copepode
22-02-2011, 14:22
salve,
è la prima volta che scrivo in questa sezione (non essendo io un allevatore di anfibi),
ma dopo aver sfogliato numerosi topic nei quali si chiedevano informazioni riguardo l'allevamento di animali raccolti in natura, e avendone letto le risposte sdegnate...mi sento di dire la mia:
Premesso che in passato (in un passato molto remoto) ho allevato anche io animali da me catturati, cosa della quale non vado fiero, e che ad oggi nutro grande amore per questi esseri viventi(anuri, urodeli etc...), che sono stati anche mio oggetto di tesi all'università
(l'argomento era l' "amphibian decline", letteralmente "il declino degli anfibi", fenomeno considerato l'ultima grande estinzione di massa alla quale, purtroppo, stiamo assistendo),mi sembra che l'atteggiamento assunto in questo forum nei confronti di chi, molto spesso in buona fede, abbia idea di allevare esemplari trovati in natura (spesso in difficoltà o fuori dai loro areali), sia esageratamente ostile.
Fermo restando che gli animali è meglio lasciarli stare dove stanno,mi sento di dire che per la fauna nostrana è molto più dannosa l'introduzione nell'ambiente di competitori (spesso molto adattabili) con i quali fare i conti, o di predatori che, a loro volta, non abbiano predatori che ne controllino la proliferazione...piuttosto che la raccolta sporadica da parte di chi, in totale buona fede, voglia "salvare" l'esemplare trovato in difficoltà...
Questo sezione del forum incoraggia l'allevamento di specie non autoctone (in alcuni casi si tratta di esemplari di cattura)...sappiamo tutti quanto sia inevitabile la dispersione sul territorio di molti di questi esemplari (vuoi per fughe, vuoi per abbandono...)...
Voi che tenete dei cynops nei vostri laghetti, ad esempio, fate più danno di quanto ne fareste se prelevaste dei tritoni nostrani e li allevaste (compatibilmente con le loro necessità in fatto di temperature, spazio, cibo...) in quegli stessi laghetti nei quali ora state allevando i loro competitori...un domani nelle vostre pozze potrebbe essersene sviluppata una colonia.
Quegli attacchi feroci nei confronti di chi si trovi per le mani esemplari appartenenti alla fauna nostrana (E' vietato di qua!E' vietato di là!Riportalo dove l'hai preso!ti banno, ti picchio, ti uccido!) sono davvero fuori luogo...specialente visto il contesto...specialmente da parte di chi nello stesso forum fornisce info e tecniche per allevare animali che un giorno potrebbero finire in natura, costituendo un grave problema per le specie che si sostiene voler difendere....
Un po' di equilibrio ed elasticità non farebbe male...quelle richieste di supporto, così spesso mortificate e deprecate, sono un'occasione persa per voi, per l'improvvisato allevatore,per lo sfortunato animale...e per la nostra fauna in genere, che si è vista negata la possibilità di avere un esemplare in più...e forse, chissà...una colonia in più su cui contare.....
Copepode
è la prima volta che scrivo in questa sezione (non essendo io un allevatore di anfibi),
ma dopo aver sfogliato numerosi topic nei quali si chiedevano informazioni riguardo l'allevamento di animali raccolti in natura, e avendone letto le risposte sdegnate...mi sento di dire la mia:
Premesso che in passato (in un passato molto remoto) ho allevato anche io animali da me catturati, cosa della quale non vado fiero, e che ad oggi nutro grande amore per questi esseri viventi(anuri, urodeli etc...), che sono stati anche mio oggetto di tesi all'università
(l'argomento era l' "amphibian decline", letteralmente "il declino degli anfibi", fenomeno considerato l'ultima grande estinzione di massa alla quale, purtroppo, stiamo assistendo),mi sembra che l'atteggiamento assunto in questo forum nei confronti di chi, molto spesso in buona fede, abbia idea di allevare esemplari trovati in natura (spesso in difficoltà o fuori dai loro areali), sia esageratamente ostile.
Fermo restando che gli animali è meglio lasciarli stare dove stanno,mi sento di dire che per la fauna nostrana è molto più dannosa l'introduzione nell'ambiente di competitori (spesso molto adattabili) con i quali fare i conti, o di predatori che, a loro volta, non abbiano predatori che ne controllino la proliferazione...piuttosto che la raccolta sporadica da parte di chi, in totale buona fede, voglia "salvare" l'esemplare trovato in difficoltà...
Questo sezione del forum incoraggia l'allevamento di specie non autoctone (in alcuni casi si tratta di esemplari di cattura)...sappiamo tutti quanto sia inevitabile la dispersione sul territorio di molti di questi esemplari (vuoi per fughe, vuoi per abbandono...)...
Voi che tenete dei cynops nei vostri laghetti, ad esempio, fate più danno di quanto ne fareste se prelevaste dei tritoni nostrani e li allevaste (compatibilmente con le loro necessità in fatto di temperature, spazio, cibo...) in quegli stessi laghetti nei quali ora state allevando i loro competitori...un domani nelle vostre pozze potrebbe essersene sviluppata una colonia.
Quegli attacchi feroci nei confronti di chi si trovi per le mani esemplari appartenenti alla fauna nostrana (E' vietato di qua!E' vietato di là!Riportalo dove l'hai preso!ti banno, ti picchio, ti uccido!) sono davvero fuori luogo...specialente visto il contesto...specialmente da parte di chi nello stesso forum fornisce info e tecniche per allevare animali che un giorno potrebbero finire in natura, costituendo un grave problema per le specie che si sostiene voler difendere....
Un po' di equilibrio ed elasticità non farebbe male...quelle richieste di supporto, così spesso mortificate e deprecate, sono un'occasione persa per voi, per l'improvvisato allevatore,per lo sfortunato animale...e per la nostra fauna in genere, che si è vista negata la possibilità di avere un esemplare in più...e forse, chissà...una colonia in più su cui contare.....
Copepode