Valina
23-02-2011, 20:41
Ciao a tutti..
allora sono una neofita e ho purtroppo il difetto di fare prima e informarmi dopo! Ho passtao tutto il giorno sul forum spulciando ovunque per avere più nozioni possibili...
Ora mi sorge questo dubbio.. Il mio commerciante mi ha consigliato il cibo granulare (che puzza da morire) che è mangime autoffandonate e quando io ho chiesto quanto ne dovevo dare ai pesci lui mi ha detto: "non devo andare sul fondo" regolati i conseguenza.. il problema del cibo granulare (o almeno del mio) è proprio che va a fondo anche una sola pallina va sul fondo.. quindi l'acquario si inquina; ma ho letto su un altro post che il cibo a scaglie che resta a galla dovrebbe essere bagnato prima per evitare che resti a galla e che quindi i pesci "mangino" aria... quindi.. qual'è la giusta soluzione? ho letto che il cibo deve essere consuimato dai pesci in 1-2 minuti per evitare di inquinare l'acqua... qual'è quindi la soluzione migliore?
allora sono una neofita e ho purtroppo il difetto di fare prima e informarmi dopo! Ho passtao tutto il giorno sul forum spulciando ovunque per avere più nozioni possibili...
Ora mi sorge questo dubbio.. Il mio commerciante mi ha consigliato il cibo granulare (che puzza da morire) che è mangime autoffandonate e quando io ho chiesto quanto ne dovevo dare ai pesci lui mi ha detto: "non devo andare sul fondo" regolati i conseguenza.. il problema del cibo granulare (o almeno del mio) è proprio che va a fondo anche una sola pallina va sul fondo.. quindi l'acquario si inquina; ma ho letto su un altro post che il cibo a scaglie che resta a galla dovrebbe essere bagnato prima per evitare che resti a galla e che quindi i pesci "mangino" aria... quindi.. qual'è la giusta soluzione? ho letto che il cibo deve essere consuimato dai pesci in 1-2 minuti per evitare di inquinare l'acqua... qual'è quindi la soluzione migliore?