Visualizza la versione completa : Testa Rossa con 'bozza' sul ventre!!!
lupizaff
24-02-2011, 18:19
Salve a tutti, e' da lunedi' sera che ho notato un gonfiore nel ventre del mio Testa Rossa solo da un lato. All'inizio pensavo fosse cosi' perche' era di nuovo piena di uova, dato che circa tre mesetti fa era diventata gonfia per questo motivo. Ma di giorno in giorno il gonfiore e' aumentato e oggi si nota anche una specie di bozza nel basso ventre. Per quanto riguarda il comportamento e l'appetito non ho notato alcun cambiamento. In questi giorni hanno mangiato tutti pisellini bolliti e ieri e' anche rimasta digiuno. Delle feci non so dirvi perche' non ci ho fatto caso, ma vi faro' sapere. Quanto prima postero' anche i valori dell'acqua perche' devo andare dal mio negoziante a farmeli misurare. Sono davvero preoccupata perche' quella bozza fa davvero impressione. Nel frattempo vi posto qualche foto, ho cerchiato la bozza in modo che la vediate subito:
http://s4.postimage.org/261ctb1lw/DSC00382v.jpg (http://postimage.org/image/261ctb1lw/)
http://s4.postimage.org/262i5qpyc/DSC00385v.jpg (http://postimage.org/image/262i5qpyc/)
http://s4.postimage.org/262qffgf8/DSC00388v.jpg (http://postimage.org/image/262qffgf8/)
http://s3.postimage.org/27k7cr8uc/DSC00403v.jpg (http://postimage.org/image/27k7cr8uc/)
http://s3.postimage.org/27kdywmtg/DSC00417v.jpg (http://postimage.org/image/27kdywmtg/)
http://s3.postimage.org/27kh9zbt0/DSC00428v.jpg (http://postimage.org/image/27kh9zbt0/)
Vi prego aiutatemi!!!!
dennerlenanocube
24-02-2011, 19:38
Ciao, ho un carassius auratus messo così da parecchi mesi..ho fatto shock osmotici e per 4 volte l'ho messo in cura con dessa mor...niente.
Ora fa spavento, sembra che stia per esplodere.
Ho paura che sia un problema genetico.
Mi aggiungo alla tua richiesta di aiuto.
Tra l'altro il mio da oggi inizia davvero a manifestare il suo malessere e l'ho messo in isolamento perchè gli altri ovviamente iniziano a becchettarlo.
lupizaff
24-02-2011, 19:52
Speriamo che qualcuno ci risponda al piu' presto.. io non so proprio che fare e come comportarmi..
lupizaff un pesce così non l'ho mai visto sai :-( tutti gonfi o gonfi da una parte sì ma così è la prima volta. Posso solo consigliarti di cercare di vedere se le feci sono bianchicce e se le fa innanzitutto.
dennerlenanocube il tuo pesce è uguale identico e che tipo di malessere manifesta? Se è tutto gonfio è probabile che sia idropisia.
lupizaff
24-02-2011, 21:43
ok..grazie.. allora quando ho qualche informazione in piu' sulle feci vi faccio sapere... :-(
Mi spiace di non esserti tanto di aiuto ma francamente non ho la più pallida idea di che cura consigliarti, è decisamente anomala quella sporgenza e non vorrei andare per tentativi, non mi pare il caso. Fosse un essere umano direi magari un'ernia...ma in un pesce?
dennerlenanocube
24-02-2011, 23:24
Ho già avuto un pesce con idropisia ed è diverso.
il mio è gonfissimo su un lato solo e sull'altro ha un bozzo enorme vicino alla testa..le feci bianche e ora ha anche la pinna dorsale giù. Mi dispiace tenerlo in isolamento però se muore ed è qualcosa di infettivo contagia gli altri. Noto anche un leggero esoftalmo.
E' uno strazio lasciarli morire così...
Anche perchè anche se fosse idropisia vi assicuro che curarla è quasi impossibile.
Io ho fatto di tutto ma non ce l'ho fatta, da allora non ho più tenuto oranda perchè quelle forme del corpo mi sono sempre sembrate troppo estreme.
Comunque all'inizio aveva solo un bozzo come il tuo lupizaff.
