PDA

Visualizza la versione completa : Il mio primo acquario :) finalmente si parte!


AmphiprionOc
24-02-2011, 21:46
Ciao a tutti,

non sono esattamente nuovo di questo forum, avevo già fatto un post per capire bene su che tipologia di acquario andare prima di iniziare :) ma adesso ci siamo, ho avviato il mio primo acquario da circa 2 settimane ma i dubbi sono ancora tanti!

Il mio acquario è un Askoll da circa 110 lt (90 lt netti), purtroppo la luce è poca ma spero di aumentarla appena potrò farlo (al momento è un T8 da 20W);

La mia avventura nel mondo dei pesci non è iniziata proprio bene, nel senso che il negozio dove mi sono recato la prima volta mi ha fregato su alcune cose e dato alcuni consigli sbagliati, ad esempio sull'acqua che mi ha venduto come di osmosi (che aveva un kH = 2) quindi capirete che non era esattamente di osmosi, fino alle piante ..quelle che volevo io non le aveva e così mi ha venduto piante che si sono rivelate poco adatte al mio acquario, anche perchè vista la poca luce volevo piante che vivessero anche con poca luce, e la Vallisneria gigantea non è per nulla adatta, come mi ha fatto sbagliare a mettere le Microsorium direttamente sulla sabbia quando invece sul web poi ho letto che dovevano essere agganciate a qualche roccia;

I pesci che ho intenzione di mettere tra qualche settimana quando i valori saranno stabili e il picco dei nitriti sarà superato sono innanzitutto un gruppetto di cory.. e poi altri ma si vedrà gradualmente (ad esempio una coppia di ramirezi ecc..) ma su quello grazie a voi e al mio vecchio post ho le idee abbastanza chiare;

I dubbi sorgono sulla sistemazione delle piante :) infatti domani mi arriveranno delle nuove piante, e anche delle rocce, e vorrei ridefinire il layout attuale, rimediando agli errori fatti, quindi cambio di disposizione di alcune piante e nel caso rimozione di alcune che non sembrano molto in salute, per questo ho bisogno dei vostri consigli, di seguito illustrerò la situazione attuale del mio acquario, e i cambiamenti che vorrei fare domani, così magari con una vostra opinione eviterò di fare errori un'altra volta;

le piante (non scelte da me) che ho già dento l'acquario sono:

- Vallisneria Gigantea (è nello sfondo, ma penso di toglierla perchè sembra in pessime condizioni)
- Vallisneria asiatica (anche questa è sullo sfondo, sembra ok.. "sembra")
- Anubias species (forse cambio la sua posizione)
- Anubias barteri (queste due sono sul legno, ma sono troppo in primo piano per i miei gusti e mi piacerebbe metterle sulla parte posteriore del legno o farle aderire su qualche roccia lavica che fisserò sul legno, ma se avete consigli...)
- Microsorium Windelov (queste che adesso sono sul davanti le fisserò su delle rocce laviche e poi magari le incastrerò sul legno .. non so)

le nuove piante che inserirò domani sono:

- Higrophila Polysperma (non ho chiaro se sia una pianta da sfondo o primo piano)
- Cryptocoryne Nevelli (se non sbaglio è una pianta che posso mettere centralmente)
- Ceratophyllum Demersun (credo sia una pianta da sfondo, giusto?)

Per le rocce domani mi arriveranno quelle laviche dove penso di agganciare le piante epifite, e poi le Dragonstone per creare qualche rifugetto;

Questo è come si presentava il mio acquario appena allestito, o meglio il secondo giorno, l'acqua adesso è limpida ma come potete vedere nelle foto alcune piante non sono al posto giusto. Appena posso vorrei abbinare al filtro interno anche un filtro esterno, e tra qualche giorno inserirò un impianto di CO2;

http://a8.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc6/182699_500603941974_680311974_6611710_6080072_n.jp g

Per quanto riguarda le muffe sul legno, non devo toccare niente giusto? Andranno via da sole?

Spero di ricevere qualche dritta su come posizionare le piante :) ho letto un pò nel forum ma ho ancora alcuni dubbi, ad esempio riguardo al Ceratophyllum Demersun e come va fissato.. sulla sabbia? tra le rocce? ...e stessa cosa per l'Higrophila Polysperma che non ho capito se è una pianta da fondo o da centro...

...quindi :) se avete consigli da darmi vi ringrazio in anticipo per l'aiuto!

Alex

---------------------------------------------------------

Ps. di seguito allego i valori degli ultimi test che ho fatto ieri (test a reagente), non so se i valori sono ok, ma a quanto ho capito deve ancora arrivare il picco dei nitriti;

kH = 4

NO2 = 0,0 Mg/l

NO3 = 0,0 Mg/l

NH4 = 0,5 Mg/l

NH3 = 0,5 Mg/l

pH = 7,5

bettina s.
24-02-2011, 22:00
molto carina, l'Higrophila Polysperma si alza molto quindi è una pianta da fondo, così come il ceratophyllum demersum che per restare ben piantato necessita di un fondo abbastanza alto, magari potresti cercare di spostare un po' di sabbia sul fondo e lasciarne meno sul davanti.

AmphiprionOc
24-02-2011, 22:15
molto carina, l'Higrophila Polysperma si alza molto quindi è una pianta da fondo, così come il ceratophyllum demersum che per restare ben piantato necessita di un fondo abbastanza alto, magari potresti cercare di spostare un po' di sabbia sul fondo e lasciarne meno sul davanti.

Ciao Bettina :) grazie!!!

Il fondale è composto da circa 5/6 cm di sabbia sopra e sotto circa 2/3 cm di substrato fertile; quindi per il Ceratophyllum Demersun mi consigli di ancorarlo a delle "dunette" di sabbia sul fondo, ho letto che la sua non è una radice ma un "rizoma" e serve solo per ancorarlo giusto? Ma per maneggiarlo devo stare attento? Ho letto che è fragilissimo, è vero? Speriamo bene! :)

bettina s.
24-02-2011, 22:20
ma no, il ceratophyllum è piuttosto resistente, io lo maltratto sempre per farlo stare giù perché la mia coppia di ancistrus quando litiga lo tira su tutto.

AmphiprionOc
24-02-2011, 22:28
ma no, il ceratophyllum è piuttosto resistente, io lo maltratto sempre per farlo stare giù perché la mia coppia di ancistrus quando litiga lo tira su tutto.

Hahaha :D !! Quindi hai gli Ancistrus! Anche io voglio mettere 1 Ancistrus, ma appunto non ho capito se devo metterne uno solo o una coppia, per i Cory so che se sono 5 è meglio perchè vivono bene in gruppo pero' l'Anci in molti mi hanno detto che è meglio tenerlo da solo, i tuoi vivono bene in 2? tu cosa mi consigli, uno solo o la coppia? :) Scusa se ti faccio tutte queste domande, ma sono all'inizio!

bettina s.
24-02-2011, 22:40
l'ancistrus sta bene anche da solo; da piccoli non sono sessabili, se ti capitano due maschio (anche due femmine a volte litigano, ti devastano la vasca e non sono molto indicati se hai la sabbia.
Inoltre se intendi inserire ciclidi nani come i ram, te li sconsiglio perchè sono ottimi predatori di uova.
Meglio un simpatico gruppo di corydoras, se prendi i panda sono simpatici perché non stanno solo dul fondo, ma spesso si rincorrono per tutta la vasca, sono davvero carini e non disturbano i ram.

AmphiprionOc
24-02-2011, 23:44
l'ancistrus sta bene anche da solo; da piccoli non sono sessabili, se ti capitano due maschio (anche due femmine a volte litigano, ti devastano la vasca e non sono molto indicati se hai la sabbia.
Inoltre se intendi inserire ciclidi nani come i ram, te li sconsiglio perchè sono ottimi predatori di uova.
Meglio un simpatico gruppo di corydoras, se prendi i panda sono simpatici perché non stanno solo dul fondo, ma spesso si rincorrono per tutta la vasca, sono davvero carini e non disturbano i ram.

:) Grazie per i consigli Bettina!
Per i Cory io pensavo agli Sterbai, mi piacciono più dei panda ^^

Olaf
25-02-2011, 00:35
Io ho 7 corydoras paleatus e 3 ancistrus che convivono alla pervezione, anche se ogni tanto decidono di sradicare le piantine più deboli......

Volevo prendere pure io i panda ma le piccole dimensioni ed il prezzo assai elevato mi han fatto desistere. Comunque sono davvero belli. Sulla tua sabbia risalterebbero da matti.

AmphiprionOc
25-02-2011, 01:08
Io ho 7 corydoras paleatus e 3 ancistrus che convivono alla pervezione, anche se ogni tanto decidono di sradicare le piantine più deboli......

Volevo prendere pure io i panda ma le piccole dimensioni ed il prezzo assai elevato mi han fatto desistere. Comunque sono davvero belli. Sulla tua sabbia risalterebbero da matti.

Ciao Alex!

:D gli Ancistrus si mettono a sradicare le piantine? haha fantastici :D sto cercando di immaginare la scena, non vedo l'ora di avere i pesci per vedere cosa combineranno nel mio acquario!

Comunque grazie :) per la dritta, ci penserò, intanto spero di esser capace domani a fissare tutte le piante nel modo giusto perchè l'ultima volta seguendo i consigli del negoziante ho sbagliato tutto! ...cmq complimenti per il tuo acquario, è veramente bello!!!

AmphiprionOc
25-02-2011, 21:46
Ciao a tutti :) ..e così come accennato ieri, oggi mi sono messo a completare e ridefinire l'intero layout del mio acquario, di seguito posto le prime foto del risultato, anche se l'acqua è ancora un pò opaca per il movimento della sabbia e il vetro un pò sporco, quindi appena :) tutto sarà pulito e.. pulirò il vetro con la calamita il risultato sarà migliore.

http://i1099.photobucket.com/albums/g392/amphiprionoc/aquarium/001.jpg

http://i1099.photobucket.com/albums/g392/amphiprionoc/aquarium/006-1.jpg

http://i1099.photobucket.com/albums/g392/amphiprionoc/aquarium/002.jpg

http://i1099.photobucket.com/albums/g392/amphiprionoc/aquarium/004-1.jpg

http://i1099.photobucket.com/albums/g392/amphiprionoc/aquarium/003.jpg

http://i1099.photobucket.com/albums/g392/amphiprionoc/aquarium/005-1.jpg

In settimana spero di mettere anche l'impianto di CO2... e speriamo bene!

malù
26-02-2011, 00:52
Bravo!!!
Sta venendo proprio bene ;-)

AmphiprionOc
26-02-2011, 00:57
Bravo!!!
Sta venendo proprio bene ;-)


Grazie Luca ;-) !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

AmphiprionOc
26-02-2011, 19:59
http://i1099.photobucket.com/albums/g392/amphiprionoc/aquarium/26febB.jpg


http://i1099.photobucket.com/albums/g392/amphiprionoc/aquarium/26febA.jpg

AmphiprionOc
27-02-2011, 19:05
Ragazzi.. dai test che ho effettuato oggi, credo che sia arrivato il famoso "picco" o quantomeno sia in atto, posto di seguito i test di oggi:

pH = 7.5

NH3 = 0

NH4 = 0

NO2 = 1 Mg/l (il test a reagente passa dal valore del colore che corrisponde a 1 direttamente a quello che corrisponde a 2, quindi non è molto chiaro in effetti sembrava una via di mezzo, quindi è possibile che il valore sia 2 Mg/l)

NO3 = 25 Mg/l (anche qui il test a reagente passava direttamente da 25 al valore sopra che non corrispondeva al colore perchè più scuro, quindi è possibile che invece di 25 sia 30 Mg/l)

kH = 4.5


I test sono quelli a reagente della Sera, ma ad esempio come sopra citato, in NO2 e NO3 non ho chiaro come si determina il valore quando il colore è leggermente più scuro di un valore ma più chiaro del valore successivo, anche se per quanto riguarda oggi è da tener conto che non ho potuto osservare la colorazione della provetta alla luce naturale dato il cattivo tempo e le nuvole.

Che ne pensate? E' in corso il "picco"?

bettina s.
27-02-2011, 19:34
Che ne pensate? E' in corso il "picco"?
direi proprio di si.;-)

AmphiprionOc
28-02-2011, 00:06
Che ne pensate? E' in corso il "picco"?
direi proprio di si.;-)


E adesso che faccio? Continuo a fare i test tutti i giorni per vedere come si comportano i valori?

AmphiprionOc
28-02-2011, 17:51
E' spaventoso: il Ceratophyllum cresce di 2/3 cm ogni notte!

Se continua così conquisterà il mio letto!!! :D

alessio94
28-02-2011, 18:09
bello complimenti

AmphiprionOc
28-02-2011, 22:51
bello complimenti

Grazie!!! :)

AmphiprionOc
05-03-2011, 15:56
http://i1099.photobucket.com/albums/g392/amphiprionoc/aquarium/5march1-1.jpg


http://i1099.photobucket.com/albums/g392/amphiprionoc/aquarium/5march2-1.jpg

bettina s.
05-03-2011, 16:44
per mio gusto personale avrei messo l'higrophila tutta da un lato (quello opposto alla vallisneria) e avrei inserito un paio di steli in più di vallisneria dalla parte del filtro.
Ma è solo un'opinione.
Se metti un semplice cartoncino nero dietro al vetro di fondo piante e radici risulteranno maggiormente e nasconderai i cavi.;-)

mr platy
05-03-2011, 17:20
belloooooooooooooo ma un po altini nh3 e nh4
------------------------------------------------------------------------
complimenti pero nh3 nh4 un po altini

AmphiprionOc
05-03-2011, 19:27
per mio gusto personale avrei messo l'higrophila tutta da un lato (quello opposto alla vallisneria) e avrei inserito un paio di steli in più di vallisneria dalla parte del filtro.
Ma è solo un'opinione.
Se metti un semplice cartoncino nero dietro al vetro di fondo piante e radici risulteranno maggiormente e nasconderai i cavi.;-)

Ciao Bettina,
l'higrophila sto aspettando di vedere dove vive meglio, perchè ho notato che nel lato vicino al filtro dell'acquario le piante crescono in modo peggiore rispetto al lato opposto dove stanno crescendo tanto e bene, al massimo posso spostarla, ma sto aspettando di vedere come si comporta nelle due zone per capire dove metterla;
Per quanto riguarda la Vallisneria, quando me l'hanno venduta era quasi marcia, e infatti prima di modificare il layout l'avevo tolta perchè sembrava morta, ma l'ho potata a zero e l'ho ripiantata in quell'angolo solo per vedere se riprendeva, non ci avrei scommesso ma ha ripreso, e ha ributtato tutta, quindi magari adesso posso spostarla :) ma visto che devo potare e piantare dietro anche altri Ceratophyllum ricavati :D da quelli che stanno crescendo in modo anche troppo veloce, aspetto a fare tutto in una volta con le pinze :) senza metterci le mani troppe volte. Comunque se hai altri consigli.. dammeli, così quando arriverò a fare le modifiche saprò come comportarmi :) e non incorrerò in errori;
Comunque ho notato che quasi tutte le piante stanno germogliando e ributtando, anche quelle che inizialmente mi avevano venduto e non facevano niente per le pessime condizioni in cui erano, dopo l'ultima modifica al layout e l'averle agganciate alle rocce e al legno, hanno ripreso e non sembrano più loro :)!
Per il cartoncino/sfondo nero, tranquilla è una cosa che ho intenzione di fare.. e a cui penso già da prima di allestire l'acquario, ma visto che non è una cosa così urgente, sto aspettando di vedere come si sviluppa tutto il layout e lo applicherò solo una volta che l'acquario si è stabilizzato del tutto :) .. domani farò altri test e vediamo a che punto è questo picco, e poi spero di aver presto l'impiantino di CO2;
grazie per i consigli

Alex

bettina s.
05-03-2011, 19:32
io lascerei tutta la vallisneria vicino all'uscita del filtro, quando si riprenderà le foglie nastriformi creeranno un bel effetto fluttuante.
L'higrophila infatti la vedrei bene tutta dalla parte opposta del filtro.

AmphiprionOc
05-03-2011, 19:33
belloooooooooooooo ma un po altini nh3 e nh4
------------------------------------------------------------------------
complimenti pero nh3 nh4 un po altini



Grazie, sono contento che ti piaccia!!!! :D

Sono ancora all'inizio ed è il mio primo acquario, ma spero di riuscire a completare la missione!

No, non so dove hai letto quei valori, forse all'inizio della discussione :) erano valori vecchi... già dalla scorsa settimana i valori Nh3 e Nh4 sono 0 se guardi di recente ho postato gli ultimi valori dove chiedevo se era iniziato il famoso "picco dei nitriti" :) comunque domani farò nuovamente i test per vedere a che punto è il picco :)

ciaoooo, a presto!!!!

A.
------------------------------------------------------------------------
io lascerei tutta la vallisneria vicino all'uscita del filtro, quando si riprenderà le foglie nastriformi creeranno un bel effetto fluttuante.
L'higrophila infatti la vedrei bene tutta dalla parte opposta del filtro.

E farò proprio così, tanto ho notato che l'Higrophila cresce meglio dalla parte opposta al filtro, e la Vallisneria poi è già nella zona del filtro, devo solo diramarla un pochino più verso il filtro :)
grazie per i consigli!

Ps. comunque :D il layout non è ancora finito......... più avanti ho intenzione di aggiungere qualcosa, diciamo che c'è già un disegno nella mia mente e per adesso si sta realizzando anche grazie a tutti i vostri consigli!!!!

mouuu11
05-03-2011, 23:22
Vedo che stai iniziando col piede giusto :-)
Non so se mi sono perso qualcosa ma hai detto già che intendi metterci?

AmphiprionOc
06-03-2011, 18:12
Ciao a tutti :)

oggi ho effettuato nuovamente i test (sempre quelli a reagente della Sera)
e credo che il picco sia ..passato! Me ne date conferma???
Quindi questo cosa significa??? :) Adesso cosa faccio?

NB. La vasca/filtro l'ho fatta partire il 12 febbraio; NO2 e No3 la settimana scorsa (27 Febbraio) erano alti (vedi test precedenti) e adesso sono zero, e la settimana ancora prima invece erano alti NH3 e NH4 che sono diventati zero nel giorno in cui ho rilevato l'inizio del picco;


TEST di oggi (6 MARZO)


kH = 4.5

NH3 = 0.0

NH4 = 0.0

NO2 = 0.0

NO3 = 0.0

pH = 7.5

mouuu11
06-03-2011, 20:16
Io per sicurezza metterei un pochino di mangime e poi farei altri test se i nitriti si alzano il filtro ancora non è maturo se si alzano solo i nitrati si, però sappi che non è una cosa immediata l'alzarsi degli NO2 , comunquer non metterei pesci prima del mese

AmphiprionOc
06-03-2011, 20:21
Io per sicurezza metterei un pochino di mangime e poi farei altri test se i nitriti si alzano il filtro ancora non è maturo se si alzano solo i nitrati si, però sappi che non è una cosa immediata l'alzarsi degli NO2 , comunquer non metterei pesci prima del mese

:) Si infatti era già mia intenzione attendere minimo 1 mese prima di inserire i pesci, ma ho già pianificato di aspettare anche di più per sicurezza (: e li metterò gradualmente;

Il mangime non ce l'ho ancora.. quindi magari me lo procuro.. che so quello per i Corydoras e provo a vedere cosa succede come mi hai detto?

:) Grazie per l'informazione comunque!

A.

mouuu11
06-03-2011, 20:32
Se hai intenzione di metterli prendilo ... altrimenti metti una foglia che sta morendo nel filtro sarà piu lento ma è uguale , attento devi decidere che cory mettere non tutti hanno le stesse esigenze...
hai letto la guida sul ciclo dell'azoto?

AmphiprionOc
06-03-2011, 21:38
Se hai intenzione di metterli prendilo ... altrimenti metti una foglia che sta morendo nel filtro sarà piu lento ma è uguale , attento devi decidere che cory mettere non tutti hanno le stesse esigenze...
hai letto la guida sul ciclo dell'azoto?

:) Ciao! Grazie.. sì sì ho già letto la guida sul ciclo dell'azoto, è stata una delle prime cose che ho letto prima di acquistare l'acquario, anche se sembrava molto incasinata per uno alle prime armi come me, magari la rileggo di nuovo :D adesso.. e magari comprenderò meglio il tutto;
Per i pesci mi ero già consultato con molti del forum in un precedente topic dedicato solo a che acquario e quali pesci avrei scelto prima di iniziare questa avventura!

Si infatti esistono tantissime specie di Cory e ognuno ha le sue esigenze :) per questo sin dall'inizio sto cercando di creare l'ambiente ideale per loro, compresa la sabbia ecc..

Prima ho visto le foto del tuo acquario, complimenti mi piace molto!
Anzi dovrei chiederti il nome di una delle tue piante che mi piace molto e forse vorrei inserirla anche io, ma non so come descrivertela :) magari poi vengo a chiedertelo sul tuo topic!

mouuu11
07-03-2011, 17:25
Per i pesci mi ero già consultato con molti del forum in un precedente topic dedicato solo a che acquario e quali pesci avrei scelto prima di iniziare questa avventura!
Ok ... quali?:-)
Prima ho visto le foto del tuo acquario, complimenti mi piace molto!
Anzi dovrei chiederti il nome di una delle tue piante che mi piace molto e forse vorrei inserirla anche io, ma non so come descrivertela :) magari poi vengo a chiedertelo sul tuo topic!
Grazie#12 ma è ancora un po spoglio di vegetazione ....

PS se vuoi informarti sui pesci gatto cerca su google planetcatfish è in inglese ma è fatto molto bene , per fortuna c'è il traduttore google!

AmphiprionOc
13-03-2011, 22:24
http://i1099.photobucket.com/albums/g392/amphiprionoc/aquarium/NEW1.jpg

http://i1099.photobucket.com/albums/g392/amphiprionoc/aquarium/NEW2.jpg

AmphiprionOc
14-03-2011, 20:12
MARCH 14

http://i1099.photobucket.com/albums/g392/amphiprionoc/aquarium/14MARCH_01.jpg

http://i1099.photobucket.com/albums/g392/amphiprionoc/aquarium/14MARCH_02.jpg

http://i1099.photobucket.com/albums/g392/amphiprionoc/aquarium/14MARCH_03.jpg

http://i1099.photobucket.com/albums/g392/amphiprionoc/aquarium/14MARCH_04.jpg

mouuu11
15-03-2011, 18:43
Guarda per coerenza ti rispondo qui altrimenti non mi ricordo se alcune cose l'ho dette o no:-)
Il ceratophyllum lascialo pure galleggiante, non hai fatto danni ma solo minato un pochino l'equilibrio tanto non puoi far danni non essendoci abitanti..
se vuoi tenere ciclidi acidofili e cory sosta piu sotto l'acqua il getto della pompa altimenti farà evaporare la co2 che metterai e che è tanto utile alle piante e a te per abbassare il ph.
Il muschio starebbe bene sopra quei buchi delle radici cosi da coprire le future tane.. e dovrai mettere anche gusci di noci di cocco per farne altre ...


Sugli impianti co2 non ne so molto non avendone mai preso uno , ma se te lo regalano meglio...:-)

Comunque si sta evovlendo bene il ph dovrà essereun po piu basso , se troverai un impianto co2 buono userai quello altrimenti la torba e qualche foglia di catappa (o quercia o castagno ecc) per rendere il tutto piu naturale e perchè rilasciano acidi umici utili per abbassare il ph e rendere l'acqua piu ambrata.
Come popolazione gregaria a me sono stati suggeriti dei nannostomus molto belli mentre come ciclidi degli apistogramma visto che anche io sto iniziand con i ciclidi.
Attento però i cory mangiano i piccoli di apistogramma a meno che non prendere specie piccolecome gli habrosus o i pygmaeus

AmphiprionOc
17-03-2011, 15:20
Qualcuno di voi conosce un sito o una sezione del forum dove consigliano in basse alla serietà di ogni negozio dove acquistare pesci, con giudizi ecc..? Sono andato nella sezione del forum che parla di acquisti ma sulla mia zona non dice niente.

mouuu11
17-03-2011, 15:28
Beh apri un topic in quella sezione chiedendo quali sono i negozi migliori:-))

bettina s.
17-03-2011, 21:32
devi fare domande esplicite sulla tua zona siete in tanti!;-)

AmphiprionOc
17-03-2011, 21:56
devi fare domande esplicite sulla tua zona siete in tanti!;-)

Già :) infatti ho aperto un topic specifico (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?goto=newpost&t=293818) nella sezione "Saper comprare (Dolce)" (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=134)
:)

AmphiprionOc
14-04-2011, 20:17
-URGENTE!!!-

Ciao a tutti, l'acquario procede benissimo e finalmente domani introdurrò i primi pesci, ma ho bisogno di un consiglio, purtroppo ho tantissime lumachine infestanti, sono piccolissime, le più grandi saranno 2 mm o anche meno ma sono tantissime e ormai non riesco più a toglierle con le pinze perchè si riproducono a vista d'occhio e hanno iniziato anche a mangiare le foglie dell'Hygrophila Polisperma e non solo...!!!

Avete consigli? Visto che domani vado a prendere i primi pescioletti da fondo, vorrei sapere quale è la miglior soluzione per ovviare al problema lumache.

Possibilmente vorrei evitare trappole e cose del genere perchè credo siano piuttosto inutili nel mio caso, avrei bisogno più che altro di un predatore che le faccia fuori.

Consigli???????? Qualche ospite compatibile con i Cory che posso inserire domani???

Aspetto :) una vostra risposta, grazie in anticipo.

Alex

bettina s.
14-04-2011, 21:18
Evita assolutamente di inserire pesci per predare le lumache; prova a inserire delle rondelle di zucchina sbollentate: allo spegnimento delle luci le troverai ricoperte di lumache che potrai togliere col retino.

AmphiprionOc
14-04-2011, 23:32
RAGAZZI ALTRI CONSIGLI a proposito delle LUMACHE?????? !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

FATEVI AVANTI, NON ABBIATE PAURA!!!!!!!!!!!! lol

mouuu11
15-04-2011, 19:16
Ciaooo come va?
Comunque per le lumache secondo me non è necessario che intervieni e sopratutto non inserire animali che se ne cibano...
Adesso stai vivendo il momento in cui aumentano( ci sono passato) perchè c'è molto cibo , quando saranno tante il cibo scarseggerà e si autoregoleranno, quindi abbi pazienza intanto ti si mangiano tutte le alghe , ah se si mangiano l'higrophyla vuol dire che la foglia stavaq marvcendo per conto suo , non mangiano piante vive perchè non possono digerirle( o qualcosa del genere)

AmphiprionOc
15-04-2011, 22:41
Ciaooo come va?
Comunque per le lumache secondo me non è necessario che intervieni e sopratutto non inserire animali che se ne cibano...
Adesso stai vivendo il momento in cui aumentano( ci sono passato) perchè c'è molto cibo , quando saranno tante il cibo scarseggerà e si autoregoleranno, quindi abbi pazienza intanto ti si mangiano tutte le alghe , ah se si mangiano l'higrophyla vuol dire che la foglia stavaq marvcendo per conto suo , non mangiano piante vive perchè non possono digerirle( o qualcosa del genere)

Ciao :) tutto ok e tu?
Finalmente oggi ho introdotto i primi ospiti :D nel mio acquario!!!!!!
e sottolineo.. FINALMENTE!! perchè ho aspettato veramente troppo tempo lol!
Per le lumache infatti non ho preso nessun pesce.. ma ho provato a prendere due lumachette killer perchè al momento ho veramente molte lumache infestanti dentro e non vorrei che andassero a compromettere qualcosa.. allora vediamo come si comportano questi :) due killer.. tra l'altro sono anche fighe a vedersi! Se poi danno qualche fastidio... sono sempre a tempo a toglierle!
Per i pesci avevano solo 4 Cory Sterbai e ovviamente li ho presi tutti e 4, poi volevo prendere degli Oto ma non erano disponibili e così ho preso un Anci :) penso sia una femmina!
:D hahaa sono piccolissimi... il mio acquario al momento sembra sovradimensionato per loro, ma immagino che cresceranno :D e magari si noteranno più di quanto si notano adesso!
Comunque mi ha stupito :D come si sono ambientati subito ...altro che timidi! Hanno iniziato immediatamente :P a girellare sul fondo e frugare e mangicchiare nella sabbia e anche :D nel legno.. e due di loro hanno anche :D la mania di protagonismo.. infatti come mi metto su un lato dell'acquario vengono subito a guardare incuriositi.. e se faccio le foto si mettono subito lì in posa :D .. l'Anci invece è sempre attaccato al vetro :P a leccare!
Volevo inserire anche delle cardine ma non erano disponibili, quindi le inserirò più avanti quando valuterò anche i prossimi ospiti da inserire!!!

Per l'Higrophyla probabilmente le foglie danneggiate infatti non è stato un problema di lumache quanto un mio errore, infatti non ho mai fertilizzato e c'era un evidente carenza, e in più persone mi hanno detto come te, cioè che le lumache non mangiano le foglie vive e sane, infatti non dipendeva da loro... così oggi ho preso anche il fertilizzante e ho inserito la prima dose.

Appena posso posto qualche foto!!!!!!!

mouuu11
16-04-2011, 16:23
Beh secondo me potevei evitare le anatome helena... come ti ho detto le lumache quando non trovano cibo muoiono...quindi appena alcune diventano grandi e mangiano piu delle altre non ne vedrei piu di piccole..
Io tutto bene sto abbassando le durezze con gli endler dentro e intanto quelli crescono e quando sono tutti adulti li porto al negoziante in cambio dei nuovi pesci.. ho optato per qualche oto , 10 cardinale , 5 nannostomus , coppia di apistogramma e forse cory...

