Entra

Visualizza la versione completa : acqua sballata


pietro0812
21-01-2006, 15:57
Ho urgentemente bisogno di un consiglio e la ringrazio anticipatamente.

Ho allestito da una decina di giorni un acquario askoll 120 ambiente.
Ci sono una trentina di piante, la luce è costante per 13 ore, la temperatura 25 gradi e ho un impianto CO2 askoll system.
Ho notato da qualche giorno che le piante (anubias) soffrono.
Es. anubias nana di cui allego foto. Anche le vallisneria gigantea stanno marcendo alla punta. Ho notato anche un po di schiuma sul pelo dell'acqua.
Eseguendo i test CO2 con il kit della tetra ho notato che i valori erano alti in quanto il contenuto di co2 era di 20 mg/l e ho smesso la distribuzione del co2. Ho eseguito il test 5 in uno della tetra e ho notato che i primi valori risultano mella media tranne il PH circa 8
A parte un consiglio su come abbassare il ph volevo un consiglio generale.
Premetto che abito ad Aprila dove l'acqua potabile è tra le migliori del Lazio per essere utilizzata anche negli acquari e prima di inserire l'acqua nell'acquario l'ho trattata con i prodotti della Tetra (Easy Balance a Aqua Safe). Ho inserito anche una parte di acqua demineralizzata.
So che l'acquario è all'inizio, però non vorrei complicare col tempo i valori dell'acqua che inizialmente sembravano essere più stabili.[/img]

magnum
21-01-2006, 16:40
Per abbassare il ph usa la co2, però devi avere un valore di kh intorno al 4, altrimenti non ce la fai.
Fertilizzi in qualche modo? Luce?

pietro0812
21-01-2006, 17:36
Luce continua 13 ore.
L'acquario è il nuovo askoll ambiente 120 con 2 neon da 40 watt rosso e bianco per ottimizzare la luce in tutto l'acquario.
Il fertilizzante è "Super Hi-Liquid Fertildrops" fertilizzante completo micro e macroelementi. Forse ho fertilizzato anche troppo e non vorrei che il tutto è dipeso da questo.
Il Kh come risulta dal test TEtra 5 in 1 risulta tra 3 e 6 è più probabile 3 in quanto il colore non è ben distinguibile, purtroppo l'ho ripetuto 3 volte ed esce sempre lo stesso colore non ben distinguibile.
Ho notato schiuma in superficie e le piante cominciano a sfaldarsi perdendo parti di esse che iniziano a galleggiare e girovagare per l'acquario.

Fino ad adesso ho dato CO2 circa 20 bolle a minuto.
Ho eseguito il test CO2 ed è risultato elevato in quanto 20 mg/l; di conseguenza (sempre oggi) ho chiuso l'erogatore di CO2.

Stavo pensando di fare un cambio parziale dell'acqua sostituendola con pura acqua demineralizzata.
Considera che l'acquario avrà 200 litri netti.
Non so se devo fare questa operazione e quanta acqua sostituire.
Nonostante tutto i pesci non sembrano risentire questo fattore sicuramente negativo per le piante.
Nel mio filtro esterno non ho messo il carbone attivo; per questa fase è consigliabile inserirlo?

Aspetto tue notizie grazie.

magnum
21-01-2006, 17:57
Mi sembra strano che il kh sia a 3. Se così fosse dovresti riuscire ad abbassare il ph abbastanza facilmente aumentando leggermente la co2. Comunque non è questo il problema.
Il fatto che le piante si rovinino è dovuto ad una carenza di qualche elemento.
Quando sarà passa ad una linea di fertilizzanti leggermente migliori.
Oltre alla vallisneria e all'anubias le altre piante come stanno?
Te lo chiedo perchè è molto difficile che le anubias risentano di qualche carenza e se ne risentono loro le altre piante dovrebbero essere particolarmente sofferenti.
Per la vallisneria invece in parte è normale che alcune foglie si rovinino, se rimane un fenomeno molto contenuto. Considera anche che è una pianta che vuole abbastanza luce contrariamente a quanto si pensa.

pietro0812
21-01-2006, 18:17
Se noti dalla prima foto inviata, anche la anubias nana sta soffrendo molto.
Ti invio altra foto perchè altre piante come la Microsorium pteporus, ma anche la Echinodorus bleheri stanno più di la che di qua.

Forse il Kh è minore di 6, il test non è molto preciso per questo valore e da un valore approssimativo che è compreso tra 3 e 6.
Per il fertilizzante l'ho acquistato su abissi.com e mi hanno detto che era uno dei migliori.
Però f, forse ho tralasciato un piccolo particolare e cioè che ho alternato a distanza di pochi giorni due fertilizzanti (questo e il fert. liquido della Sera).
Come precedentemente detto la luce è continua per 13 ore dalle 9 alle 22.

Che ne dici del cambio di una parte d'acqua? E del carbone attivo?
Ovviamente vorrei risolvere il problema arrecando meno danno possibile e stress all'intero ecosistema.

magnum
22-01-2006, 02:13
Sicuramente non mettere il carbone.
Il cambio fallo come lo fai normalmente, non so come ti regoli. Però un cambio d'acqua non aiuterà le piante.
Credo sia solo una carenza di fertilizzanti. Il fatto di averne mischiati di diverse marche può dare dei problemi, ma di diversa natura. Considera che se avessi esagerato coi fertilizzanti al massimo ti ritroveresti con delle alghe (in linea di massima).
Visto che soffre anche l'anubias vuol dire che la carenza è notavole. Aumenta le dosi, piano piano.
Comunque un fertilizzante universale non mi convince molto. Possibile che tutta la linea di fertilizzanti della SHG comprende un solo prodotto? Sicuro che non ce ne siano altri?

P.S.: da Abissi sono molto preparati, ma il loro compito è quello di vendere. Non ti diranno mai che un prodotto non è valido (salvo rarissime eccezzioni) ;-)

pietro0812
22-01-2006, 10:40
Che ne dici del fertilizzante askoll "Verde incanto"?

stepix
22-01-2006, 11:02
Non credo che sia uno dei migliori....anzi!!!!!! #24
credo che almeno dovresti provare dennerle...... #36#

pietro0812
22-01-2006, 12:25
mi potresti dire il prodotto specifico?

grazie anticipate

magnum
22-01-2006, 13:42
Diciamo che io mi orienterei su Dupla, Dennerle, Kent, Seachem.
Tutte queste marche comprendono più di un prodotto. Dai un'occhiata su Abissi magari.