PDA

Visualizza la versione completa : emergenza guppy che stanno morendo


Luk3
23-02-2011, 20:50
Non so se è la sezione giusta, cmq è successa questa cosa: da un paio di giorni notavo che l'acqua era un pò torbida, ma siccome potavo e ripiantavo le piante credevo fosse per questo. Invece era il filtro che aveva smesso di funzionare! me ne sono accorto oggi..

Un guppy femmina che già da ieri boccheggiava a galla è già morta, altri 2 altri stanno spesso a pelo d'acqua, però a differenza dell'altra questi per lo meno nuotano, sono più vivaci..

La vasca è un 60lt con filtro a spugna. Ho pulito per bene il filtro, cambiato 2/3 dell'acqua. Adesso sembra che stiano meglio, ma quel guppy.. l'acqua è rimasta cmq torbida, c'è da dire che nel cambiare tutta quell'acqua ho sollevato parecchia polvere dal ghiaino..

C'è qualcos'altro che posso fare? come si fa a pulire il ghiaino del fondale dalle impurità?

luciopullo
23-02-2011, 21:37
con un aspirarifiuti. se clicchi sulla mia firma io ne vendo uno

mario86
23-02-2011, 22:30
un acquario in equilibrio non ha bisogno di sifonature...forse è meglio capire il problema, sicuramente lasciando il filtro (biologico, tre scomparti, da non toccare fino a che non si intasa) il problema dovrebbe rientrare

luciopullo, non sò se classificare il tuo messaggio come spam o altro
difficile non leggere una finalità del tutto personale

intanto dai una lettura al regolamento e regolarizza la firma :-))

http://www.acquariofilia.biz/faq.php?faq=regolamento#faq_reg_mercatino

Luk3
23-02-2011, 22:37
un acquario in equilibrio non ha bisogno di sifonature...forse è meglio capire il problema, sicuramente lasciando il filtro (biologico, tre scomparti, da non toccare fino a che non si intasa) il problema dovrebbe rientrare



il filtro ha solo due spugne. Glielo devo cambiare?

mario86
23-02-2011, 22:42
allora, tu dovresti avere una scatola che contiene una pompa, del materiale simil cotone e dei cannolicchi che sono degli affari cilindrici, solitamente bianchi, oltre ad una vera e propria spugna confermi? :-)

se il filtro non "filtra" la pompa di rimanda acqua ancora più sporca di quella che aspira.

avvelenamento, sistemerei il filtro e farei cambi costanti del 50% per ogni 2 giorni per almeno 3/4 volte.

hai una foto del tuo acquario? già che ci siamo risolviamo tutti gli altri problemi, se ce ne sono

Luk3
23-02-2011, 22:48
allora, tu dovresti avere una scatola che contiene una pompa, del materiale simil cotone e dei cannolicchi che sono degli affari cilindrici, solitamente bianchi, oltre ad una vera e propria spugna confermi? :-)



no no, il filtro ha solo la spugna, senza simil cotone e cannolicchi. Sono due spugne rettangolari messe faccia a faccia, solo quello.

p.s. se priam dic ambiare l'acqua guppi a pelo d'acqua ce n'erano due, adesso dopo qualche ora che l'ho cambiata, con filtro pulito e di nuovo in funzione i guppy a galla sono 7!!!! com'è possibile?

cucciolo85
23-02-2011, 23:40
Allora Luk3,
io non sono fonte autorevole, ma se non posso aiutarti dal punto di vista tecnico posso farlo sotto il profilo personale.
Cerca di mantenere la calma!!!
Agitarsi e frugare nell'acquario non migliorerà quella che sembra una situazione di forte instabilità.

Come hai fatto questo cambio d'acqua?
Che acqua usi? Se è quella di rubinetto la lasci decantare?
L'acqua pulita era alla "stessa" temperatura di quella della vasca?
A che temperatura è impostato il termostato?

Ma anche ammesso che l'acqua l'abbia inserita nella maniera sbagliata, non sarà stato di certo questo a provocare l'aumento dei guppy moribondi che evidentemente un po' alla volta stanno accusando gli effetti di questo squilibrio!

