PDA

Visualizza la versione completa : Consigli su fondo attivo


Generale Lee
23-02-2011, 15:19
Ciao a tutti, quali tra questi substrati mi consigliereste?
Anubias- fondo attivo
Saechem fluorite
Tetra complete substrate

roo
23-02-2011, 16:49
Dipende da cosa ci devi fare. Se vuoi mettere piante molto esigenti in termini di fertilizzazione radicale io andrei di seachem (anche se costa quanto vale) se invece non hai troppe pretese puoi mettere o l'anubias o il tetra. Buoni risultati e a prezzi più contenuti del seachem si possono ottenere con il substrato dennerle. Però ripeto dipende dalle pretese che hai.
Inoltre che illuminazione hai?
Co2?
Fertilizzazione in colonna?

tenellus
23-02-2011, 18:54
Il primo ed il terzo: per il prezzo!
Prima della fluorite esistevano già acquari bellissimi!!!

Generale Lee
24-02-2011, 13:55
Ciao, l' illuminazione dovrebbe essere sui 0,35 W/l, per la CO2 pensavo di usare le pastiglie a lento rilascio (che ne pensate a riguardo?) il fertilizzante a colonna non so esattamente cosa sia... comunque non ho intenzione di mettere piante particolarmente impegnative... tipo Echinodorus, Anubias, qualche Vallisneria...

roo
24-02-2011, 17:32
Ciao, l' illuminazione dovrebbe essere sui 0,35 W/l, per la CO2 pensavo di usare le pastiglie a lento rilascio (che ne pensate a riguardo?) il fertilizzante a colonna non so esattamente cosa sia... comunque non ho intenzione di mettere piante particolarmente impegnative... tipo Echinodorus, Anubias, qualche Vallisneria...

Per quanto riguarda l'illuminazione dovresti cercare di arrivare a 0,5w/l per avere una discreta scelta di piante. Per quanto riguarda la co2, io ho provato diverse volte quelle fai da te ma ne sono sembre rimasto deluso e alla fine ho preso un impianto con bombola ricaricabile, il costo iniziale è elevato più di 100€, ma con 4€ di co2 ci faccio 4 mesi in una vasca da 250l. La fertilizzazione in colonna è il fertilizzante liquido, ci sono piante che assorbono il nutrimento dalle radici e piante che invece assorbono il nutrimento dalle foglie