PDA

Visualizza la versione completa : Rekord Juwel 60 Litri x coppia di Ramirezi


SeaLife
22-02-2011, 18:00
Data di avvio : 16/10/2010

Tecnica:

Vasca Rekord Juwel 60 Litri Lordi

Plafoniera con :
1 Neon T5 24W 4000°K
1 Neon T5 24W 6500°K

Filtro Interno Juwel Bioflow-Filter System caricato con 1\2Kg di cannolicchi + 2 Spugne di grana differente + Lana
Pompa (rendimento: ca. 280 l/h)

Impianto CO2 Askoll Con bombola

Fauna:
Coppia di Ram
5 Neon
3 Corydoras Panda
Caridine Japoniche
Caridine Red Crystal
Neritine
Ampullarie

Flora:
Anubias nana
Elodea Canadensis
Echinodorus Barthii
Muschio di Giava
Cabomba Caroliniana
Ludwigia grandulosa Red
Micranthemum Micrantemoides
Cladophora
Lemna Minor
Riccia Fluitans

Gestione:
Fotoperiodo:
9 Ore e 1\2 continue

Valori Acqua:
Temperatura 25
pH 6,8
gH 8
kH 4
Nitriti 0
Nitrati <10mg\l

Fertilizzo con :
Fondo Sera Flordepot + Co2 + Sera Florena + Sera Florenette A + Sera FlorePlus + Sera DayDrops con dosi personalizzate

Faccio 1 cambio di 10lt di acqua ogni settimana Osmosi + Sali

Mangime :

JBL GALA scaglie arricchito con spirulina , JBL Grano Color Mini in granuli , Sera Viformo in pasticche ,
Daphnie Tubifex Larve rosse di zanzara e Krill Liofilizzati

Qualche foto :


http://s3.postimage.org/1k5hqcy2s/DSC_2297.jpg (http://postimage.org/image/1k5hqcy2s/)



http://s3.postimage.org/1k61kt404/DSC_2296.jpg (http://postimage.org/image/1k61kt404/)

http://s3.postimage.org/1k7k5jkas/DSC_2292.jpg (http://postimage.org/image/1k7k5jkas/)


http://s3.postimage.org/1k6i46kxw/DSC_2173.jpg (http://postimage.org/image/1k6i46kxw/)



E un piccolo video :

http://www.acquariofilia.biz/video.php?do=viewdetails&categoryid=2&categorytitle=acqua-dolce&videoid=69&videotitle=acquario-rekord-juwel-60-litri

Come prima esperienza con l'acquario sono abbastanza soddisfatto nel complesso e ritengo sia stato un buon inizio e uno spunto per fare sicuramente meglio in futuro ... le letture su questo portale sono state fondamentali quindi vi ringrazio e continuero' a seguirvi con curiosità e voglia di imparare #36#

Qualche altra foto ricordo:

http://s2.postimage.org/2wpxppr38/Ram.jpg (http://postimage.org/image/2wpxppr38/)


http://s2.postimage.org/2wqcljvj8/Caridina_Red_Crystal.jpg (http://postimage.org/image/2wqcljvj8/)



http://s2.postimage.org/2wqo6bazo/Micranthemum_Micrantemoides.jpg (http://postimage.org/image/2wqo6bazo/)



http://s2.postimage.org/2wqusgoys/Cabomba_Caroliniana.jpg (http://postimage.org/image/2wqusgoys/)


http://s2.postimage.org/2wrczdiec/forum.jpg (http://postimage.org/image/2wrczdiec/)

paoliba
22-02-2011, 18:15
complimenti bellissimo

SeaLife
22-02-2011, 18:22
grazie per il commento positivo #17

Ale87tv
22-02-2011, 18:22
molto bene!

shaolinx
22-02-2011, 18:42
molto bello complimenti

SeaLife
22-02-2011, 21:00
grazie mille mi fa piacere che qualcuno gradisce-41

Mel
22-02-2011, 21:19
Bellissimo...




#28b#28b#28b INVIDIA...

SeaLife
22-02-2011, 21:28
Bellissimo...




#28b#28b#28b INVIDIA...

Hahah vedo che sei iscritto dal 2005 io sono un pivello a confronto !:-D

Mel
22-02-2011, 21:33
Sì ma avevo smesso nel 2008, ho ricominciato a novembre e la mia vasca è un macello di alghe ad oggi :D

SeaLife
22-02-2011, 21:40
Sì ma avevo smesso nel 2008, ho ricominciato a novembre e la mia vasca è un macello di alghe ad oggi :D

L'antica lotta tra l'acquariofilo e le alghe :-))

vallorano
23-02-2011, 11:55
complimenti molto molto bello

gigilatrottola1082
23-02-2011, 16:01
Bellissimo davvero!
Vorrei chiederti da quanto fertilizzi con i prodotti della Sera e che dosi utilizzi.. Li usavo anche io, poi ho interrotto la fertilizzazione per una esplosione algale con la quale sto ancora lottando..!
(io ho un 60 litri netti)

mucchina
23-02-2011, 16:47
Mi unisco ai complimenti.....bellissimo #25#25

SeaLife
23-02-2011, 22:54
Bellissimo davvero!
Vorrei chiederti da quanto fertilizzi con i prodotti della Sera e che dosi utilizzi.. Li usavo anche io, poi ho interrotto la fertilizzazione per una esplosione algale con la quale sto ancora lottando..!
(io ho un 60 litri netti)

Ciao , fertilizzo con Sera dall'avvio dell'acquario , quindi da ottobre 2010 non ho mai avuto problemi seri di alghe .. ci sono ma non sono invasive , penso perche' fin dall'inizio ho piantumato tanto con piante a crescita veloce come Egeria densa e Polisperma che ho pian piano sostituito quando la situazione sembrava sotto controllo , attualmente con le piante che ho mi trovo abbastanza bene e devo sovraddosare un tantino , per esempio sul protocollo c'è scritto di alternare florenette A con florena , metre io tendo a usare entrambi contemporaneamente cercando di regolarmi in base ai test dell'acqua .. secondo me comunque il trucco è scegliere un paio di piante veloci che ti piacciono particolarmente e riempire molto con quelle , nel mio caso cabomba e micranthemum .. poi magari piante medie come echinodorus , ludwigia ecc e limitarti moolto con le lente , in uqeto modo al massimo usando Sera potrai riscontrare qualche carenza che tieni sotto controllo con un minimo di sovraddosaggio . Per ora sto facendo esperienza con questi fertilizzanti ..
------------------------------------------------------------------------

gigilatrottola1082
24-02-2011, 15:45
Bellissimo davvero!
Vorrei chiederti da quanto fertilizzi con i prodotti della Sera e che dosi utilizzi.. Li usavo anche io, poi ho interrotto la fertilizzazione per una esplosione algale con la quale sto ancora lottando..!
(io ho un 60 litri netti)

Ciao , fertilizzo con Sera dall'avvio dell'acquario , quindi da ottobre 2010 non ho mai avuto problemi seri di alghe .. ci sono ma non sono invasive , penso perche' fin dall'inizio ho piantumato tanto con piante a crescita veloce come Egeria densa e Polisperma che ho pian piano sostituito quando la situazione sembrava sotto controllo , attualmente con le piante che ho mi trovo abbastanza bene e devo sovraddosare un tantino , per esempio sul protocollo c'è scritto di alternare florenette A con florena , metre io tendo a usare entrambi contemporaneamente cercando di regolarmi in base ai test dell'acqua .. secondo me comunque il trucco è scegliere un paio di piante veloci che ti piacciono particolarmente e riempire molto con quelle , nel mio caso cabomba e micranthemum .. poi magari piante medie come echinodorus , ludwigia ecc e limitarti moolto con le lente , in uqeto modo al massimo usando Sera potrai riscontrare qualche carenza che tieni sotto controllo con un minimo di sovraddosaggio . Per ora sto facendo esperienza con questi fertilizzanti ..
------------------------------------------------------------------------

Anche io ho piantumato molto, con piante a crescita rapida (rotala rotundifolia, lymnophila) e i nitrati sotto controllo...ma le verdi filamentose no!! comunque, ne parlerò nella sezione "Alghe Infestanti". Ti ringrazio per la risposta esauriente e rinnovo i complimenti!!

SeaLife
02-03-2011, 23:26
ho aggiunto qualche foto:-)

Mel
03-03-2011, 00:14
Molto bello l'acquario, e bello anche il Ram.
Il mio non è fotogenico. Si gira sempre all'ultimo secondo e viene mosso :(

gunthermarco
03-03-2011, 14:41
Davvero ben realizzato,vorrei fare lo stesso per la mia coppia di Agassizi...senti,ma le caridine sono al sicuro o c'è qualche rischio con i ram?

SeaLife
03-03-2011, 15:20
Davvero ben realizzato,vorrei fare lo stesso per la mia coppia di Agassizi...senti,ma le caridine sono al sicuro o c'è qualche rischio con i ram?

Guarda ero scettico anche io all'inizio ma le caridine non vengono nemmeno calcolate come forme di vita ehehe eppure ce ne sono parecchie tra japonica e crystal , gli unici animali " infastiditi " dai Ram sono i corydoras che tralaltro non si fanno nemmeno piu' di tanto il problema a ritornare nel territorio dei ram una volta scacciati . Ora si preparano nuovamente alla riproduzione , stavolta hanno cambiato posto stanno scavando sotto le cabomba mentre fino ad ora hanno sempre riprodotto sotto la pietra lavica ... stiamo a vedere

Mel
03-03-2011, 15:22
Da me i Ram vessano i cardinali al momento del cibo. Delle liti furibonde! (e sì che gliene dò tanto!)
In compenso i corydoras fanno come se niente fosse. Ogni tanto il Ram maschio arriva con aria prepotente e incazzosa, loro SE NE FREGANO COMPLETAMENTE! :-D

SeaLife
03-03-2011, 15:48
Da me i Ram vessano i cardinali al momento del cibo. Delle liti furibonde! (e sì che gliene dò tanto!)
In compenso i corydoras fanno come se niente fosse. Ogni tanto il Ram maschio arriva con aria prepotente e incazzosa, loro SE NE FREGANO COMPLETAMENTE! :-D

Il menefreghismo dei corydoras non ha limiti !!:-)) Come problemi territoriali effettivi apparte quando si alimentano , dove credo sia normale che si formi una gerarchia , non ne hai riscontrati ? qualche pesce scacciato giusto perche' gironzolava un po troppo vicino ai ram? sara' soltanto un atteggiamento riproduttivo quindi?

bettina s.
03-03-2011, 16:10
Bello, anche se terrei il Micranthemum micranthemoides più basso, ne guadagneresti in profondità.;-)

SeaLife
03-03-2011, 16:56
Bello, anche se terrei il Micranthemum micranthemoides più basso, ne guadagneresti in profondità.;-)

Si sarebbe un'alternativa , per ora avevo pensato il tutto dando profondita' dal lato sinistro al destro a salire in modo tale da avere un effetto di profondita' sulla diagonale guardandolo dai 3\4 .. anche se con la velocita' del micranthemum ogni settimana ti puoi divertire con un nuovo taglio di capelli :-D

Ale87tv
04-03-2011, 01:55
l'unica cosa è che sei un po stretto per i neon...

Andy66
04-03-2011, 02:03
Molto bello! E' una bomboniera! Complimenti davvero.

SeaLife
06-03-2011, 16:19
Buone nuove !! Ho scoperto 2 baby red crystal nascoste in un legno e un'altra crystal uovata , sono riuscite a portare avanti la riproduzione nonostante la presenza di altri pesci . Stessa cosa per le Japonica , la piu' grande è imbottita di uova ma so che in acqua dolce la percentuale di schiusa è quasi pari allo zero .. dico bene ? Spero di riuscire a fare qualche foto a breve

SeaLife
08-03-2011, 16:40
Data di avvio : 16/10/2010

Tecnica:

Vasca Rekord Juwel 60 Litri Lordi

Plafoniera con :
1 Neon T5 24W 4000°K
1 Neon T5 24W 6500°K

Filtro Interno Juwel Bioflow-Filter System caricato con 1\2Kg di cannolicchi + 2 Spugne di grana differente + Lana
Pompa (rendimento: ca. 280 l/h)

Impianto CO2 Askoll Con bombola

Fauna:
Coppia di Ram
5 Neon
3 Corydoras Panda
Caridine Japoniche
Caridine Red Crystal
Neritine
Ampullarie

Flora:
Anubias nana
Elodea Canadensis
Echinodorus Barthii
Muschio di Giava
Cabomba Caroliniana
Ludwigia grandulosa Red
Micranthemum Micrantemoides
Cladophora
Lemna Minor
Riccia Fluitans

Gestione:
Fotoperiodo:
9 Ore e 1\2 continue

Valori Acqua:
Temperatura 25
pH 6,8
gH 8
kH 4
Nitriti 0
Nitrati <10mg\l

Fertilizzo con :
Fondo Sera Flordepot + Co2 + Sera Florena + Sera Florenette A + Sera FlorePlus + Sera DayDrops con dosi personalizzate

Faccio 1 cambio di 10lt di acqua ogni settimana Osmosi + Sali

Mangime :

JBL GALA scaglie arricchito con spirulina , JBL Grano Color Mini in granuli , Sera Viformo in pasticche ,
Daphnie Tubifex Larve rosse di zanzara e Krill Liofilizzati

Qualche foto :


http://s3.postimage.org/1k5hqcy2s/DSC_2297.jpg (http://postimage.org/image/1k5hqcy2s/)



http://s3.postimage.org/1k61kt404/DSC_2296.jpg (http://postimage.org/image/1k61kt404/)

http://s3.postimage.org/1k7k5jkas/DSC_2292.jpg (http://postimage.org/image/1k7k5jkas/)


http://s3.postimage.org/1k6i46kxw/DSC_2173.jpg (http://postimage.org/image/1k6i46kxw/)



E un piccolo video :

http://www.acquariofilia.biz/video.php?do=viewdetails&categoryid=2&categorytitle=acqua-dolce&videoid=69&videotitle=acquario-rekord-juwel-60-litri

Come prima esperienza con l'acquario sono abbastanza soddisfatto nel complesso e ritengo sia stato un buon inizio e uno spunto per fare sicuramente meglio in futuro ... le letture su questo portale sono state fondamentali quindi vi ringrazio e continuero' a seguirvi con curiosità e voglia di imparare #36#

Qualche altra foto ricordo:

http://s2.postimage.org/2wpxppr38/Ram.jpg (http://postimage.org/image/2wpxppr38/)


http://s2.postimage.org/2wqcljvj8/Caridina_Red_Crystal.jpg (http://postimage.org/image/2wqcljvj8/)



http://s2.postimage.org/2wqo6bazo/Micranthemum_Micrantemoides.jpg (http://postimage.org/image/2wqo6bazo/)



http://s2.postimage.org/2wqusgoys/Cabomba_Caroliniana.jpg (http://postimage.org/image/2wqusgoys/)


http://s2.postimage.org/2wrczdiec/forum.jpg (http://postimage.org/image/2wrczdiec/)

Sono padre !! Ecco scovata qualche microscopica baby caridina crystal red che esce dai fori di un legno assieme ad una Japonica stracolma di uova :-))


http://s2.postimage.org/1hmpi8ntw/DSC_2334.jpg (http://postimage.org/image/1hmpi8ntw/)


http://s2.postimage.org/1hpie0tyc/Neo_Caridina.jpg (http://postimage.org/image/1hpie0tyc/)

http://img810.imageshack.us/img810/3438/dsc2331d.th.jpg (http://img810.imageshack.us/i/dsc2331d.jpg/)

http://img41.imageshack.us/img41/8053/dsc2312n.th.jpg (http://img41.imageshack.us/i/dsc2312n.jpg/)

eu73
04-12-2011, 20:58
Davvero bello, complimenti :-)

adri
04-12-2011, 21:26
davvero bello.... se questo è il risultato al primo acquario, allora secondo mè stai già pensando a qualcosa di più impegnativo tipo un acquario ADA! perchè un acquario tira l'altro e non si finisce mai di sperimentare.... e di spendere!:4:

raudee
04-12-2011, 22:48
bravo! molto bello

Felenoponte
04-12-2011, 23:22
Bello bravo. Molto belle anche le piante.
Ma i gamberettini quanti ne hai?
Perchè non provi a farli riprodurre?

Anto86
05-12-2011, 01:59
Il layout è bello ma aumenta a 5 i cory e il numero dei neon...5 neon non sono un granchè...