Entra

Visualizza la versione completa : Come taleare hydnopora


Forketta
24-02-2011, 11:39
Ciao a tutti,
ieri il contatto c'è stato, la mia hydnopora s'è sbranata una digitata...
posso chiedervi, se qualcuno lo ha già fatto, come posso talearla?
ne avevo un altro tipo al quale si è staccata la roccetta con un pezzo di tessuto e quello tranquillamente ha ripreso a crescere...
basta solo staccare a forza il pezzo che volgio togliere?

grazie mille...
allego foto dell'attacco...
http://s4.postimage.org/22ugm82jo/DSC_0163.jpg (http://postimage.org/image/22ugm82jo/)

Maurizio Senia (Mauri)
24-02-2011, 12:10
Ciao a tutti,
ieri il contatto c'è stato, la mia hydnopora s'è sbranata una digitata...
posso chiedervi, se qualcuno lo ha già fatto, come posso talearla?
ne avevo un altro tipo al quale si è staccata la roccetta con un pezzo di tessuto e quello tranquillamente ha ripreso a crescere...
basta solo staccare a forza il pezzo che volgio togliere?

grazie mille...
allego foto dell'attacco...
http://s4.postimage.org/22ugm82jo/DSC_0163.jpg (http://postimage.org/image/22ugm82jo/)

E un SPS quindi a scheletro duro si dovrebbe spezzare facilmente.;-)

ZON
24-02-2011, 13:09
l'hydnophora anche se sembra alla vista un SPS e' un LPS


e lo scheletro e' davvero duro ...si fa molta fatica ma si riesce a spezzare.

Forketta
24-02-2011, 13:51
grazie... appena si accendono le luci provo... speriamo di non fare danni...

PIPPO5
24-02-2011, 15:51
vero..... la famiglia Hydnopora appartiene agli Lps, cio' non toglie pero' che possa essere taleata come un qualsiasi sps, quindi vai con le pinze!!!!!!

Forketta
25-02-2011, 01:36
l'hydnophora anche se sembra alla vista un SPS e' un LPS


e lo scheletro e' davvero duro ...si fa molta fatica ma si riesce a spezzare.

Alla faccia se è duro anche con le tronchesi è faticosa... comunqe fatta...

Grazie mille.