Entra

Visualizza la versione completa : SOS DURSO RUMOROSO


luciafer
21-01-2006, 11:45
Ciao a tutti. Qualcuno sa dirmi perchè il sifone in foto mi fa rumore?
Il foro sopra il tappo l'ho fatto inizialmente di 6 mm, poi sono passato all'8 mm e quindi a 10 mm. Risultato identico. Fatto stà che fa più rumore con il durso che non senza. A proposito il tubo è da 3/4.

Avete qualche soluzione da propormi?
Mia moglie mi ha concesso ancora pochi giorni.

ik2vov
21-01-2006, 12:32
1) Che pompa usi per la risalita?
2) la sezione interna del tubo che misura e'?
3) hai provato a lasciare cosi' come lo hai fatto staccando pero' il gomito a 90°?

Ciao

luciafer
21-01-2006, 12:42
1) Che pompa usi per la risalita?
2) la sezione interna del tubo che misura e'?
3) hai provato a lasciare cosi' come lo hai fatto staccando pero' il gomito a 90°?

Ciao

- La pompa è una Hydor seltz L 45 da 3300 l.;
- La sezione interna è 24 quella del gomito e 18 quella del tubo verticale;
- Ho tolto anche il gomito ma fa ancora più rumore.
- Ho provato anche a ridurre la portata della pompa ma niente da fare.
Altre idee?

ik2vov
21-01-2006, 12:50
La pompa e' troppo grossa per quel tubo e immagino di conseguenza che il passaparete sia piccolo, per usare quel litraggio devi avere come minimo un tubo del 40 esterno per non avere grossi rumori. E' una questione di bilanciamento...
Se la vasca non e' troppo in alto io sostituirei la pompa con una Eheim 1250, meno acqua con conseguente minor rumore.

Ciao

luciafer
21-01-2006, 13:06
La pompa e' troppo grossa per quel tubo e immagino di conseguenza che il passaparete sia piccolo, per usare quel litraggio devi avere come minimo un tubo del 40 esterno per non avere grossi rumori. E' una questione di bilanciamento...
Se la vasca non e' troppo in alto io sostituirei la pompa con una Eheim 1250, meno acqua con conseguente minor rumore.

Ciao

Le misure che ho riportato erano riferite al sifone.
Comunque pur riducendo al minimo la portata (sul tubo della mandata c'e una chiave di regolazione), il rumore persiste.

SupeRGippO
21-01-2006, 18:49
monta una 1250... piu' che sufficente...

luciafer
21-01-2006, 19:55
monta una 1250... piu' che sufficente...

Anche per una vasca di 450 litri + circa 100 l. nella sump?

peperino72
21-01-2006, 22:56
quoto per la 1250 e la curva tagliala il piu vicino possibile al T ciaooo

luciafer
21-01-2006, 23:42
quoto per la 1250 e la curva tagliala il piu vicino possibile al T ciaooo

Penso che più vicino di così non mi sarà possibile, ci sono due filetti nella curva e due nella T.
Rinnovo però la domanda: per una vasca di 450 l. + 100 nella sump, la 1250 è sufficente?
Dalla pompa all'uscita dell'acqua in vasca ci sono quasi 120 cm. di prevalenza. A questa altezza quanto ne restano dei 1200 litri nominali?
Qualcuno ha lo schema della curva di prestazioni di questa pompa?
Ciao.

DECASEI
22-01-2006, 00:14
luciafer, se vuoi posso portarti la 1250 che uso a casa per il mio 300 litri + sump e 150 cm di prevalenza....
Chiamami cosi ci organiziamo cosi puoi vedere la differenza.
Ciao.

rveronico
22-01-2006, 22:13
devi infilare nel buco che hai fatto sopra il tappo un tubicino (tipo quelli che usi per l'areatore o per l'irrigazione, del 6). Certo u tubo del 6 "sciacqua" nel foro del 10... trova un modo per fargli spessore
ciao
Rob.

luciafer
22-01-2006, 23:38
devi infilare nel buco che hai fatto sopra il tappo un tubicino (tipo quelli che usi per l'areatore o per l'irrigazione, del 6). Certo u tubo del 6 "sciacqua" nel foro del 10... trova un modo per fargli spessore
ciao
Rob.

Potrei cambiare il tappo e rifare il foro del 6, ma il tubicino quanto dovrebbe essere lungo oltre il tappo?
Ciao.

ceriantus
23-01-2006, 00:16
Potrei cambiare il tappo e rifare il foro del 6, ma il tubicino quanto dovrebbe essere lungo oltre il tappo?
Ciao.



Piazzaci un tubetto del 10 e prova
3/4 cm.

luciafer
23-01-2006, 11:03
Ciao ceriantus, ho fatto anche questa prova ma senza risultato. Addirittura il livello dell'acqua nella camera di raccolta supera il durso.
Per il momento il male minore è stato quello di chiudere leggermente la chiave sullo scarico in modo da lasciare immerso (anche un centimetro) l'imbocco del tubo di scarico, diciamo che il rumore è accettabile.
Se avete altre idee sono a disposizione per le sperimentazioni (nucleari comprese).
Ciao.

Shining
23-01-2006, 12:23
Il mio durso con il foro faceva rumore cosi' ho messo un pezzettino di spougna quella blu sul foro in alto(basta proprio un pezzetto piccolo piccolo)e il rumore e' sparito

rveronico
23-01-2006, 13:32
il tubicino deve entrare ed uscire per qualche cm (4 / 5 cm sia sopra che sotto).
Le parti filettate sono avvitate o anche incollate con il tangit?
Se sono solo avvitate, ci hai messo anche del teflon per fargli fare tenuta? Altrimenti filtra acqua anche da lì (dalla filettatura intendo, anche se sinceramente dubito sia quello il problema, ma uno le prova tutte ;-) )
Ciao
Rob.
ps secondo me invece per i tuoi 550 litri totali la 1250 non è sufficiente.

luciafer
23-01-2006, 14:08
il tubicino deve entrare ed uscire per qualche cm (4 / 5 cm sia sopra che sotto).
Le parti filettate sono avvitate o anche incollate con il tangit?
Se sono solo avvitate, ci hai messo anche del teflon per fargli fare tenuta? Altrimenti filtra acqua anche da lì (dalla filettatura intendo, anche se sinceramente dubito sia quello il problema, ma uno le prova tutte ;-) )
Ciao
Rob.
ps secondo me invece per i tuoi 550 litri totali la 1250 non è sufficiente.

Nelle filettature ho messo il teflon.

Il tubicino l'ho fatto entrare nel durso sia fino a poco prima del gomito, sia oltre il gomito e fuori uscia circa 5 cm.

Il dubbio è sorto anche a me. Penso che l'acqua della vasca debba passare per la sump almeno un paio di volte e la 1250 a 120 cm. non credo arrivi a 1000 litri di resa.
Ciao.

luciafer
23-01-2006, 14:09
Il mio durso con il foro faceva rumore cosi' ho messo un pezzettino di spougna quella blu sul foro in alto(basta proprio un pezzetto piccolo piccolo)e il rumore e' sparito

Proverò anche questa e ti faccio sapere, grazie.

vanb
27-01-2006, 08:16
Io ho ridotto la portata pompa ma il rumore è andato via strozzando lo scarico in modo che il tubo verticale rimanga immerso in acqua, a parte il problema di un allagamento il rumore è quasi sparito.

ciao

luciafer
27-01-2006, 10:07
Io ho ridotto la portata pompa ma il rumore è andato via strozzando lo scarico in modo che il tubo verticale rimanga immerso in acqua, a parte il problema di un allagamento il rumore è quasi sparito.

ciao

Ciao vanb e a tutti i ragazzi che si sono adoperati affinchè risolvessi il problema del durso rumoroso.
Voglio informarvi che ho risolto definitivamente il problema: ho eliminato il durso.
Pur lasciando la stessa pompa e realizzando un sifone stockman il rumore è scomparso del tutto e non ho avuto tutti quei problemi di "affogamento" del durso, infatti veniva letteralmente sommerso dall'acqua per oltre 2-3 cm.
Devo dire che siccome era solo un tentativo, non ho ancora incollato definitivamente tutti i pezzi, eppure (con grande soddisfazione di mia moglie) funziona alla perfezione.
Grazie a tutti dell'impegno profuso e spero che questa mia esperienza possa essere utile a qualcun altro. Ciao.

peperino72
27-01-2006, 10:36
ciao complimenti.. #25 manda foto appena puoi sono curioso di come e' fatto il sifone
stockman ciao #22

vanb
30-01-2006, 18:36
anch'io sono curioso #36#

ciao!