomee su vasca di 3 mesi..
DevilAle
24-02-2011, 22:17
ciao a tutti nella mia vasca sono coparse le diatomee da 2 settimane,hanno ricoperto di rosso tutta la sabbia e anche parte delle rocce,l'acquario 90x50x50 è avviato da 3 mesi circa,dopo fasi algali con derbesia(ora sparita) mi ritrovo con queste diatomee e qualche macchia di ciano...è normale? lo considero una fase paseggiera oppure prendo un post filtro antisilicati per l'osmosi?
Stefano G.
24-02-2011, 22:20
se è rosso sono cianobatteri metti una foto
DevilAle
24-02-2011, 22:30
http://s2.postimage.org/139zcrlno/DSCN0279.jpg (http://postimage.org/image/139zcrlno/)
ecco
Stefano G.
24-02-2011, 22:55
diatomee così non ne ho mai viste per mè son ciano ;-)
Per me non sono nè ciano nè diatomee, comunque tra i due optò per ciano...
Comunque la resina antisilicati prendila lo stesso, serve sempre...
marcoces
25-02-2011, 14:32
ciano avuti anche io,cmq leveri la sabbia e aumenteri il movimento su fondo e rocce e vai di batteri
sono cianobatteri ....... descrivi un pò la vasca .... ;-)
ALGRANATI
25-02-2011, 18:12
secondo me sono ciano dovuti alle schifezze nella sabbia.
DevilAle
25-02-2011, 18:27
la vasca è una 90x50x50 con refu affiancato(con dsb) da 50x50x50,skimmer bm 150,movimento affidato a 2 koralia 3,
abitanti:
2 paguri;
2 pesciolini neri con punti bianchi (al momento mi sfugge il nome..)
qualche discosoma spontaneo un mini sarco degli zooantus spontanei,una valanga di bentos...ah quanche stella spontanea e 3 turbo...
L'acquario è avviato da 4 mesi,non 3 ho sbagliato,attualmente uso resine anti po4(ora a 0,1) e carbone attivo della kent...
anche secondo mè sono ciano... comunque i PO4 sono altini, poi leverei la sabbia...
ciao
ALGRANATI
25-02-2011, 20:25
come prima cosa......sicuro che il movimento sia in vasca che nel refugium sia corretto?
DevilAle
25-02-2011, 21:35
allego foto di come sono posizionate le pompe... c'è movimento
http://s1.postimage.org/ma15h744/IMG_5425.jpg (http://postimage.org/image/ma15h744/)
in tutta la vasca,anche negli angoli ,sotto le rocce,dappertutto,magari non a livello delle rocce lambite dalla corrente diretta ma il movimento è buono...In Refu il movimento è dato dalla pompa di mandata(saranno 800-900 lt ora..
DevilAle
14-03-2011, 19:53
ho tolto la sabbia ma i ciano continuano a crescere anche sul vetro...sulle rocce non molto(anche perchè ricoperte di una "peluria"verde,varie alghe e parecchio tuf),che faccio? po4 a 0.1 no3 a 5,mentre calcio e magnesio sono nella norma...
ALGRANATI
14-03-2011, 22:28
da quanto tempo l'hai tolta?
DevilAle
15-03-2011, 18:51
da una settimana...
ALGRANATI
15-03-2011, 22:49
avoglia allora quanto dovrà passare .......tieni conto che adesso la vasca dovrà trovare un'altro equilibrio....completamente diverso.....quindi...pazienza.
DevilAle
16-03-2011, 17:59
vabbene...pazienterò...e mi abituerò a guardare la vasca comunista...
Intanto ho inserito le prime talee di sps,ho fatto una *******? posso continuare a popolare o devo aspettare? i valori sono abbastanza stabili...siamo a po4 0,1 no3 5 ed il resto nella norma..
Stefano G.
16-03-2011, 18:03
vabbene...pazienterò...e mi abituerò a guardare la vasca comunista...
Intanto ho inserito le prime talee di sps,ho fatto una *******? posso continuare a popolare o devo aspettare? i valori sono abbastanza stabili...siamo a po4 0,1 no3 5 ed il resto nella norma..
i valori saranno stabili .........................ma non bassi
po4 a 0,1 sono alti io aspetterei ad inserire
Anarchy Deschain
16-03-2011, 20:26
Aspetta aspetta ad inserire! Se mai inserisci una dolabella! ;-)
La roccia in alto a destra è soffocata dai ciano! Ne hai un pochino anche in alto a sinistra!
Sono quasi sicuro che tu non abbia abbastanza movimento!
Le koralia creano un flusso diffuso ma soft rispetto ad altre pompe! Hai un movimento circa sulle 23 volte il litraggio della vasca ma sono dell'idea che sia buono solo dove le koralia puntano direttamente (infatti le rocce a livello medio/basso specie quelle centrali sono belle pulite)!
prova anche ad orientare le pompe verso il centro del vetro anteriore in modo da rompere il getto che puo' colpire la rocciata di riflesso investendola tutta ,perche' ho paura che direttamente cosi il getto non si apra e muova solo dove sono dirette
DevilAle
16-03-2011, 20:42
Aspetta aspetta ad inserire! Se mai inserisci una dolabella! ;-)
La roccia in alto a destra è soffocata dai ciano! Ne hai un pochino anche in alto a sinistra!
