Entra

Visualizza la versione completa : acanthophthalmus kuhlii


tom86
23-02-2011, 00:53
ciao a tutti.
oggi mi è stato detto da un negoziante una cosa che mi ha lasciato al quanto perplesso, ma che dubito possa essere veritiera...
Avrebbero riferito a questa persona di NON tenere esemplari di acanthophthalmus kuhlii (pangio) in vasche prive di coperchio xkè questo pesce esce dalle vasche, o meglio, si arrampica e salta fuori...
a me sembra strano xke non ha bocca a ventosa e dubito possa arrampicarsi e cmq visto la forma del corpo dubito anche che possa saltare..
Voi che dite? Vi risulta??
grazie in anticipo

SunGlasses
23-02-2011, 01:06
non si arrampica.... nuota velocemente verso la superficie e zompa fuori.... a me è successo un paio di volte, fortuna che in un caso è saltato, ma sbattendo contro il tubo del filtro esterno è ricaduto in vasca; nel secondo caso è caduto sul piano del mobile ed ero presente, subito ripreso e rimesso in vasca.
Il "presagio" del salto c'è ed è ben riconoscibile, i pangio, uno o tutto il gruppetto, appaiono nervosi, nuotano come pazzi per tutta la vasca e saltano sempre dall'angolo, probabilmente in una sorta di tentativo di fuga; trovando due ostacoli, i vetri che formano l'angolo, scelgono l'unica strada percorribile, aggirarli saltando! Credo accada quando si spaventano ma, sarà un caso, entrambe le volte c'era un forte temporale! Non escludo sia quindi un comportamento che si possa relazionare in qualche modo all'abbassarsi della pressione atmosferica!

tom86
23-02-2011, 01:52
ti spiego, un mio amico ha acquistato un acquario senza coperto e vuole mettere qualche pangio... ma questa notizia ci ha perplesso...
io ho 2 pangio ma ho il coperchio e non hanno mai fatto nulla di simile...

alek4u
23-02-2011, 03:05
i miei non li ho MAI visti a più di due dita dal fondo..

forse questione di nascondigli.. non avendoli cercano una via di fuga alternativa.

Pleco4ever
23-02-2011, 08:48
quando ci sono variazioni di pressione atmosferica specialmente da alta a bassa, come tutti i cobitidi si agitano parecchio sotto il pelo dell' acqua.
Pensa che da noi il cobitis taenia(....ovvero il pangio nostrano)quando è in arrivo un temporale sale in banchetti verso la superficie e si nota addirittura una porzione di canale/fiume che si increspa.Infatti lo chiamano pesce barometro.
..Purtroppo ormai da noi è quasi estinto, quindi non è facile assistere a questi spettacoli....

Marco Vaccari
23-02-2011, 10:51
piccolo Ot... Plecoforever.. pensa che quand'ero bambino io, negli anni 80, i laghetti di pesca "sportiva" e i negozi sempre di questa pesca "sportiva".. vendevano SECCHI e SECCHI di Cobitis taenia come ESCHE VIVE per le trote... e mi ricordo questi pesci bellissimi che venivano trafitti dall'amo per pescare le trote...questo dovrebbe far riflettere.... chiuso questo triste Ot....

Pleco4ever
23-02-2011, 15:42
IL cobite è il pesce esca per eccellenza per persici trote cavedani bottatrici ed anguille....anche oggi qualche negozio lo vende ma costa caro come il fuoco.....io ne ho comperati una secchiata da liberare nel mio laghetto e li ho pagati 50 €....saranno stati circa un centinaio non di più...
Per lo meno li vedo scorrazzare sul fondo e sono troppo carini.
Il fatto è che fino a 30 anni fa i fiumi erano pieni ma è un pesce strasensibile all' inquinamento....

Venus
23-02-2011, 15:49
Pensa che da noi il cobitis taenia(....ovvero il pangio nostrano)quando è in arrivo un temporale sale in banchetti verso la superficie e si nota addirittura una porzione di canale/fiume che si increspa.Infatti lo chiamano pesce barometro.
Stessa cosa per il Misgurnus anguillicaudatus, che dagli anglosassoni è detto "weather loach" proprio per il comportamento tipico quando cala la pressione atmosferica...
Peccato sia infestante e pare stia soppiantando le popolazioni di cobitidi nostrani...

metaldolphin
23-02-2011, 15:51
li adoro!!! io ne ho 6 e sono carinissimi...hanno dove nascondersi e li vedo spesso gironzolare sul fondo, a differenza di quanto mi avevano detto...ho il coperchio, ma non li ho mai visti nuotare molto in alto...
------------------------------------------------------------------------
cobitis taenia...non sapevo neanche che esistessero, ho cercato in rete....sono bellissimi!!!