Il filtro lo hai lavato sotto l'acqua corrente dal rubinetto? Correggetemi se sbaglio, ma è preferibile sciacquarlo nell'acqua dell'acquario (ovviamente quella prelevata durante il cambiamento).

Luk3
23-02-2011, 23:58
Allora Luk3,
io non sono fonte autorevole, ma se non posso aiutarti dal punto di vista tecnico posso farlo sotto il profilo personale.
Cerca di mantenere la calma!!!
Agitarsi e frugare nell'acquario non migliorerà quella che sembra una situazione di forte instabilità.

Come hai fatto questo cambio d'acqua?
Che acqua usi? Se è quella di rubinetto la lasci decantare?
L'acqua pulita era alla "stessa" temperatura di quella della vasca?
A che temperatura è impostato il termostato?

Ma anche ammesso che l'acqua l'abbia inserita nella maniera sbagliata, non sarà stato di certo questo a provocare l'aumento dei guppy moribondi che evidentemente un po' alla volta stanno accusando gli effetti di questo squilibrio!

Il filtro lo hai lavato sotto l'acqua corrente dal rubinetto? Correggetemi se sbaglio, ma è preferibile sciacquarlo nell'acqua dell'acquario (ovviamente quella prelevata durante il cambiamento).

l'acqua che uso è quella del rubinetto, che solitamente ha questi valori:

No3: 10#25 mg/l
No2: 0 mg/l
GH: 10°
Kh: 10°
Ph: 7.6

Quindi: Ho smontato il filtro, sciacquato con acqua corrente in tutte le sue parti, ho tolto le spugne e le ho strizzate più volte sotto l'acqua tiepida per pulirle, poi ho rimontato tutto.

Ho tolto 2/3 dell'acqua dalla vasca, che era a 24°. Ho riempito due bacinelle di circa 20lt ciascuna con acqua tiepida di rubinetto, corretta con il biocondizionatore. non l'ho fatta decantare. Neqanche le altre volte.

Poi con un boccale ho cominciato man mano a riempire di nuovo la vasca. Purtroppo così facendo ho sollevato la polvere dal fondale. Avrei dovuto farlo più delicatamente, di fatti l'acqua è diventata di nuovo un pò torbida. La temperatura andava bene perchè il termometro ha continuato a segnare 24 e non si è mosso da quel valore.

Adesso i valori (da prendere con le pinze perchè sono stati presi con le striscette, sono:

No3: 10 - 25
No2: 0
GH: >10
KH: 10°
PH: 7,6

Giudima
24-02-2011, 00:07
Allora Luk3,
io non sono fonte autorevole, ma se non posso aiutarti dal punto di vista tecnico posso farlo sotto il profilo personale.
Cerca di mantenere la calma!!!
Agitarsi e frugare nell'acquario non migliorerà quella che sembra una situazione di forte instabilità.

Come hai fatto questo cambio d'acqua?
Che acqua usi? Se è quella di rubinetto la lasci decantare?
L'acqua pulita era alla "stessa" temperatura di quella della vasca?
A che temperatura è impostato il termostato?

Ma anche ammesso che l'acqua l'abbia inserita nella maniera sbagliata, non sarà stato di certo questo a provocare l'aumento dei guppy moribondi che evidentemente un po' alla volta stanno accusando gli effetti di questo squilibrio!

Il filtro lo hai lavato sotto l'acqua corrente dal rubinetto? Correggetemi se sbaglio, ma è preferibile sciacquarlo nell'acqua dell'acquario (ovviamente quella prelevata durante il cambiamento).

l'acqua che uso è quella del rubinetto, che solitamente ha questi valori:

No3: 10#25 mg/l
No2: 0 mg/l
GH: 10°
Kh: 10°
Ph: 7.6

Quindi: Ho smontato il filtro, sciacquato con acqua corrente in tutte le sue parti, ho tolto le spugne e le ho strizzate più volte sotto l'acqua tiepida per pulirle, poi ho rimontato tutto.

Ho tolto 2/3 dell'acqua dalla vasca, che era a 24°. Ho riempito due bacinelle di circa 20lt ciascuna con acqua tiepida di rubinetto, corretta con il biocondizionatore. non l'ho fatta decantare. Neqanche le altre volte.

Poi con un boccale ho cominciato man mano a riempire di nuovo la vasca. Purtroppo così facendo ho sollevato la polvere dal fondale. Avrei dovuto farlo più delicatamente, di fatti l'acqua è diventata di nuovo un pò torbida. La temperatura andava bene perchè il termometro ha continuato a segnare 24 e non si è mosso da quel valore.

Adesso i valori (da prendere con le pinze perchè sono stati presi con le striscette, sono:

No3: 10 - 25
No2: 0
GH: >10
KH: 10°
PH: 7,6

#23 #23 #23 in pratica hai fatto un reset del filtro, lavandolo con acqua corrente in tutte le sue parti, ho tolto le spugne e le ho strizzate più volte sotto l'acqua tiepida per pulirle, poi ho rimontato tutto perchè il cloro ha decimato quella che era la flora batterica.

In pratica tentando di risolvere un problema, forse, ne hai causato uno più grande :-(

Bastava sciacquare nell'acqua dei cambi una spugna per volta, ma ormai è fatta.

Ora devi tenere costantemente monitorati i nitriti (no2) perchè rischi un repentino innalzamento e conseguente morte dei pesci.

La prossima volta, prima di fare chiedi................... tanto qui è aperto h24 ;-)

Luk3
24-02-2011, 00:22
Azz..

potrei fare così: visto che non ho ancora il test a reagente e le striscette lasciano il tempo che trovano: dò i pesci al mio amico, li metto nella sua vasca (sempre che gli scalari non facciano merenda), dopo di che tengo d'occhio i nitriti (per quanto?), se restano a zero li rimetto nella mia vasca.

per quanto tempo devo monitorare i nitriti?

p.s. grazie e tutti per l'aiuto!

cucciolo85
24-02-2011, 11:21
In tutta onesta io credo che l'idea di spostare i guppy in una nuova vasca sarebbe da escludere. Un ennesimo cambio di condizioni per dei pesciolini che già stanno attraversando un forte momento di stress!
Il fatto che il filtro lo hai lavato con acqua corrente era da evitare ma non è nemmeno una catastrofe. come ti ha detto Giudima non hai fatto altro che fare un reset del filtro.
Per i cambi d'acqua saprai tu stesso a questo punto che conviene essere un po' di prudenti e creare poche turbolenze onde evitare il sollevamento del fondo.

Il mio consiglio, per quello che può valere, è di lasciare i pesci nella loro vasca e sulla stessa effettuare i giusti interventi di manutenzione atti a riportare il giusto equilibrio ovviamente in tempi brevi e con risultati efficaci!
Se i tuoi guppy prima di questo sconvolgimento totale godevano di buona salute riusciranno a riprendersi.

E poi pensandoci con gli Scalari? Questy guppy meritano un po' di pace. Evita che è meglio!
Questo tuo amico sarebbe disposto a prenderseli? Beh un bel rischio visto il potenziale veicolo di malattie...

Mi ripeto, cerca di intervenire sulla vasca senza trasferire i pesci a destra e sinistra...o in ogni caso non nell'acquario di qualcun altro! Semmai in una vasca utilizzando parte dell'acqua dell'acquario e parte di acqua pulita...

Luk3
24-02-2011, 11:36
In tutta onesta io credo che l'idea di spostare i guppy in una nuova vasca sarebbe da escludere. Un ennesimo cambio di condizioni per dei pesciolini che già stanno attraversando un forte momento di stress!
Il fatto che il filtro lo hai lavato con acqua corrente era da evitare ma non è nemmeno una catastrofe. come ti ha detto Giudima non hai fatto altro che fare un reset del filtro.
Per i cambi d'acqua saprai tu stesso a questo punto che conviene essere un po' di prudenti e creare poche turbolenze onde evitare il sollevamento del fondo.

Il mio consiglio, per quello che può valere, è di lasciare i pesci nella loro vasca e sulla stessa effettuare i giusti interventi di manutenzione atti a riportare il giusto equilibrio ovviamente in tempi brevi e con risultati efficaci!
Se i tuoi guppy prima di questo sconvolgimento totale godevano di buona salute riusciranno a riprendersi.

E poi pensandoci con gli Scalari? Questy guppy meritano un po' di pace. Evita che è meglio!
Questo tuo amico sarebbe disposto a prenderseli? Beh un bel rischio visto il potenziale veicolo di malattie...

Mi ripeto, cerca di intervenire sulla vasca senza trasferire i pesci a destra e sinistra...o in ogni caso non nell'acquario di qualcun altro! Semmai in una vasca utilizzando parte dell'acqua dell'acquario e parte di acqua pulita...

probabilmente hai ragione sarebbe uno stress in più..

però ho misurato i nitriti, non son a zero, il colore era quasi uguale all'1. Se sale ancora muoiono..

non so che fare a questo punto..che intendi per interventi di manutenzione?

cucciolo85
24-02-2011, 11:48
Per interventi di manutenzione intendo le semplici operazioni di pulizia, cambio dell'acqua ecc ecc tutte le cose che insomma stai già facendo.
Se i valori dell'acqua cominciano a diventare preoccupanti allora io ti direi di prelevare un po' dell'acqua dell'acquario e un po' di acqua pulita (un rapporto acqua acquario/rubinetto di 2:1) e di spostare i guppy in un'altra vasca...anche un secchio, insomma qualcosa!

Ci metti anche il termostato e se avessi modo di metterci anche un filtro sarebbe meglio e li lasci lì per un po', il tempo necessario a capire come evolve la situazione nella vasca!

Capisco che sei preoccupato. Ci tengo sempre a ribadirlo che io non sono un esperto e quindi potrei anche darti dei consigli non esatti. Ma siccome in questo momento non ti stanno arrivando troppi consigli dagli altri iscritti al forum (non è una polemica), cerco di aiutarti come posso!

Luk3
24-02-2011, 11:53
Per interventi di manutenzione intendo le semplici operazioni di pulizia, cambio dell'acqua ecc ecc tutte le cose che insomma stai già facendo.
Se i valori dell'acqua cominciano a diventare preoccupanti allora io ti direi di prelevare un po' dell'acqua dell'acquario e un po' di acqua pulita (un rapporto acqua acquario/rubinetto di 2:1) e di spostare i guppy in un'altra vasca...anche un secchio, insomma qualcosa!

Ci metti anche il termostato e se avessi modo di metterci anche un filtro sarebbe meglio e li lasci lì per un po', il tempo necessario a capire come evolve la situazione nella vasca!

Capisco che sei preoccupato. Ci tengo sempre a ribadirlo che io non sono un esperto e quindi potrei anche darti dei consigli non esatti. Ma siccome in questo momento non ti stanno arrivando troppi consigli dagli altri iscritti al forum (non è una polemica), cerco di aiutarti come posso!

no anzi, lo apprezzo molto, grazie!

cucciolo85
24-02-2011, 11:56
Però non ho fatto una valutazione. Se hai la possibilità di monitorare abbastanza costantemente la vasca allora potresti effettuare un cambio massiccio dell'acqua ogni volta che l'analisi dei valori dell'acqua fa emergere dei picchi indesiderati. In questo modo, diluendo le sostanze tossiche con acqua pulita (e preferibilmente biocondizionata) tieni a bada il fenomeno e fai passare il tempo necessario al filtro di maturare...

eltiburon
25-02-2011, 03:29
Se hai i NO2 a 1 il rischio è altissimo, devi fare un cambio massiccio, anche se ciò ritarderà la maturazione del "nuovo" filtro. Puoi accelerarla un pochino usando gli attivatori batterici per filtri. L'aeratore l'hai messo? è utilissimo in caso di avvelenamento da NO2. Lascialo 24 h/24. Eventualmente sposta i pesci in acqua pulita (stessa temperatura e biocondizionatore).

Luk3
25-02-2011, 13:55
ho fatto il test ed ora sono a zero.. strano. ho aveva dato un valore sbagliato prima oppure il filtro ha lavorato in poco tempo, magari la flora battrica non è morta del tutto..