Sono quasi sicuro che tu non abbia abbastanza movimento!
Le koralia creano un flusso diffuso ma soft rispetto ad altre pompe! Hai un movimento circa sulle 23 volte il litraggio della vasca ma sono dell'idea che sia buono solo dove le koralia puntano direttamente (infatti le rocce a livello medio/basso specie quelle centrali sono belle pulite)!
in realtà non sono ciano quelli...ma turf,ecco 2 foto che rendono l'idea:
http://s4.postimage.org/29of6r1pg/IMG_5433.jpg (http://postimage.org/image/29of6r1pg/)
http://s4.postimage.org/29oihtqp0/IMG_5438.jpg (http://postimage.org/image/29oihtqp0/)
Anarchy Deschain
16-03-2011, 21:00
Ah scusa vedendoli da lontano mi sembrava di aver visto bolliccine sopra! Anche sulla sinistra hai dei turf?
Cmq rimango dell'idea che almeno per i ciano sul fondo il tuo problema rimanga il movimento ! :-)
DevilAle
16-03-2011, 21:08
Ah scusa vedendoli da lontano mi sembrava di aver visto bolliccine sopra! Anche sulla sinistra hai dei turf?
Cmq rimango dell'idea che almeno per i ciano sul fondo il tuo problema rimanga il movimento ! :-)
si anche li c'è turf...dici di aggiungere un'altra pompa? per adesso ho messo una nanokoralia che mi smuove un pò dietro la rocciata...
DevilAle
17-03-2011, 02:00
ho spostato una coralia in fondo che spara in diagonale da un angolo all'altro della vasca...Mi sà che mi ci vuole almeno una koralia 2800 da aggiungere...
prova anche ad orientare le pompe verso il centro del vetro anteriore in modo da rompere il getto che puo' colpire la rocciata di riflesso investendola tutta ,perche' ho paura che direttamente cosi il getto non si apra e muova solo dove sono dirette
lo penso anche io secondo me non c'è abbastanza movimento nei laterali ma solo dove sono dirette le pompe cioè verso la rocciata al centro dovresti aggiungere una pompa secondo me...che koralia sono quelle?? 4?
secondo me non è un problema di movimento... è un problema di PO4 alti... poi non è normale che in un mese non siano minimamente calati nemmeno usando le resine #24
DevilAle
17-03-2011, 14:23
prova anche ad orientare le pompe verso il centro del vetro anteriore in modo da rompere il getto che puo' colpire la rocciata di riflesso investendola tutta ,perche' ho paura che direttamente cosi il getto non si apra e muova solo dove sono dirette
lo penso anche io secondo me non c'è abbastanza movimento nei laterali ma solo dove sono dirette le pompe cioè verso la rocciata al centro dovresti aggiungere una pompa secondo me...che koralia sono quelle?? 4?
sono 2 koralia 3...ora ho cambiato ancora,ne ho puntata una che dal vetro laterale a sinistra mi sposta a destra e l'altra che dal vetro laterale a destra ma infondo mi punta legermete in diagonale...ora mi sembra il movimento sia più uniforme,in ogni caso prenderò almeno un'altra pompa...cosa consigliate? quasi quasi pensavo di cambiare tutto e prendere una mp10..
secondo me le 3 sono piccole su 90x50x50 e cosi pure la mp10 da sola
Anarchy Deschain
17-03-2011, 23:52
secondo me le 3 sono piccole su 90x50x50 e cosi pure la mp10 da sola
-35
DevilAle
26-03-2011, 18:47
ragazzi mi serve una mano...i ciano abbondano,adesso pure sul dsb del refugium...e stanno spuntando pure quelli verdi che fanno "tappeto"....po4 sempre a 0,2 e no3 a 5..serve una terapia d'urto qui...
cianomarine di xaqua per eliminarli e ti garantisco che funziona e tutto il resto non soffre anzi migliora e bio dinamic per abbassare gli inquinanti
pero' hai poco movimento come ti ho gia detto
DevilAle
26-03-2011, 20:03
ok vada per cianomarine,allora devo cambiare movimento? posso integrare o devo cambiare del tutto?
si pero'sappi che se le condizioni non sono buone come vanno tornano
alterni ancora le k3?
se si mettile sugli angoli che sparino al centroed in mezzo del posteriore metti l'altra che ai tolto dritta verso il centro del frontale pure quella e vedi se si muove un po' tutto
------------------------------------------------------------------------
ah nelrefugium che pompa c'e?
DevilAle
26-03-2011, 20:27
ok...nel refu solo la risalita...sono 800-900 lt/h...ora faccio un video e più tardi lo posto così si vede il movimento..
io il refugium non c'e l'ho però una pompa c'e ll'ho pure in sump per evitare ristagni
DevilAle
29-03-2011, 21:05
ok ecco il video...
http://www.youtube.com/watch?v=pwaudsiVep8
------------------------------------------------------------------------
a me sembra che di movimento ce ne sia...
(scusate il respiro da cinghialo)
DevilAle
30-03-2011, 18:13
idee?
è una vasca ancora giovane dagli il tempo di stabilizzarsi e vedrai che sparirà tutto,rivedi il movimento che è molto importante,i pesci potevi aspettare a metterli;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |