Entra

Visualizza la versione completa : Non riesco ad allevare artemie


luciopullo
22-02-2011, 11:48
Salve a tutti. Volevo cimentarmi in questa esperieza di allevare artemie da dare ai miei guppy. Non intendo fare una vasca o una bacinella intera. Mi basta il classico mezzo litro giusto per integrare la dieta dei guppy e degli avannotti. Ora dalle mille guide che ho trovato credo di aver capito che le cose da sapere sono poche ma importanti. Io farei così:


Taglio una bottiglia e la parte alta con il tappo la metto nel vano del mio filtro interno. Così è nascosta alla vista. Parliamo di meno di mezzo litro. Messa li mantiente la temperatura a 24 gradi perchè sta immersa nell'acuqa della vasca e prende luce direttamente dai neon. Come rapporto metto 33g sale per litro. Come uova uso NUTRON ARTEMIA EGGS della prodac 2 misurini. Non uso areatore.


NON RIESCO A FARNE SCHIUDERE NEMMENO UNA!!!!!!!!!!!!!!

Aiutatemi per favore. ditemi dove sbaglio.
L'areatore è proprio indispensabile?
8 ore di luce al giorno dei neon sono sufficienti?
Le uova sono di marca buona?
0,40l di acuqa sono troppo pochi?

insomma aspetto consigli

grazie

Venus
22-02-2011, 12:46
...non mi pare un buon metodo...se non ti servono quantità industriali, è molto meglio lo schiuditoio piatto...
Areatore, luce 24/24h e temperatura alta (28/29°C), ma soprattutto uova di qualità (e quelle prese in negozio non lo sono di solito), sono i 4 punti essenziali per ottime schiuse...

luciopullo
22-02-2011, 16:02
quale uova mi consigli?
Ho anche uno sciuditio ma per mantenera l'acqua a mi ci vorrebbe un riscaldatore. E poi dovrebbe essere molto molto piccolo altrimenti non ci stà. E poi lo schiuditoio classico con il buco al centro non è fatto apposta per non usare una luce aritficiale?

luciopullo
22-02-2011, 20:41
nessuno? forse è meglio aprire una discussione nella sezione "fai da te"?

DjFattanzo
22-02-2011, 21:51
Mi sembra impossibile che non ti si schiuda nemmeno un uovo, con aereatore e temperatura alta favorisci la schiusa ma senza ottieni comunque dei naupli.
Che acqua usi per fare il mezzo litro? Sciogli bene il sale dentro vero? Le artemie sono nuove e non scadute vero? Se il tuo obiettivo e quello di darle saltuariamente e non vuoi complicarti la vita prenditi come diceva l'utente prima uno schiuditoio di quelli classici e quando hai bisogno in 10minuti è tutto pronto e veloce.

luciopullo
22-02-2011, 22:19
lo schiuditoio ce l'ho ma non ci riuscivo lo stesso. usavo acqua di rubinetto decantata e a temp abiente. non ci sono riuscito ne in inverno ne in estate. mai usato una luce. lo mettevo vicino una finestra.

ora uso acqua della vasca (guppy) a 24 gradi

33g/l di sale ben mescolato e ogni tanto vado anche a rimescolare per smuovere le uova.

uso NUTRON ARTEMIA EGGS della prodac. non sono scadute ma anche appena prese non schiudevano

i napuli sono visibili ad occhio nudo? cisti e uova sono la stessa cosa?

help

surgrip
23-02-2011, 12:12
lo schiuditoio ce l'ho ma non ci riuscivo lo stesso. usavo acqua di rubinetto decantata e a temp abiente. non ci sono riuscito ne in inverno ne in estate. mai usato una luce. lo mettevo vicino una finestra.

ora uso acqua della vasca (guppy) a 24 gradi

33g/l di sale ben mescolato e ogni tanto vado anche a rimescolare per smuovere le uova.

uso NUTRON ARTEMIA EGGS della prodac. non sono scadute ma anche appena prese non schiudevano

i napuli sono visibili ad occhio nudo? cisti e uova sono la stessa cosa?

help

anch'io avevo lo stesso problema.
Poi ho cambiato uova e invece dell'acqua con agiunta di sale sono andato a prenderla direttamente al mare.
Una marea di naupli che tralaltro credo che trovino anche del cibo nell'acqua di mare.
ora non sò cos'era sbagliato l,acqua o le uova -28

Venus
23-02-2011, 14:42
...è difficile che l'acqua sia sbagliata...acqua di rubinetto decantata e 35 gr/lt di sale da cucina fino non iodato...niente di più semplice...

DjFattanzo
23-02-2011, 15:11
Penso che a questo punto se hai fatto varie prove sempre con le stessa uova siano loro la causa.. Sarai stato sfortunato con una partita di uova! Conosco la marca, ho preso dei mangimi e mi sono trovato sempre bene (nel senso che hanno sempre gradito i pesci). Anche se forse non eccellono in qualità ma il prezzo è onestissimo.
La controprova che puoi fare è comprare un altro tipo di uova, io ho sempre usato quelle JBL e mi sono trovato bene. Ho letto molti commenti positivi su quelle dell SHG. Un ultimo consiglio che ti posso dare è quello di provare ad usare acqua di osmosi col sale non iodato

Venus
23-02-2011, 15:38
Perché acqua di osmosi? Quella di rubinetto va benissimo, anzi, meglio!

surgrip
23-02-2011, 15:52
...è difficile che l'acqua sia sbagliata...acqua di rubinetto decantata e 35 gr/lt di sale da cucina fino non iodato...niente di più semplice...

hai ragione ma io ho una bilancetta da cucina che non mi fa stare minimamente tranquillo.
Venus tu che sei un esperto pensi che l'acqua di mare possa contenere esserini unicellulari di cui si possano sfamare i naupli d'artemia?

Venus
23-02-2011, 16:03
hai ragione ma io ho una bilancetta da cucina che non mi fa stare minimamente tranquillo.
6 cucchiaini pieni sono 35 grammi...la precisione non è necessaria, non stiamo parlando di un acquario di barriera!
Venus tu che sei un esperto pensi che l'acqua di mare possa contenere esserini unicellulari di cui si possano sfamare i naupli d'artemia?
Adesso non esageriamo:-D
Credo sia probabile...potresti usarla anche per allevare artemie adulte...

DjFattanzo
23-02-2011, 16:07
Acqua di osmosi perchè sei sicuro che è senza cloro e metalli pesanti che potrebbero uccidere le bestiole. Poi in giro ho letto che con l'acqua di osmosi aumenta la percentuale di schiusa. Io ho sempre fatto così e mi sono trovato bene.
Una cosa fondamentale che non è stato ancora scritto! Il PH!! Deve essere verso l'8, io aggiungevo un cucchiaino di bicarbonato di sodio per alzarlo.

Venus
23-02-2011, 16:22
Appunto per pH e durezza è meglio utilizzare l'acqua di rubinetto! Mi pare un po' troppo complesso stare ad aggiungere pure il bicarbonato...
Basta farla decantare almeno 24h...

DjFattanzo
23-02-2011, 16:40
Sono punti di vista diversi. Io trovo più scomodo far decantare dell'acqua per un giorno per poi prelevare solo la parte sopra che prendere della ro e aggiungere un pizzico di bicarbonato. In ogni caso per una migliore resa di schiusa il ph deve stare sopra l'8 e questo lo raggiungi solo aumentando dei carbonati/bicarbonati in acqua. Non tutti i comuni italiani hanno un valore così alto di ph e quindi in questi casi sarebbe meglio integrare. Resta comunque che qualcuna si deve schiudere lo stesso! #36#

Venus
23-02-2011, 16:44
...in realtà, in una tanica ad esempio da 20 litri, basterebbe buttare uno o due litri alla fine...comunque sono punti di vista, per carità:-)

luciopullo
23-02-2011, 17:52
quindi. Quasi sicuramente nel mio caso è colpa delle uova.

Quali marche consigliate? quanto costano in negozio? qualcuno sa dirmi com'è comprare da goosefish.it?


che differenza c'è tra Artemia Decapsulata/Decorticata e Cisti di Artemia ??? quale è meglio?

Venus
23-02-2011, 20:32
...secondo me lascia perdere il negozio...e compra da goosefish.it...sono seri!
Per avere naupli ti servono le cisti di artemia, che vanno fatte schiudere...l'artemia decapsulata sono uova morte senza guscio che si possono dare direttamente ai pesci...

Importante: le cisti vanno conservate in frigorifero!

luciopullo
23-02-2011, 20:47
Importante: le cisti vanno conservate in frigorifero!


Eccolo il motivo!!!!!!!! io non ho mai messo in frigo le uova. Non lo sapevo. Si saranno guastate.

ma nel mentre che mi arrivano da goesfish non si guastano?

Venus
23-02-2011, 20:52
Il problema è proprio quello: le cisti che restano sugli scaffali dei negozi per mesi (a volte anni) si rovinano e una volta che si prova a schiuderle, non nasce niente!
ma nel mentre che mi arrivano da goesfish non si guastano?
No, tranquillo!

luciopullo
23-02-2011, 21:01
quanto costano le spese di spedizione di goosefish?

quanti grammi mi consigliate di prendere? io vorrei darle ai guppy una volta al giorno. i guppy sono solo 4.

in 0,40l di acqua quanti grammi devo mettere a sciudere?

surgrip
24-02-2011, 09:14
hai ragione ma io ho una bilancetta da cucina che non mi fa stare minimamente tranquillo.
6 cucchiaini pieni sono 35 grammi...la precisione non è necessaria, non stiamo parlando di un acquario di barriera!
Venus tu che sei un esperto pensi che l'acqua di mare possa contenere esserini unicellulari di cui si possano sfamare i naupli d'artemia?
Adesso non esageriamo:-D
Credo sia probabile...potresti usarla anche per allevare artemie adulte...

Grazie venus
Competente e preciso come al solito#25#25#25
stò già provando ad allevarle con l'acqua di mare quelle nate 3/4 giorni fa e sono gia cresciute un po
ieri per la prima volta ho anche aggiunto una goccia di latte.
Pensa che le sto allevando all'esterno con questo freddo ma ho inserito un riscaldatore a 28 C°-e15
e sembra che resistano.
il fondo della vasca di schiusa deve essere necessariamente sifonato?-28

Venus
24-02-2011, 12:33
quanto costano le spese di spedizione di goosefish?
Dipende dal peso del pacco e dall'ingombro della merce...per una busta di cisti da 100gr mi pare sui 5 euro...
quanti grammi mi consigliate di prendere? io vorrei darle ai guppy una volta al giorno. i guppy sono solo 4.
Non più di 100gr secondo me...sono già molte!
in 0,40l di acqua quanti grammi devo mettere a sciudere?
Per 4 guppy direi una punta di cucchiaino...poi ti regoli tu...
il fondo della vasca di schiusa deve essere necessariamente sifonato?
Mah, non so che dirti perché non ho mai allevato artemie adulte (ma ho in mente di farlo prima o poi)...con le dafnie non è necessario, anzi, la "melma" che si crea sul fondo è un ottima riserva di batteri, e probabilmente, come succede nei laghetti, stabilizza tutto il sistema fungendo da filtro biologico...ma è una mia idea, magari prova a non sifonare e vedere come va...

surgrip
24-02-2011, 14:23
il fondo della vasca di schiusa deve essere necessariamente sifonato?
Mah, non so che dirti perché non ho mai allevato artemie adulte (ma ho in mente di farlo prima o poi)...con le dafnie non è necessario, anzi, la "melma" che si crea sul fondo è un ottima riserva di batteri, e probabilmente, come succede nei laghetti, stabilizza tutto il sistema fungendo da filtro biologico...ma è una mia idea, magari prova a non sifonare e vedere come va...[/QUOTE]

io mi riferivo,come ho scritto alla sifonatura della vasca di schiusa dove nel fondo ci sono le uova non schiuse

Venus
24-02-2011, 16:17
Ah ok! Beh quelle sì, vanno tolte!

luciopullo
24-02-2011, 16:24
perchè le uova non sciuse vanno tolte?

Venus
24-02-2011, 17:10
Ogni volta che schiudi e prelevi tutti i naupli, la bottiglia va sciacquata e quindi le uova non schiuse vanno buttate...poi si ricarica con nuova acqua e nuove cisti...

luciopullo
24-02-2011, 21:53
se io prelevo i napuli un po' al giorno?

ad esempio metto a schiudere "tante" uova e le do' un po' al giorno ai persci. