PDA

Visualizza la versione completa : comparare manutenzione 250 litri dolce(pygocentrus nattereri) con 100 litri marino (coppia di amphiprion ocellaris)


fishermann
23-02-2011, 12:58
ciao!
voglio comprare un altro acquario e sto stilando una lista dei pro e dei contro.
la mia domanda, rivolta a chi abbia una buona cultura acquarofila sia di marino che di dolce (nella fattispecie, di piranha), è quale delle 2 situazioni, ovvero se un 100 litri con dentro rocce vive (molte, niente filtro esterno) e skimmer popolato da coralli molli o pochi duri e 2 pesci pagliaccio; o un dolce (250 litri circa, ben piantumato, filtro esterno e con dentro un solo pygocentrus nattereri) richieda meno manutenzione (cambi d'acqua, pulizia ecc) settimanale/bisettimanale.

spero di aver postato nella sezione giusta, dato che il thread riguarda sia il dolce che il marino

grazie a tutti in anticipo!!

Hypa
23-02-2011, 14:18
Tutto varia in base alle cure che sei disposto a dare alle due tipologie di vasca, si potrebbe tentare di capire quale tra le due riesce a "sopravvivere" di più senza interventi, ma non mi sembra un argomento su cui fare un dibattito, comunque se vuoi tenere una vasca al meglio secondo me devi intervenire spesso in entrambi i casi, non so con precisione come si comporti il piranha con le piante, ma ho l'impressione che le estirpi con molta frequenza, per quanto riguarda i coralli del marino, potresti prendere degli animali che hanno bisogno di pochissime cure, che si nutrono di luce ,cacca dei pesci e residui disciolti di mangime, avendo un onere minore, devi calcolare però che nella vasca marina servono degli stumenti molto diversi da quelli utilizzati nella vasca dolce, se non comperi un osmoregolatore ad esempio, dovrai fare i rabbocchi manualmente, e giornalmente..

fishermann
23-02-2011, 20:06
Tutto varia in base alle cure che sei disposto a dare alle due tipologie di vasca, si potrebbe tentare di capire quale tra le due riesce a "sopravvivere" di più senza interventi, ma non mi sembra un argomento su cui fare un dibattito, comunque se vuoi tenere una vasca al meglio secondo me devi intervenire spesso in entrambi i casi, non so con precisione come si comporti il piranha con le piante, ma ho l'impressione che le estirpi con molta frequenza, per quanto riguarda i coralli del marino, potresti prendere degli animali che hanno bisogno di pochissime cure, che si nutrono di luce ,cacca dei pesci e residui disciolti di mangime, avendo un onere minore, devi calcolare però che nella vasca marina servono degli stumenti molto diversi da quelli utilizzati nella vasca dolce, se non comperi un osmoregolatore ad esempio, dovrai fare i rabbocchi manualmente, e giornalmente..

che cosa intendi con osmoregolatore?

vallorano
23-02-2011, 20:24
il tutto credo dipenda da quanto ti vuoi spingere con la vasca....quali risultati vuoi ottenere e ovviamente quanta tecnica sei disposto ad acquistare

Hypa
23-02-2011, 20:39
L'osmoregoltore o rabbocco automatico è un dispositivo che reinserisce nella sump l'acqua evaporata prelevandola da un contenitore preparato in precedenza o direttamente dall'impianto ad osmosi, ha un sensore o un galleggiante che allo scendere del livello dell'acqua fa partire la pompa ad esso collegata.;-)

fishermann
23-02-2011, 21:26
L'osmoregoltore o rabbocco automatico è un dispositivo che reinserisce nella sump l'acqua evaporata prelevandola da un contenitore preparato in precedenza o direttamente dall'impianto ad osmosi, ha un sensore o un galleggiante che allo scendere del livello dell'acqua fa partire la pompa ad esso collegata.;-)

ed è molto costoso? credevo bastasse lo skimmer e fare cambi parziali ogni 15 giorni! #30

Hypa
23-02-2011, 23:18
Secondo me non è eccessivamente costoso, soprattutto per le rotture che ti evita (cioè rabboccare 6 litri di acqua al giorno in un 400 litri) comunque volendo, se hai buona manualità puoi tranquillamente costruirtene uno con pochi soldi.
Per quanto riguarda la tecnica (skimmer, osmoregolatore, pompe di movimento, illuminazione, pompa di risalita, sump, reattore di calcio/kalkvasser (solo se vuoi allevare coralli duri), computer per la gestione e la lettura di ph, redox, temperatura ecc., test vari, integratori vari, ecc) ti conviene andare a vedere qualche guida per neofiti, troverai molte risposte e molti consigli se dovessi decidere di inziare col marino.
Ps, non spaventarti per cose che ti sembreranno difficili o costosissime, anch'io come moltissimi, sono passato dal dolce al marino ed all'inizio non ci capivo niente, ho iniziato male..ma è stato un mio errore prendere e buttare giù, ora comincio a capire di cosa ho bisogno e come comportarmi in determinate circostanze,sto comprando i pezzi pian piano e ne sto prendendo alcuni usati dai ragazzi del forum,e sto spendendo una cifra ragionevole in rapporto alla vasca che sto allestendo, secondo me con un 100 litri potrai spendere poco sia per l'acquisto della tecnica, che di energia elettrica, sempre che tu rimanga orientato verso i coralli molli.
Un ultimo consiglio che ti do è quello di controllare sempre che i pesci che prendi (prima di prenderli) possano vivere nel litraggio che hai a disposizione.

vallorano
25-02-2011, 11:54
quoto Hypa....prima informarsi poi comprare....eviti di buttare via soldi inutilmente