Visualizza la versione completa : muffe su legnetti acqua dolce
#28 a tutti, sono fabio
è da qualche settimana che sono entrato nel mondo dell'aquariofilia e ho cominciato con un acquario di acqua dolce da 60 lt, sono ormai tre settimane che l'ho fatto partire e da una settimana ho inserito all'interno alcune piante anubias e un legnetto come ornamento comprato in un centro.
#24#24ma da qualche giorno attorno a questo legno si è formata un po di muffa almeno credo sia tale potreste aiutarmi a capire cosa sia se è buono o no?
grazie
Riesci a inserire una foto di questa muffetta ?
Almeno capiamo meglio di cosa si tratta.
Innanzitutto ciao e benvenuto sul forum! #28 -d03
Per la muffa io non mi preoccuperei, non è niente di grave, appaiono spesso sui legni appena inseriti in vasca. Se ne andrà da sola così come è venuta. ;-)
MrNinagi
22-02-2011, 21:59
Vai tranquillo non dovrebbe essere nulla di preoccupante! Anche io inizialmente avevo muffe sui legni in acquario, che poi piano piano se ne sono andate, un po da sole e un po nello stomaco dei miei pesci :-D Comunque se vuoi postare una foto ci possiamo dare un'occhiata tutti assieme
:-D:-D:-D in primis grazie a tutti per la rapida risposta
adesso sono più tranquillo#23#23
nel frattempo vi invio qualche foto del mio acquario nella speranza di avere qualche altra dritta visto che sono un novello ed ho tanto da apprendere....-28-28
http://s2.postimage.org/jec6v8tg/IMG_2146.jpg (http://postimage.org/image/jec6v8tg/)
http://s2.postimage.org/jfwf51lw/IMG_2151.jpg (http://postimage.org/image/jfwf51lw/)
bettina s.
22-02-2011, 23:16
sposto in primo acquario.;-)
Bello, ci sono piante che non capisco se sono vere o finte da quanto stanno composte...
Ho notato una Crinum calamistratum che hai messo sullo sfondo... Peccato perchè è una pianta che meriterebbe un posto in primo piano per attirare l'attenzione.
La muffetta che vedi è normalissima quanto salutare. Sembrano colonie di batteri che cercano casa e si appoggiano dove i nutrienti sono disponibili in attesa di una dimora più consona. Stai tranquillo, finito il processo di maturazione se ne vanno da soli. Non farti venire in mente cose del tipo lavo il tronchetto o faccio bollire tutto perchè non serve a niente ed è dannoso. Che biotipo pensi di introdurre ?
ciao, anch'io ho inserito da qualche giorno una radice nel mio acquario appena allestito e credo di avere il tuo stesso problema.
avevo postato la stessa domanda con foto anche qui (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=289381&page=2). Si tratta dello stessa cosa ??
nicola989
23-02-2011, 00:06
ciao fafy per la muffa non ci sono problemi sparirà da sola, però a sinistra mi sembra di vedere una microsorium interrata è così? Se è proprio lei ti consiglio di toglierla e legarla alla radice perchè è una pianta epifita e non va interrato il rizoma (la parte su cui crescono le foglie), la stessa cosa vale nel caso hai interrato le anubias che ci sono a destra, ciao -28
...in effetti ancora non so che tipo di pecsji andare ad inserire come già detto essendo inesperto non vorrei fare qualche c...zata!!!...quanti pesci in primis consigliate di inserirne all'interno?...ero anche intensionato ad inserire qualche gamberetto ora non so il nome specifico e anche i neon che reputo in branco molto spettacolari...non so cerco consigli in merito...#07#36#
che valori hai? se non è lì per un particolare motivo, via l'areatore!
aggiornamento: dopo 5 giorni sembra che le macchioline bianche si siano rimpicciolite...speriamo spariscano in fretta...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |