Visualizza la versione completa : Cosa ne pensate del Lepomis gibbosus alias Persico Sole alias Gobbetto?
EarlHickey
24-02-2011, 17:52
Ciao a tutti!
Nel lago dove pesco sono presenti migliaia di persici sole, quando li pesco non colgono l'occasione per chiedermi se sono un fanatico di acquari perché sono in grado di vivere assieme ai pesci rossi.
Essendo un pesce molto poco esigente dal punto di vista di arredamento e non necessita di riscaldatore, è possibile alloggiarne un paio in una vasca Ikea da 130 litri?(oppure una più piccola)
Quando li pesco me li fanno pagare, quindi non è illegale:) essendo sempre pieni di uova, secondo voi è possibile farle schiudere?Quali piante e ghiaino posso mettere?
onlyreds
25-02-2011, 10:30
ciao EarlHickey, benvenuto. (http://www.acquariofilia.biz/member.php?u=43575)
i persico sono molto belli, ma per vivere in acquario sono molto esigenti: sia per il loro carattere molto aggressivo (non li metterei mai con i pesci rossi, farebbero una brutta fine, i rossi) sia perchè presi in cattività sono molto più delicati rispetto a pesci d'allevamento. I contenitori IKEA potrebbero andar bene (il 130l) ma a patto di metterci un ottimo sistema filtrante. e occhio che una volta riempito spancia tremendamente
(http://www.acquariofilia.biz/member.php?u=43575)
EarlHickey
26-02-2011, 22:11
Due contenitori ikea uno dentro l'altro?
Zeitgeist
27-02-2011, 11:29
Per darti un'idea di un allestimento con il Lepomis gibbosus (alias Persico Sole): http://esperienzacquario.interfree.it/Pagine/Album%20Foto/Foto%20Vasche/VascaTemperata.htm
Per quanto riguarda la riproduzione: In natura la riproduzione avviene nel periodo compreso fra la primavera avanzata (maggio) e l'estate (luglio-agosto), a seconda della zona climatica in cui ci troviamo. Le uova, che possono superare il migliaio, vengono deposte dalla femmina in una ampia buca sul fondo, preparata dal maschio a colpi di coda. Subito dopo la deposizione, il maschio scaccia la femmina e si dedica alla cura delle uova e delle larve. Le uova schiudono, in funzione della temperatura, dopo 3-6 giorni. Le cure parentali del maschio si estendono per alcuni giorni anche agli avannotti, ma l'accrescimento dei piccoli è molto rapido e dopo circa una settimana raggiungono un grado di autonomia elevato che consente loro di abbandonare il nido e nascondersi tra la vegetazione. La mia esperienza conferma quanto sopra.
Per qualsiasi altro dubbio su questo pesce guarda questa scheda di archivio Ap: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/Lepomis_gibbosus.asp
onlyreds
27-02-2011, 13:09
Zeitgeist, il link che hai messo non funziona.. (a me..)
EarlHickey
27-02-2011, 13:37
A me non funzionano tutti e due XD
Zeitgeist
27-02-2011, 14:33
Ecco i link:
- http://esperienzacquario.interfree.it/Pagine/Album%20Foto/Foto%20Vasche/VascaTemperata2.htm
- http://esperienzacquario.interfree.it/Pagine/Album%20Foto/Foto%20Vasche/VascaTemperata.htm
- http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/Lepomis_gibbosus.asp
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |