Visualizza la versione completa : nitriti, il loro picco..
il 24 dicembre abbiamo avviato il nostro primo 100 l, ieri abbiamo avuto per la prima volta i nitriti in salita. credo siano arrivati a 0.8
oggi i nitriti sono d nuovo a zero.
quello che è accaduto è stato il picco dei nitriti o solo un caso?
se fosse stato il picco dei nitriti, possiamo fare un cambio d'acqua con 15 l di osmotica?dobbiamo abbassare alcuni valori.
ora siamo così messi.
ph:7.5
Gh:11
Kh:9
Nitriti:<0.3
i pinnuti che vogliamo mettere sono per ora un gruppo di cory, cardinali e anche degli apistogramma cacatuoides.
io aspetterei ancora un pò a fare cambi....avete delle piante dentro la vasca???
Si ai cambi per regolare i valori, invece assolutamnete non mettete tutti quei pesci in una volta, aspettate ancora un po, quando i valori sono stabili inizia l'inserimento graduale.
Ciao
allora in vasca abbiamo due echinodorus, due anubias (una nana e una maxi) e ciò che rimane di una vallisneria.
l'inserimento della maxi anubias e delle due echi hanno fatto alzare il ph da 7 a 7.5.
abbiamo un impianto di co2 con bombola
ah dimenticavo, No3 è a 0.3.
i pesci non era nostra intenzione metterli ora e tantomeno tutti insieme.
era solo per farvi capire il quadro generale
ah a proposito il "picco" dei nitriti lo abbiamo avuto il 17 non ieri..
il tempo passa e io non me ne rendo più conto! :-) #06 -05
Comunque più tempo passa e meglio è prima di inserire i pesci, il picco di nitriti e conseguente calo significa che la flora batterica ha iniziato a riprodursi e a nutrirsi, non che il filtro sia maturo...
Comunque più tempo passa e meglio è prima di inserire i pesci, il picco di nitriti e conseguente calo significa che la flora batterica ha iniziato a riprodursi e a nutrirsi, non che il filtro sia maturo...
quanto tempo dovremmo aspettare secondo te?
quindi fammi capire, quello che abbiamo avuto è stato il picco dei nitriti?
Se il filtro si è trovato a gestire un carico orgnico superiore potrebbe esserci stato un nuovo picco...
non ci sono regole precise.
Ti consiglio di iniziare a fare i cambi per portare i valori a quelli ottimali e poi si tengono sott'occhio, se per una settimena/10 gg (ma non è una regola) sono stabili puoi iniziare a inserire qualche pesce, tenendo sempre sotto controllo i valori, se rimangono stabili si può continuare con l'inserimento, se hanno lievi sbalzi ma si ristabilizzano bisogna aspettare un altro po prima di continuare l'inserimento, se sballano c'è qualcosa che non va...
ok, grazie.
su 100 litri un cambio di 15 litri di acqua osmotica potrebbe incidere in qualche modo sui valori oppure è troppo poca?
su 100 litri un cambio di 15 litri di acqua osmotica potrebbe incidere in qualche modo sui valori oppure è troppo poca?
ti consiglio di effettuare i cambi con acqua che abbia i valori che hai intenzione di creare, è più laborioso ma sarebbe più corretto...
cioè... se per esempio vuoi che il pH sia 6,8 con gH 6 e kH 3, fai l'acqua per il cambio con tali caratteristiche (miscela RO/rubinetto o con i sali) e effettui i cambi, in tal modo il passaggio sarà più graduale ma una volta ottenuti i valori saranno stabili... se butti RO e basta rischi di perdere quel poco di equilibrio che si sta crando... e non potrai mai essere sicuro dei valori che si stabilizzeranno in vasca,
Ho capito...Allora cercherò di "tagliare" un po' l'acqua!!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |