PDA

Visualizza la versione completa : Allestire una nuova vasca da 300 litri circa


Naumakia
24-02-2011, 13:14
Buon giorno. mi presento mi chiamo francesco ed ho questa vasca da 300 litri. ho sempre avuto pesci facile prima carpe poi scalari e altri tipi di pesci ora vorrei passare ai discus e tante piante vere con tanto di prato e legni.

le misure della vasca sono (l*h*la): 100*72*50

le misure effettive senza bordi e senza lampade : 97*66*47 circa 300 litri.

l'acquario è stato appena svuotato e pulito tutto.

Avrei bisogno di alcuni consigli. i pesci che voglio mettere sono i discus e piante varie.

1) Per prima cosa devo comprare un impianto ad osmosi per l'acqua vorrei sapere quale e dove comprarlo.Io pensavo ad uno di questi impianti in linea http://www.forwater.it/index.php?cPath=300_360. quanti galloni mi consigliate?io pensavo a questo linepro50

2)poi mi serve il fertilizzante quale mi consigliate sia quello da mettere sotto le pietra e quello liquido. vorrei sapere la marca dove posso comprarlo e quanto ne devo comprare.

3) Le luci ho tre neon da 30 watt silvana lunghi 90cm. sono sufficienti? calcolando l'altezza? che luce mi consigliate. luce bianca rosa e blu? oppure che colori? esistono della stessa misura con più watt??

4) Dopo quando posso introdurre piante e pesci?

5) per le piante serve necessariamente un impianto co2?

6) che ciotoli mi consigliate? grandezza colore.

7) ho un termoriscaldatore jager da 200 watt. nello scatolo è consigliato per acquari da 300 a 400 litri.
grazie a tutti quelli che mi risponderanno ^_^ scusate per le mille domande!:-))

Alessandro1
24-02-2011, 13:44
Ciao e benvenuto su AP! Per prima cosa devi avere bene a mente cosa e che tipo di acquario vuoi creare... Mi sento di dirti che per prima cosa se vuoi avere un acquario ben piantumato dovresti documentarti sulle varie specie di piante ecc ecc.. Perchè a seconda di quante e quali vuoi mettere in vasca possiamo darti dei consigli.
Osservazione: premetto che nn sono un fan dei dischi.. ma io sapevo che non amano molto acquari piantumati.. vero?

1) Per i fertilizzanti ho in pratica risposto... facci sapere cosa vuoi di preciso in vasca.. per un acquario ben piantumato mi sento di consigliarti la Flourite, Deponitmix Dennerle, ma ce ne sono anche altri con i quali si posso raggiungere risultati ottimi (ADA è il top ma è consigliato per acquariofili esperti).

2) Per le luci 3x30w in 300 litri sono pochini per le tue esigenze..dovresti aggiungerne almeno almeno altri 3 della stessa potenza.

3) Piante e pesci si introducono dopo almeno un mese tenendo sempre sotto controllo i valori dell'acqua. Questo xkè bisogna aspettare la piena maturazione del filtro.

4) L'impianto di co2 sempre per quello che hai intenzione di fare è d'obbligo.

5) Ciottoli in che senso? Rocce?

PRIMO CONSIGLIO E': Documentarsi il più possibile.

:-)

Naumakia
24-02-2011, 13:49
perfetto grazio oggi mi faccio un giro e ti faccio sapere le piante che vorrei mettere. grazie per la rapida risposta ^_^

DemoneRosso
24-02-2011, 14:09
Ciao!! :)


PRIMO CONSIGLIO E': Documentarsi il più possibile.

:-)

Esatto!!!!

Naumakia
25-02-2011, 14:55
rieccomi allora le piante che vorrei mettere sono: qualche anubias barteri attacca al tronco di torba poi delle microsorium pteropus tante belle echinodorus bleheri delle echinodorus martii e delle cabomba acquatica e alternanthera reineckill e infine ludwigia palustris. ^_^ ovviamente sparse! e del bel prato, quelle piantine piccole che sembrano formare un prato.

per l'impianto osmosi quale mi consigliate cosi tra oggi e domani lo compro!!

invece per le piante che impianto mi consigliate cO2?

DemoneRosso
25-02-2011, 14:59
mmm
il linepro50 della forwater dovrebbe andare bene...è che di acqua dolce nn ne capisco e non so che tipo di filtraggio serve all acqua! :(

Naumakia
25-02-2011, 15:02
mmm
il linepro50 della forwater dovrebbe andare bene...è che di acqua dolce nn ne capisco e non so che tipo di filtraggio serve all acqua! :(

grazie è quello che pensavo pure io vediamo che rispondono gli esperti del dolce ^_^

bettina s.
25-02-2011, 15:14
ora vorrei passare ai discus e tante piante vere con tanto di prato e legni.
ciao discus e pratino sono proprio agli antipodi.
I discus amano "soffiare" tra la sabbia in cerca di cibo e non gradiscono la luce forte.
Inoltre molte dele piante che vuoi mettere tu non resistono bene alle alte temperature che necessitano ai discus.

Naumakia
25-02-2011, 15:26
ora vorrei passare ai discus e tante piante vere con tanto di prato e legni.
ciao discus e pratino sono proprio agli antipodi.
I discus amano "soffiare" tra la sabbia in cerca di cibo e non gradiscono la luce forte.
Inoltre molte dele piante che vuoi mettere tu non resistono bene alle alte temperature che necessitano ai discus.

quindi come fondo ci vuole la sabbia, ma che dimensione?temperatura circa 29 30? gradi? va bene?

Alessandro1
25-02-2011, 15:29
ora vorrei passare ai discus e tante piante vere con tanto di prato e legni.
ciao discus e pratino sono proprio agli antipodi.
I discus amano "soffiare" tra la sabbia in cerca di cibo e non gradiscono la luce forte.
Inoltre molte dele piante che vuoi mettere tu non resistono bene alle alte temperature che necessitano ai discus.

Ah meno male! pensavo di aver dato un consiglio sbagliato!

-39

Cmq bettina hai detto che i discus non gradiscono luce forte... ma penso l'illuminazione della sua vasca non sia eccessiva... mi sbaglio?

balocco
25-02-2011, 15:33
Buoto Bettina mi dispiace Naumakia ma dovresti avere almeno il doppio della luce e a 28/29 ° ci sono poche piante che tengono figurati un pratino ... e i discus a 24° soffrono e si ammalano facilmente #07 ... e ci sarebbe anche il problema sporco dovuto al cibo ...

qui c'è una sezione apposita per Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)

Naumakia
25-02-2011, 15:33
perfetto! grazie per la guida!

Alessandro1
25-02-2011, 16:21
Dunque in poche parole devi fare una sorta di scelta: o i dischi con una adeguata piantumazione ( non pensare di allestire una foresta, devi cercare delle piante poco esigenti sotto l'aspetto dell'illuminazione che comunque ce ne sono ) oppure una grande piantumazione dove puoi mettere più tipologie di piante ( sempre tenendo conto di illuminazione co2 fertilizzanti di fondo e in colonna ecc ecc).
Se posso darti un consiglio sbircia la sezione sugli acquari del mese.. ce ne sono di vasche con discus e non... da li ho imparato molto!