AmphiprionOc
27-04-2011, 17:59
UPDATE

http://i1099.photobucket.com/albums/g392/amphiprionoc/aquarium/AQ002.jpg

http://i1099.photobucket.com/albums/g392/amphiprionoc/aquarium/AQ001.jpg

http://i1099.photobucket.com/albums/g392/amphiprionoc/aquarium/AQ003.jpg

http://i1099.photobucket.com/albums/g392/amphiprionoc/aquarium/AQ004.jpg

http://i1099.photobucket.com/albums/g392/amphiprionoc/aquarium/aq2.jpg

http://i1099.photobucket.com/albums/g392/amphiprionoc/aquarium/aq1.jpg

http://i1099.photobucket.com/albums/g392/amphiprionoc/aquarium/trecory.jpg

http://i1099.photobucket.com/albums/g392/amphiprionoc/aquarium/myanci.jpg

http://i1099.photobucket.com/albums/g392/amphiprionoc/aquarium/long.jpg

http://i1099.photobucket.com/albums/g392/amphiprionoc/aquarium/AQ005.jpg

http://i1099.photobucket.com/albums/g392/amphiprionoc/aquarium/cory03.jpg

XpandatuningX
27-04-2011, 19:09
Ciao,complimenti per il tuo acquario;-) volevo chiederti una cosa...dove hai comprato i legni?sono simili a quelli che cerco io...

AmphiprionOc
27-04-2011, 22:06
Ciao,complimenti per il tuo acquario;-) volevo chiederti una cosa...dove hai comprato i legni?sono simili a quelli che cerco io...

Ciao!!! Grazie, sono contento che ti piaccia!
Il legno è un'unico pezzo anche se molto ramificato e pieno di anfratti, l'ho acquistato in un comune negozio di acquariofilia, si dovrebbe chiamare RED MOORWOOD :)
Io l'ho acquistato direttamente in un negozio proprio per aver la possibilità di poter scegliere il pezzo, via web è impossibile vedere come sono veramente, visto che ogni pezzo è diverso, e alla fine il risultato del layout che hai in mente di realizzare è determinato proprio dal legno stesso.
Ciao :)

mouuu11
28-04-2011, 15:46
Perchè hai l'effetto venturi? Cioè con pesci acidofili è controproducente abbassa la concentrazione di co2 e alza il ph di conseguenza..

AmphiprionOc
29-04-2011, 18:37
Perchè hai l'effetto venturi? Cioè con pesci acidofili è controproducente abbassa la concentrazione di co2 e alza il ph di conseguenza..

Ma io vedo che sta andando tutto benissimo, e anzi i pescioletti sembra che lo preferiscono agli altri getti (le altre due regolazioni senza il Venturi) quindi per adesso lo lascio :) almeno fino a che non metto la co2, visto che sta procedendo tutto bene non :) me la sento di fare tale modifica.

Melodiscus
29-04-2011, 19:46
Complimenti per i tuoi corydoras sono bellissimissimi, quanti ne hai???

AmphiprionOc
30-04-2011, 02:06
Complimenti per i tuoi corydoras sono bellissimissimi, quanti ne hai???

Ciao! Grazie per i complimenti :) al momento ho 4 Cory (io ne volevo 5 ma erano disponibili solo 4) e 1 Ancistrus, ma presto incrementerò la popolazione dell'acquario!
Complimenti per i tuoi pesci, li stavo guardando adesso.. è molto particolare il Farlowella Gracilis, come ti trovi con lui???

Melodiscus
30-04-2011, 11:08
No, ma quello era nella mia vecchia vasca. Altri tempi.

Cmq quel pesce era fantastico, guardavi la vasca e poi ad un certo punto notavi che quello che stavi guardando non era un redisuo di foglie o un ombra ma propio la Farlowella! Bellissimo, uno dei pesci più sorprendenti che abbia mai avuto.

AmphiprionOc
07-05-2011, 15:25
update

aggiunti nuovi ospiti alla mia vasca... :)

10 Cardinali

una coppia di Ramirezi (spero siano maschio e femmina come ho chiesto.. ma non sono così sicuro che lo siano)

e... altri 2 piccoli ospiti...... misteriosi.. che rimaranno nella mia vasca fino a che non saranno cresciuti ...dopo di che saranno trasferiti in una vasca più grande per loro!

presto posterò qualche foto :)

AMO I MIEI PESCIOLETTI!!! :D

AmphiprionOc
09-05-2011, 22:27
UPDATE

http://i1099.photobucket.com/albums/g392/amphiprionoc/myaquarium/A01.jpg

http://i1099.photobucket.com/albums/g392/amphiprionoc/myaquarium/A02.jpg

http://i1099.photobucket.com/albums/g392/amphiprionoc/myaquarium/A03.jpg

http://i1099.photobucket.com/albums/g392/amphiprionoc/myaquarium/A04.jpg

http://i1099.photobucket.com/albums/g392/amphiprionoc/myaquarium/A05.jpg

http://i1099.photobucket.com/albums/g392/amphiprionoc/myaquarium/A06.jpg

http://i1099.photobucket.com/albums/g392/amphiprionoc/myaquarium/A07.jpg

http://i1099.photobucket.com/albums/g392/amphiprionoc/myaquarium/A08.jpg

http://i1099.photobucket.com/albums/g392/amphiprionoc/myaquarium/A09.jpg

http://i1099.photobucket.com/albums/g392/amphiprionoc/myaquarium/A10.jpg

http://i1099.photobucket.com/albums/g392/amphiprionoc/myaquarium/A11.jpg

http://i1099.photobucket.com/albums/g392/amphiprionoc/myaquarium/A12.jpg

http://i1099.photobucket.com/albums/g392/amphiprionoc/myaquarium/A13.jpg

http://i1099.photobucket.com/albums/g392/amphiprionoc/myaquarium/A14.jpg

http://i1099.photobucket.com/albums/g392/amphiprionoc/myaquarium/A15.jpg

http://i1099.photobucket.com/albums/g392/amphiprionoc/myaquarium/A16.jpg

http://i1099.photobucket.com/albums/g392/amphiprionoc/myaquarium/A17.jpg

http://i1099.photobucket.com/albums/g392/amphiprionoc/myaquarium/A18.jpg

http://i1099.photobucket.com/albums/g392/amphiprionoc/myaquarium/A19.jpg

http://i1099.photobucket.com/albums/g392/amphiprionoc/myaquarium/A20.jpg

Melodiscus
09-05-2011, 23:03
La vasca e le foto mi piacciono molto... ma quei botia...

Mi sa che i Ram non sono proprio in forma hanno il ventre incavato.

AmphiprionOc
09-05-2011, 23:25
La vasca e le foto mi piacciono molto... ma quei botia...

Mi sa che i Ram non sono proprio in forma hanno il ventre incavato.

hehe si i Botia infatti non sono stati una mia scelta, e appena cresceranno saranno trasferiti in una vasca più grande o dati via, per quanto riguarda i Ram io non me ne intendo purtroppo essendo all'inizio, al mio primo acquario :( cosa significa che hanno il ventre incavato???
E' una cosa grave???? Cosa posso fare? :(

Melodiscus
09-05-2011, 23:41
I Ram è difficile trovarli in salute nei negozi. Se vedi hanno la pancia non bella rotonda ma incavata se noti, dovrebbe voler dire che soffrono di parassiti tipo vermi, mi pare, cmq non è sicuramente un buon segno.

AmphiprionOc
10-05-2011, 00:58
I Ram è difficile trovarli in salute nei negozi. Se vedi hanno la pancia non bella rotonda ma incavata se noti, dovrebbe voler dire che soffrono di parassiti tipo vermi, mi pare, cmq non è sicuramente un buon segno.

:( ma c'è qualcosa che posso fare io per loro??????????????????????

Io non sapevo questa cosa e a me sembravano belli, per i Cory ad esempio sapevo come riconoscere se erano sani o malati, ma di loro non sapevo proprio niente :( speriamo bene!

mouuu11
10-05-2011, 16:53
Io non sapevo questa cosa e a me sembravano belli,
Te l'avevo detto ecco perchè preferisco gli apistogramma, cmq come vedi non sono l'unico che ti dice di no ai botia

AmphiprionOc
10-05-2011, 17:07
Io non sapevo questa cosa e a me sembravano belli,
Te l'avevo detto ecco perchè preferisco gli apistogramma, cmq come vedi non sono l'unico che ti dice di no ai botia

Sì lo so, ma ripeto NON E' STATA UNA MIA SCELTA :) e sono solo OSPITI TEMPORANEI, appena crescono o prima.. li darò via o li darò a mio padre se allestirà una vasca di almeno 400 lt, comunque vediamo, ma come ti dicevo non sempre le cose vanno come sono pianificate, ad esempio ora ci sono stati questi 2 Botia come fuori programma, e i Ramirezi mi son fidato del negoziante, credevo che fossero sani come mi aveva detto, bhè spero che si rimettano, e nel caso negativo prossima volta sceglierò due ciclidi nani diversi :) e non i Ram!
Comunque per adesso sta andando tutto relativamente bene :) i Botia sono ancora piccolissimi (4 cm) e non hanno problemi di socializzazione o di gruppo come ho letto in molti articoli, anzi.. ma sicuramente ..so bene, e sono più che coscente che non sono ospiti definitivi per la mia vasca, è stato un fuori programma e troverò una soluzione anche a questo!!!
Per i Cory come ti dicevo io ne volevo almeno 5, ma il negozio quando li ho inseriti ne aveva disponibili solo 4 e tuttora non gli sono arrivati altri Sterbai.
Comunque grazie :) per i consigli!!!!!

mouuu11
10-05-2011, 23:28
Non ti scaldare (o almeno scritto grande equivale ad urlare) è solo che sei partito benissimo (come non ho fatto io) e detto in dialetto "me sei calato " dicendo di voler tenere i botia ma se sei sicuro del 400 litri vai...
i Botia sono ancora piccolissimi (4 cm) e non hanno problemi di socializzazione o di gruppo come ho letto in molti articoli, anzi..
Se non hai riconosciuto che i ram non stanno bene ancora non hai l'occhio abituato:-D
eccone uno che sta benone (http://www.acquariofilia.biz/gallery/showphoto.php?photo=32288) di ram

AmphiprionOc
15-05-2011, 15:03
Non ti scaldare (o almeno scritto grande equivale ad urlare) è solo che sei partito benissimo (come non ho fatto io) e detto in dialetto "me sei calato " dicendo di voler tenere i botia ma se sei sicuro del 400 litri vai...
i Botia sono ancora piccolissimi (4 cm) e non hanno problemi di socializzazione o di gruppo come ho letto in molti articoli, anzi..
Se non hai riconosciuto che i ram non stanno bene ancora non hai l'occhio abituato:-D
eccone uno che sta benone (http://www.acquariofilia.biz/gallery/showphoto.php?photo=32288) di ram

1. non sapevo di questa simbologia del forum che scrivendo grande uno si scalda o urla, affatto per me significava solo specificiare;

2. ti sono calato? onestamente.. chi se ne frega se sono calato a te, a tutti puo' succedere un imprevisto, non è stata di certo una mia decisione inserire i Botia e sto cercando di disfarmene, ma non per questo devi giudicarmi e puntualizzare e comportarti da saputello solo perchè mi è successo il primo imprevisto, per il resto mi sembra che finora sia andato tutto bene, intanto non mi è mai morto un solo pesce, stanno tutti in salute vispi e mangiano :) e tutto procede per il meglio a parte l'imprevisto dei Botia che come ho detto e ripeto ancora perchè sembra non entrarti in testa, non è stata una mia decisione;

3. Si non sapevo riconoscere i ram, e allora? c'è qualcosa di male? sono ancora all'inizio, tu sei nato già con tutte le nozioni su come riconoscere un pesce malato? Non mi sembra che tu sappia tutto leggendo le tue esperienze che pero' comunque io non giudico sfo**endoti, non mi sembra che tu sia nelle condizioni di giudicare chi è più grande di te e che comunque essendo alla prima esperienza non ha ancora fatto grandi errori o compromesso la salute dei pesci;

detto questo, io rispetto le tue opinioni, ma se devi commentarmi tanto per sfo**ere, evita, perchè non mi sei di aiuto, io sono su questo forum solo per ricevere consigli perchè sono ancora all'inizio nel mondo dell'acquariofilia e per scambiare opinioni, non per discutere o sentire te che invece di consigliare spari solo giudizi come se fossi un esperto, fortunatamente nel forum conosco persone molto più competenti di te, ma loro al contrario di te mi sanno consigliare non solo giudicare.

a volte un pò di umiltà nella vita aiuterebbe molte persone a crescere, imparare e diventare migliori.

mouuu11
15-05-2011, 15:25
Scusa fb è un po impallato .. cmq io non ti voglio giudicare per niente .. anzi ti ho detto che sei partito benissimo rispetto a me che ho fatto morire 2 rossi (per colpa mia) e 5 guppy ( forse già malaticci) .
L'hai presa veramente male con mi sei calato, non intendevo offenderti assolutamente anzi vuol dire che come preparazione iniziale mi stavi sopra, cosi come dicendo non hai l'occhio abituato intendevo non hai ancora l'occhio di osservatore ,infatti ti ho linkato unafoto di un bel ram cosi potevi capire che il tuo non se la passava benissimo ..
Non so però a rileggere il messaggio non mi sembra di essere stato scortese o altro ..
Cmq scusa#12

AmphiprionOc
15-05-2011, 15:50
Scusa fb è un po impallato .. cmq io non ti voglio giudicare per niente .. anzi ti ho detto che sei partito benissimo rispetto a me che ho fatto morire 2 rossi (per colpa mia) e 5 guppy ( forse già malaticci) .
L'hai presa veramente male con mi sei calato, non intendevo offenderti assolutamente anzi vuol dire che come preparazione iniziale mi stavi sopra, cosi come dicendo non hai l'occhio abituato intendevo non hai ancora l'occhio di osservatore ,infatti ti ho linkato unafoto di un bel ram cosi potevi capire che il tuo non se la passava benissimo ..
Non so però a rileggere il messaggio non mi sembra di essere stato scortese o altro ..
Cmq scusa#12

Tranquillo è ok, la mia reazione è stata un pò eccessiva, ma volevo solo farti capire che dei Botia non è stata mia la scelta e che per i Ram, ero completamente preso da quei pesci e così li ho presi ma fidandomi della buona fede del venditore, ma evidentemente non erano così sani, e onestamente tornassi indietro scegliere un'altro tipo di ciclidi nani con meno rischio di trovarli malati. Vediamo coma va con questi, ma adesso devo capire come mai il KH è salito inspiegabilmente. Comunque scusa anche me per la reazione, tranquillo è ok!

mouuu11
15-05-2011, 20:46
Vabbè mettiamoci una pietra sopra .. cmq salito ? di quanto?
Metti una foto dei ram e mi raccomando adesso evita sbalzi e offri un'alimentazione varia con del vivo e si riprendono sicuramente ...

massimiliano75
15-05-2011, 21:33
Ciao scusa se interferisco, però anche se diventarà più grande e ci vorrà un bel po prendi un bel Hypostomus plecostomus è della stessa famiglia degli Ancistrus quindi dei loricaridi, a differenza degli ancistrus i plecostomus non fanno danni sul fondo e non smuovono le piante, però c'è un piccolo particolare.. se tenuto bene nel giro di 4 5 anni diventa un mostro di 30cm che non mangia o disturba altri pesci, è un pesce prevalentemente notturno quindi durante il giorno è inattivo andando in giro per l'acquario quando le luci sono spente, è un pesce pulitore vegetariano, può essere nutrito con verdura sbollentata alghe mangime in pasticche per pulitori da fondo. Spero di esserti stato di aiuto ciao :)

bettina s.
15-05-2011, 23:19
prendi un bel Hypostomus plecostomus in 110 litri lordi proprio non ci sta.

plecostomus non fanno danni sul fondo e non smuovono le piante
è vero che non si muove molto, ma di notte quando si sgranchisce un po' basta che faccia avanti indietro per la vasca un paio di volte per rivoluzionarti il layout.

massimiliano75
16-05-2011, 02:44
Ma guarda, per esperienza diretta il mio di notte esce dal nascondiglio e si mette fermo da un altra parte non sono molto attivi vabbè che poi uno di notte dorme e capita giusto ecco casi eccezzionali tipo se uno ha sete o per andare in bagno, il mio poi non è enorme sarà si e no 10cm ma leggendo e anche avendo visto quello di un mio amico so che ci mettono circa 4 o 5 anni a diventare enormi, e sto mio amico ce l'ha in 100litri lordi non l'ho visto insofferente e anzi quando si muove gira tranquillamente mi dirai che è un bel mostro!. Più volte gli dissi dai dammelo ti do il mio piccolo, però piccolo è bello da vedere crescere poi nella mia vasca ci spazia bene 180 litri ciao -28

AmphiprionOc
16-05-2011, 21:43
Ciao scusa se interferisco, però anche se diventarà più grande e ci vorrà un bel po prendi un bel Hypostomus plecostomus è della stessa famiglia degli Ancistrus quindi dei loricaridi, a differenza degli ancistrus i plecostomus non fanno danni sul fondo e non smuovono le piante...

Ciao Massimiliano :) grazie del consiglio, ma non penso di aggiungere altri loricaridi :) con il mio Ancy mi trovo benissimo, non ha mai combinato niente, e se devo dire la verità al momento è il pesce più tranquillo di tutti :D sta sempre attaccato al legno o al vetro, mangia, va daccordo con tutti e pensa che spesso i due ospiti provvisori nel mio acquario.. cioè i due Botia Pagliaccio siccome a volte giocano senza farlo apposta :D danno delle spinte all'Ancy che però non si smuove più di tanto e sopporta anche quei due casinisti!!! E poi vorrei evitare pesci che diventano 30 cm.. già ho questi due piccoli Botia di 4 cm che mi hanno dato, ma se mio padre non allestirà una grande vasca solo per loro come vuole fare penso di riportarli al negozio :) comunque grazie di aver condiviso la tua esperienza!!!


prendi un bel Hypostomus plecostomus in 110 litri lordi proprio non ci sta.

Hehe già :) meglio evitare.

plecostomus non fanno danni sul fondo e non smuovono le piante
è vero che non si muove molto, ma di notte quando si sgranchisce un po' basta che faccia avanti indietro per la vasca un paio di volte per rivoluzionarti il layout.

Hahhaha in effetti.. :D quando è grande ci metterebbe poco a sfarmi il layout lol!


Ma guarda, per esperienza diretta il mio di notte esce dal nascondiglio e si mette fermo da un altra parte non sono molto attivi vabbè che poi uno di notte dorme e capita giusto ecco casi eccezzionali tipo se uno ha sete o per andare in bagno, il mio poi non è enorme sarà si e no 10cm ma leggendo e anche avendo visto quello di un mio amico so che ci mettono circa 4 o 5 anni a diventare enormi, e sto mio amico ce l'ha in 100litri lordi non l'ho visto insofferente e anzi quando si muove gira tranquillamente mi dirai che è un bel mostro!. Più volte gli dissi dai dammelo ti do il mio piccolo, però piccolo è bello da vedere crescere poi nella mia vasca ci spazia bene 180 litri ciao -28

Hai foto :) ?? Sono curioso di vederlo!
------------------------------------------------------------------------
Vabbè mettiamoci una pietra sopra .. cmq salito ? di quanto?
Metti una foto dei ram e mi raccomando adesso evita sbalzi e offri un'alimentazione varia con del vivo e si riprendono sicuramente ...

Sì domani faccio qualche foto e le carico qui sul forum, comunque il maschio di Ram mi sembra decisamente molto migliorato, non ha più il ventre incavato e migliora anche come colori di giorno in giorno, mentre la femmina ha ancora il ventre incavato, è più piccola di lui, e noto che lui spesso la rincorre, ma comunque lei al massimo si nasconde tra le piante, e due giorni fa l'ho beccata a mangiare una lumachina!

Il kh da 4.5 è salito a 7 (se i miei test dicono il vero) e non capisco come mai, non capisco quale sia la causa del Kh che sale, onestamente vedendo 7 come valoe mi è preso un colpo ma i pesci vedo che stanno benissimo.. nel caso appena prendo acqua di osmosi spezzo quella che ho nel prossimo cambio per abbassare il kh;

mouuu11
16-05-2011, 23:31
La femmina osservala bene qualsiasi comportamento strano segnalalo nella sezione.. Comunque ci sono varie cause perchè il kh può salire.. gusci di lumache , finisce l'effetto della torba , la co2 lo fa alzare ad un certo ph (per una legge chimica complicata) , adesso non ricordo come acidifichi l'acqua, e poi il kh 4,5 è un tantino basso ...

AmphiprionOc
16-05-2011, 23:45
...e poi il kh 4,5 è un tantino basso ...

tanto adesso è 7... ma 7 non è troppo alto??? l'ideale quanto è? 5?

Comunque si controllo i comportamenti della femmina :) e vi aggiorno, domani magari faccio delle foto.

Grazie cmq!!! :)

massimiliano75
17-05-2011, 00:12
Hai foto :) ?? Sono curioso di vederlo!

Appena riesco gle ne faccio un paio perchè praticamente resta nascosto dentro un coccio di anfora rotta quindi è difficile da vedere anche per il fatto che è un pesce con una livrea scura, a differenza degli ancystrus il plecostomus non è molto maculato comunque appena riesco ti posto le foto il mio è piccolo ancora 10cm grosso modo non di più ciao :)

mouuu11
17-05-2011, 20:13
Dipende ,se acidifichi l'acqua e con cosa .. Se hai co2 ne devi usare meno per avere lo stesso effetto sul ph ( a kh 4,5 rispetto a 7), ma hai oscillazioni piu rapide di ph .. Ad esempio l'acqua di RO con kh 0 basta nulla per modificare il ph ..

AmphiprionOc
17-05-2011, 20:59
Hai foto :) ?? Sono curioso di vederlo!

Appena riesco gle ne faccio un paio perchè praticamente resta nascosto dentro un coccio di anfora rotta quindi è difficile da vedere anche per il fatto che è un pesce con una livrea scura, a differenza degli ancystrus il plecostomus non è molto maculato comunque appena riesco ti posto le foto il mio è piccolo ancora 10cm grosso modo non di più ciao :)

Grazie :-) sono molto curioso!!!

massimiliano75
19-05-2011, 13:26
Ciao ecco una foto del famoso Hypostomus plecostomus sta dietro a un altro pesce e è scuro quasi nero ma si vede un po


http://s3.postimage.org/200j19ok/Pleco_con_Nematobrycon_nascosti.jpg (http://postimage.org/image/200j19ok/)

Ho inserito anche altre foto della mia vasca, ciao ciao -28

AmphiprionOc
19-05-2011, 14:26
Ciao ecco una foto del famoso Hypostomus plecostomus sta dietro a un altro pesce e è scuro quasi nero ma si vede un po


http://s3.postimage.org/200j19ok/Pleco_con_Nematobrycon_nascosti.jpg (http://postimage.org/image/200j19ok/)

Ho inserito anche altre foto della mia vasca, ciao ciao -28

Bello il tuo acquario!!! Ho visto le foto adesso :)
ehhehe si il pleco :D di intravede, non conosco le sue abitudini ma io sono molto soddisfatto di aver preso l'ancy è troppo buffo :D e per fortuna è anche calmissimo, non ha mai sradicato niente, ma ha un caratterino niente male :D !!!
Molto bello il Juwel! Magari metti uno sfondo così copri i cavi ecc.. anche io devo metterne uno nel mio, penso di metterlo nero, ho provato a vedere come stanno gli sfondi a rocce o simili ma il nero da molta più profondità :) e sta bene con il contrasto del mio legno e delle piante.
Comunque complimenti :)

massimiliano75
19-05-2011, 14:56
Bello il tuo acquario!!! Ho visto le foto adesso :)
ehhehe si il pleco :D di intravede, non conosco le sue abitudini ma io sono molto soddisfatto di aver preso l'ancy è troppo buffo :D e per fortuna è anche calmissimo, non ha mai sradicato niente, ma ha un caratterino niente male :D !!!
Molto bello il Juwel! Magari metti uno sfondo così copri i cavi ecc.. anche io devo metterne uno nel mio, penso di metterlo nero, ho provato a vedere come stanno gli sfondi a rocce o simili ma il nero da molta più profondità :) e sta bene con il contrasto del mio legno e delle piante.
Comunque complimenti :)

Grazie caro :-) dunque il pleco ha grosso modo le abitudini dell'ancy solo che è molto meno distruttivo!! di giorno come hai visto sta praticamente nascosto l'ancy al contrario si nasconde si ma è un pochino più attivo. Oggi stesso vedo di comprare un cartoncino nero da mettere come sfondo, devo mettere anche delle altre piante per coprire il filtro esterno anche perchè si è efficente ma non bello da vedere!! lo sfondo lo metterò appunto nero come ho già detto lo sfondo a rocce sinceramente non mi dice granche e sinceramente penso che costa veramente molto una cosa così ho visto certi prezzi e guarda preferisco spendere in test e cose utili :-) La Juwel sto vedendo che è una marca molto molto buona è tedesca e a pari dell'askol e di altre marchè questo acquario tutto completo e per completo parlo di vasca mobile e tutti gli accessori mi è venuto 400€ poi ho aggiunto il filtro esterno askol pratiko 300 pagato in offerta 70 euro invece di 120 e 3 cestelli di fertilizzante in tutto ho speso 524€ ho visto l'acquario solo la vasca senza mobile stesso modello 279€ più il mobile a parte altri 150€ mi pare mi sarebbe venuto anche di più sui 430€ e dalle altre parti il filtro non era in offerta costava 120 euro prezzo pieno! la vasca non era accessoriata, il quarzo ho lavato quello della vasca precedente e quello che avevo anche dentro un secchio batteri mangiatoia elettronica vabbè calamite per il vetro e molte cose anche piante e pesci non le ho dovute comprare, ho risparmiato circa un centinaio di euro di roba, sono veramente soddisfatto ciao -28

Melodiscus
19-05-2011, 15:35
Ciao, io il mio rio 180 l'ho pagato 350. E' sicuramente una marca ottima, secondo me anche meglio dell'askoll.
lo sfondo 3D io me lo ero autocostruito ma solo perchè avevo allestito un tanganika, ecco la foto:
http://s1.postimage.org/2m7myhwzo/IMG_1331.jpg (http://postimage.org/image/2m7myhwzo/)

Per un biotopo del genere o malawi o di Discus può anche andar bene ma per una vasca piantumata secondo me la profondità ne risente parecchio, secondo me meglio uno sfondo nero.

massimiliano75
19-05-2011, 16:19
Io solo avendo aggiunto filtro esterno in offerta e fertilizzante 45€ tre secchielli 70 €di filtro esterno ho pagato tutto 524€ come ho già detto completo di tutti gli accessori più mobile dalle altre parti 430 vasca e mobile oltretutto solo vasca e solo mobile! quindi gli accessori a parte

AmphiprionOc
19-05-2011, 17:52
Grazie caro :-) dunque il pleco ha grosso modo le abitudini dell'ancy solo che è molto meno distruttivo!! di giorno come hai visto sta praticamente nascosto l'ancy al contrario si nasconde si ma è un pochino più attivo.

ahaha a dire il vero :D i miei pesci non si nascondono mai, compreso l'Ancy che sia di giorno che di notte è sempre a scorrazzare :-) però danni non ne ha fatti, forse è una femmina..non so :-) però tutti i miei pesci.. sono tutto meno che timidi! :D

ho risparmiato circa un centinaio di euro di roba, sono veramente soddisfatto ciao -28

ottimo lavoro, veramente :-) il mio acquario è più economico ed è un 110 lt Askoll, anche perchè è il mio primo.. quindi non sapevo nemmeno come sarebbe andata, se pensi che avevo intenzione di partire con un 20 lt.. ma poi ho optato (per fortuna in tempo) per un 110 lt lol, io ho risparmiato per molte cose come mobile, acquario.. su internet, ma poi mi sono anche fatto fregare tantissimo in un negozio dove c'era il classico commesso che non ti dice i prezzi ma ti mette nel carrello di tutto dicendoti che è "indispensabile" .. e lì mi hanno spillato 250 euro in ca**ate che una volta tornato a casa mi sono reso contro che potevo trovare benissimo a metà del prezzo che mi hanno fatto; ma fortunatamente non sono più tornato in quel negozio :-) e i pesci li sto prendendo in un negozio decisamente più serio che non punta tanto a vendere quanto a consigliare e parlare con il cliente. Penso che se un giorno deciderò di allestire una seconda vasca prenderò anch'io un Juwel :-)
------------------------------------------------------------------------
Ciao, io il mio rio 180 l'ho pagato 350. E' sicuramente una marca ottima, secondo me anche meglio dell'askoll.
lo sfondo 3D io me lo ero autocostruito ma solo perchè avevo allestito un tanganika, ecco la foto:
http://s1.postimage.org/2m7myhwzo/IMG_1331.jpg (http://postimage.org/image/2m7myhwzo/)

Per un biotopo del genere o malawi o di Discus può anche andar bene ma per una vasca piantumata secondo me la profondità ne risente parecchio, secondo me meglio uno sfondo nero.

BELLOOOOO!!!! Complimenti!!! Un giorno mi piacerebbe fare una vasca Malawi, ci penso fin dall'inizio! Veramente di effetto.. BELLO!!!

Melodiscus
19-05-2011, 19:30
Eh ma adesso ho cambiato l'allestimento, a riguardarlo in effetti era bellissimo, ma un po troppo monotono per i miei gusti... ora ho un asiatico.

AmphiprionOc
23-05-2011, 20:25
PANICO..... !!! COSA E' SUCCESSO ALL'HIGROPHYLA???

Fino a l'altro ieri andava tutto bene, la pianta era bellissima e come al solito cresceva tantissimo, se non che, oggi mi sono reso conto di questo -->

http://i1099.photobucket.com/albums/g392/amphiprionoc/aquarium/HIGRO.jpg

<-- cosa è successo??? Come mai oggi ho trovato l'Higrophyla Polisperma tutta bucherellata e rovinata????????

Sono seriamente preoccupato!

Nel frattempo ho fatto una potatura della pianta e vediamo cosa succede nei prossimi giorni;

Qualcuno sa dirmi da cosa dipende? Cosa può essere successo? Cosa devo fare?

grazie

Alex

AmphiprionOc
24-05-2011, 15:51
.... mmmm.. non sono sicuro al 100% ma... penso di aver intuito perchè ho l'Higrophyla Polisperma tutta rovinata!!!

CTOK CTOK CTOK CTOK.... colto sul fatto!!!

Ho appena colto sul fatto uno dei Botia a beccare le foglie.. e appunto :D il rumore che faceva era CTOK CTOK CTOK.. se sono loro a fare questo danno sono già molto più tranquillo, per me prima di tutto la salute dei pesci, se invece dipendesse da una carenza o altro allora sarei molto più preoccupato, bhè vediamo cosa succede ora quando la pianta ributta, e magari tengo sotto controllo se sono veramente loro a creare questo danno :D
nel caso.. mi rassegnerò... almeno fino a che li avrò nella vasca!!!

Ma se qualcuno pensa che ci possa essere un'altra causa al problema, si faccia avanti perchè vorrei veramente capire da cosa dipende, e se può essere che siano veramente loro due a far questo.

PS. una delle regole del forum è di non creare inutilmente topics per problemi come questo, spesso ho notato i moderatori riprendere utenti per aver creato topics solo per chiedere domande simili alla mia, ma quando ponendo la domanda qui non si hanno risposte immediate perchè ovviamente non è visibile il problema nel titolo del topic, e non esiste un topic con il mio problema.. allora cosa devo fare??? Posso creare anche topics solo per problemi come questo se non trovo il problema in altre discussioni???? :D Mi assale questo dubbio!

mouuu11
24-05-2011, 16:12
si io pensavo all'ancy ma se hai colto il botia è quello ...se fosse carenza si vedrebbero dei buchi tondi non mangiucchiati..

AmphiprionOc
24-05-2011, 16:15
si io pensavo all'ancy ma se hai colto il botia è quello ...se fosse carenza si vedrebbero dei buchi tondi non mangiucchiati..

Già :-) penso proprio che siano loro.. quei due casinisti di sempre!!!

AmphiprionOc
28-05-2011, 21:54
UPDATE: 28 MAGGIO 2011

LA PRIMA FOTO

http://a4.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc6/181709_500262871974_680311974_6606721_920990_n.jpg

LE ULTIME FOTO

http://a4.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/254212_10150192190166975_680311974_7328917_5250036 _n.jpg

http://a2.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc6/247583_10150192252601975_680311974_7329726_2991865 _n.jpg

http://a2.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/248891_10150192253391975_680311974_7329732_5462468 _n.jpg

Questo è il mio layout aggiornato ad oggi, scusate il vetro un pò sporco.. :-)

malù
29-05-2011, 00:23
Sempre più bello..........;-)

AmphiprionOc
29-05-2011, 00:34
Sempre più bello..........;-)

Grazie Luca!!! Mi fa piacere che ti piaccia!!! ;-)

AmphiprionOc
29-05-2011, 18:52
UPDATE 29 MAGGIO 2011

E oggi sono comparse le prime foglie rosse... :-)

http://a5.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc6/248279_10150192893731975_680311974_7335451_3819315 _n.jpg

AmphiprionOc
04-06-2011, 16:45
..E OGGI HO CHIUSO IL CAPITOLO BOTIA: LI DO VIA!

Ero contento avevo delle piante belle e in questi giorni quella con le foglie rosse, aveva fatto tantissime foglie rosse / fucsia ed era bellissima .. oggi, al mio risveglio ho trovato la DEVASTAZIONE i Botia hanno rovinato tutte le piante rosicchiandole, basta, adesso ho deciso che lì darò via quanto prima, ma rimane solo un problema:

COME CATTURO I BOTIA??? SONO VELOCI E FURBISSIMI, e con il retino non sembra semplice, perchè vanno a nascondersi dietro il legno e le rocce dove non posso arrivare in nessun modo, conoscete modi per attirarli??? Per "prenderli" ????

Bhè se qualcuno ha qualche consiglio da darmi.. :-) sono qui!

Grazie

mouuu11
04-06-2011, 20:46
una nassa con un'esca dentro può essere un idea

AmphiprionOc
27-07-2011, 22:58
Salve a tutti :)
è passato un pò di tempo dal mio ultimo post, e nel mio acquario sono successe parecchie cose, fortunatamente adesso sta tornando tutto alla normalità;
La causa di tutto, o meglio la DEVASTAZIONE sono i due Botia Pagliaccio che aveva portato a casa mio padre, ho sempre saputo dentro di me che quell'inserimento così insensato avrebbe portato conseguenze, e se inizialmente i due DIAVOLI sembravano abbastanza calmi in seguito, proprio al raggiungimento di un layout che amavo.. hanno devastato ogni pianta, le hanno fatte letteralmente fuori mangiucchiandole, e quelle che non potevano mangiare sradicandole (es. Microsorium), dopo le piante hanno iniziato a spostare le rocce laviche, e quindi il mio layout, non chiedetemi come hanno fatto ma fatto sta che alcune rocce sono state spostate e altre piccole dove avevo fermato delle piante capovolte;
Bhè dopo le pietre, forse annoiati hanno iniziato ad aggredire i poveri Cory.. e a loro volta tra di loro, infatti uno mordeva letteralmente l'altro, bhè a questo punto non ho potuto aspettare altro e ho rimandato i due sgraditi ospiti (almeno per quanto riguarda il pensiero dei poveri Cory) a casa.. cioè al negozio!

Quindi la lezione che ne segue è: NON ACQUISTATE MAI PESCI SOLO PERCHE' SONO BELLI (come ha fatto mio padre) O PERCHE' OVVIANO AL PROBLEMA LUMACHE (tra l'altro i miei.. dopo pochi giorni hanno smesso di mangiarle.. -.-") MA SCEGLIETE GLI OSPITI IN BASE AGLI ALTRI ABITANTI DELLA VASCA E ALLE CONSEGUENZE CHE NE POSSONO VENIRE.. quindi sconsiglio vivamente i Botia Pagliaccio a meno che non allestiate una vasca solo per loro e al massimo qualche ospite che possa sopportarli (Ancistrus e simili) ..e prendetene almeno 6, perchè in 2 possono diventare molto aggressivi e territoriali, anche tra di loro!

Bhè.. oltre ai Botia ho avuto problemi anche con il mio filtro interno, il Kompatto 3, mi ha dato numerose grande, si è bloccato spessissimo, e ho dovuto smontare il motorino e pulire il magnete rotante più volte .. e non solo quello, e inoltre ha iniziato a fare anche un rumore (insopportabile di notte) anche dopo averlo pulito adeguamente, ma ovviamente non potevo andare a fondo per non alterare i cannolicchi che devono sempre rimanere a bagno, quindi dopo questi numerosi problemi causati dal filtro che inoltre NON PERFORMA ADEGUATAMENTE PER UNA VASCA COME LA MIA ho deciso di acquistare un filtro esterno, il PRATIKO 200, e di farlo girare insieme a quello interno per 1 mesetto, dopo di che rimuoverò il filtro interno e lo revisionerò bene magari per un'altro utilizzo in una vasca più piccola;

E proprio poco fa ho finito di installare il Pratiko 200, non essendo esperto non so se l'ho posizionato in modo corretto, io ho posizionato il pescaggio nel lato destro dell'acquario, attaccato alla parete posteriore, e la mandata invece l'ho messa nel lato sinistro (dove è anche quella del filtro interno) ma che punta in diagonale verso l'angolo opposto dell'acquario a circa 3 cm sotto il livello dell'acqua; Ho però dovuto diminuire la mandata perchè era eccessiva e insieme a quello interno spaventava i poveri Cardinali :)

Inoltre ho ripiantumato qualche pianta perchè "CAUSA BOTIA" l'acquario era rimasto praticamente spoglio e il livello di NO3 e PO4 era salito notevolmente, spero di ovviare a ciò con le piante a crescita rapida e con qualche cambio più frequente, e inoltre con il nuovo filtro appena avviato che è decisamente più performante dell'altro interno;

Spero di postare qualche nuova foto appena il mio acquario sarà tornato in forma;

un saluto a tutti

A.

mouuu11
28-07-2011, 13:37
Eh lo so .. come ti raccontavo tutti ad una certa , quando finisce l'entusiasmo iniziale si accorgono delle c@zz@te fatte.. Io per esempio all'inizio non so per quale motivo sono riuscito a far morire 3 trii di poecelidi per chissaquale verme intestinale.. Poi finalmente con gli endler ogni sforzo è stato ripagato :-)
Ah ormai avrai risolto .. comunque se il filtro interno fa rumore devi fare un bozzolo di lana di perlon e chiuderlo con degli elastici .. in questo modo non farà vibrare le pareti del filtro che causano il rumore..Invece secondo me dovresti capire perchè si otturavano le spugne.. perchè potrebbe succedere anche al filtro esterno ...

Oltre alle foto posta una descrizione generale:-)

AmphiprionOc
20-08-2011, 22:11
Ciao a tutti.. come state?? spero bene :)
Io torno a scrivere qui anche in agosto, perchè sono alquanto preoccupato per i miei pescioletti, ho notato che da ieri sera i Corydoras e l'Ancistrus ogni tanto vanno in superficie molto rapidamente e poi tornano subito giù, come se andassero a prendere aria, il tutto avviene molto velocemente, avevo visto questo comportamento nei Cory ma molto di rado, solo alcune volte di notte, adesso invece, da ieri, è una cosa che avviene con molta frequenza, è grave???? Nell'acqua purtroppo al momento ci sono quasi 30° essendo molto caldo in questi giorni, che sia questa la causa.. il caldo? Devo preoccuparmi per questo loro comportamento??????
Grazie a chi mi saprà dire qualcosa,
Alex

mouuu11
21-08-2011, 13:14
Ciao .. no normalissimo in estate.. i cory hanno la capacità di prendere aria dallo stomaco perchè durante la stagione secca l'acqua dovevivono è povera d'ossigeno..
Se lo hai accendi un aereatore o metti l'uscita del filtro a cascatella e fai muovere la superficie dell'acqua con un ventilatore cosi da abbassare un po la t a 27 28 gradi

AmphiprionOc
21-08-2011, 15:57
Ciao .. no normalissimo in estate.. i cory hanno la capacità di prendere aria dallo stomaco perchè durante la stagione secca l'acqua dovevivono è povera d'ossigeno..
Se lo hai accendi un aereatore o metti l'uscita del filtro a cascatella e fai muovere la superficie dell'acqua con un ventilatore cosi da abbassare un po la t a 27 28 gradi

Ciao Fede, si infatti poi ieri notte ho aumentato la portato del filtro in modo da dare maggiore movimento all'acqua e ho messo subito a ridosso della vasca un ventilatore (non avendo altri sistemi di ventilazione a disposizione) e la temperatura è scesa a 27 gradi, infatti i Cory e l'Ancy hanno smesso di andare a prendere boccate in superficie e adesso sembrano tranquilli e vivaci come sempre; :-) Grazie del consiglio!!!! Alex

mouuu11
22-08-2011, 15:22
prego.. non ricordo una cosa... non avevi un ram? come sta?

AmphiprionOc
23-08-2011, 21:47
prego.. non ricordo una cosa... non avevi un ram? come sta?

Il Ram sta benissimo :) è sanissimo coloratissimo e sempre più bello.. potrei definirlo senza forse il "capo" dentro l'acquario, è quello che detta sempre legge :D dentro la vasca!

Purtroppo è solo perchè come sai il negoziante invece di darmi una coppia mi dette due maschi.. ma ora a inizio settembre aggiungerò due femmine per vedere se ne sceglie una, mi hanno consigliato di fare così.. tu che dici? Comunque lui sta benissimo (:

mouuu11
23-08-2011, 23:25
io dico che devi scegliere la piu colorata e quella che si muove di piu nell'acquario del negozio eportane a casa solo una ..a lui andrà benissimo ..Se ne prendi due hai problemi durante la deposizione e per la divisione del territorio.
Questo vale in generale per gli apistogramma adesso mi informo sui ram

AmphiprionOc
11-09-2011, 17:32
Ciao a tutti, ho bisogno di qualche consiglio su piante da aggiungere dentro il mio acquario, preferibilmente piante che non siano attaccate da pesci come l'Ancistrus, Cardinali e Hyphessobrycon herbertaxelrodi;
Alex

mouuu11
11-09-2011, 20:13
Tutte ..dipende da quanta luce hai se fertilizzi se hai co2 ..tanto quei pesci non mangiano piante ... solo l'ancy se non ha abbastanza da mangiare..
Dimmi un attimo popolazione, gestione della vasca e w delle luci..:-)

AmphiprionOc
11-09-2011, 21:23
beh senti io fertilizzo, e prendendo queste piante prenderò anche altri fertilizzanti più validi, la luce al momento non è tantissima ma penso di aumentarla, l'acquario come sai è un 110 lordi, e la popolazione è composta da:
6 Cory Sterbai,
1 Ancistrus,
10 Cardinali,
5 Hyphessobrycon herbertaxelrodi e
una coppia di Ramirezi
Più che altro dopo il passaggio dei Botia è rimaste ben poco dentro l'acquario, a parte le Microsorium che per fortuna sono intatte, dentro ho il Ceratophyllum Demersun, la Cobomba Carolinia, e poi è rimasto solo uno stelo di Hygrophila Polysperma, avevo inserito anche la Bacopa Carolinia ma non ne vuol sapere di crescere ed è rimasto ben poco anche di questa; poi dietro ci sono ancora alcune piante iniziali che sono robuste e quindi anche loro sono sopravvissute, Anubias ecc..
Quello di cui ho bisogno è una pianta che nell'angolo possa nascondere il pescaggio del filtro esterno, ma senza andare a intasarlo, quindi possibilmente una pianta robusta, e poi mi piacerebbe anche qualcosa di "erboso" per creare scena in certi punti o sul legno, che so un muschio o simili non so, se hai consigli da darmi, guarda le foto precedenti del mio layout e conta che di quelle piante è praticamente scoparsa l'Hygrophila, e quella rossa l'Alternathera che si è estinta subito con il passaggio dei Botia che per fortuna ;) ho dato via da tempo.
L'ancy comunque non mi sembra di averlo mai visto attaccare le piante a parte una crypto che ha solo rovinato, e l'Alternathera rosaefolia di cui erano tutti ghiotti :D infatti durò si e no una settimana quella pianta haha.

mouuu11
11-09-2011, 23:22
Io direi di aspettare che dopo il passaggio dei cicloni la vegetazione si ricomponga...una cripto poi dovrebbe coprire abbastanza il pescaggio del filtro. Se la luce nonè tantissima puoi scordarti rosse e cabomba che sono abbastanza pretensiose..
Ricorda che luce, co2 e fertilizzazione devono andare sempre insieme altrimenti le alghe prendono il sopravvento:-))
Hai già avuto deposizioni dei ram?

AmphiprionOc
12-09-2011, 01:55
Io direi di aspettare che dopo il passaggio dei cicloni la vegetazione si ricomponga...

beh ho già aspettato molto :) sono quasi 2 mesi ormai.. e comunque alcune piante hanno preso bene sono altre che non vogliono saperne, quelle che appunto si sono estinte, ma penso sia solo un problema di fertilizzazione perchè prima dei Botia stavano benissimo poi in effetti per gli sbalzi di valori non ho piu' fertilizzato bene, ma adesso ho ricominciato!

una cripto poi dovrebbe coprire abbastanza il pescaggio del filtro.

escluderei le Crypto perchè sono proprio le preferite dell'Ancy :) quella che ha dentro l'acquario la mordicchia e la usa come materassino ahahaha semmai pensavo a una Echinodorus

Se la luce nonè tantissima puoi scordarti rosse e cabomba che sono abbastanza pretensiose..

beh si questo lo so :) infatti ho sempre escluso le rosse anche se l'Alternathera aveva fatto delle bellissime foglie rosse, ma poi furono rovinate dai Botia; La Cobomba ce l'ho già dentro l'acquario da quasi 2 mesi e cresce sempre di più e bene :)

Ricorda che luce, co2 e fertilizzazione devono andare sempre insieme altrimenti le alghe prendono il sopravvento:-))

Già è vero :) spero di aggiungere al più presto questa maledetta co2 !!!

Hai già avuto deposizioni dei ram?

bhe.. in effetti prima ti ho scritto coppia perchè mi hai chiesto come è composta la vasca ma la femmina la vado a prendere tra qualche giorno :) non l'ho ancora presa, il maschio diventa sempre più bello, e lo amo troppo perchè è l'unico che viene sempre al vetro dell'acquario quando mi vede vicino alla vasca!!!

mouuu11
12-09-2011, 17:07
escluderei le Crypto perchè sono proprio le preferite dell'Ancy :) quella che ha dentro l'acquario la mordicchia e la usa come materassino ahahaha semmai pensavo a una Echinodorus
Anche .. una ozelot magari.. poi se la crypto ha le foglie mangiucchiate è perchè le aveva problemi prima .. solitamente si verifica incaso di mancanza fertilizzazione radicale..

Se hai davvero 20 w su 110 litri è poco.. strano che ti facesse le foglie rosse..
Qui (http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm) ci sono le piante che vorresti mettere ..

AmphiprionOc
12-09-2011, 17:22
se la crypto ha le foglie mangiucchiate è perchè le aveva problemi prima .. solitamente si verifica incaso di mancanza fertilizzazione radicale..

si infatti, esatto, in quel periodo non fertilizzavo per niente e si crearono questi problemi, ti ho passato due foto su fb, di come è il layout adesso ;)

AmphiprionOc
15-09-2011, 18:43
INFESTAZIONE lumachine PLANORBIS; che fare?

Ho letteralmente l'acquario pieno di queste lumachine, prima il problema era abbastanza gestibile, ma adesso sono veramente migliaia, non c'è un solo lato dell'acquario che non ne sia coperto e ho molta paura per il KH e per possibili infezioni;

Volevo acquistare un lumachicida via web, ma a quanto mi hanno detto sono stati ritirati dal commercio e non è possibile acquistarne, quindi quale altre soluzioni posso adottare per salvare il mio acquario o quantomeno ristabile un equilibrio???

Cardine?????

Nessuno proponga "Botia" perchè ho già avuto esperienza con loro e non si sono mai degnati di mangiarne una sola, ma anzi si erano occupati solo di distruggermi l'acquario;

mouuu11
15-09-2011, 19:50
Non te lo avevo già detto ??Le lucmache stanno li e finito il cibo smettono di riprodursi.. non portano infezioni e non cambiano il kh(in teoria si ma è trascurabile) i lumachicidi uccidono batteri oltre che invertebrati e fanno male a piantee pesci .. fra un mese ti troverai con metà delle lumache se non un quarto..

AmphiprionOc
15-09-2011, 20:51
Non te lo avevo già detto ??Le lucmache stanno li e finito il cibo smettono di riprodursi.. non portano infezioni e non cambiano il kh(in teoria si ma è trascurabile) i lumachicidi uccidono batteri oltre che invertebrati e fanno male a piantee pesci .. fra un mese ti troverai con metà delle lumache se non un quarto..

Ma le mie sono mesi che si riproducono e invece di diminuire sono aumentate, e dovrò pur dare cibo ai pesci;

Credo che acquistero' almeno una trappola per lumache e poi introdurrò delle cardine per ristabile un equilibrio in modo che ci siano anche loro a mangiare il cibo e ce ne sia meno per le lumachine, sperando che magari mangino anche le uova delle lumache;

bettina s.
15-09-2011, 22:03
Credo che acquistero' almeno una trappola per lumache acquistala al mercato: metti in vasca una rondella di zucchina sbollentata e bucherellata con la forchetta così va sul fondo, la sera alla mattina la trovi ricoperta di lumache e la tiri su, ripeti la sera dopo se necessario.;-)

gigi87
22-09-2011, 17:02
Ciao, è da un pò che ho letto questo topic e volevo fare delle domande all'autore ...
1) Dato che ho il tuo stesso acquario (Askoll 80x30x46), e leggendo la tua ultima popolazione con 6 cory sterbai 1 ancistrus 10 cardinali 5 Hyphessobrycon Herbertaxeroldi e la coppia di Ramirezi se ti trovavi bene con quest'attuale popolazione? (dico in termini di spazio)
2) Quanto ti è cresciuto l'ancistrus e gli sterbai ? (è mia intenzione prenderne 1 e 4 sterbai)
Grazie per le risposte !!!

mouuu11
22-09-2011, 18:27
Ciao .. mi raccomando meglio un folto gruppo di cory piu che solo 4.. considera solitamente vivono in gruppo di migliaia di pesci

gigi87
22-09-2011, 19:17
No si ci avevo pensato solo che da quello che ho letto crescono molto circa 6/7 cm (gli sterbai)aggiunti ai 12-15 dell'ancistrus non vorrei gestire poi in futuro una vasca sovraffollata, per il resto come popolazione pensi sia gestibile sia nel breve periodo che nel lungo?

enrico rossi
22-09-2011, 20:50
ciao alex!
complimenti per il tuo acquario è veramente stupendo, spero che il mio diventi bello quanto il tuo.
io sono praticamente nuovo di questo settore, ho incominciato da poco a leggere libri e a conoscere meglio questo nuovo meraviglio mondo e spero di continuare in futuro! xD
volevo chiedere dei consigli:
io ho un poseidon 80 (80x30x46) circa sui 100 l ho un neon da 18 w e volevo sapere se era meglio cambiarlo con uno un po piu potente!
che PH hai te? lo voglio sapere xche mi piacciono un sacco i ram e i cardinali.
grazie

enrico

gigi87
23-09-2011, 12:27
Anche tu dovresti avere le stesse dimensioni e lo stesso litraggio del nostro acquario, ed anche lo stesso neon da 18 W.
Si comunque potendo il neon da 18 W è meglio cambiarlo, in caso vediamo quello che suggeriscono i più esperti in termini di wattaggio (mi trovo nella tua stessa situazione, almeno così mi faccio un'idea anche io sul possibile sostituto).

enrico rossi
23-09-2011, 14:11
ottimo, pensavo fossi l'unico xD meglio cosi! haha secondo voi se metto delle red cherry con un coppia di ram cercano di mangiarsi le caridine?

mouuu11
23-09-2011, 18:08
senza il cercano.. ci riescono..
avetepensato a sostituire il neon con delle lampade a vite? c'è da trafficare un pochino ma non èdifficile

gigi87
24-09-2011, 11:41
Lampade a vite ??? Puoi spiegarmi meglio ?
Invece tornando alla questione della popolazione per te è una cosa gestibile o in futuro c'è il rischio di sovraffollamento?

bettina s.
24-09-2011, 13:32
cambiando la potenza del neon aumenta anche la lunghezza del tubo, per cui bi sogna considerare lo spazio utile all'interno del coperchio, spesso è più facile aggiungerne uno della stessa potenza.
Attenzione a trafficare con le lampade a basso consumo energetico, le ppl perché ancora per esse non ci sono cuffie stagne e con l'elettricità vicino all'acqua non si scherza.
Eviterei l'abbinamento ram, red cherry, a meno che tu non voglia rendere felici e molto ben colorati i tuoi nani.;-)
Gli sterbai crescono meno dei paleatus e degli aeneus

gigi87
25-09-2011, 10:07
Grazie per le info sia sulle lampade al neon, che sugli sterbai.

mouuu11
25-09-2011, 13:14
a dire il vero le lampade stagne esistono (tipo quelle dei lampioni), ma sinceramente io non le ho mai usate per via del costo e dell'ingombro, comunque possoassicurare che se un lavoro è fatto bene anche se l lampada dovesse prendere l'acqua Difficilmente entra dentroil ballast e se lo dovesse fare al massimo brucia 3 euro di lampadina..
Io è almeno da 6 mesi che uso questo tipo di illumnazione con 4 lampade da 15 w 6500k e mai nessun problema.
Se i coperchi non sono predisposti per un altro neon si richia di non fissarlo bene e quello è certamente piu pericoloso ..

AmphiprionOc
01-10-2011, 01:43
Ciao, è da un pò che ho letto questo topic e volevo fare delle domande all'autore ...
1) Dato che ho il tuo stesso acquario (Askoll 80x30x46), e leggendo la tua ultima popolazione con 6 cory sterbai 1 ancistrus 10 cardinali 5 Hyphessobrycon Herbertaxeroldi e la coppia di Ramirezi se ti trovavi bene con quest'attuale popolazione? (dico in termini di spazio)
2) Quanto ti è cresciuto l'ancistrus e gli sterbai ? (è mia intenzione prenderne 1 e 4 sterbai)
Grazie per le risposte !!!

Ciao Gigi, scusa il ritardo nella risposta ma non mi collegavo al forum da giorni ormai, comunque io mi trovo alla grande, i Cory sono tutti in salute e sono cresciuti, in quanto all'Ancistrus ho avuto molto fortuna perchè ho una femmina, molto tranquilla :D che non ha mai fatto danni, anzi è veramente buffissima, e anche lei è cresciuta bene in questi mesi, e di Ram ho solo il maschio perchè il negoziante inizialmente sbagliò e mi ritrovai 2 maschi, così ora sto valutando se comprargli una bella femmina.. per quanto riguarda i cardinali e i neon neri, sono bellissimi e i pesci vanno tutti daccordissimo tra di loro! Leggendo i vostri ultimi commenti sono un attimo in pensiero per le cardine.. veramente i Ram mangiano le cardine? A me non risulta, e anzi avrei intenzione di inserirne nel mio acquario, ma se è così valuterò il da farsi.
Comunque si prendi sia gli sterbai che l'ancistrus perchè ti daranno molte soddisfazioni ;)
Se hai domande più specifiche non esitare a farmele, nei prossimi giorni sarò più presente..
------------------------------------------------------------------------
No si ci avevo pensato solo che da quello che ho letto crescono molto circa 6/7 cm (gli sterbai)aggiunti ai 12-15 dell'ancistrus non vorrei gestire poi in futuro una vasca sovraffollata, per il resto come popolazione pensi sia gestibile sia nel breve periodo che nel lungo?

No tranquillo, gli sterbai non crescono velocemente, e comunque anche io ti consiglio un gruppo di almeno 5 o 6 esemplari! Stanno benissimo nella nostra vasca senza problemi, la mia con i 10 cardinali, i 5 neon neri, l'Ancy e il Ram non è affatto sovraffollata, poi se crei un layout con molti rifugi loro si troveranno benissimo ;) proprio oggio io ho "ridefinito tutto il mio layout" presto ve lo mostrerò! Ma per questo tipo di popolazione è gestibile sia adesso che a lungo termine ;) se metti l'Ancy ricordati solo di evitare alcuni tipi di piante che possono essere mangiati da lui, ma non sono molte, e esistono un'infinità di piante bellissime da inserire in acquario.

AmphiprionOc
01-10-2011, 01:59
ciao alex!
complimenti per il tuo acquario è veramente stupendo, spero che il mio diventi bello quanto il tuo.
io sono praticamente nuovo di questo settore, ho incominciato da poco a leggere libri e a conoscere meglio questo nuovo meraviglio mondo e spero di continuare in futuro! xD
volevo chiedere dei consigli:
io ho un poseidon 80 (80x30x46) circa sui 100 l ho un neon da 18 w e volevo sapere se era meglio cambiarlo con uno un po piu potente!
che PH hai te? lo voglio sapere xche mi piacciono un sacco i ram e i cardinali.
grazie

enrico

Ciao Enrico!
Scusa il ritardo nella risposta ma sono stato via; Ti ringrazio per i complimenti, ma proprio oggi ho ridefinito quasi completamente il mio layout aggiungendo alcuni elementi ;) e cambiando alcune zone, appena posso vi farò vedere come sta venendo;
Bhe per quanto riguarda la luce, dipende tutto da che piantumazione vuoi fare, se vuoi piante esigenti con colori sgargianti come rosse ecc.. avrai bisogno di un coeff di luce molto più potente, io per il momento ho deciso di lasciare l'illuminazione originale, ho preferito puntare su piante che possono vivere anche con poca illuminazione, e credimi ce ne sono tante molto belle e particolari, basta solo andarle a cercare.. e forse in futuro toglierò il coperchio e inseriro' un'illuminazione molto più potente, o magari farò questo direttamente a una nuova vasca; Comunque se fertilizzi bene e se inserisci la co2 avrai ottimi risultati, ma dipende tutto da che tipo di piantumazione vuoi fare.
Il mio PH si aggira intorno a 7 / 7.5 domani farò i test così ti faccio sapere, e tutti i pesci sono in salute :) e stanno benissimo.
Sono perplesso su questa cosa che i ram mangiano le cardine.. è vero????
Sono molto perplesso perchè un mio amico che fa di lavoro l'allestimenti di acquari e che reputo molto ferrato consiglia spesso gli abbinamenti cory.. ram.. cardine.. ma mi informerò meglio su questo anche perchè avevo intenzione di inserirle nell'acquario.
Comunque alla fine cerca di fidarti molto di te stesso, accetta i consigli, ma valuta sempre i consigli che ti danno, nei libri e nei forum ci sono sempre pareri totalmente diversi e talvolta opposti tra loro, quindi te cerca sempre di bilanciare i vari consigli, e basarti magari più che altro sulle esperienze degli altri, che so leggendo proprio intere paginate di forum di persone che hanno allestito un acquario con la popolazione che vuoi mettere, in modo da prevenire molti inconvenienti, io ho iniziato a gennaio a buttarmi in questo mondo, ma al momento sono molto soddisfatto, ho fatto degli errori, ma non è mai morto un solo pesce per causa mia, ma semmai del negoziante che mi aveva venduto un pesce moribondo ;)
------------------------------------------------------------------------
AGGIORNAMENTO

Ciao a tutti, mi scuso con coloro a cui ho risposto in ritardo, ma in questi giorni non sono stato molto on-line, comunque oggi ho RIDEFINITO QUASI COMPLETAMENTE il layout del mio acquario;

Dopo essere stato ore e ore con le mani in acqua, spero di aver fatto un ottimo lavoro, ma potrò farvi vedere il risultato solo tra 1 mesetto o 2;

Ho deciso di aggiungere infatti una zona di "pratino" particolare... e altre piante epifete per dare al layout un tono più selvaggio;

Il problema lumache alla fine l'ho risolto creando da solo una trappola per lumache ;) e ha funzionato alla grande, ne ho catturate a centinaia!!!

Appena posso pubblicherò qualche foto delle modifiche, ma al momento intorno al pratino ho dovuto creare una sorta di "gabbia" per non far entrare i Cory e l'Ancy che avrebbero potuto rovinare la pianta che è ancora troppo delicata, appena avrà preso allora potrò togliere questa struttura e speriamo che ;) venga fuori qualcosa di decente.

Inoltro ho aumentato la fertilizzazione e spero di attivare al più presto l'impiantino di CO2.

gigi87
01-10-2011, 09:36
Grazie AmphiprionOc per le preziose info, molto probabilmente prenderò la tua "popolazione" come linea base da seguire, soprattutto per gli Sterbai i Neon e l'Ancistrus.
A presto Ciao.

AmphiprionOc
01-10-2011, 14:56
Mi sono consultato con un "maestro" in materia, e a quanto ho capito se ci sono nascondigli, o comunque muschi o altro dove nascondersi le Cardine non vengono predate dal Ram, vengono predate più che altro in acquari privi di nascondigli, dato che il mio acquario è pieno di nascondigli come piccoli anfratti nelle rocce, il pratino che sto allestendo e il muschio che inserirò prossimamente, penso che proverò sicuramente a inserirne alcune :)

AmphiprionOc
02-10-2011, 15:57
http://www.acquariofilia.biz/picture.php?albumid=1480&pictureid=8807

http://www.acquariofilia.biz/picture.php?albumid=1480&pictureid=8808

http://www.acquariofilia.biz/picture.php?albumid=1480&pictureid=8809

http://www.acquariofilia.biz/picture.php?albumid=1480&pictureid=8810

http://www.acquariofilia.biz/picture.php?albumid=1480&pictureid=8811

http://www.acquariofilia.biz/picture.php?albumid=1480&pictureid=8812

http://www.acquariofilia.biz/picture.php?albumid=1480&pictureid=8813

http://www.acquariofilia.biz/picture.php?albumid=1480&pictureid=8814

http://www.acquariofilia.biz/picture.php?albumid=1480&pictureid=8815

http://www.acquariofilia.biz/picture.php?albumid=1480&pictureid=8816

mouuu11
02-10-2011, 19:09
Eh già prorpio belli gli sterbai.. cerca di farli riprodurre . a me si sono schiuse ieri le uova degli aeneus..

enrico rossi
03-10-2011, 14:01
ciao alex non ti preoccupare nel ritardo :) cmq io parlavo delle red cherry che sono molto piccole e quindi mi hanno consigliato di non mettrle con i ram xche possono essere mangiate facilmente e quindi mettero o delle japponica( anche se sn trasparenti :D) oppure provo lo stesso con le red!
un altra domanda io ho visto dal forum che i ram e i neon e cardinali hanno bisogno di un PH leggermente sotto i 7, com'è possibile??
a me i cory sterbai non mi piacciono, infatti volevo comprare i panda anche se costano un sacco o.O

AmphiprionOc
03-10-2011, 15:36
ciao alex non ti preoccupare nel ritardo :) cmq io parlavo delle red cherry che sono molto piccole e quindi mi hanno consigliato di non mettrle con i ram xche possono essere mangiate facilmente e quindi mettero o delle japponica( anche se sn trasparenti :D) oppure provo lo stesso con le red!
un altra domanda io ho visto dal forum che i ram e i neon e cardinali hanno bisogno di un PH leggermente sotto i 7, com'è possibile??
a me i cory sterbai non mi piacciono, infatti volevo comprare i panda anche se costano un sacco o.O

Ciao Enrico,
per le cardine non so ancora quali inserirò, ma anche io preferirei provare con le red!
Esatto, per i Ram, i Neon e i Cardinali consigliano un ph che si aggira sui 5.5-6.5 e che comunque non supera mai i 7.5-8, al momento io penso di avere un ph 7 ma comunque come puoi notare anche dalle foto sono sempre stati tutti in ottima salute, ma con l'attivazione della CO2 magari vedo se riesco a far stare il ph a un valore più basso di quello attuale. Non ho mai rilevato comunque problemi di salute o di vita in tale ph, l'unica cosa di cui sono sicuro è che per riprodursi invece hanno bisogno di un ph più basso;
Per i Cory dipende dal gusto personale, ad esempio a me non fanno impazzire i Panda, ma ti posso assicurare che i Panda costano meno degli Sterbai, e sono più facili da trovare, ricorda sempre di controllare che sulla pinna dorsale i raggi siano intatti, perchè se sono danneggiati significa che il Cory è malato.

mouuu11
03-10-2011, 22:03
un altra domanda io ho visto dal forum che i ram e i neon e cardinali hanno bisogno di un PH leggermente sotto i 7, com'è possibile??
Perchè anche il tuo corpo ha un ph sotto il 7 (5,5) :-D
No comunque perchè vengono da fiumi in cui l'acqua è ambrata e acidificata dalle piogge e dalle foglie radici che rilasciano acidi umici abbattendo il kh che porta ad una diminuzione del ph.
Le red con i ram resistono se hanno abbastanza rifugi e se sono in gran numero prima di avere i ciclidi nella vasca ,vederesti poi le red pochissimo .. le ex japonica (adesso multidentata) non sono proprio trasparenti e fidati si vedono perchè sono abbastanza grosse..
con i pesci provenienti dal sud america è importante non superare mai il 7 come ph pèerchè è proprio un fatto di metabolismo..
quando i pesci sono ad un ph diverso da quello che vorrebbero sprecano energie per mantenere il processo osmotico del corpo e calano le difese immunitarie :-)

AmphiprionOc
04-10-2011, 02:02
Già, #36# infatti io devo riuscire quanto prima a tenere basso il mio ph e stabilizzarlo, spero che la CO2 mi aiuti in questo.

enrico rossi
04-10-2011, 11:37
volevo dire com'era possibile che resistevano ed erano in buona salute i pesci di alex! tt qui :D cmq ora sto lavorando ho appena messo a posto il filtro esterno e sto mettendo i cavetti e la ghiaia dopo penso all'acqua che è la cosa piu difficile :)

mouuu11
04-10-2011, 15:34
Già, infatti io devo riuscire quanto prima a tenere basso il mio ph e stabilizzarlo, spero che la CO2 mi aiuti in questo.

Te l'avevo già detto che puoi usare la torba? ambra un pochino l'acqua e da quel bell'effetto che hanno i fiumi americani

enrico rossi
04-10-2011, 17:00
sto facendo le foto del mio lavoro intorno all'acquario, mi dite come faccio a metterle?

AmphiprionOc
04-10-2011, 17:50
Già, infatti io devo riuscire quanto prima a tenere basso il mio ph e stabilizzarlo, spero che la CO2 mi aiuti in questo.

Te l'avevo già detto che puoi usare la torba? ambra un pochino l'acqua e da quel bell'effetto che hanno i fiumi americani

ma dove si trova la torba?????? altrimenti prendo i sali amazzonici apposta.. boh..
------------------------------------------------------------------------
volevo dire com'era possibile che resistevano ed erano in buona salute i pesci di alex! tt qui :D cmq ora sto lavorando ho appena messo a posto il filtro esterno e sto mettendo i cavetti e la ghiaia dopo penso all'acqua che è la cosa piu difficile :)

beh te l'ho già spiegato io, hanno comunque un margine, e se tutti gli altri valori sono a posto con 7 di ph vivono comunque in salute come puoi vedere dalle foto, certo ho intenzione di abbassare il ph quanto prima per creare una condizione quanto più perfetta, e anche a te consiglio di avere i valori di cui abbiamo parlato prima;

bravo :) hai fatto bene a prendere un filtro esterno, ti eviterà alcuni inconvenienti ed è molto più facile e comodo da gestire!
------------------------------------------------------------------------
sto facendo le foto del mio lavoro intorno all'acquario, mi dite come faccio a metterle?

o vai sul pannello utente, albums, e poi crei un album con le tue foto, successivamente clicchi sulle foto e ti appare l'indirizzo per incorporarle nel post, oppure le carichi su uno spazio on-line esterno, come photobucket, e poi fai la stessa cosa, copi la stringa dell'incorporamento immagine e la copi qui :) se hai dubbi in merito sono qui

mouuu11
04-10-2011, 20:35
La torba si acquista in negozio ... se gliela chiedi al negoziante te la saprà dare lui.. io uso foglie di quercia che danno anche un tocco scenico.
Enrico apri una nuova discussione tutta tua in primo acquario ti conviene ;-)

enrico rossi
04-10-2011, 20:44
c'è l'ho gia :D! ma cosa fanno le foglie di quercia? io nel mio acquario tengo un ph tra 6.5 e 6.8 secondo voi per ram va bn??

mouuu11
04-10-2011, 20:50
Dipende da un sacco di cose..Per le foglie guarda qui QUI (www.poecilidi.com/index.php?ind=reviews&op=entry_view&iden=239)

AmphiprionOc
04-10-2011, 22:39
c'è l'ho gia :D! ma cosa fanno le foglie di quercia? io nel mio acquario tengo un ph tra 6.5 e 6.8 secondo voi per ram va bn??

Bhe penso proprio di si, mi sembra un buon PH per i Ram, comunque bisogna vedere anche tutti gli altri valori :) ..ma a che punto dell'allestimento sei??? E' già passato, o deve ancora passare il mese di maturazione del filtro????

enrico rossi
05-10-2011, 16:38
il filtro lo dovrei far partire entro oggi, spero :) cmq i legni li posso mettere subio dentro appena faccio partire il filtro o devo aspettare un po?

AmphiprionOc
05-10-2011, 18:29
il filtro lo dovrei far partire entro oggi, spero :) cmq i legni li posso mettere subio dentro appena faccio partire il filtro o devo aspettare un po?

No no, non aspettare, inseriscili subito in vasca, anche perchè a seconda di quanto sono grandi ci metteranno molto tempo prima di impregnarsi completamente di acqua e andare a fondo;

Nota che per alcuni legni potrà accadere che rilasceranno del colore in acqua, tannini, e a seconda di quanto è grande può metterci da 1 a 3 mesi prima di rimanere sul fondo da solo, per questo io ad esempio con il mio legno che era abbastanza grande, ricordo che l'ho tenuto per una giornata a bagno in una catinella, gettandogli sopra acqua bollente (perchè era troppo grande per essere bollito) e ho cambiato l'acqua almeno 3 volte proprio perchè rilasciava molta colorazione, successivamente l'ho inserito in vasca bloccandolo sul fondo con una sfera di vetro molto pesante; facendo così non ha rilasciato un'eccessiva colorazione all'acqua, ma prima di poter togliere la sfera di vetro sono passati alcuni mesi.

Comunque più "elementi" organici inserisci in vasca all'avvio del filtro, meglio è, perchè aiuterrano il processo biologico, quindi vai tranquillo!

enrico rossi
06-10-2011, 15:45
mi parleresti del processo del filtro? in senso cosa devo fare entro il mese di attesa prima di infilarci i pesci?

mouuu11
06-10-2011, 16:41
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678;-)

AmphiprionOc
06-10-2011, 18:44
mi parleresti del processo del filtro? in senso cosa devo fare entro il mese di attesa prima di infilarci i pesci?

Beh niente da aggiungere al link che ti ha postato mouuuu, è spiegato tutto lì, e in parole povere ti dico solo di aspettare il mese per sicurezza, così sarai certo che il picco sarà avvenuto, per quanto mi riguarda ricordo che ho tenuto sotto controllo la situazione con i test, e infatti individuai il picco, ma lasciai passare il mese visto che non avevo nessuna fretta :)

enrico rossi
06-10-2011, 20:59
quante volte lo devo fare il cambio parziale e quanti litri devo levare? io ho 100 l

oliver63
07-10-2011, 13:59
durante il primo mese non devi fare cambi parziali (a meno che tu non abbia fondi specifici che lo richiedono)

enrico rossi
07-10-2011, 14:54
e da quando metto i pesci? cmq ragazzi ieri ho fatto partire il filtro :) finalmente.....dentro ho messo due legni e un anfora ma pensavo di creare altre tane con dei sassi! poi penso di metterci molte piante! spero che venga bn :)

oliver63
07-10-2011, 15:14
metti le piante... per i pesci devi aspettare il canonico mese.
comunque monitora i valori, quando NO2 sarà a 0 (o quasi) puoi inserire i pesci, gradualmente, per evitare di dare un carico eccessivo al filtro...

enrico rossi
07-10-2011, 15:38
quant'acqua devo togliere nel cambio parziale da quando ci sono anche i pesci?

gigi87
07-10-2011, 16:15
Circa il 10% a settimana.

enrico rossi
07-10-2011, 20:16
grazie! c'è un limite al numero di piante dentro l'acquario? xche pensavo di creare molta vegetazione!

gigi87
07-10-2011, 22:47
No non ci sono limiti o particolari problemi come nel caso dei pesci, se ti piace con molta vegetazione allora inseriscile senza problema.

jackrevi
08-10-2011, 14:09
grazie! c'è un limite al numero di piante dentro l'acquario? xche pensavo di creare molta vegetazione!

no! piu ce ne sono meglio è!

AmphiprionOc
08-10-2011, 21:31
Non fare cambi fino a che non inserisci i pesci, quando li inserisci fallo gradualmente per non caricare troppo il filtro, ad esempio se la popolazione che pensi di inserire è quella costituita da cory cardinali ecc.. parti con i pulitori, e inserisci gradualmente gli altri nelle successive settimane;

Per il cambio dell'acqua va bene da un 10% a settimana, o anche meno a seconda di come è organizzata la vasca, della portata del filtro e dei valori che hai dentro;

Visto che sei all'inizio inserisci molte piante a CRESCITA RAPIDA ti aiuteranno nel ciclo biologico;

enrico rossi
10-10-2011, 15:09
invece per la pulizia del filtro posso farlo anche durante il mese di attesa?

AmphiprionOc
10-10-2011, 17:29
invece per la pulizia del filtro posso farlo anche durante il mese di attesa?

Scusa ma che filtro hai? Intendo il modello e la marca; Comunque ASSOLUTAMENTE NO, non devi assolutamente toccare il filtro durante il primo mese, rischi di uccidere o compromettere la flora batterica che si sta creando all'interno dei cannolicchi;

Ma poi nel primo mese che manutenzioni dovresti mai fare a un filtro esterno? Se è un buon filtro non ha bisogno di essere toccato per parecchio tempo, e comunque anche le spugne non credo che siano già così sporche da comprometterne il funzionamento;

Quindi, a meno che non sia un caso particolare, ma lo escludo, NON TOCCARE ASSOLUTAMENTE IL FILTRO, se nella vasca vedrai depositarsi dei residui, muffe del legno, o altri materiali nel fondo, lasciali, non togliere niente, perchè tanto appena inserirai i PULITORI penseranno a tutto loro;

Quando ho allestito il mio nel primo mese tra muffe del legno e residui vari in una zona dell'acquario era praticamente impossibile vedere il colore della sabbia :) appena ho inserito i Cory e l'Ancistrus hanno fatto razzia pulendo tutto, anche perchè ad esempio delle sostanze che rilascia il legno l'Ancy ne è ghiotto! :) Quindi lascia tutto così..

enrico rossi
11-10-2011, 15:27
ok grazie mille! finalmente sta per passare la prima settimana e non vedo l'ora di inserire le piante :) come procede il tuo acquario alex??

enrico rossi
13-10-2011, 20:11
ragazzi mi potete dire quali valori ha un acqua tenera e quali l'acqua dura? i ram cosa vogliono?

AmphiprionOc
03-11-2011, 19:43
Ciao a tutti :) proprio ieri ho aggiunto dei nuovi ospiti alla popolazione della mia vasca, e devo dire che ne sono molto soddisfatto, appena posso posterò delle foto anche per mostrarvi come si è evoluto il mio layout;

I nuovi ospiti sono due pangetti :) veramente troppo buffi e vivaci, 1 piccolo Cory, in sostituzione di uno che arrivò a casa morto subito dopo acquistato (infatti non ho dovuto pagarlo), e 4 cardine.. se non sbaglio dovrebbero essere 2 red cherry e 2 di quelle classiche.. non ho idea del loro nome scentifico;

E' stato incredibile vedere come gli altri 5 Cory ormai adulti si siano presi cura del piccoletto nuovo arrivato :D oggi sono stato moltissimo a guardarli affascinato, sembrava come se gli insegnassero tutte le cose riguardanti :D la vasca e anche il fatto che il Ram rompe sempre le scatole, quindi di non andarci troppo intorno LOL!

Anche i Pangetti mi hanno sorpreso, ieri appena inseriti se ne sono stati subito nella parte frontale dell'acquario a mangiucchiare.. evidentemente avevano fame.. perchè han continuato per ore, e poi nella notte ho notato che si arrampicavano ovunque, anche oggi li ho visti arrampicarsi sul legno e sulle felci ed esplorare tutta la vasca senza farsi troppi problemi se la luce era accesa :D ..credevo fossero pesci molto più timidi!

Per quanto riguarda le cardine invece.. anche loro hanno esplorato un pò tutta la vasca, adesso alcune sono sopra le foglie della microsorium o immerse nella vegetazione, ma ho notato che non c'è stato alcun problema con il Ram, non le ha nemmeno considerate!

Appena posso posto le foto :)

enrico rossi
03-11-2011, 20:08
bello! ma che cosa usi per fare le foto? xche quando le faccio io con la macchina digitale non mi vengono benissimo specialmente da vicino. io invece ho inserito i primi pesci, per ora i miei ospiti sono 5 corydoras panda, 2 ancistrus, 5 caridine multidentate e una coppia di pelvicachromis pucher. poi nei prossimi giorni ci mettero anche una coppia di ram e di apistogramma borelli :) i miei pesci sono tutti piccoli, ma molto vivaci.

AmphiprionOc
04-11-2011, 04:05
bello! ma che cosa usi per fare le foto? xche quando le faccio io con la macchina digitale non mi vengono benissimo specialmente da vicino. io invece ho inserito i primi pesci, per ora i miei ospiti sono 5 corydoras panda, 2 ancistrus, 5 caridine multidentate e una coppia di pelvicachromis pucher. poi nei prossimi giorni ci mettero anche una coppia di ram e di apistogramma borelli :) i miei pesci sono tutti piccoli, ma molto vivaci.

Ciao! Io le foto le faccio sempre con l'iPhone :) perchè vengono benissimo, posso mettere a fuoco i dettagli, e riesco sempre a catturare ogni dettaglio dei pescioletti anche se sono in movimento!

Bell'assortimento di pesci.. ma devo fermarti subito!
1 anno fa ero come te.. entusiasta di mettere tanti pescioletti nell'acquario, ma ci sono delle regole :) da rispettare a meno che tu non voglia una carneficina dentro la vasca!

Fai molta attenzione con i ciclidi nani! I Ciclidi sono pesci MOLTO TERRITORIALI, quindi io ti sconsiglio vivamente di mettere insieme ben 3 coppie di ciclidi nani! Se hai già una coppia di pelvicachromis pucher, dimentica sia la coppia di ram che di apistogramma borelli, a meno che il tuo acquario non sia immenso (e per immenso intendo veramente.. immenso) e pieno di nascondigli, ma sono dell'idea che non ci sarebbe lo stesso un lieto fine;
Quando vai sui ciclidi nani, scegli 1 solo tipo, inserisci MASCHIO + FEMMINA (STOP!) non andare oltre perchè non credo ci sarebbe un bel finale.
Ma in compenso ci sono tantissimi tipi di Caracidi (Characidae) che puoi inserire nella vasca, altrettanto belli e altrettanto diversi e colorati.
Inoltre ti sconsiglio i Ram per esperienza, in commercio purtroppo (data la selezione che è stata fatta) si trovano con molta frequenza Ram malati (come i due che avevano venduto a me) o comunque con difese immunitarie praticamente assenti, quindi anche se ritengo che siano pesci bellissimi, te li sconsiglio; Anche quello che ho io si è ammalato e adesso sto cercando di farlo guarire con un cibo specifico che dovrebbe riportarlo in "salute" ma se non sopravvivesse, non credo di prendere altri Ram;
Hai foto della tua vasca? Sono curioso di vederla :) !!!!
Fammi sapere come va e cosa decidi! A presto, A.

mouuu11
04-11-2011, 18:02
emh sei leggermente OT e stai "intasando" il topic di alex ;-)

AmphiprionOc
04-11-2011, 18:36
Questa volta le foto non sono venute molto bene, ma ecco un aggiornamento di come si presenta al momento il layout della mia vasca;

http://www.acquariofilia.biz/picture.php?albumid=1480&pictureid=9496

http://www.acquariofilia.biz/picture.php?albumid=1480&pictureid=9500

http://www.acquariofilia.biz/picture.php?albumid=1480&pictureid=9499

http://www.acquariofilia.biz/picture.php?albumid=1480&pictureid=9497

http://www.acquariofilia.biz/picture.php?albumid=1480&pictureid=9501

http://www.acquariofilia.biz/picture.php?albumid=1480&pictureid=9498

http://www.acquariofilia.biz/picture.php?albumid=1480&pictureid=9502

enrico rossi
05-11-2011, 15:36
cosa vuol fire OT? io ho letto che i ciclidi sono territoriali ma solo con quelli della loro specie e con gli altri pesci sono tranquilli! cmq il mio acquario è un 8ox30x46 con molta vegetazione e tantissimi nascondigli.

AmphiprionOc
05-11-2011, 16:00
cosa vuol fire OT? io ho letto che i ciclidi sono territoriali ma solo con quelli della loro specie e con gli altri pesci sono tranquilli! cmq il mio acquario è un 8ox30x46 con molta vegetazione e tantissimi nascondigli.

OT = OFF TOPIC (fuori tema)

beh.. il mio consiglio rimane quello di non abbinare coppie di ciclidi, almeno non in un acquario delle tue dimensioni, perchè credimi, si verrebbe a creare una brutta situazione tra di loro, poi è ovvio che ognuno fa come vuole, ma in litraggi come i nostri trovo molto discutibile inserire più coppie di ciclidi, sia per una questione di "spazio vitale" che di problematiche di convivenza tra loro;
Tu vivresti un un luogo dove devi sempre nasconderti perchè c'è qualcuno che ti manda via o cerca di farti fuori?
Questa rimane la mia personale opinione ;-) poi sta a te decidere se preferisci il benessere dei pesci o molto più egoisticamente cercare solo di farli "sopravvivere" in un o spazio inadatto per 3 coppie di ciclidi e sopratutto in una situazione di stress, che non è mai un buon elemento per la salute dei pesci.

mouuu11
05-11-2011, 16:04
Non voglio fare il guastafeste ma quando dai un titolo al topic (es l'acquario di ampiporion) bisogna parlare di quello e non del tuo personale di enrico rossi a meno che serva come esperienza..
OT = off topic e è tra le regole del forum che hai accettato quando hai fatto l'iscrizione.. Nessuno si prende la briga di leggerle .. basta poco .

Alex .. mi piace!!!
Adesso siccome il topic diventa lungo aprine un altro con lo stesso nome e parte seconda cosi non ci perdiamo .. io per esempio non ricordavo avessi i pangio e non ho la minima idea di che piante hai..
In questo nuovo topic metti una descrizione... anzi se preferisci aprilo in mostra e descrvi (senza parte seconda) :-)

AmphiprionOc
05-11-2011, 16:13
Non voglio fare il guastafeste ma quando dai un titolo al topic (es l'acquario di ampiporion) bisogna parlare di quello e non del tuo personale di enrico rossi a meno che serva come esperienza..
OT = off topic e è tra le regole del forum che hai accettato quando hai fatto l'iscrizione.. Nessuno si prende la briga di leggerle .. basta poco .

Alex .. mi piace!!!
Adesso siccome il topic diventa lungo aprine un altro con lo stesso nome e parte seconda cosi non ci perdiamo .. io per esempio non ricordavo avessi i pangio e non ho la minima idea di che piante hai..
In questo nuovo topic metti una descrizione... anzi se preferisci aprilo in mostra e descrvi (senza parte seconda) :-)


Grazie Fede!!!!! :-)) sarà fatto #70

Beh si le piante dopo la brutta esperienza "botia" sono praticamente tutte cambiate, le precedenti le avevano fatte fuori loro, adesso finalmente posso far crescere la vegetazione senza pericolo che qualcuno ci faccia cena! :-D

Si i due pangetti li ho presi qualche giorno fa, insieme a 4 cardine e un'altro Cory :) ma ti spiego tutto (e anche l'attuale composizione di piante) nel dettaglio poi in chat o nel nuovo topic "parte seconda" che aprirò!!!

enrico rossi
05-11-2011, 20:31
cmq mi è servita come esperienza,e non ho descritto tutto il mio acquario. va bè.
io cmq ho letto che sono territoriali solo con quelli della loro specie e con gli altri non hanno problemi, cmq provo a vedere cosa succede. al primo segno di stress oppure di inimicizia tra le specie e li metto in un altro acquario che sto gia progettando :) presto posterò nel mio topic le foto e spero che verrete a commentarle. è meglio dare da mangiare 2 o piu volte al giorno i pesci o solo alla sera?

enrico rossi
05-11-2011, 22:44
ho messo oggi la coppia di apistogramma borelli, e per ora con i pelvicachromis pulcher non hanno avuto nessun battibecco. il problema è tra i maschi e le femmine sia degli apistogramma che dei pelvicachromis. il maschio dei pulcher qualche volta non lascia in pace la sua femmina. cosa devo fare??

AmphiprionOc
06-11-2011, 00:08
io cmq ho letto che sono territoriali solo con quelli della loro specie e con gli altri non hanno problemi, cmq provo a vedere cosa succede

Anche io ad esempio avevo letto che i Botia non davano alcun problemi con i pesci che avevo, ma non è stato così, e i problemi non arrivano subito, ma successivamente, non tutto quello che scrivono i testi, poi corrisponde a ciò che accade nella pratica, nella realtà; sono dell'idea che anche se non ci saranno contrasti tra di loro inserire 3 coppie di ciclidi nani in un acquario delle dimensioni del tuo sia comunque negativo per questa tipologia di pesci molto territoriali e quindi con specifiche esigenze di spazio, comunque buona fortuna.

è meglio dare da mangiare 2 o piu volte al giorno i pesci o solo alla sera?

No, basta 2 volte al giorno, non essere troppo "generoso" con il cibo, somministra solo quello che riescono a finire in pochi minuti.

ho messo oggi la coppia di apistogramma borelli, e per ora con i pelvicachromis pulcher non hanno avuto nessun battibecco. il problema è tra i maschi e le femmine sia degli apistogramma che dei pelvicachromis. il maschio dei pulcher qualche volta non lascia in pace la sua femmina. cosa devo fare??

Tranquillo specialmente inizialmente è il normale comportamento che hanno, successivamente se la femmina è di loro gusto e se "ci sta" non ci saranno problemi, ma è normale che ci siano questi "battibecchi" tra maschio e femmina, certo ci sono casi dove può succedere che il maschio non accetta la femmina e finisce per non farla mangiare allontanandola di continuo o addirittura cercando di farla fuori, è un rischio che si corre con questi pesci, ma se accetta la femmina, formata la coppia non ci sono più problemi,
comunque tu osservali bene per una settimana e capirai facilmente se il maschio accetta la femmina e sono solo normali comportamenti, o se la situazione degenera,
lo capirai bene perchè nel caso la femmina non riuscirà a mangiare e la troverai più deperita e allora in quel caso ti converrà isolarla, ma se va tutto bene lasciali fare è normale che il maschio sia dominante nella coppia;

AmphiprionOc
06-11-2011, 16:19
haha incredibile ragazzi :D oggi appena si sono accese le luci del mio acquario mi è preso un colpo.. ho visto il guscio di una delle cardine.. completamente svuotato ma con ancora le antenne.. attaccato a una pianta, ho pensato subito.. "NOOO MALEDETTO RAM!" solo che poi ho contato le cardine.. ed erano tutte e 4! vive e sane!!! E così le cardine cambiano muta come i serpenti? :D Non lo sapevo! Ho imparato una cosa nuova.. incredibile la natura!

malù
06-11-2011, 16:51
Bello vero?.........creare un buon ambiente ed osservarne la vita in tutte le sfaccettature :-) dopo l'inizio un pò travagliato ti vedo molto bene #70

enrico rossi
06-11-2011, 21:29
si le caridine cambiano muta, come anche i granchietti rossi( che non so il nome) :) se cambiano la muta vuol dire che crescono di conseguenza stanno bene. anche le mie caridine multidentate hanno fatto quasi tutti la muta e all'inizio pensavo anch'io la stessa cosa.

AmphiprionOc
08-11-2011, 16:33
Bello vero?.........creare un buon ambiente ed osservarne la vita in tutte le sfaccettature :-) dopo l'inizio un pò travagliato ti vedo molto bene #70

Già è incredibile :-) anche poco fa sono rimasto diversi minuti ad osservare i 2 Pangetti che giocavano tra loro.. sono contento di aver intrapreso questa avventura!


si le caridine cambiano muta, come anche i granchietti rossi( che non so il nome) :) se cambiano la muta vuol dire che crescono di conseguenza stanno bene. anche le mie caridine multidentate hanno fatto quasi tutti la muta e all'inizio pensavo anch'io la stessa cosa.

haha già non sapendo che facevano la muta :D inizialmente mi è presa male.. ma per fortuna stanno tutte bene!

enrico rossi
08-11-2011, 18:19
beato te che vanno tutti daccordo, da me invece c'è il maschio del pulcher che è iperattivo e rincorre sempre la femmina e altri coinquilini! uffa :D pero è veramente bellissimo, sto riflettendo se metterlo in un acquarietto piu piccolo solo lui e la femmina per vedere se cambia un po il comportamento se no saro costretto a cambiarlo con un altro maschio :(

AmphiprionOc
02-03-2012, 16:16
OK, ecco la sfida: come posso fare per creare una zona di "pratino" o qualcosa di simile, su una collinetta di sabbia tra le rocce che ho predisposto, senza impianto di CO2 e con luce moderata? Attualmente fertilizzo con JBL Ferropol settimanale + giornaliero a gocce.

AmphiprionOc
03-03-2012, 01:46
mmm.. quindi devo proprio rinunciare a creare qualcosa che assomigli ad un pratino prima di avere la CO2? Non c'è proprio nessun fertilizzante miracoloso o pianta in grado di crescere già adesso con cui posso provare?

AmphiprionOc
05-03-2012, 15:55
però alla fine ci ho pensato.. perchè questa mia fissa di voler realizzare un prato? come qualcuno mi ha fatto notare, toglierebbe solo spazio ai miei Cory che amano tantissimo rufolare nella sabbia; quindi magari abbandono questa idea del prato e aggiungo qualche pianta al centro del legno, e quando realizzerò una nuova vasca o un nano solo ad effetto estetico o cardinaio allora mi butterò su questa fissa del prato.

AmphiprionOc
31-05-2012, 00:03
:-)) e domani si inizia con una nuova vasca e un nuovo allestimento... !!!
Presto vi dirò di cosa si tratta in una nuova discussione.