Entra

Visualizza la versione completa : Pompa filtro Rumorosa


puntogiovax
22-02-2011, 18:44
Ciao ragazzi, qualcuno ha avuto esperienza con la pompa per filtro interno Prodac 550?
E' molto, molto rumorosa, ma ho notato che se si mette in verticale, quindi anche il rotore in verticale il rumore diminuisce, quindi ho pensato che in orizzontale ci fosse piu attrito del magnete
con conseguente rumore in stile hard disk ma amplificato.
Ho una scatola filtro MTB free life 02 e in verticale non c'è modo di farla entrare a causa del tubo.
Ho provato anche ricoprendola di lana perlon ma niente. Qualcuno ha esperienza e mi sa dare una soluzione. Grazie mille

Potrebbe essere una soluzione metterla in cima a sfiorare il bordo dell'acqua? senza mettere il tubo?

P.s: L'acquario ce l'ho in camera.

damo84
22-02-2011, 23:19
non sono molto esperto di acquari, ma per quanto riguarda la parte tecnica credo di saperne qualcosa. Probabilmente la tua pompa va in cavitazione, ossia semplificando molto il concetto, oltre all'acqua aspira anche delle bollicine d'aria che a livello microscopico implodono e causano un rumore amplificato.
Controlla che la pompa abbia sia il pescaggio che la mandata completamente sommersa dall'acqua, specie in funzionamento.

nicola989
23-02-2011, 00:30
ciao puntogiovax, ho la tua stessa pompa e scatola filtro, la pompa è dentro da 2 settimane e incrociando le dita, non ha dato nessun problema e non fà rumore..io ce l'ho poggiata sui cannolicchi perchè non mi si spostavano e ho dovuto mettercela sopra, poi ho il tubo attaccato ad un raccordo curvo preso in ferramenta, per farlo entrare nel foro di uscita l'ho "raccordato" con un pezzo del tubo trasparente precedentemente tagliato, non credo di essermi spiegato bene #17

puntogiovax
23-02-2011, 13:08
ciao puntogiovax, ho la tua stessa pompa e scatola filtro, la pompa è dentro da 2 settimane e incrociando le dita, non ha dato nessun problema e non fà rumore..io ce l'ho poggiata sui cannolicchi perchè non mi si spostavano e ho dovuto mettercela sopra, poi ho il tubo attaccato ad un raccordo curvo preso in ferramenta, per farlo entrare nel foro di uscita l'ho "raccordato" con un pezzo del tubo trasparente precedentemente tagliato, non credo di essermi spiegato bene #17

Oh finalmente :-)

Allora la pompa quindi ce l'hai in verticale giusto? con le ventose che danno verso le pareti del filtro? Hai adattato una curva al posto di quel raccordo lunghissimo che esce dalla scatola giusto?

nicola989
23-02-2011, 13:18
no le ventose danno verso il basso, solo non sono fisse al fondo del filtro ma poggiate sui cannolicchi :-)
comunque a me non è uscito il raccordo, avevo il tubo di plastica trasparente di un'altra pompa, l'ho tagliato a misura e ci ho messo una curva che ho poi raccordato al foro d'uscita con un pezzo di tubo che avevo tagliato, credo ancora di non essermi spiegato come vorrei #13 :-D

puntogiovax
23-02-2011, 14:18
no le ventose danno verso il basso, solo non sono fisse al fondo del filtro ma poggiate sui cannolicchi :-)
comunque a me non è uscito il raccordo, avevo il tubo di plastica trasparente di un'altra pompa, l'ho tagliato a misura e ci ho messo una curva che ho poi raccordato al foro d'uscita con un pezzo di tubo che avevo tagliato, credo ancora di non essermi spiegato come vorrei #13 :-D

ehm, poco :-p io ce l'ho in orizzontale come te, appoggiata sui cannolicchi e anche sulla lana per attutire leggermente il rumore ma è come se il magnete toccasse le pareti della pompa pero ho notato che in verticale sto maledetto rumore diminuisce.

c'è chi dice ce entra aria, ma è completamente sommersa e il tubo di mandata nn può essere completamente sommerso visto che altrimenti l'acqua entra nel filtro da sopra

nicola989
23-02-2011, 14:24
non ti seguo :-) cioè il tubo non ce l'hai completamente sommerso?

Federico Sibona
23-02-2011, 15:14
c'è chi dice ce entra aria, ma è completamente sommersa e il tubo di mandata nn può essere completamente sommerso visto che altrimenti l'acqua entra nel filtro da sopra

Il tubo di uscita deve passare attraverso al foro del filtro interno un po' forzato, in modo da fare tenuta ed impedire all'acqua della vasca di rientrare nel filtro.
E tieni la mandata un paio di centimetri più in basso del pelo dell'acqua in vasca.

Può anche darsi che la rotante della pompa abbia troppo gioco sull'asse di rotazione e generi vibrazioni anomale, in tal caso, se hai preso il tutto nuovo, porta la pompa dal rivenditore e fattela cambiare ;-)