Visualizza la versione completa : Vortech + altre pompe
Vedo sempre più foto di vasche dove su un lato c'è la vortech e dall'altro lato, o nell'angolo del vetro di fondo, c'è un'altra pompa (tipo tunze/koralia) che "incrocia" il flusso.
Tempo fa volevo usare la stessa configurazione, ma poi l'ho abbandonata pensando che la non sincronia dei flussi portasse ad una riduzione/annullamento della spinta di entrambe le pompe.
Ora vedendo appunto queste vasche, penso che la mia idea fosse errata.
Che ne pensate?
Di sicuro un po si annullano ma cmq cambiano la loro direzione e si distribuisce da piu parti il getto. Anche io cmq preferisco non intrecciare i flussi
io ho la vortech e una 6100 sullo stesso lato e il movimento mi soddisfa molto;-)
Non si possono programmare da pc? se si, basta lavorarci un po e trovare una "sincronia" tra le due..in questo modo non si annulla niente.
DYD Io utilizzo una VorTech mp40w ES e devo dire che il movimento mi soddisfa parecchio e da sola mi copre senza fatica 55cm di larghezza e 120 di lunghezza.
All'inizio anche io volevo affiancarli un'altra pompa però guardandola lavorare così egregiamente ho preferito lasciarla stare.
Tra poco aggiungerò un'altra mp40w ES, non per il movimento, ma più che altro per le incredibili funzioni in più che possieda una VorTech in coppia..:-))
ALGRANATI
22-02-2011, 22:16
io ho una vortec e una 6055 modificata e dall'altra parte una 6100 che lavora al contario con la 6055.
Io ho appunto una vortech mp40 in reefcrest sul lato corto ed una stream6100 (tenuta però molto bassa per non buttare in giro troppa sabbia) in un angolo, dall'altra parte, sul vetro posteriore che spinge verso il vetro anteriore. Quest'ultima va ad impulsi gestita da acquatronica (30s On e 17s off). Per me è fantastico. il movimento non è mai uguale. E' proprio lo scontrarsi dei flussi e creare una dolace turbolenza, mai troppo violenta ed in direzioni e punti sempre differenti.
Due vortech contrapposte sarebbe altrettanto bello, a parte il costo, ma ho paura che mi facciano una fossa nella sabbia, anche perchè le terrei indipendenti per avere sempre un movimento random. Ovviamente flussi completamente contraopposti, per non creare movimento circolare costante.
RobyVerona
22-02-2011, 22:22
Quel poco che ho tenuto la Vortech l'avevo messa a metà circa del lato corto e sull'altro lato corto avevo messo la turbelle. Questo perchè sotto la Vortech almeno per 20/30 cm si depositava tutto il sedimento. Con la turbelle in quella posizione il problema invece si era notevolmente ridotto. Interrotto o meno il flusso non lo so e sinceramente non mi ero posto il problema. Quello che mi interessava in quel momento era colmare la lacuna di movimento che si era creata in quella precisa zona.
mmmmm forse mettendo una pompa contrapposta e usando la vortech in modalità reef, durante i cali di spinta si genera una bella corrente opposta ..... no?
In cantina ho un paio di pompe da 5.000lt di backup, mi sa che ne tiro su una e faccio una prova.
Testao....
l'ho messa sul vetro posteriore che punta il frontale al centro. I polipi sbandierano molto di più ed in modo casuale.
Mi sa che mi cerco una 6065, che ne dite?
Bravo... magari con modifica... ci ho pensato anche io... ma finchè la mia stream6100 funge, non ho intenzione di spendere lì i soldi...
billykid591
23-02-2011, 12:33
Io nella mia 120x50x50 ho una MP40 su un lato corto a 20 cm dalla superficie e una resun wawemaker 15000 (un trattore mastodontico ma funzionante da più di 3 anni senza problemi) sull'angolo posteriore dell'altro lato corto......bel movimento in vasca con "andirivieni" della corrente ben visibile...
bel movimento in vasca con "andirivieni" della corrente ben visibile...
La mia vasca è 90x70 e con la pompa cinese da 5.000lt vedo già una notevole differenza in positivo.
Quando monterò la 6065 mi aspetto che sia molto meglio, considerando che i 5.000lt della cinese non saranno tali.
Sento spesso parlare di tunze 6055 modificate.. ma si tratta della sostituzione del trasformatore? Cosa cambia poi nei consumi,nella vita della pompa e nella portata d'acqua spinta?
E si possono modificare solo queste o anche altri modelli?
mi sembra sia una modifica fatta da Lollo e si cambia sia alberino che trasformatore che la griglia ottenendo così circa 10000l/h e flusso tipo vortech..;-)
Per tipo di rocciata che ho io far girare solo la vortech è impensabile.
La vortech incrocia una koralia evo 4000 nella parte superiore.
Nella parte inferiore c'è una Koralia 3.
io ho una vortech mp40 in modalita' laguna che copre abbastanza bene i 170x60x47 della mia vasca in piu' ho sul fondo una 6025 sono sempre stato indeciso a mettere una koralia 5 o 6 che gia ho perche secondo me annulla l'effetto onda della vortech,forse proverei a mettere la magnum5 sul lato posteriore dalla parte della vortech puntata verso il vetro centrale cosi' da non annullare la vortech voi che ne pensate?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |