PDA

Visualizza la versione completa : Lampade PL in serie


Mendel
21-01-2006, 14:50
E' possibile collegare le lampade PL in serie?
Cioè due lampade per un singolo reattore?

L'attacco delle PL in questione dovrebbe essere G24d-2.

Grazie

Jalapeno
21-01-2006, 19:12
Si si puo fare, basta fare il circuito in serie. Poco tempo fa girava uno schema se usi la funzione cerca lo trovi di sicuro.

Mendel
21-01-2006, 19:35
Più o meno è così? http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_338.jpg

Mendel
21-01-2006, 19:37
Più o meno è cosi?

paolo_bar
23-01-2006, 15:07
Dalla tua foto mi par di capire che alimentatore sia in serie... No nn va cosi!
Alimentazione di rete NON deve andare direttamente alle lampade!

Mendel
23-01-2006, 16:43
Alimentazione di rete NON deve andare direttamente alle lampade!

Come no -05 ???

Se togli una lampadina lo schema è giusto e funzionante, mi chiedevo se per risparmiare spazio se ne potevano collegare due allo stesso reattore, ma a parte questo tipo di collegamento non riesco a capire in che altro modo possano venire collegate

paolo_bar
23-01-2006, 17:33
no sono sicuro I due fili della 220 vanno all'alimentatore che fa uscire i 4 fili per le lampade! Assolutamente sicuro!

Jalapeno
23-01-2006, 18:59
Concordo la 220V nei ballast entra e poi ne esce per andare ai neon o pl.

koda91
23-01-2006, 19:11
scusa mendel ma hai mai visto una pl? -28d#
ha 4 poli
ora ti faccio uno schemino ;-)

Jalapeno
23-01-2006, 19:22
Non tutte le pl hanno 4 poli l'attacco G24d-2 riferito da mendel per esempio ha 2 poli.

koda91
23-01-2006, 19:24
Non tutte le pl hanno 4 poli l'attacco G24d-2 riferito da mendel per esempio ha 2 poli.
:-)) chiedo scusa allora

koda91
23-01-2006, 19:27
ecco lo schema in caso di pl a 4 poli e collegamento in parallelo(non in serie in questo caso) http://www.acquariofilia.biz/allegati/collegamento_pl_773.jpg

Jalapeno
23-01-2006, 19:32
Non tutte le pl hanno 4 poli l'attacco G24d-2 riferito da mendel per esempio ha 2 poli.
:-)) chiedo scusa allora

Ho riportato l'attacco che mendel riferisce magari si è sbagliato oppure mi sono sbagliato io quando ho controllato :-))

Mendel
23-01-2006, 20:29
Io non ho mai visto il reattore a cui vi riferite voi... quelli che uso io hanno solo due poli,
le pl a cui mi riferisco io hanno anch'esse solo due poli e sono molto comode in quanto hanno 18 watt e sono lunghe circa 15 cm.

Wildman
24-01-2006, 01:38
Si ci sono Pl con 2 poli, tipo quella del mirabello per intenderci, sono lampade con attacco G23

Mendel
24-01-2006, 11:17
Si ci sono Pl con 2 poli, tipo quella del mirabello per intenderci, sono lampade con attacco G23

ne esistono almeno 5 attacchi diversi, quelle a due poli hanno l'accenditore interno, quelle a quattro poli sono paragonabili a un neon ripiegato su se stesso...
ma non c'è nessuno che ha esperienza in merito?

paolo_bar
24-01-2006, 12:04
Ma l'alimentatore ha soilo due contatti o 4???

Mendel
24-01-2006, 12:14
Si ha solo due contatti ed è da 36 watt, se lo collego a una sola lampadina funziona...
chiedevo conferma dello schemino in serie per tentare di collegarvi due pl 18 da 18 watt, così risparmio spazio e corrente.

:-))

paolo_bar
24-01-2006, 12:33
Ammesso che sia possibile (non lo so!) perche risparmi corrente??
Il consumo e il medesimo..

Mendel
24-01-2006, 12:42
Ammesso che sia possibile (non lo so!) perche risparmi corrente??
Il consumo e il medesimo..

Il consumo di corrente (purtroppo) non è direttamente propozionale al wattaggio, non ho misurazioni certe ma posso assicurarti che due neon da 18 watt collegati in serie a un reattore da 36 watt consumano di meno che gli stessi neon collegati a due reattori distinti da 36 watt.
Questi collegamenti li faccio abitualmente con i neon, con le pl dovrebbe essere la stessa cosa...