Entra

Visualizza la versione completa : Come popolare il mio nuovo acquario: aiuto e consigli


daniparo
23-02-2011, 11:10
Buongiorno a tutti,
avrei bisogno di ricevere alcuni pareri/consigli su come popolare il mio nuovo acquario Askoll Tenerif Stilus 60x35x45 (85 litri) + Pratiko 100.

Di seguito ho formulato due possibili soluzioni:

Soluzione n. 1) Acquario di Neon: Paracheirodon innesi,Papillochromis ramirezi,Paracheirodon axelrodi

- Sono compatibili tra loro le specie sopra indicate?
- Quanti ne posso inserire? per ogni specie quanti è consigliabile inserirne?
- Si tratta di pesci robusti e poco esigenti?
- Si tratta di un'acquario difficile da gestire/mantenere?
- Qualche consiglio sul fondo?
- Qualche consiglio sulle piante?

-----------------------------------------------------------

Soluzione n. 2) Acquario di Pecilidi: Poecilia reticulata, Corydoras aeneus, Ancistrus temmincki ecc.

- Sono compatibili tra loro le specie sopra indicate?
- Quanti ne posso inserire? per ogni specie quanti è consigliabile inserirne?
- Si tratta di pesci robusti e poco esigenti?
- Si tratta di un'acquario difficile da gestire/mantenere?
- Qualche consiglio sul fondo?
- Qualche consiglio sulle piante?

Resto in attesa di ricevere aiuto/consigli

Ale87tv
23-02-2011, 11:24
allora per la soluzione 1 necessiti sicuramente di acqua di osmosi, l'acquario è però piccolino per i neon e i cardinali, e i ram sono delicati.

la soluzione due è senz'altro più facile, acqua di rete (probabilmente aspettiamo di vedere i valori)
3 1 m+2 f di guppy (tanto poi si riproducono) e 5 corydoras aeneus o un ancistrus

daniparo
23-02-2011, 11:36
- la soluzione 1 (acquario di neon) richiede necessariamente acqua di osmosi? Il mio acquario dispone di uno spazio sufficiente per ospitare i neon?

- per quanto riguarda la soluzione 2 (acquario di pecilidi) qualche consiglio sul fondo e sulle piante? quante femmine e quanti maschi di guppy?

Ale87tv
23-02-2011, 12:17
- la soluzione 1 (acquario di neon) richiede necessariamente acqua di osmosi? Il mio acquario dispone di uno spazio sufficiente per ospitare i neon?

siucramente osmosi, diciamo che sei al limite per un branchetto da 10 esemplari.

- per quanto riguarda la soluzione 2 (acquario di pecilidi) qualche consiglio sul fondo e sulle piante? quante femmine e quanti maschi di guppy?

1 maschio e 2 femmine, poi si riproducono e con gli avanotti in accrescimento riempi l'acquario.
tante piante anche poco esigenti
fondo fine e non spigoloso per i corydoras aeneus

skasserra
23-02-2011, 13:22
Io ho la tua soluzione 2.
Ho Guppy e Platy, Corydoras, Ancistrus e Multidentata.
Devo dire che mi sto togliendo belle soddisfazioni e sono davvero carini.
Io te lo consiglio.

daniparo
23-02-2011, 13:39
Io ho la tua soluzione 2.
Ho Guppy e Platy, Corydoras, Ancistrus e Multidentata.
Devo dire che mi sto togliendo belle soddisfazioni e sono davvero carini.
Io te lo consiglio.

Come hai iniziato: numero di esemplari per ogni specie, numero di piante e relativa specie, tipologia e prodotti utilizzati per il fondo?

Hai avuto problemi di compatibilita'/adattamento tra le varie specie?

skasserra
23-02-2011, 13:53
Ho iniziato con 6 corydoras.
Dopo ho inserito un trio di Guppy.
Poi l'ancistrus.
Poi un altro trio di Guppy e un trio di Platy.
Infine le multidentata.

La mia vasca la vedi in firma.
Vai nella scheda e vedi le piante, non ho fondo fertile ma utilizzo pasticche per il fondo.
I pesci non si disturbano per niente a vicenda anzi....
Sono vispi e godono di ottima salute.
Utilizzo 2/3 di acqua di rubinetto e 1/3 di acqua di RO.