Entra

Visualizza la versione completa : scalare con ventre gonfio


agentp.a
22-02-2011, 22:18
buona sera,
scrivo in questa sezione perchè temo che il mio scalare sia malato,
da questa mattina ho notato che il ventre è particolarmente gonfio, ossia ben differente dal solito.
ho letto altri post su questo sintomo per cui prima di scrivere ho osservato il comportamento e l'ho tenuto a digiuno.Ho notato che il nuoto è normale non sta in superfice e nuota ben dritto, appena apro il coperchio della vasca si avvicina in cerca di cibo, (ma feci neanche l'ombra),(per quello che ho potuto vedere fino adesso) e stasera dopo aver letto gli altri post che si avvicinavano al mio problema ho provato a darli dei piselli bolliti (li ho schiacciati insieme a dell'aglio anch'esso ridotto in poltiglia. bhè ha assaggiato la poltiglia e l'ha sputata, non vomitata, sputata, credo che non l'abbia gradita molto. ho sbagliato provando a darliela?
sembra che abbia appetito visto il suo comportamento, e ammetto che gli ho sempre dato cibo in scaglie, mai fatto assaggiare nien'altro purtroppo per mia ignoranza e forse mal consigliata..
i valori dell'acqua sono ok, gli altri pesci stanno bene compreso l'altro scalare che ho nella vasca.
sono molto preoccupata, non vorrei proprio perderlo. metto delle foto e spero possiate aiutarmi..
grazie in anticipo..
http://s3.postimage.org/1mstei2ro/image.jpg (http://postimage.org/image/1mstei2ro/)
http://s3.postimage.org/1myvpfvyc/image.jpg (http://postimage.org/image/1myvpfvyc/)

http://s3.postimage.org/1n205zhj8/image.jpg (http://postimage.org/image/1n205zhj8/)

Axa_io
22-02-2011, 22:28
Ciao :-)

Posta per favore i valori dell'acqua, litri della vasca e che altri pesci hai. Sinceramente non mi piace molto quella panciotta :-(. Non vorrei fosse "qualcos'altro". Che temperatura hai in vasca? Quanto tempo lo hai lasciato senza cibo?

agentp.a
22-02-2011, 23:28
La vasca è 190l avviata da più di un mese e mezzo in precedenza ne avevo una più piccola,
il pesce è a digiuno da ieri alle 14, avrebbe dovuto mangiare oggi alle 14 ma ho aspettato,
i valori li ho misurati ora e sono (test a strisce purtroppo)
ph 7
kh 8-9 difficile stabilire
gh intorno a 5 forse più
no2 praticamente assenti
no3 inferiore a 20
(sono decisa a comprare la famosa valigetta così non è possibile)
I pesci sono:
3-Gyrinocheilus aymonieri
1-ancitrus
2- platy
3- guppy maschi
5- guppy femmine
2- scalari
1- brachydanio rerio pinne velo
1-farlowella acus
2-crossocheilus siamensis
Lo so che non è il massimo come comunità ma all’epoca mi fidavo di chi me li ha venduti…
Aspetto tue notizie

Axa_io
23-02-2011, 00:08
Temperatura? Comunque almeno 48 h di digiuno. Che temperatura hai in vasca?
Ecco, meno male che sai che hai un po' di "fritto misto" ;-).

agentp.a
23-02-2011, 00:20
26 gradi,
ma è una malattia grave?
può morire?
stasera devrei mettere la dose di batteri settimanale la metto lostesso?
mi sto rifacendo una cultura leggendo questo sito, è fantastico!

Axa_io
23-02-2011, 00:27
Alzala di 2 - 3° C e non nutrire lo scalare per altri due giorni. Se non si sgonfia, vedremo cosa si puo' fare. Magari è costipato o si è fatto una scorpacciata di poecilidi -28d#.
Per i batteri lascia stare. Perchè aggiungerli -05? No, no, lascia perdere.

agentp.a
23-02-2011, 00:36
grazie mille per il tuo aiuto, alzerò la temperatura come dici tu, poi la devo riabbassare? quando in caso? no non ha mai mangiato i guppy, forse perchè sia lui che l'altro ci convivono da quando erano piccini piccini, invece gli avannotti (guppy)li allevo in una vasca separata perchè quelli proprio non si salvano!
grazie ancora attendo tue notizie per la temperatura

Axa_io
23-02-2011, 00:40
Se dopo 2 - 3 giorni di digiuno con la T. piu' alta non migliora, lo dovrai isolare. Prelevi l'acqua della vasca, aeratore, termoriscaldatore e una volta spostato, puoi abbassare tranquilla la temperatura in vasca. Mi raccomando: non nutrirlo. Non succede niente se stanno a digiuno tutti. Anzi!

agentp.a
23-02-2011, 00:51
grazie mille ancora, seguo i tuoi consigli alla lettera, ora sono un po' più tranquilla ti assicuro che ho digiunato anche io per la preoccupazione...
ti farò sapere sugli sviluppi e spero vivamente siano in positivo...
buona serata

agentp.a
25-02-2011, 00:06
aggiornamento scalare:
il ventre non si ancora sgonfiato, ieri le feci(poche) erano bianche per quello che ho potuto vedere,da martedì ho alzato la temperatura dell'acqua a 29 gradi, e il pesce è a digiuno da lunedì. che mi devo aspettare?

crilù
25-02-2011, 01:24
Va bene che a digiuno e quindi non hai idea ma se mangia prova col Flagyl, potrebbe trattarsi di flagellati intestinali.
Sciogli il farmaco in acqua q.b. metti 10 gr. di cibo, fai una pappa un po' solida e somministri due volte al giorno (il resto lo tieni in frigo).
Se non mangia ne riparliamo, ciao

agentp.a
25-02-2011, 10:56
buon giorno Crilù, grazie per la risposta, il pesce è ancora nella vasca insieme agli altri, per somministrargli il Flagil lo devo isolare? o possono mangiarlo tutti?appettavo un vostro consiglio prima di isolarlo..
la temperatura posso riabbassarla gradualmente?
grazie in anticipo

crilù
25-02-2011, 11:29
Se gli altri stanno bene separalo, io il mio lo imboccavo ma non so se con gli scalari è fattibile.
La temperatura la puoi abbassare gradualmente, ciao

agentp.a
25-02-2011, 12:30
ho comprato adesso la medicina in farmacia, provo a fare come hai detto sopra ora speriamo che mangia!
scausa se rompo troppo la scatole ma mezza compressa può andar bene? o è meglio una intera?non voglio sbagliare....

crilù
25-02-2011, 15:44
Usa la pastiglia intera, quello che avanza lo tieni in frigo. Due volte al giorno per 4 o 5 gg., ciao

agentp.a
25-02-2011, 21:12
ciao Crilù, il pesciotto mangia e anche con appetito! gli ho dato il flagyl mischiato con il cibo verso le 14 e verso le 19 , le feci oggi sono scure non più bianche, (spero sia positivo) ma...
oggi osservandolo bene ho notato un buchino nella pinna inferiore grande meno di un millimetro, la zona intorno al buchino è arrossata, ieri il buco non c'era ma avevo comunque notato la zona arrossata e una piccola escrescenza dove ora si è formato il buco..adesso credo si stia formando anche nella pinna sopra.anche questo sintomo è dovuto a flagellati? e con flagyl guarisce o è un'altra malattia?
grazie, per tutti i consigli che mi avete dato...
metto delle foto anche se la qualità non è ottima


zona cerchiata in rosso buco,
zona cerchiata in nero cacchina
http://s4.postimage.org/2gpd2l1ic/1_Copia.jpg (http://postimage.org/image/2gpd2l1ic/)

http://s4.postimage.org/2gpi172zo/2_Copia.jpg (http://postimage.org/image/2gpi172zo/)

crilù
25-02-2011, 22:04
Devono venire fuori normali le feci, cioè del colore classico per intenderci...
Per il buchino: fai un cambio d'acqua e controlla i nitrati. Se hai la T a 29° l'acqua devi metterla alla stessa gradazione però ti consiglio di portarla a quella normale che avevi prima calando mooooolto lentamente, ciao

agentp.a
26-02-2011, 12:37
buon giorno Crilù, sto riabbassando piano piano la temperatura, ho comprato l'acqua osmotica per il cambio d'acqua, le feci del pesciotto stamattina erano del colore nornale non scure come ieri ma la pancia è sempre un po' gonfia e sembra abbia il buchino anche sulla pinna sopra,non so che pensare...
la domanda quanta acqua cambio? 60l vanno bene su 190l o cambio meno? e tutta acqua ad osmosi o metà rubinetto?
grazie in anticipo ciao
p.s. qeusta mattina tutti i valori in vasca ok, nitrati inferiori a 20

crilù
26-02-2011, 16:14
Oddio ...mi paiono troppi...un 20% è sufficiente, fai metà e metà.
Vai avanti col flagyl ancora e tieni solo sotto controllo il buchetto, con il cambio dovrebbe mettersi a posto, ciao

agentp.a
28-02-2011, 12:57
buon giorno Crilù,
ho effettuato il cambio d'acqua sabato sera come consigliavi tu dopo aver riabbassato gradualmente la temperatura, è il terzo giorno di cura con flagyl nel cibo, il buchino nella pinna sotto sembra piano piano richiudersi e la zona non è più arrossata ma gliene stanno venendo altri 3 credo, 2 nella pinna sopra (adesso sono tipo foruncoli), e 1 mi sembra sul corpo.
mangia 2 volte al giorno con appetito, so che gli ci vuole un po' per sgonfiarsi ma il ventre sembra ora molto più gonfio di prima della cura anche considerato che lo avevo tenuto a digiuno e invece ora mangia 2 volte sembra che tra poco esplode:-(
metto le foto, so che sono rompiballe ma gli voglio troppo bene

http://s4.postimage.org/3gc6fehw/image.jpg (http://postimage.org/image/3gc6fehw/)

http://s4.postimage.org/3gisksh0/image.jpg (http://postimage.org/image/3gisksh0/)

http://s4.postimage.org/3gr29ixw/28022011397.jpg (http://postimage.org/image/3gr29ixw/)
per ora direi flagellati vs bianchino 1-1- 43

crilù
28-02-2011, 14:27
Allora...somministra solo una volta al giorno, poco poco. Non si sgonfiano subito ma nemmeno dovrebbero gonfiare di più.
Per i puntini...i valori sono sempre a posto? quando mi capita prima di pensare a chissà che faccio dei piccoli cambi.
Non mi ricordavo che hai tutti quei pesci...avessi avuto solo scalari potevi mettere un pizzico di sale, continua con piccoli cambi, se peggiora lo isoliamo, ciao

agentp.a
28-02-2011, 14:43
posto i valori misurati adesso
no3meno di 10
no2 0
gh5
kh e ph sembrano altissimi dal test a strisce(meno male che è l'ultimo oggi compro gli altri)ma a sempre fatto così i colori si contaminano ed è impossibile rilevarli...
bhè possibile che gli stia dando troppo cibo, anche perchè ha sempre mangiato una volta al giorno e con un giorno di digiuno...
che faccio cambio un po' d'acqua?

crilù
28-02-2011, 14:46
Sì, ma poca, un 10%

agentp.a
28-02-2011, 14:52
ok eseguo... ho delle vitamine della sera fishtamin... aiuterebbero?
p.s. i puntini non sono i classici sintomi dell'ichtio (spero che l'ho scritto bene), ma sono "escrescenze" che poi "scoppiano" e diventano buchini, scusa i termini ma non saprei spiegarmi meglio... grazie ciao

crilù
28-02-2011, 15:16
Più o meno ho capito, ma non pensare subito a malattie strane, l'importante è che non diventino rosse e purulente. Per onestà ti dico che nelle foto non li vedo :-(
Raro, ma potrebbe anche essere una reazione al flagyl. Comunque tienile sott'occhio.
Ok per le vitamine.

agentp.a
28-02-2011, 15:54
grazie Crilù, sei davvero gentile, io leggendo qua e la su internet ho ingenuamente ho subito pensato alla "malattia del buco"...
intanto faccio il cambio e poi starò a vedere
grazie ciao

agentp.a
28-02-2011, 22:25
ciao Crilù, ho comprato stasera i test per l'acqua quelli con il reagente...
questi sono i valori dopo il cambio d'acqua del 10%
ph 8,4
kh 6
gh10
no3 inferiori a 5 mg/l
no2 0
quello che mi spaventa sopratutto è il ph mai avuto così alto e fino alla sett. scorsa era ok! (con quelle maledette strisce)
ora che faccio? quando ho acquastato l'acquario il neg. mi ha dato un prodotto dell' acquili Ph/kh-
io non ci capisco tanto con sto coso ti scrivo cosa dice acquario avviato:per migliorare le caratteristiche aggiungere 1 o 2 mlper ogni 100l il valore si ridurrà di 0,4°dKH. ripetere l'operazione ogni due otre gg. fino all'ottenimento del khdesideratoe del valore del ph ottimale
che faccio lo uso? ho testato l'acqua con co2 accesa cambia qualcosa?
e poi mi lamento che il pesce sta male cacchio che stupida che sono!-43

Mel
01-03-2011, 01:49
Se la tua pompa dell'acqua rompe la superficie dell'acqua, prova a spostare il getto in modo che non la rompa più. Ossigenare troppo l'acqua porta a un innalzamento del ph.
Conta magari poco, ma aiuta.

Inoltre hai un kh basso, quindi abbassare il ph dovrebbe essere facile.. La cosa migliore sarebbe un impianto di CO2 (anche artigianale), sempre se hai piante vere..

eltiburon
01-03-2011, 02:55
Anche della torba nel filtro e cambi con acqua osmotica ti dovrebbero aiutare.

agentp.a
01-03-2011, 10:34
ciao, grazie per la risposta, è vero che la mia stupidità non ha limiti lo ammetto...la cosa che mi sembrava molto strana era che i valori della vasca erano praticamente perfetti sin da quando lo avviata,poi 2 sett.faho introdotto l'aeratore...il negoziante ha detto:la regola è aeratore luci spente co2 luci accese(ho circa20piante per ora).e il peggio è che gli ho dato retta!mi era sfuggito il post "aeratore questo sconosciuto"di Mkel77...bhè ieri sera lo staccato(dopo aver cercato sul forum più info possibili), stamattina ho misurato il ph e è sceso a 8, non è tanto ma è già qualcosa...
li ricontrollo stasera se non si abbassa ancora uso la torba?
grazie ancora per i consigli....l'ignoranza è una brutta bestia

eltiburon
02-03-2011, 02:23
Sì, usa la torba senza paura.

agentp.a
02-03-2011, 21:11
grazie a tutti per le risposte, ho staccato l'aeratore e sembra che il ph si stia rimettendo a posto da solo oggi era 7,6. se non si stabilazza credo userò la torba.
grazie ancora buona serata

agentp.a
02-03-2011, 21:22
buona sera Crilù, oggi era il 5° giorno con flagyl nel cibo, ma ancora non va.dal28/2 dopo che l'avevo visto più gonfio dei giorni precedenti gli ho dato da mangiare solo 1 volta al giorno e in effetti è migliorato ma il panciotto ancora c'è. i buchini invece sembra si stiano rimettendo a posto....che mi consigli?
(oggi non sono a casa non posso mettere foto#07)

crilù
02-03-2011, 21:43
Basta Flagyl, digiuno assoluto (non muore...tranquillo). Altro per ora non farei.

agentp.a
02-03-2011, 22:38
ma è meglio isolarlo(ho una vaschetta di plastica un aeratore e un riscaldatore ma niente filtro)? gli altri pesciolini?a digiuno pure loro?per quanto tempo?
intanto grazie

crilù
03-03-2011, 00:59
Per non spaventarlo lo lascerei lì, il digiuno di due gg. non fa male a nessuno...anzi!!

agentp.a
04-03-2011, 21:34
ciao Crilù, il pesciotto è a digiuno da mercoledì sera (và bhe lo so che sono esagerata) ma non è cambiato di una virgola!panciotto uguale a prima e in più adesso credo anche gli occhi sporgenti!gli scalari gli occhi un po' sporgenti li hanno,ma così mi sembra un po' troppo, l'altro scalare non li ha così, è una mia paranoia o è idropsia?metto le foto
PS i valori dell'acqua sono ok anche il ph è tornato a 7, non ho visto feci ma sono stata fuoricasa mercoledì e giovedi.. non saprei...
http://s1.postimage.org/2jc8308jo/04032011400.jpg (http://postimage.org/image/2jc8308jo/)

http://s1.postimage.org/2jcrxgeh0/04032011403.jpg (http://postimage.org/image/2jcrxgeh0/)

http://s1.postimage.org/2jd0754xw/04032011406.jpg (http://postimage.org/image/2jd0754xw/)

crilù
05-03-2011, 00:45
Allora cosa gli dai come cibo di solito? hai staccato l'aeratore?

agentp.a
05-03-2011, 01:00
si l'aeratore l'ho staccato e il ph è tornato nella norna, gli ho sempre e solo dato(purtroppo)cibo in granuli della blu line si chiama grade 81 basic advanced.

crilù
05-03-2011, 01:07
Cambia marca, prova la JBL o la SHG. Somministra artemia congelata con polpa di zucchina (senza buccia e semi), vediamo e cambia atteggiamento.

eltiburon
05-03-2011, 02:08
Se dovessi vedere che l'esoftalmia procede, intervieni con un antibatterico tipo Dessamor o blu di metilene.

agentp.a
05-03-2011, 02:35
ok! grazie per la risposta, ora che si è presentato anche questo sintomo è possibile che tutto sia dovuto al trasferimento da una vasca a un'altra?prima stava in 75lt e stava benone, poco dopo averlo trasferito in qulla più grande (previa ambientazione)si sono presentati tutti questi sintomi....possibile che si sia ferito con il retino o durante l'ambientazione, perchè va bene l'alimentazione sbagliata(quando il neg. di dice questo vabene e ti allunga 10 euro di barattolino, ti fidi per forza, e all'epoca non vi avevo ancora trovato!)ma è anche vero che ha iniziato a star male dopo il trasferimento, mentre gli altri coinquilini sguazzano felicemente nel super attico che gli ho allestito!spero finisca bene..

agentp.a
05-03-2011, 18:25
ciao Crilù oggi gli ho dato l'artemia e le zucchine come mi hai detto ma non la mangia,allora ho provato con solo artemia ma naenche quella, la assaggia il tutto e lo risputa, gli altri pesci invece l'hanno divorata. adesso ha una macchia rossa credo sia sangue, anzi sono sicura, sopra la bocca più o meno in prossimità dell'occhio. sembra che tutta la zona si stia "scolorendo" e mano a mano diventi più "trasparente".
la settimana scorsa ho acquistato (per quando la situazione fosse tornata nella norma) diversi tipi di mangime da alternare giorno per giorno e sono: tetra delica(100% larve di zanzara),tetra phyll (solo vegetale con spirulina), d- allio plus, da alternare con quello che gli davo di solito (e che come mi hai consigliato cambierò) può andar bene per il futuro? se invece ho sbagliato dimmelo pure che li cambio, non sono barattoli grandi e non sono costati molto...

crilù
05-03-2011, 22:00
No, il cibo va bene, ma mi preoccupa la macchia rossa, sicura che l'altro non lo meni?
Guarda nel dubbio cerca il Dessamore proviamo una cura.
E' bruttissimo fare le diagnosi per foto...:-(

agentp.a
05-03-2011, 22:24
sono sicura che l'altro non lo mena, anzi adesso che sono in 190l si ignorano quasi, nei 75l un pochino ma era sempre l'altro a prenderle non quello malato.
il dessamor non ce l'ho in casa ho il faunamor, il baktopur direct (pastiglie) vecchiotte ma scadono nel 2012 eil blister è intatto, il baktowert scade il 05/2011 ma è aperto sicuramente da più di 1 anno e mezzo, non so se ci si può fidare.
se non vanno bene nessuna di queste domani vado a cercare il dessamor.
che faccio curo tutta la vasca? la temperatura la devo alzare?
grazie mille per tutto sei speciale..:-)

crilù
06-03-2011, 00:55
Se hai il Baktowert usalo, lo conosco bene purtroppo :-( ma funziona. Il Baktopur Direct è per patologie un po' più toste tipo l'idropisia, non mi pare ancora il tuo caso.
La cura falla in vasca a parte è meglio e la temperatura non la alzare.

Nuada_974
06-03-2011, 01:01
Allora...somministra solo una volta al giorno, poco poco. Non si sgonfiano subito ma nemmeno dovrebbero gonfiare di più.
Per i puntini...i valori sono sempre a posto? quando mi capita prima di pensare a chissà che faccio dei piccoli cambi.
Non mi ricordavo che hai tutti quei pesci...avessi avuto solo scalari potevi mettere un pizzico di sale, continua con piccoli cambi, se peggiora lo isoliamo, ciao


ho sentito spesso consigliare l'aggiunta di sale...ma a che serve?scusate l'ignoranza

crilù
06-03-2011, 01:04
Il sale si usa per disinfettare in caso di blande micosi o alterazioni della livrea non riconducibili a patologie conclamate.

agentp.a
06-03-2011, 01:18
ok, nella vasca a parte aeratore e riscaldatore giusto?
ma il bakowert è aperto e non lo uso da più di un anno e mezzo secondo te è ancora buono?
una volta mi è successo con quello della sera per ichtyo (mi sfugge il nome) che nonostanze dentro la scadenza non era più efficace e colorava solo l'acqua, però magari questo è diverso...

crilù
06-03-2011, 01:30
Io l'ho usato anche se era aperto da un po' ed il suo effetto l'ha fatto, c'è da dire che una volta aperti i flaconi li conservo in frigo, ma non penso cambi molto.
Sì...aeratore e riscaldatore.

agentp.a
06-03-2011, 01:39
ops al frigo non ci avevo pensato :-(
inizio la cura domani e....incrocio le dita

eltiburon
06-03-2011, 02:12
Usa il Bactowert anche se è scaduto, vai tranquillo è ancora efficace!
Non puoi certo apsettare che te ne arrivi un altro...

agentp.a
06-03-2011, 11:34
adesso ho un grosso dubbio.
ho allestito la vaschetta e introdotto il pesciotto, prima di buttare il baktowert ho prima messo qualche goccia in un bicchierino e è VERDE SCURO, allora ho provato con l'acqua del lavandino e è diventata GIALLO FOSFORESCENTE molto accentuato, per quello che mi ricordo l'acqua diventava ambrata non fosforescente, o mi ricordo male?nel caso che faccio? oggi pomeriggio c'è un negozio aperto provo a cercarlo lì e se non ce l'ha? ho sempre il baktopur direct, lo so che non posso aspettare fino a lunedì..aiutatemi sto diventando pazza!
ps. adesso a dei filamenti trasparenti tipo ragnatele che gli pendono dalla coda e dalle pinne grandi...

crilù
06-03-2011, 12:21
Veramente per quel che ricordo io l'acqua diventa verde subito appena inserito il farmaco, poi schiarisce leggermente ma sempre verde rimane.
In giro non lo trovi più...

p.s. devi provare la concentrazione giusta, prova una goccia di baktowert e una goccia di acqua, vedi che colore viene fuori

agentp.a
06-03-2011, 12:29
provo e metto una foto, sono al limite della paranoia, dicevo di andare a cercare il dessamor..

crilù
06-03-2011, 12:35
Senti per una volta dammi retta, è in una vasca di quarantena no? metti il Baktowert ma mettilo...se aspetti ancora un po' non curi più nulla :-(
Conta le gocce esatte per i litri che hai e vedi che colore viene fuori,al limite fai sempre tempo a cambiare subito l'acqua.

Oppure se proprio hai de dubbi fortissimi usa il Baktopur Direct, fai le debite proporzioni con la pastiglia, La devi prima sciogliere bene in un po' d'acqua dell'acquario e poi versi.
Sempre con aeratore e riscaldatore, ciao

agentp.a
06-03-2011, 12:42
con una goccia acqua e una bakto

http://s3.postimage.org/29jqd41c4/06032011408.jpg (http://postimage.org/image/29jqd41c4/)
con più acqua

http://s3.postimage.org/29kih8xqc/06032011409.jpg (http://postimage.org/image/29kih8xqc/)
mi vergogno pure#12

crilù
06-03-2011, 16:27
E perchè ti devi vergognare ? :-)) mia nonna diceva che vergogna è andare a rubare e tornare a vuoto....
Ora che mi hai fatto venire mille dubbi fai che usare il Baktopur Direct così ci togliamo anche il pensiero dell'eventuale idropisia.

agentp.a
06-03-2011, 21:23
ciao Crilù alla fine ho messo il baktopur direct, non so l'istinto mi diceva di non metterlo l'altro, ma il pesciotto è messo male, la macchia rossa si è stesa su tutta la zona dall'occhio alla bocca..

crilù
06-03-2011, 23:49
Se non guarisce con questo non saprei proprio che altro fare, le istruzioni le hai vero?

agentp.a
07-03-2011, 00:37
bhè ci mancherebbe sei stata fantastica in tutto, si le istruzioni ce l'ho e c'è scritto che è efficace anche se la malattia è individuata in stato avanzato. e c'è anche scritto che se è in stato avanzato si possono fare bagni brevi di 30min. e poi reinserirlo in vasca, ma ho optato per la cura tradizionale per evitare lo stress di cava e metti e comunque in questo caso bisognava trattare anche la vasca, ma non so se è stata la scelta giusta, adesso lo vedo arrosato nella zona intorno all'ano,intorno le pinne pettorali, la coda, praticamente ovunque...forse dico uno strafalcione ma sembra stiano collassando gli organi interni..

crilù
07-03-2011, 00:49
E' stata la scelta giusta, questo farmaco in vasca ti avrebbe rovinato definitivamente il filtro.
Non ci resta che aspettare...però strano questo pesce...è partito molto in sordina e non aveva un gonfiore tale da far sospettare infezione agli organi interni, hai un aeratore vero?
Lacialo lì e sarà quel che sarà :-(

p.s. nessuna squama sollevata?

agentp.a
07-03-2011, 01:08
si, si l'aeratore l'ho messo, no sinceramente squame sollevate non le vedo, solo 2 o 3 puntini neri quasi impercettibili sul corpo,ma niente di più..
p.s. le vitamine glie le posso dare? nel foglietto c'è scritto debellata la malattia però visto che non mangia.. sarà il caso?

agentp.a
07-03-2011, 11:56
aggiungo al post precedente che questa mattina ho visto che gli sono venuti dei piccolissimi buchi sul musetto, ne ho contati 5 da un lato a 3 o 4 dall'altro, il buco per ora è "pulito" e la zona circostante non è arrossata. so che magari non ci si può far niente oltre che aspettare ma magari può essere utile a qualcun altro che legge questi post. buona giornata..

crilù
07-03-2011, 12:25
Di solito questi buchetti (parlo in generale) indicano la carenza di qualche vitamina/oligoelementi.
Metti pure le vitamine in vasca, fanno poco sciolte così ma meglio di nulla.
Ma non mangia proprio nulla?

agentp.a
07-03-2011, 12:50
non mangia niente, ho provato anche adesso con il mangime all'aglio ma lo ignora neanche lo assaggia, sta sempre inclinato verso il pelo dell'acqua vicino all'aeratore

crilù
07-03-2011, 15:16
Qualcosa che non abbia aglio? vermetti...pezzi di gamberetto...'na cozza...nulla? :-(

agentp.a
07-03-2011, 15:52
ciao, ho artemia salina congelata (che sabato però non l'ha mangiata), larve di zanzara liofilizzate, scglaglie solo vegetale(con spirulina e vit. C stabilizzata c'e scritto), i granuli che mangia di solito, e tetra rubin, e nient'altro manco na cozza :-D C'è qualcosa che potrebbe mangiare? nel caso glielo vado a comprare#36#

Axa_io
07-03-2011, 20:10
Scusami tanto, non ho piu' seguito il topic per motivi di salute...
Ho soltanto letto che non si nutre piu' lo scalare.
Ti posso chiedere cortesemente di fare un riassunto? Cosa hai fatto? Cosa gli hai dato? Passo per passo compreso sei hai alzato la temperatura e una foto dei "buchi" che ha. Grazie :-).

agentp.a
07-03-2011, 21:02
ciao axa, è un po' lunga comunque cerco di essere breve: dopo aver notato la 1 volta pancia gonfia 3 giorni digiuno, la pancia non si sgonfia, eniente feci, dopo 3 giorni piselli sbollentati più succo aglio ma non mangia e feci budello trasparente con parti bianche, allora cura 5 giorni con flagyl nel cibo 2 volte/giorno mangia ma a metà cura la pancia si gonfia di più e solo 2 volte ho visto le feci normali, compaiono dei buchini nelle pinne grandi ma sembrano migliorare con cambi d'acqua finisco cura con flagyl 1 volta al giorno, la pancia è ancora gonfia non vedo più feci e compaiono altri sintomi:occhi sporgenti quindi digiuno 2 giorni,il 3°giorno somministro artemia congelata con zucchine ma lo rifiuta, poi compare un altro sintomo scolorimento del muso e compaiono macchie di sangue "sottopelle"dall'occhio alla bocca, quindi isolamento con cura baktopur direct da ieri, anche se quando l'ho messo in quarantena le macchie rosse le aveva anche sulle pinne pettorali, intorno all'ano e intorno alla coda, a tutt'oggi il pesce non mangia e sono comparsi questi buchini, per intenderci "sono come fori fatti con un ago, microscopici", spero di non aver tralasciato nulla, ho provato a fargli una foto ma i buchini non si vedono in foto, anche perchè con l'ho messo in un punto non troppo luminoso di casa e non metto il flash per non spaventarlo, domani mattina con la luce naturale vedo cosa si può fare..
------------------------------------------------------------------------
ho dimenticato durante il 1° digiuno avevo alzato la temperatura gradualmente fino a 29 gradi, e riabbassata successivamente e gradualmente prima della cura con il flagyl
ad ogni modo ci tengo a dire, comunque vada per il mio pesciotto, che vi sono grata per tutti i consigli e l'aiuto datomi, senza tutti voi il mio Bianchino non avrebbe avuto neanche una possibilità...

Axa_io
07-03-2011, 21:28
Secondo me, ripeto, secondo me, poteva trattarsi sia di flagellati sia di sovralimentazione.
Ipotesi mie:
- perchè quando hai alzato la temperatura il pesce si nutriva?
- perchè ora non si nutre e ha buchini e filamenti bianchi che li pendono dalle pinne?

Non vorrei che la cura con il backtopur direct sia sbagliata :-( !
Personalmente, avrei usato il backtopur/bactowert liquido, temperatura a 30° C., aeratore e 5 g di sale per litro d'acqua.

PS. il colore del backtowert è giusto.

agentp.a
07-03-2011, 21:42
dunque quando ho alzato la temp. il pesce era a digiuno, poi per iniziare la cura col flagyl l'ho riportata a 26 e mangiava,baktopur liquido non ce l'ho e sinceramente per il bakowert, mi sono imparanoiata per il colore non me lo ricordavo così e perchè era moooltooo vecchio e non volevo arrecargli maggior danni con un medicinale mal conservato, ma le macchie di sangue?gli occhi sporgenti?
e adesso che mi consiglieresti?
------------------------------------------------------------------------
ps sta facendo la cacchina adesso, budello trasparente sarà perchè non mangia da mercoledì?

crilù
07-03-2011, 22:07
Vai col Bactopur Direct, i flagellati li abbiamo esclusi , gli occhi sporgenti e le macchie rosse fanno pensare a qualcos'altro.
Il budellino viene fuori vuoto perchè il pesce non mangia. Adesso è in cura vero?

agentp.a
07-03-2011, 22:14
si è in cura nel foglietto c'è scritto:trascorsi 3 giorni dall'inizio della cura e necessario un cambio parziale del 50% e nel caso i pesci non fossero guariti si dovrà ripetere il trattamento..
in caso faccio così?

crilù
08-03-2011, 01:27
Sì, alla lettera il trattamento.
Non ti ho suggerito il Baktowert o Baktopur come si chiama ora perchè primo devi ordinarlo on line ed il tempo passa, secondo perchè ho paura che il pesce abbia qualche problema interno.

crilù
08-03-2011, 11:57
Ciao, come va il pesce? volevo chiedere una cosa...sicura che non si siano mai picchiati? anche solo una bella botta?

agentp.a
08-03-2011, 18:11
ciao Crilù, scusa se non ho risposto prima, il pesciotto sta molto male, gli occhi sono ancora più sporgenti di prima, non sta più dritto solo in verticale e quasi rovesciato, è una sofferenza vederlo così, io non posso metterci la mano sul fuoco ma sono praticamente sicura che l'altro non è stato(l'altro scalare è anche più piccolo), anche nell'acquario più piccolo dove si vedeva che erano stretti perchè si dimostravano territoriali anche con gli altri scacciandoli, non era mai lui a prendere, a meno che non sia successo di notte ma quasi lo escludo...

crilù
08-03-2011, 20:13
Ti ho scritto quello perchè parlando del tuo pesce è venuto fuori un caso simile, più o meno stessi sintomi. Aveva preso una botta dal compagno che gli aveva rovinato il fegato.
Amo essere onesta...se questo farmaco non fa nulla penso non ci sia altro...:-(
Mi piacerebbe tanto essere smentita...

agentp.a
08-03-2011, 20:52
ciao Crilù, il pesciolino non ce l'ha fatta, è morto poco tempo fa, quello che hai scritto prima mi ha fatto riflettere, il pesce ha iniziato a star male dopo il trasloco, che abbia qualcosa la vasca lo escludo, gli altri stanno benissimo e si riproducono, adesso il mio dubbio è che si sia fatto male quando l'ho preso per trasferirlo.Ho adottato la stessa tecnica per tutti, li ho presi con il retino messi nella busta e fatti ambientare mettendo un po' d'acqua del nuovo nella busta,dopo aver ripetuto per diverse volte inclinavo piano piano la busta e aspettavo, quando il pesce si sentiva sicuro usciva,forse ho sbagliato metodo? o forse come scritto prima si è fatto male, io sono stata attenta nel prenderlo, la busta era anche abbastanza grande, però un pochino si divincolano quando li prendi, non so...o forse l'infezione batterica..
comunque ripeto ancora grazie per i consigli per la pazienza, e grazie anche agli altri che hanno scritto e consigliato..

Axa_io
08-03-2011, 21:33
Non voglio fare la guasta feste ma secondo me, il backtopur direct non era da somministrare (peraltro, avendo anche lo stesso principio attivo del flagyl).

Posso chiederti se le macchie che notavi sul tuo pesce erano simili a queste?


http://s3.postimage.org/367jtbsuc/emoragie_a_livello_cutaneo.jpg (http://postimage.org/image/367jtbsuc/)


E se i buchi erano piu' o meno, simili a questi? Tieni conto che le immagini sono ingrandite


http://s3.postimage.org/368dl01qc/ulcere.jpg (http://postimage.org/image/368dl01qc/)

E se l'anus era piu' meno così? (scusa le unghie accurate del signore #28f)


http://s4.postimage.org/2rdezztic/anus_arrossato.jpg (http://postimage.org/image/2rdezztic/)

crilù
08-03-2011, 22:10
Il principio attivo del Flagyl è il metronidazolo, quello del Baktopur Direct nifurpirinolo...dov'è l'attinenza?

agentp.a
08-03-2011, 22:17
Ciao Axa, la seconda foto li aveva tutti piccoli come quello proprio attaccato alla freccia, forse è perchè la foto è ingrandita ma non si vedeva il bianco come nella foto anzi sembrvano leggermente scuri, non so come spiegarmi,come quando infili un ago sottilissimo nel pongo o nella creta(scusa l'esempio), e la terza si era cosi, la prima ti riferivi ai puntini neri?io non vedo bene nella foto ma facendo le debite proporzioni nel mio erano molto più piccoli e meno accentuati..le unghie del signore..lo puoi mandar da me.. sono onicotecnica:-)

Axa_io
08-03-2011, 23:51
Cri, quoto e ti riporto anche la discussione avuta poco tempo fa:

axa grazie mille anche a te della risposta ma non cambia molto tra il backtopur e il flagyl poichè i principi attivi sono rispettivamente il furazolidone e il metronidazolo e sono entrambi dei nitro derivati che agisco dal punto di vista farmacologico con un meccanisco ossidante con il vantaggio che il primo (backtopur) e per uso animale e nello specifico per pesci ornamentali il secondo e per uso umano addattato in foma e dose di medicamento per uso animale..quindi senza ombra di dubbio meglio usare qualcosa di destinato ad uso animale.......


Link qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=281047

crilù
09-03-2011, 00:35
Ho capito...ma qui stiamo parlando di Flagy e Baktopur Direct, non Baktopur...il Direct ha come principio attivo il nifurpirinolo e non il furazolidone...
Comunque in base alle foto cosa ti pare?

Axa_io
09-03-2011, 01:12
Cri, l'utente non aveva specificato all'inizio che parlava di Backtopur direct :-). Infatti, se leggi tutto il topic, conferma che flagyl e backtopur direct hanno stessa efficacia.
Sinceramente, come ho già detto prima, secondo me lo scalare era affetto di parassiti esterni. Le conseguenze sono state gli attacchi batterico-micotiche, macchie epidermiche rosso sangue, filamenti che pendevano dalle pinne, esoftalmo, ecc. ecc.
Le mie ipotesi: oodium, chilondonella, costia (dubbio sulla costia).

eltiburon
10-03-2011, 02:45
Secondo me è stata fatta un po' di confusione: il Metronidazolo (Flagyl) è un antibiotico attivo contro protozoi e batteri anaerobi. Il Nifurpirinolo (Bactopur direct) è un antibatterico generale per pesci, ma non mi risulta sia attivo contro i protozoi (potrebbe essere ignoranza mia però...). Anche chimicamente non sono così simili.
Il furazolidone è un'altra cosa ancora, non è contenuto nè nell'uno, nè nell'altro e nemmeno nel Bactopur-bactowert.

agentp.a
11-03-2011, 22:09
Sinceramente, come ho già detto prima, secondo me lo scalare era affetto di parassiti esterni. Le conseguenze sono state gli attacchi batterico-micotiche, macchie epidermiche rosso sangue, filamenti che pendevano dalle pinne, esoftalmo, ecc. ecc.
Le mie ipotesi: oodium, chilondonella, costia (dubbio sulla costia).

stavo pensando,nel caso fosse, gli altri pesci potrebbero essere stati contagiati? il pesce è stato isolato solo gli ultimi giorni ma quando si sono presentati i sintomi era nella vasca con gli altri :-(
help!!

Axa_io
11-03-2011, 22:26
Osservali, ma credo di no (si sa mai!!). Anche perchè un pesce ''sano'', con difese immunitarie a prova di martello, puo' benissimo difendersi da questi attacchi. Il suo organismo lo fa.

Ti dico solo una cosa e te la dico perchè è successa a me: alla sera, spengo le luci, vasca da 200 l con poecilidi e un plecostomus. Alla mattina, accendo la luce, vasca divisa a metà -05. Pesci con pinne chiuse, boccheggianti, a terra e pesci che nuotano, tranquilli. All'inizio non ho capito un beato niente. Morale della favola: metà pesci sani, metà che facevano pietà. Alla sera erano con pinne che cadevano, bolle sulla livrea, filamenti che pendevano, di tutto e di piu'. Un attacco batterico potente (errore mio, sifonando il fondo il giorno prima non mi ero accorta che le schifezze invece che fermarsi nella lana di perlon le ho ributtate in vasca!). Ho dovuto trattare tutta la vasca e quelli che erano i piu' colpiti, gli ho separati e messo dosi triple di antibatterico e antimicotico, e bagni in acqua e sale ogni 4 ore -20. Gli ho salvati tutti, ma due, a distanza di 3 - 4 mesi, mi hanno lasciata. Sicuramente sono stati colpiti anche gli organi interni.

Tornando a noi, il tuo era bianco, e sul bianco fai veramente fatica a capire e a "prenderlo" in tempo. Secondo me, non devi allarmarti. Somministra il cibo in dosi giuste, cambi regolari, anche vitamine e monitorizzali :-).

agentp.a
11-03-2011, 22:48
ok! in effetti con questa storia mi sono parecchio imparanoiata!li guardo di continuo e se vedo che hanno una virgola diversa da come mi ricordavo mi piglia un colpo! va bhè che non sono acquarofila da molto ma il massimo che ho avuto in vasca è stato un po' di anni fa la"corrosione delle pinne" e i puntini bianchi che fino a poco tempo fa venivano durante il trasporto da negozio a casa e perchè? (a volte mi sorprendo di me stessa) convinta che stavano meglio mettevo la busta in macchina a terra sopra il tappetino dimenticando che puntualmente tenevo riscaldamento/aria condizionata a palla diretto nei piedi! adesso il negoziante mi ha regalato la scatola di polistirolo e i pesciotti stanno nel sedile dietro, risultato: nessun puntino bianco!#25
intanto grazie mille e buon fine settimana

agentp.a
13-03-2011, 17:19
ciao, speravo di non dover più scrivere in questa sezione invece...allora oggi ho notato che gli scalari hanno tutti micro buchini sul muso, 1 è quello che avevo in vasca da tempo gli altri 2 li ho presi giovedì scorso ma non mi sono mai accorta prima di oggi di questi buchini...che cavolo può essere?
l'ultimo cambio d'acqua l'ho fatto martedì scorso i valori misurati oggi sono:
ph 7,2
kh 6
gh10
no2 assenti
no3 inf a 5mg/l
gli do diversi tipi di mangime da alternare giorno per giorno e sono: tetra delica(100% larve di zanzara),tetra phyll (solo vegetale con spirulina), d- allio plus, e artemia congelata e vitamine sciolte nell'acqua una volta a sett.
che può essere?

Axa_io
13-03-2011, 19:24
Riesci a fare delle foto ai scalari. Se ti è possibile, frontali? Noti anomalie sulla livrea o pinne? Si nutrono tutti?
Che altri pesci hai in vasca?

agentp.a
13-03-2011, 20:34
ciao Axa,si nutrono tutti,glia altri pesci sono:3-Gyrinocheilus aymonieri
1-ancitrus2- platy4- guppy maschi 6- guppy femmine1- scalare1- brachydanio rerio pinne velo
1-farlowella acus2-crossocheilus siamesi2- scalari pinne a velo.
allora questo è il meglio che sono riuscita a fare, non stanno fermi un attimo:


http://s2.postimage.org/77fnke04/image.jpg (http://postimage.org/image/77fnke04/)

http://s2.postimage.org/77hb3qhw/image.jpg (http://postimage.org/image/77hb3qhw/)

http://s2.postimage.org/77pksgys/image.jpg (http://postimage.org/image/77pksgys/)
nessuna anomalia sulla livrea ne sulle pinne solo questo che ce l'ho comprato e il neg. mi detto che la pinna sopra era così da probabile morsi e non malato

http://s1.postimage.org/2fcujbix0/image.jpg (http://postimage.org/image/2fcujbix0/)
questo, la zona che ho cerchiato in rosso credo se la sia fatta perchè 2 giorni fa si è incastrato tra il tubicino della co2 e il vetro e non risciuva a uscire prima non aveva niente

http://s2.postimage.org/79ym4h5w/image.jpg (http://postimage.org/image/79ym4h5w/)
l'altro è cosi
http://s2.postimage.org/7agt1alg/image.jpg (http://postimage.org/image/7agt1alg/)
i buchini ho fatto di tutto per fotografarli ma non c'è verso..
------------------------------------------------------------------------
ps nella foto del pesce nero la macchia bianca vicino alla pinna pettorale è una macchia ne vetro #13

agentp.a
13-03-2011, 20:46
ps nella foto del pesce nero la macchia vicino alla pinna pettorale è una macchia sul vetro #13

Axa_io
13-03-2011, 21:14
Non ti "sgrido" perchè i poecilidi non vanno assolutamente tenuti con i scalari, pero' sinceramente dovresti sistemare la popolazione. Altra cosa: mi confermi che hanno come una patina biancastra addosso? Cioè sul dorso. Dalle foto, a me sembra così. Poi ho visto una leggera corrosione sulla dorsale.
Direi di iniziare a cercare il faunamor... -28d#

agentp.a
13-03-2011, 21:41
il faunamor ce l'ho l'ho comprato per tenerlo di scorta a casa perchè quando serve o tutti i neg. sono chiusi o l'hanno finito, no sinceramente non hanno la patina sul dorso anzi dal vivo si vedono i colori molto sgargianti, mi sa che il vetro dell'acquario è un po' sporco#12
se per la corrosione sul dorso ti riferisci alla 4° foto è quello che il neg. mi ha assicurato non essere malato ma che aveva preso un po' di botte e di solito loro sono molto scrupolosi sono gli unici che ti dicono "no questo no te lo vendo o no questo non va bene" è uno dei motivi per cui ho deciso di cambiare negozio e servirmi solo da loro anche se stanno quasi a 100km di distanza.
per quello che riguarda poecelidi e scalari eh l'ho scoperto quando era troppo tardi.. un altro dei motivi per cui ho cambiato negozio..

crilù
13-03-2011, 21:46
Boh...io non vedo nemmeno i buchini di cui parlavi prima....piuttosto qualche problema sorgerà in futuro per il mix di pesci che vogliono valori differenti :-(

agentp.a
13-03-2011, 22:11
aspettate ho trovato una foto su wikipedia di un'altro scalare che ha gli stessi buchini come nei miei se si ingrandisce si vedono :
http://s1.postimage.org/2gepa5htw/Pterophyllum_scalare_7.jpg (http://postimage.org/image/2gepa5htw/)
eh però ce li ha negli stessi punti dove ce l'hanno i miei....per favore non ditemi che sono così di natura perchè sennò mi faccio ricoverare (che magra figura)#12
qui ho trovato la foto:
http://it.wikipedia.org/wiki/Pterophyllum_scalare

Axa_io
13-03-2011, 22:56
Tranquilla, nessuna "magra" figura. Tu fai cambi regolari, nutrili una volta sola al giorno, varia la loro alimentazione come stai facendo e sappi che se un pesce sta male, smette di alimentarsi (la maggior parte) o si isola.
Se non erro, il tuo pH è un po' altino. Cerca di abbassarlo intorno a 6.8 - 7.0.

agentp.a
13-03-2011, 23:19
quindi dici che quei buchini sono normali? magari io mi allarmo subito ma ho sempre paura di sbagliare qualcosa e sto tutto il giorno col naso attaccato al vetro... bhè perdonatemi oggi ho anche la febbre!