Dennerlenanocube un nick più umano? :-)) hai mp
lupizaff
25-02-2011, 01:39
Sono andata dal mio negoziante, gli ho mostrato le foto e mi ha detto che il gonfiore e la 'bozza' sono dovuti ad un fungo che attacca lo stomaco, il fegato e l'intestino dei pesciolini, conosciuta piu' in generale come 'micosi interna'. Mi ha detto di controllare il colore delle feci, perche' se si mantiene di colore bianchastro o grigio-marrone e' recuperabile, se invece sono rosse vuol dire che il fungo ha gia' attaccato l'intestino e quindi il pesciolino e' destinato a morte certa. La cura che mi ha consigliato consiste nel mettere una compressa di Bactrim sciolta nell'acqua dell'acquario oppure per fare assimilare meglio il medicinale, di scioglierne mezza compressa nel cibo e di continuare finche' non si sgonfia del tutto. Mi ha anche detto che e' un tipo di malattia che raramente attacca i nostri pesci rossi e mi ha nominato una razza che e' maggiormente colpita, ma che al momento non ricordo. Comunque vi faccio sapere l'esito della cura. Per dennerlenanocube: se vuoi, puoi provare a fare anche tu questo tipo di cura al posto di lasciare morire il pesciolino. Le dosi della compressa sono calcolate su 60 litri, quindi tu calcola quanto ne devi mettere a seconda delle dimensioni del tuo acquario. Grazie comunque a tutti per la disponibilita' e incrociamo le dita.
Bene se lo dice il negoziante...il Bactrim si usa in acquariologia ma dovrai separarlo e fare la cura a parte altrimenti ti parte il filtro.
La dose è 1 cpr. /50 lt., è una pastiglia secabile quindi se hai una vaschetta da 25 lt. ti viene como tagliarla a metà.
Ricordati di mettere l'aeratore e non fare assolutamente la cura in vasca, se hai dei dubbi chiedi pure.
Micosi interna non l'ho mai sentita, infezione sì...
eltiburon
25-02-2011, 02:58
Tra l'altro il Bactrim non mi risulta abbia prorpietà antimicotiche, ma antibatteriche...
dennerlenanocube
25-02-2011, 11:40
http://s2.postimage.org/17ummvfj8/250220112179.jpg (http://postimage.org/image/17ummvfj8/)
------------------------------------------------------------------------
http://s4.postimage.org/2ccm8wwkk/250220112172.jpg (http://postimage.org/image/2ccm8wwkk/)
http://s4.postimage.org/2cdcpigh0/250220112177.jpg (http://postimage.org/image/2cdcpigh0/)
ecco questo è il mio purtroppo.. guardate come è messo.-20
Incomincia pure la cura...peggio di così...:-(
lupizaff
25-02-2011, 13:55
Purtroppo non ho una vaschetta da 25 lt, ma solo una da 2.5 lt e non mi sembra il caso di isolarlo qui, anche perche' resterebbe senza filtro e senza termoriscaldatore. Stamane l'ho nutrito con pisellini bolliti impregnati in mezza compressa di Bactrim fatta sciogliere in un bicchiere. Vediamo come va..
dennerlenanocube
25-02-2011, 15:21
io l'ho messo in un 12 litri circa e ho sciolto un quarto di pastiglia nell'acqua..anche se il mio credo sarà irrecuperabile perché lo avevo già curato quando era come il tuo.
Beh...ragazzi ...che dire?!? Buona fortuna :-(
eltiburon
26-02-2011, 01:01
Lupizaff, guarda che in vasca di cura, il filtro NON ci deve essere, ma solo l'aeratore e l'eventuale riscaldatore.
dennerlenanocube
26-02-2011, 12:05
ragazzi avrei bisogno di un consiglio..vado di antibiotico per 4 5 giorni e poi? Se rimane così? Non posso rimetterlo in vasca... Lo lascio in isolamento per sempre?
Lo rimetti in vasca e lo lasci tranquillo.
lupizaff
26-02-2011, 16:24
Ma in una vaschetta da 2.5 lt come metto il riscaldatore e l'aeratore???
Guarda se ascolti me vai nel primo supermercato che trovi e prendi una vaschetta di plastica più grande, le trovi dove vendono gli accessori per animali, e costano veramente poco, ti risparmi un bello sbattimento e potrà magari servirti in futuro.
Il riscaldatore non è obbligatorio, l'aeratore sì. Metti la vaschetta vicino ad una fonte calda tipo mensola del termo, vicino ad una stufa o quel che hai..., ciao
dennerlenanocube
27-02-2011, 12:58
il mio è morto...:-(
lupizaff
27-02-2011, 13:14
Ok vedro' come posso fare. Per dennerlenanocube: mi dispiace un sacco per il tuo pesciolino... :-(
dennerlenanocube
27-02-2011, 13:36
meglio così perchè stava soffrendo un sacco.
In bocca al lupo per il tuo!!
lupizaff
27-02-2011, 14:21
Grazie.. Crepi il lupo!!
il mio è morto...:-(
Era prevedibile ma spiace lo stesso -28d#
lupizaff
02-03-2011, 00:40
Con la cura il pesciolino sembra essere migliorato, cioe' la 'bozza' non c'e' piu' pero' e' sempre gonfissimo e sembra scoppiare.. comunque ho notato 2 fattori di cui volevo informarvi: il pesciolino non fa feci, non che lo tengo 24 ore su 24 sotto osservazione, ma su per giu' la sera dopo la digestione le fanno tutti insieme, mentre lui e' da un bel po' di giorni che non lo vedo farle, e la seconda cosa e' che anche se cerca il cibo come sempre e con voracita', dopo un po' che lo mastica lo sputa quasi tutto. E' possibile che senta il gusto del medicinale e lo sputi per questo motivo? Per ora lo sto nutrendo con pisellini bolliti impregnati di Bactrim e il mio problema e' che se non si nutre, non assorbe nemmeno il medicinale e cosi' non guarira' mai. Voi cosa mi consigliate di fare??
Con la cura il pesciolino sembra essere migliorato, cioe' la 'bozza' non c'e' piu' pero' e' sempre gonfissimo e sembra scoppiare.. comunque ho notato 2 fattori di cui volevo informarvi: il pesciolino non fa feci, non che lo tengo 24 ore su 24 sotto osservazione, ma su per giu' la sera dopo la digestione le fanno tutti insieme, mentre lui e' da un bel po' di giorni che non lo vedo farle, e la seconda cosa e' che anche se cerca il cibo come sempre e con voracita', dopo un po' che lo mastica lo sputa quasi tutto. E' possibile che senta il gusto del medicinale e lo sputi per questo motivo? Per ora lo sto nutrendo con pisellini bolliti impregnati di Bactrim e il mio problema e' che se non si nutre, non assorbe nemmeno il medicinale e cosi' non guarira' mai. Voi cosa mi consigliate di fare??
Lo hai separato? perchè ti conviene sciogliere la pasticca in acqua e lasciarlo a digiuno, ciao
eltiburon
02-03-2011, 02:12
Sono d'accordo con Crilù: digiuno assoluto per 2/3 giorni e pastiglia sciolta nell'acqua.
lupizaff
02-03-2011, 21:33
Ho comprato una vaschetta di circa 10 litri, purtroppo non ho trovato nulla di piu' grande, e ho appena isolato il pesce. Al momento non ho l'aeratore e quindi ho preso una piantina di anubias e l'ho messa nella vaschetta insieme a lui, almeno ha un posto dove rifugiarsi e gli ho anche aggiunto un pochino di ghiaia in modo che non si stressi troppo per il cambiamento. A questo punto devo solo sciogliere il Bactrim in acqua. Riguardo le dosi, voi mi consigliate di scioglierne circa 1/4 al giorno? ed e' preferibile al mattino o la sera? Grazie a tutti!!
Considera che una pastiglia va per 50 lt. d'acqua, praticamente gratti la punta.
Dico gratti perchè è un farmaco che non si scioglie facilmente. Io dopo averlo grattato lo premo ancora col batticarne e lo riduco il polvere :-)) Somministralo quando vuoi basta che lo somministri, l'aeratore servirebbe....magari anche solo per due o tre ore per ossigenare bene l'acqua poi lo stacchi. Non puoi trasferire momentaneamente quello della vasca?
lupizaff
02-03-2011, 22:35
purtroppo ci sono i fili passati sotto la ghiaia e non posso toccarlo ma provvedero' al piu' presto a comprarne un altro. Comunque ora gli metto la medicina e speriamo che cosi' facendo guarisca al piu' presto. Grazie mille crilu'!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |