Visualizza la versione completa : ecco i primi test
vecio alpin
24-02-2011, 21:42
Questi sono i valori ricavati con test a striscetta JBC dopo una settimana dall'avvio dell'acquario con un cambio d'acqua 10%.
L'acqua che ho utilizzato è quella del rubinetto sia per il riempimento che per il cambio.
Come fondo per l'acquario ho scelto un fondo fai da te con lapillo e torba di sfagno concimato con un pò di concime per agrumi e ricoperto da sabbia per acquari.
Nell' acquario ho inserito delle pietre raccolte in natura e testate (come la sabbia )con acido muriatico e risultate inerti .
Il filtro nuovo della JBC è caricato con i materiali in dotazione e con attivatore batterico ( sempre jbc).
Nell'acquario sono presenti molte colonie batteriche e le piante che ho piantato stanno cominciando a crescere.
Ecco i valori approssimativi ( a causa della difficolta di comparazione della striscetta con la tabella)
NO2 0
NO3 circa 10
Ph 7.4 circa
Kh 9 Circa
GH 16/19 circa
Visto il fondo che ho utilizzato cosa devo aspettarmi in futuro ?
posso continuare con l'acqua di rubinetto o devo cambiare ?
Ciao e grazie
Che per via della torba si abbassano il kh e il gh.
Per l'uso del acqua del rubinetto di pende che pesci vuoi mettere.
Comunque durante la maturazione non si fanno cambi, e meno si tocca la vasca meglio è.
Lascia stare le striscette e usa test a reagente che sono più precisi.
Comunque aspetta pareri più autorevoli.
vecio alpin
25-02-2011, 12:17
per ora mi devo accontentare dei test a striscetta se no mia moglie mi mette direttamente nell'acquario ed io non sopporto un gh cosi alto...-38
Buona fortuna mi sa che ne avrai molto bisogno. :-D
taurus76
27-02-2011, 00:46
DEvi fare una scelta l'acquario o la moglie................:-D:-D
Cmq io , fossi inte rifarei tutto da capo e non metterei mai il terriccio fertile che hai menzionato, poi riempirei la vasca con acqua tagliata con acqua a osmosi e lascerei stare il tutto per circa un mese..................
Come ti è venuta l'idea di utilizzare un fertilizzante per alberi da agrumi in un acquario?? :-o
vecio alpin
27-02-2011, 12:44
L'osmocote ( specifico per agrumi) lo ho più volte letto in vari post e su vari siti come ottimo fertilizzante a lento rilascio .
Per quanto riguarda l'acquario mi guardo bene dal rifarlo.
Inserendo la co2 artigianale ho ottenuto i seguenti vlori :
Ph 7/7.2 ( sempre circa )
Kh 10
gh 12/14
No2 No3 assenti.
La lettura della striscetta fatta però su un tempo più lungo di quello indicato sulla confezione mi da un kh di 3/6
Ho inoltre notato ( spero di sbagliare ) che satanno comparendo le alghe nere su qualche sasso e forse sui bordi delle foglie , non so cosa mangino poichè l'acquario è privo di detriti organici e le colonie batteriche sono davvero molte...
Cookie989
27-02-2011, 13:46
Ho inoltre notato ( spero di sbagliare ) che satanno comparendo le alghe nere su qualche sasso e forse sui bordi delle foglie , non so cosa mangino poichè l'acquario è privo di detriti organici e le colonie batteriche sono davvero molte...
Sono forse diatomee? Sono comuni negli acquari appena avviati e dovute ai silicati presenti nell'acqua di rubinetto, col tempo se ne andranno sole.
vecio alpin
27-02-2011, 14:46
speriamo siano diatomee ,ho letto cose deprimenti sulle alghe nere e spero proprio non siano loro...
vecio alpin
28-02-2011, 22:29
posto alcune foto delle alghe e colonie batteriche.
http://s2.postimage.org/2b6pjs9r8/P1010582.jpg (http://postimage.org/image/2b6pjs9r8/)
http://s2.postimage.org/2b7g0dtno/P1010570.jpg (http://postimage.org/image/2b7g0dtno/)
http://s2.postimage.org/2b7hnx65g/P1010572.jpg (http://postimage.org/image/2b7hnx65g/)
http://s2.postimage.org/2b84tg12c/P1010581.jpg (http://postimage.org/image/2b84tg12c/)
speriamo siano diatomee
vecio alpin
06-03-2011, 13:16
nessuno sa dirmi di cosa si tratta ( lo so che è nella sezione sbagliata ma il discorso si è evoluto così)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |