aristofane
23-02-2011, 19:32
Finalmente dopo tante vicissitudini , mi sto godendo il comportamento della coppia di maroni con i loro circa ,ad oggi, 40 piccoli .
ecco il filmato(non è certo un superAvi)
http://www.youtube.com/watch?v=UBHFlTrN04E
Una cosa strana che ho notato è che i piccoli hanno una livrea completamente differente dai loro genitori ; grandi fasce marroncine con fini striature bianche e due puntini bianchi all'attaccatura della coda . Forse ancestralmente era questa la loro livrea ? Boh ! mi devo informare .
A differenza con i pelvicacromis pulcher è il maschio a seguire normalmente i piccoli ,mentre la femmina è più libera di nuotare piacevolmente nell'acquario alla ricerca di cibo .
Altra differenza l'ho notata [sempre con i pelvicacromis (sono i ciclidi che ho riprodotto per parecchie volte)] nella comunicazione dei genitori con i piccoli ; mentre nei pelvi la coppia aveva dei movimenti e degli scatti più decisi per impartire degli ordini alla prole che immediatamente eseguiva , con i maroni è il maschio fondamentalmente che gestisce la cosa ,ma con dei movimenti molto più calmi ,quasi impercettibili ,che i piccolini seguono con molta più calma .
Certo sono due specie di ciclidi di continenti diversi ,ma per me che ho avuto queste sole esperienze mi è sembrata una differenza da sottolineare e da approfondire per quanta riguarda le differenze di habitat,di competitors e quant'altro per darmi una risposta.-28-28
ecco il filmato(non è certo un superAvi)
http://www.youtube.com/watch?v=UBHFlTrN04E
Una cosa strana che ho notato è che i piccoli hanno una livrea completamente differente dai loro genitori ; grandi fasce marroncine con fini striature bianche e due puntini bianchi all'attaccatura della coda . Forse ancestralmente era questa la loro livrea ? Boh ! mi devo informare .
A differenza con i pelvicacromis pulcher è il maschio a seguire normalmente i piccoli ,mentre la femmina è più libera di nuotare piacevolmente nell'acquario alla ricerca di cibo .
Altra differenza l'ho notata [sempre con i pelvicacromis (sono i ciclidi che ho riprodotto per parecchie volte)] nella comunicazione dei genitori con i piccoli ; mentre nei pelvi la coppia aveva dei movimenti e degli scatti più decisi per impartire degli ordini alla prole che immediatamente eseguiva , con i maroni è il maschio fondamentalmente che gestisce la cosa ,ma con dei movimenti molto più calmi ,quasi impercettibili ,che i piccolini seguono con molta più calma .
Certo sono due specie di ciclidi di continenti diversi ,ma per me che ho avuto queste sole esperienze mi è sembrata una differenza da sottolineare e da approfondire per quanta riguarda le differenze di habitat,di competitors e quant'altro per darmi una risposta.-28-28