Visualizza la versione completa : il mio acquario
gianlucagsi
22-02-2011, 13:51
Salve sono gianluca di cava de'tirreni ho da poco allestito il mio acquario marino (circa 4 mesi) è un pet company 100lt 100x 40x40 cm circa 16kg di rocce vive,filtro esterno hydor prime 20 e ho inserito questi pesci:
02 Amphiprion ocellaris (pesce pagliaccio)
01 Dascyllus Aruanus (damigella juventina)
01 GOBIODON OKINAWE
01 Chrysiptera parasema (Damigella coda Gialla)
e questo è l'ultimo acquisto che ho fatto
01 Chelmon rostratus (pesce pinzetta)
in serata postero qualche foto v
volevo sapere da voi esperti che ne pensate dell'allestimento che ho fatto e dei pesci che fin ora ho inserito,soprattutto sull'ultimo grazie attendo vostri commenti e consigli x migliorare
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo riscaldatore da 150watt
illuminazione sicuramente ho da migliorare ho 1 neon luce bianca(nn consco altre caratteristiche) e ho inserito una barra a led con luce blu
Hai affollato un po' troppo la vasca, è probabile che avrai dei problemi di convivenza e col Chelmon che è un pesce molto delicato.
In bocca al lupo.
gianlucagsi
22-02-2011, 14:07
Hai affollato un po' troppo la vasca, è probabile che avrai dei problemi di convivenza e col Chelmon che è un pesce molto delicato.
In bocca al lupo.
x affollamento cosa intendi che i pesci sono troppi?tranne il chelmon sono tutti molto piccoli
del chelmon ho letto che è molto delicato solo dopo l'acquisto mi è piaciuto molto èl'ho preso chissa......anche se il negoziante mi ha dato del cibo congelato e ha detto di nn preoccuparmi
se avessi saputo prima sicuramente nn l'avrei preso
per i pesci sicuramente ci sei andato pesante ..... sono un pò troppi .. in particolare il chelmon è un pesce difficile da mantenere (molto difficile da alimentare) .... poi ti sei messo in vasca un rompipalle non da poco il dascyllus ...... è molto territoriale ..... lo stesso il chrysiptera ..... e pure il gobiodon è abbastanza territoriale .... prevedo problemi con questi pesci in quel litraggio .... ;-)
il filtro con cosa l'hai caricato?
con quel litraggio io terrei solo i pagliacci e il gobiodon al max, mio personale parere ....
le rocce (dipende molto dalla qualità) mi sembrano poche ....
gianlucagsi
22-02-2011, 14:15
il filtro a i canolicchi di ceramica,carboni attivi e ovviamente la spugna,per quanto riguarda i pesci il negoziante mi diceva che x la piccola dinsione andavano bene adesso nn so che dire
------------------------------------------------------------------------
x quanto riguarda la convivenza tranne il chelmon che ce l'ho da 3gg gli altri stanno insiema da quasi 2 mesi senza problemi
sicuramente se avessi saputo prima le difficolta del chelmon nn l'avrei preso anche se bellissimo
secondo voi che dovrei fare?
ma tu vuoi solo pesci o vuoi inserire anche coralli?
per i pesci non mi metto a giudicare il negoziante ..... ma la dimensione è relativa (i pesci crescono) il problema + grande è il comportamento di questi pesci non adatto ad una vasca di quelle dimensioni ....... ;-)
gianlucagsi
22-02-2011, 14:29
ma tu vuoi solo pesci o vuoi inserire anche coralli?
per i pesci non mi metto a giudicare il negoziante ..... ma la dimensione è relativa (i pesci crescono) il problema + grande è il comportamento di questi pesci non adatto ad una vasca di quelle dimensioni ....... ;-)
solo pesci almeno x il momento se decidero di inserire i coralli comprerò una vasca + grande
se decidero di inserire i coralli comprerò una vasca + grande
#23
i coralli non hanno bisogno di spazio, al contrario dei pesci !
Compra un buon libro di acquariologia moderna, vedrai che saranno i soldi meglio spesi ;-)
gianlucagsi
22-02-2011, 14:34
se decidero di inserire i coralli comprerò una vasca + grande
#23
i coralli non hanno bisogno di spazio, al contrario dei pesci !
Compra un buon libro di acquariologia moderna, vedrai che saranno i soldi meglio spesi ;-)
seguiro sicuramente il tuo consiglio,ma adesso cosa dovrei fare x migliorare un po?
gianlucagsi
22-02-2011, 14:50
quante possibilita ci sono che il chelmon sopravviva?
cosa dovrei fare x risolvere al meglio la situazione?
Da statitistiche empiriche fatte qui sul forum ne sopravvive circa il 2% a 12 mesi
Devi dargli abbondante cibo congelato, solo che così facendo in una vasca piccola e senza skimmer con poche rocce i valori ti si alzeranno... è un po' un serpente che si morde la coda...
gianlucagsi
22-02-2011, 15:14
Da statitistiche empiriche fatte qui sul forum ne sopravvive circa il 2% a 12 mesi
Devi dargli abbondante cibo congelato, solo che così facendo in una vasca piccola e senza skimmer con poche rocce i valori ti si alzeranno... è un po' un serpente che si morde la coda...
il chelmon è in vasca da sabato ieri ho inziato a dargli il cibo congelato,ma nn l'ha mangiato mentre gli altri si...
x abbassare i valori come faccio?metto altre roccie?
il normale cibo secco nn devo proprio usarlo neanche x gli altri pesci?
La cosa più semplice è togliere il Chelmon.
gianlucagsi
22-02-2011, 15:36
La cosa più semplice è togliere il Chelmon.
provo a chiedere se il negoziante lo riprende indietro,altrimenti tu che faresti?
Io toglierei il Chelmon aggiungerei almeno 10 kg di rocce, toglierei il filtro biologico e metterei uno skimmer performante. ;-)
gianlucagsi
22-02-2011, 16:00
Io toglierei il Chelmon aggiungerei almeno 10 kg di rocce, toglierei il filtro biologico e metterei uno skimmer performante. ;-)
ma 10kg di rocce nn sono troppe?io adesso ne ho circa 15/16kg,il rapporto dovrebbe essere 1kg ogni 5lt quindo dovrei arrivare a 20...speriamo che il negoziante riprende indietro il chelmon anche se mi piaceva molto....,riguardo allo schiumatoio,prima di acqustare il filtro biologico esterno,(circa 1 mese fa) xche io ho iniziato col filtro interno classico,volevo prenderlo,ma il negoziante mi disse che era indispensabile solo se dovevo mettere i coralli e comunque nn sapevo che sostituisse totalmente il filtro,nella mia ignoranza in materia che fossero 2 cose separate
cmq oggi appena stacco dal lavoro ci vado e vediamo cosa si puo fare
un'altra domanda a livello di illuminazione come sto messo,credo nn bene
ho un neon bianco credo da 25w e adesso ho inserito una striscia a led blu
Hai scritto che la vasca è 100X40x40 ossia 160 lt, quindi , teoricamente , servirebbero una trentina di kg. di rocce.
Se decidi di mettere lo skimmer e di togliere il biologico va fatto per gradi e non tutto in un avolta, quando e se ci arriverai chidi consigli qui sul forum.
Finchè non hai coralli, l'illuminazione puoi lasciarla così ;-)
gianlucagsi
22-02-2011, 16:10
Hai scritto che la vasca è 100X40x40 ossia 160 lt, quindi , teoricamente , servirebbero una trentina di kg. di rocce.
Se decidi di mettere lo skimmer e di togliere il biologico va fatto per gradi e non tutto in un avolta, quando e se ci arriverai chidi consigli qui sul forum.
Finchè non hai coralli, l'illuminazione puoi lasciarla così ;-)
la mia vasca è 10lt 100x30x45 ho sbagliato a scrivere le misure si chiama antille 100 della pet company
la mia vasca è 10lt 100x30x45 ho sbagliato a scrivere le misure si chiama antille 100 della pet company
Allora di rocce ne servono solo atri 5 kg... ma la rimozione del Chelmon diventa ancora più importante ;-)
gianlucagsi
22-02-2011, 16:16
la mia vasca è 10lt 100x30x45 ho sbagliato a scrivere le misure si chiama antille 100 della pet company
Allora di rocce ne servono solo atri 5 kg... ma la rimozione del Chelmon diventa ancora più importante ;-)
ma se nn lo riprende indietro lo devo tenere x forza quindicosa posso fare x farlo vivere?
gianlucagsi
22-02-2011, 16:37
ho trovato un sito che calcola il litraggio dell'acquario risulta 135 litri
100 - 135 cambia poco la situazione ;-) ... segui i consigli di Wurdy :-)
gianlucagsi
22-02-2011, 16:58
100 - 135 cambia poco la situazione ;-) ... segui i consigli di Wurdy :-)
sicuramente,purtroppo devo vedere se il negoziante accetta di riprendersi questo chelmon,xche fino a ieri tutta filava liscio,poi vedendo lo strano comportamento di quest'ultimo pesce inserito in vasca sabato ho iniziato a documentarmi e ho capito di nn aver fatto un buon acquisto
adesso spero di poter rimediare a questo errore,altrimenti devo cercare la soluzione migliore x mantenere tutto in ordine
vedi quello che ti dice il negoziante ....... anche se dubito fortemente che lo riprende ..... vediamo ...... ;-)
gianlucagsi
22-02-2011, 17:09
vedi quello che ti dice il negoziante ....... anche se dubito fortemente che lo riprende ..... vediamo ...... ;-)
anch'io dubito che lo riprende indietro quindi devo avere anche un'alternativa,la prima cosa mettere altra roccia,cercare di nutrire il pesce e poi......................
non è che mettendo rocce migliori subito la situazione (devono maturare ....) .... se vuoi riuscire ad alimentare il pesce .... cosa difficile .... e nello stesso tempo smaltire il carico organico ... inizierei a pensare di mettere uno skimmer ;-) .....
se il negoziante non lo prende prova a vedere se trovi qualche utente dalle tue parti per dargli il pesce sempre che questo sia in buone condizioni :-)
gianlucagsi
22-02-2011, 18:04
non è che mettendo rocce migliori subito la situazione (devono maturare ....) .... se vuoi riuscire ad alimentare il pesce .... cosa difficile .... e nello stesso tempo smaltire il carico organico ... inizierei a pensare di mettere uno skimmer ;-) .....
se il negoziante non lo prende prova a vedere se trovi qualche utente dalle tue parti per dargli il pesce sempre che questo sia in buone condizioni :-)
ho acquistato da circa un mese il nuovo filtro è un esterno hydor prime 20 xche lo schiumatoio mi fu sconsigliato...... il pesce è ancora in buone condizioni c'è l'ho da soli 3gg io tra 1 ora sono a casa riprovo a farlo mangiare e vediamo che succede poi vado dal negoziante x risolvere
gianlucagsi
23-02-2011, 10:53
buongiorno a tutti ieri ho parlato col negoziante a proposito del chelmon,mi ha detto di stare tranquillo in quanto se il pesce nn aveva mangiato niente dopo 3gg poteva avere seri problemi,invece cmq nuota tranquillamente in vasca,siamo rimasti daccordo che entro domani o al max venerdi vedo che ci sono ancora problemi posso anche restituirlo e me lo cambia con un'altro pesce,in questo caso voi cosa mi consigliate di prendere al suo posto?
io non metterei altri pesci (sei già troppo pieno ;-) ) fatti date eventualemente dei gamberetti (lysmata) :-)
curiosità perchè ti è stato sconsigliato lo skimmer?
gianlucagsi
23-02-2011, 11:05
io non metterei altri pesci (sei già troppo pieno ;-) ) fatti date eventualemente dei gamberetti (lysmata) :-)
curiosità perchè ti è stato sconsigliato lo skimmer?
mi disse che lo skimmer era indispensabile x i coralli,anche se nella mia ignoranza in materia credevo che nn sostituiva il filtro ma che si abinasse vicino
vero .... ma va bene anche su un acquario di pesci ;-)....
gianlucagsi
23-02-2011, 11:17
vero .... ma va bene anche su un acquario di pesci ;-)....
va be ormai lo lascio cosi ho speso 60 euro x il filtro che cmq rispetto a quello interno ha migliorato tanto...adesso aspetto questi altri 2 gg e vediamo come finisce la storia del chelmon,lui mi ha garantito che si ambienta senza problemi e che se nn aveva mangiato niente era gia andato....
vediamo
p.s. ma nella mia vasca quanti pesci dovrebbero vivere pensavo che 6 nn fossero troppi
gianlucagsi
23-02-2011, 15:23
scusate ma secondo voi quanti e quali pesci dovrei tenere nella mia vasca??e quali invertebrati?(stella,gambero ....)
grazie a tutti
gianlucagsi
23-02-2011, 16:55
Da statitistiche empiriche fatte qui sul forum ne sopravvive circa il 2% a 12 mesi
Devi dargli abbondante cibo congelato, solo che così facendo in una vasca piccola e senza skimmer con poche rocce i valori ti si alzeranno... è un po' un serpente che si morde la coda...
il chelmon è in vasca da sabato ieri ho inziato a dargli il cibo congelato,ma nn l'ha mangiato mentre gli altri si...
x abbassare i valori come faccio?metto altre roccie?
il normale cibo secco nn devo proprio usarlo neanche x gli altri pesci?
novità sul chelmon sembra stia cominciando a mangiare o almeno a cercarlo,mia moglie l'ha visto infilare la sua pinzetta tra le rocce dove c'erano residui del cibo che ho dato è un buon segno?
a quali valori dovrei prestare attenzione visto che sto inserendo in vasca cibo surgelato??
scusate ma secondo voi quanti e quali pesci dovrei tenere nella mia vasca??e quali invertebrati?(stella,gambero ....)
grazie a tutti
io personalmente in una vasca come la tua ci vedrei bene un coppia di ocellaris (magari metti un sarco o un euphyllia per fare la simbiosi) ..... una coppia di lysmata (debellius / amboinensis) .... e magari una salaria fasciatus .... + in là (con la vasca matura) magari un synchiropus ...
per i valori attento in particolare ai po4 e no3 se non vuoi avere problemi di alghe .... e i valori di Nh3 e No2 vanno monitorati all'inizio in particolare ;-)
gianlucagsi
23-02-2011, 17:52
scusate ma secondo voi quanti e quali pesci dovrei tenere nella mia vasca??e quali invertebrati?(stella,gambero ....)
grazie a tutti
io personalmente in una vasca come la tua ci vedrei bene un coppia di ocellaris (magari metti un sarco o un euphyllia per fare la simbiosi) ..... una coppia di lysmata (debellius / amboinensis) .... e magari una salaria fasciatus .... + in là (con la vasca matura) magari un synchiropus ...
per i valori attento in particolare ai po4 e no3 se non vuoi avere problemi di alghe .... e i valori di Nh3 e No2 vanno monitorati all'inizio in particolare ;-)
praticamente dovrei sfrattare quasi tutti gli occupanti....se ivece vorrei ampliare la vasca e rimanere con gli attuali pesci a quanti litri dovrei arrivare?
i valori li devo monitorare con i test a striscette?
per i valori puoi utilizzare test colorimetrici (elos salifert tropic marin .... ) oppure i nuovi cheker della Hanna ..... ci sono molte discussioni in merito nella sezione chimica .... il problema dei tuoi pesci non è tanto fare una vasca grande (minimo il doppio di quella che hai ora) ma che sono pesci territoriali ..... io avevo un dascyllus (melanurus) e l'ho dato via perchè era diventato un killer ......
gianlucagsi
23-02-2011, 18:15
per i valori puoi utilizzare test colorimetrici (elos salifert tropic marin .... ) oppure i nuovi cheker della Hanna ..... ci sono molte discussioni in merito nella sezione chimica .... il problema dei tuoi pesci non è tanto fare una vasca grande (minimo il doppio di quella che hai ora) ma che sono pesci territoriali ..... io avevo un dascyllus (melanurus) e l'ho dato via perchè era diventato un killer ......
che dirti che erano pesci territoriali l'avevo gia letto,ma problemi di convivenza nn ne ho mai avuti,forse quando il dascyllus si avvicina alla zona del Chrysiptera viene subito allontanato,ma con i pagliacci e il gobiodon ma visto niente di anormale
cmq io ad 1 vasca da 250 lt ci sto gia pensando,xche ho iniziato da pochi mesi ma la passione mi è venuta quindi la mia intenzione è di ingrandire come gia dicevo in altri post l'acqusto sbagliato è stato il chelmon mi è piaciuto e l'ho preso senza fare neanche troppe domande anche xche il negoziante mi disse che 6 pesci (di cui 5 di piccola dimensione)nella mia vasca potevano stare
adesso vediamo che succede
ok tienici aggiornati .... ;-) ... e se hai dubbi chiedi pure magari ti può essere utile per evitare errori (che abbiamo fatto tutti) in futuro ... :-)
gianlucagsi
24-02-2011, 15:05
ok tienici aggiornati .... ;-) ... e se hai dubbi chiedi pure magari ti può essere utile per evitare errori (che abbiamo fatto tutti) in futuro ... :-)
sicuramente ormai qualche piccolo errore di inserimento dei vari pesci l'ho fatto spero che adesso riescano comunque a durare senza tanti problemi,domani come prima cosa arrivano le rocce e ne compro altri 4/5kgalmeno aumento il filtraggio dell'acqua
x il chelmon sinceramente nn so che fare,sembra si stia ambientando anche se nn l'ho visto ancora mangiare come gli altri (ma se nn avesse mangiato niente dopo 5gg sarebbe ancora in vita?)
appena riesco a trovarla comunque sono intenzionato a prendere una vasca + grande 200/250lt lo spostamento si puo fare tranquillamente?o ci sono delle cose da fare?
si un pesce non muore per 5 gg digiuno ....
se cerchi in questa sezione ed allestimento marino troverai molte indicazioni sui traslochi da vasca piccola a vasca + grande ;-)
gianlucagsi
24-02-2011, 18:27
si un pesce non muore per 5 gg digiuno ....
se cerchi in questa sezione ed allestimento marino troverai molte indicazioni sui traslochi da vasca piccola a vasca + grande ;-)
quanto tempo puo resistere un pesce senza cibo?
dipende è variabile da specie .... e dalla temperatura ;-) ... cmq se vedi segni di deperimento potrebbe essere troppo tardi ..... portalo indietro ....ti conviene ;-)
gianlucagsi
25-02-2011, 10:52
dipende è variabile da specie .... e dalla temperatura ;-) ... cmq se vedi segni di deperimento potrebbe essere troppo tardi ..... portalo indietro ....ti conviene ;-)
che tipo di segni di deperimento?a me sembra molto attivo in vasca
lo vedi dimagrire .... infossamento dell'addome .... e letargia ;-)
gianlucagsi
25-02-2011, 11:53
lo vedi dimagrire .... infossamento dell'addome .... e letargia ;-)
dopo quanti giorni???
ti ho risposto già sopra ;-) ....
gianlucagsi
25-02-2011, 14:44
ti ho risposto già sopra ;-) ....
nel caso specifico del mio chelmon??la temperatura dellamia vasca è 26 gradi il negoziante sostiene che dovrebbe essere gia moribondo senza mangiare niente
per i chelmon non so qual'è la loro resistenza ..... senza alimentarsi ...... ma sicuramente nessun pesce (e di pesci ne ho visti in vita mia) muoino per 6/7gg di digiuno se in buona salute ...... ;-)
gianlucagsi
28-02-2011, 10:56
per i chelmon non so qual'è la loro resistenza ..... senza alimentarsi ...... ma sicuramente nessun pesce (e di pesci ne ho visti in vita mia) muoino per 6/7gg di digiuno se in buona salute ...... ;-)
grande notizia il chelmon sta mangiando anche se un po a rilento
gianlucagsi
07-03-2011, 18:30
per i chelmon non so qual'è la loro resistenza ..... senza alimentarsi ...... ma sicuramente nessun pesce (e di pesci ne ho visti in vita mia) muoino per 6/7gg di digiuno se in buona salute ...... ;-)
ciao grostik volevo aggiornarti sul mio chelmon che sembra essersi ambientato abbastanza bene nella mia vasca,lo vedo infilare di continuo il muso nelle rocce dove recupera il cibo,dopo 17 giorni credo che si sia stabilizzato nn credi?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |