PDA

Visualizza la versione completa : Allestimento vasca senza filtro.


Jack Sparrow
23-02-2011, 13:17
Ciao Ragazzi ho una vasca di + o - 130 litri 88 cm, 37 cm, alt 55 cm, senza filtro. vorrei provare ad allestirla ma senza filtro. non so se fare un acquario dolce, un terracquario, un paludario o altro.Per il filtraggio avevo pensato filtraggio naturale con photos, mangrovie o altre piante. La vasca e aperta niente luci al massimo una luce di quelle che si attaccano a un bordo pochi watt e se serve una luce uvs-uvb e spot.In passato ho usato la photos per un acquario da 800 litri (ma con filtro esterno) i valori li teneva sempre a 0 con la photos piu' alti senza.
Datemi idee.Grazie a tutti.

tenellus
23-02-2011, 13:39
La mia esperienza:
1)Tante piante, buona illuminazione(0,25- 0,8 Watt/litro netto), niente filtro;
2)Poche piante, poca luce, ci vuole il filtro!!!

Mel
23-02-2011, 13:54
Una cosa che certamente aiuta in una vasca senza filtro è il cavetto riscaldante sul fondo.

Jack Sparrow
23-02-2011, 14:00
Perche' il cavetto?
X le piante voglio usare piante che purificano l'acqua, che non hanno bisogno di tanta luce soltanto quella della stanza, e che sopportano bene le basse temperature diciamo intorno ai 10 gradi (zona emersa). e poi che animali metterci?
dai ragazzi aiutatemi datemi delle idee e ne parliamo insieme.
questo e un'esperimento e chiaro che prima di inserire animali testo tutto per molto tempo.
grazie

Mel
23-02-2011, 14:08
Se hai il cavetto riscaldante, a parte poter mettere pesci tropicali, ottieni l'effetto di far filtrare l'acqua attraverso il fondo.

In ogni caso hai comunque bisogno di una pompa di movimento. Senza ottieni soltanto uno stagno.
Le piante "che purificano l'acqua" sono proprio quelle che vogliono tantissima luce.

Inoltre sarebbe sempre meglio evitare la luce naturale "della stanza" perchè causa facimente grandi quanità di alghe. Se poi ci metti che non c'è nemmeno il filtro, ottieni solo una schifezza.

Jack Sparrow
23-02-2011, 14:23
ragazzi io dico quello che so.
La photos e una pianta terrestre che si usa anche in idrocultura si compra nei garden center o nei centri commerciali e gli basta la luce della stanza. ho letto che anche le mangrovie non hanno bisogno di che luce. conoscete altre piante cosi?
per la luce vorrei mettere solo una di queelle lampade da pochi watt che si attaccano al bordo.
la temperatura della stanza e di 10 gradi d'inverno, quindi in inverno temperatura di 10 -15 gradi nella stanza. nella zona sommersa sui 20 gradi.quello che mi chiedevo e se si puo' creare qualcosa, tipo paludario, terracquario o altro.
come animali dalle tartarughe ai tritoni o altro.
vi ringrazio per i vostri consigli.
il tappetino riscaldante lo dovrei usare con un fondo di grana piccola o grande per avere l'effetto filtro?
grazie

Mel
23-02-2011, 14:53
Porca troia ho ciuso per sbaglio il browser.. avevo scritto un papiro.. vabbè.. ricomincio..

Vediamo cosa non puoi fare..
1) non puoi mettere anabantidi: respirano anche aria, verrebbero debilitati dallo sbalzo termico
2) non puoi mettere gamberi: evaderebbero arrampicandosi sulle piante
3) non credo siano adatte le tartarughe, per via del fatto che sono fra le cose a stare in vetro con il carico organico più alto. Non sono adatte a una vasca senza filtro.

Quindi i consigli costruttivi..
1) metterei le piante emerse ai lati della vasca e la luce al centro
2) considerando un volume di circa 70L al centro, ti servono circa 35-40W di luce. Non so se ci sono plafoniere del tipo che desideri tu, da 35W, ma puoi anche ricorrere al fai-da-te, che è sempre appagante :-)
3) piante che puoi mettere quindi in una zona così illuminata (è una illuminazione considerata media o medio-bassa) ci sono la Echinodorus (http://bit.ly/gF4HTO) (le meno esigenti) e le Cryptocoryne (http://bit.ly/f25hzH).
Anche le anubias possono crescere, ma hanno un valore filtrante pari a 0.

Guarda qua cercando di guardare le tabelle 0,33 e 0,5 W/L
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

Jack Sparrow
23-02-2011, 15:30
ok grazie Mel
volevo realizzare qualcosa tipo questo http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/PALUDARIO.asp
ma senza filtro e con poca luce e co la temperatura di 10 15 gradi nella stanza e di 15-20 nella zona sommersa.
i pesci paradiso?
conosci altri animali che ci potrei mettere?
grazie per il tuo aiuto.

Mel
23-02-2011, 15:41
Nota bene: quello che hai postato ha un filtro. O almeno una pompa di movimento. si vede bene la cascatella :)

Quindi se non ho capito male non vuoi tenere l'acqua per tutta l'altezza dell'acquario, solo per tipo 20cm.. Questo riduce molto il volume d'acqua. Diciamo un totale di 60L lordi..
Il pesce paradiso..
Secondo la specie di questo pesce necessitano di vasche capienti, e saltano molto. Tu avrai molto vetro oltre il livello dell'acqua, quindi forse non è un problema..
http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=174

In 60L credo tu ne possa mettere uno, accompagnato magari da 6 corydoras.

Ma una domandona: le mangrovie non vogliono acqua salmastra?
------------------------------------------------------------------------
*BUUUU* (suono negativo)
http://it.wikipedia.org/wiki/Belontiidae

Il pesce paradiso è il classico esempio del pesce che NON puoi mettere: è un anabantide. Ha un organo che gli permette di respirare aria. Quando anche non gli serve, ogni tanto lo fa lo stesso. E questi pesci soffrono molto dello sbalzo di temperatura fra aria e acqua.

Jack Sparrow
23-02-2011, 16:09
perfetto mi stai aiutando a schiarirmi le idee :-)
ok niente pesce paradiso.
le mangrovie ho letto che ci sono quelle nere e quelle rosse.
le nere vogliono acqua piu' salata che dolce le rosse vanno bene anche in un acquario dolce.
quello di tenere l'acqua a meta' o invece no era solo una idea ma non so.
dipende dal tipo di animale.
per il pesce paradiso avevo letto da qualche parte che venivano messi anche nei laghetti. ma la spiegazione che mi hai dato mi convince di +.
che piante mi consigli per la zona emersa?
nel vetro posteriore ci vorrei mettere un pannello di sughero, quelli che vengono usati per i paludari o terrari umidi. tu che ne dici?
ti vengono in mente altri animali?

Mel
23-02-2011, 16:32
Non so aiutarti circa i materiali, pannelli, etc.. Ma il link che hai postato tu dovrebbe essere esaustivo.. Altrimenti prova a chiedere in fai-da-te.
Neanche per le piante emerse.. io non le ho mai avute :/

Per quanto riguarda invece i pesci.. Secondo me se hai pompa di movimento, piante, e il riscaldatore a cavo sotterraneo, in pratica è come se avessi un filtro.
Certo non è la stessa cosa di un buon filtro biologico esterno, ma direi che puoi mettere pressochè qualsiasi cosa che possa stare nei circa 80L di acqua che finirai col metterci dentro.. Io suggerirei corydoras e ciclidi nani.
Ma io suggerisco sempre corydoras e diclidi nani :-D
Attento ovviamente a far sì che la tua vasca sia sottopopolata rispetto agli standard di un filtro tradizionale. Direi 5 corydoras + 2 apistogramma :)

mytyc
23-02-2011, 16:36
piante per la zona emersa...
dieffenbachie...spatifillium...dracenae varie...edera...

Jack Sparrow
23-02-2011, 16:44
sia per le piante che per i pesci 10 - 20 gradi vanno bene?

Mel
23-02-2011, 16:55
Per i pesci paradiso 20° andava bene, sono i 10° esterni che ti fregano..
Per praticamente tutti gli altri pesci tropicali l'aria è poco rilevante, ma l'acqua deve stare a almeno 25°.
Per gli apistogrammi, che ti consigliavo prima, l'acqua deve stare a 26 - 27°.

Jack Sparrow
23-02-2011, 17:50
grazie mel
per dividere la zona emersa da quella acquatica usero una lasta di plexiglass di quanti mm deve essere?

Jack Sparrow
23-02-2011, 21:27
nessuno mi puo' dare altri suggerimenti su quale animale mettere?

Jack Sparrow
24-02-2011, 11:13
nessuno?