PDA

Visualizza la versione completa : Far crescere il cibo vivo in vasca


Mel
22-02-2011, 23:58
ho visto questa simpaticissima genialata nella sezione faidate, ma è solo per il marino, visto che si parla di artemie..
Dosatore di naupli fai-da-te (http://www.acquaportal.it/_archivio/articoli-3/dosartemia.asp)

Mi piacerebbe trovare una cosa simile per il dolce, ma non mi viene in mente niente..
Avete qualche idea?

Venus
23-02-2011, 01:07
Dafnie all'interno di un "tubo" di retina tipo zanzariera appeso dentro l'acqua (o lungo fino al fondo)...le dafnie adulte restano dentro, le neonate escono e vengono predate...

Mel
23-02-2011, 10:52
Mah.. se non ho capito male, secondo la documentazione che si trova online per allevare la dafnia servono almeno 20L.. Alcuni suggeriscono anche 100L..

In effetti ho una vaschetta da 20L appoggiata sull'armadio che potrei usare per fare qualche esperimento, sia sull'allevamento in sè, che sull'eventuale "distributore"...
Ma adesso che è inverno è difficile.. Non posso metterla in terrazza perchè fa troppo freddo.. E una vasca in casa con quegli sgorbi.. ehm.. :D

Paolo Piccinelli
23-02-2011, 11:23
http://www.acquariodiscount.it/Schiuditoi/

guarda lo schiuditoio cinese... pare funzioni, ma io non l'ho mai provato. ;-)

Mel
23-02-2011, 11:38
Non lo so.. Non mi fido mica così tanto del fatto che l'acqua salata non entri in vasca. C'è qualcuno che mi spiega in base a quale principio le acque non si mescolano?

Paolo Piccinelli
23-02-2011, 11:40
l'acqua salata è più pesante, se non disturbata non si mescola.

Mel
23-02-2011, 11:43
Non fosse che nello schemino c'è mi pare l'ingresso per un areatore.. Quindi tanto ferma l'acqua non sarà..
La piccola camera di espansione prima dell'ingresso in acuario è sufficiente a fermare l'acqua salata?

mouuu11
24-02-2011, 00:14
mmm c'eraun articolo sulle drosophyle come cibo vivo in vasca se ti interessa

Lydia
24-02-2011, 20:21
Io ho lo schiuditoio del quale parlava paolo,se cerchi "Nauplistar" ti escono varie info su internet!Funziona bene,ho tirato su i scalarini con questo attrezzetto.Senza non ce l'avrei mai fatta,sto troppo tempo fuori casa e gli avannotti devono mangiare di continuo!
Introdurre arredamenti presi in natura è un altro modo efficacissimo per avere cibo vivo,sopratutto quello microscopico che serve agli avannotti appena schiusi,anche se purtroppo c'e sempre il rischio di beccare qualche malattia.

andrea 66
24-02-2011, 20:38
Io ho lo schiuditoio del quale parlava paolo,se cerchi "Nauplistar" ti escono varie info su internet!Funziona bene,ho tirato su i scalarini con questo attrezzetto.Senza non ce l'avrei mai fatta,sto troppo tempo fuori casa e gli avannotti devono mangiare di continuo!
Introdurre arredamenti presi in natura è un altro modo efficacissimo per avere cibo vivo,sopratutto quello microscopico che serve agli avannotti appena schiusi,anche se purtroppo c'e sempre il rischio di beccare qualche malattia.

Quindi visto che lo hai usato confermi che l'acqua salata non si mescola in vasca ?

Lydia
24-02-2011, 20:50
No,non si mescola.
Tocca solo stare attenti quando lo si toglie per pulirlo e riempiere tutto di nuovo a non rovesciare tutto il contenuto in vasca :-)) Comunque è un operazione che si fa ca 1 volta a settimana,se ricordo bene .(Ormai è un pò che non lo uso)
Anche se qualche infinitesimale goccia di acqua salate finisse dentro l'acquario non recherebbe alcun danno,considerando che la quantità di acqua salata è minima rapportata a quella del acquario.

Goose
26-02-2011, 13:03
molto interessante questo attrezzo, ma dove l'hai trotvato?

Luca_fish12
09-03-2011, 02:03
Ciao a tutti, mi "imbuco" su questo post...

Volevo sapere, non c'è un modo meno artificioso per iniziare una coltura di cibo vivo in acquario? Senza vaschette, tubi ecc...magari impiantando una piccola popolazione della specie voluta o compatibile in modo che si riproduca nel substrato come in natura e all'occorrenza venga predata?
Non conosco molte specie di cibo vivo, se avete dei consigli da darmi ve ne sarò grato! :-)

(non mi piace mettere nella vasca scatole e gabbiette con il cibo vivo che oltre ad essere antiestetiche sono innaturali!) ;-)

Lydia
09-03-2011, 17:12
Goose,scusami,ho visto solo ora la tuadomanda (temo che non sempre mi arrivano le notifiche!!!)
Per trovare lo schiuditoio di artemie da utilizzare in vasca basta fare una ricerca su internet.Si chiama "Nauplistar"e costa 25 Euro-non proprio a buon mercato,ma a me ha risolto veramente molti problemi.C'e anche una versione di produzione cinese,uguale identica,che costa meno,ma è ancora più introvabile del "originale".
In ogni caso serve un areatore,altrimenti non funziona.