PDA

Visualizza la versione completa : Illuminazione chaetomorpha


Voltaire
24-02-2011, 03:19
La chaetomorpha in refugium richiede qualche illuminazione particolare o gli basta un ambiente con molta luce naturale? Ovviamente non sole diretto ma vicino a finestra su lato nord.
Grazie a tutti! :-)

ALGRANATI
24-02-2011, 08:10
solo la luce naturale non basta a meno che non sia veramente difronte a una finestra.

buddha
24-02-2011, 08:11
La mia stava sotto una lampada idea da 11w.

ALGRANATI
24-02-2011, 09:16
bisogna capire cosa si vuole dalla chetomorpha............se si vuole una rapidissima crescita....ci vuole tanta luce

Voltaire
24-02-2011, 23:53
In effetti si trova di fronte una finestra, quindi proverò prima con la sola luce naturale, se si dimostrerà insufficiente troverò il modo di illuminare il refugium...
Più che alla crescita rapida miro all'assorbimento di un po' di fosfati... vane speranze?? Vi farò sapere. Grazie mille :-)

ALGRANATI
25-02-2011, 09:27
Più che alla crescita rapida miro all'assorbimento di un po' di fosfati... vane speranze??

appunto....immaginavo....e allora devi mirare a una crescita paurosa.

buddha
25-02-2011, 09:33
Conta un refugium grosso 1/3 della vasca almeno... Giusto algra?

Voltaire
25-02-2011, 10:15
@ Algranati: hai ragionissima mi era sfuggito il logico nesso tra crescita rapida ed assorbimento! ;-)

@ buddha: In realtà pensavo di adibire a refugium un vano che mi è rimasto libero in sump, quindi non raggiungo certo un terzo del volume della vasca principale. Pensate sia inutile o comunque può dare una mano? Ovviamente non affiderei lo smaltimento dei fosfati solo alla chaetomorpha, all'occorrenza pensavo comunque di utilizzare anche resine, in base ai valori in vasca...

buddha
25-02-2011, 11:58
Più ne hai più assorbe.. Meglio poco che niente..

Voltaire
25-02-2011, 19:45
Altra domanda: nel periodo di buio di avviamento vasca posso comunque illuminare solo il refugium con la chaetomorpha in modo da velocizzare un po' l'abbassamento dei fosfati?
Se si che tipo di illuminazione ci andrebbe? Posso cavarmela con un economico neon a basso consumo da 6500 K o serve comunque andare sui 10000 K ? Quante ore al giorno?
Grazie :-)

Voltaire
26-02-2011, 11:40
? :-)

pieme74
26-02-2011, 12:03
puoi andare tranquillamente sul 6500k

Voltaire
26-02-2011, 15:31
Perfetto, un bel risparmio :-) Invece quanto riguarda l'illuminazione del solo refugium durante il periodo di buio della vasca? Posso farlo? Se si quante ore al giorno?
Grazie ancora :-)

pieme74
26-02-2011, 16:20
puoi fare un fotoperiodo inverso....

buddha
26-02-2011, 16:26
In pratica lo tieni acceso tutto il tempo che sta spenta la vasca..

Voltaire
26-02-2011, 16:51
Quindi nel primo periodo di avviamento può stare accesa h24? -05

buddha
26-02-2011, 17:09
H24 x me no poiché la fotosintesi richiede una fase oscura e una di luce.. Fai 12 h

Voltaire
27-02-2011, 03:20
Ok per le 12 ore. Oggi però il negoziante mi ha detto una cosa che mi ha un po' spaventato, cioè che le macroalghe senza i nutrienti necessari potrebbero "collassare" liberando molti fosfati, è un pericolo reale? E' necessario integrare stronzio e simili?

buddha
27-02-2011, 08:30
certo se putrefa in vasca..quando una macroalga muore prima sbianca per via della mancanza di clorofilla..a quel punto toglila prima di farla putrefare e rilascerà qualcosa in meno..la caluerpa rilascia caluerpina che è tossica, la chaeto no..come qualsiasi cosa muoia, inquina, basta toglerla per tempo..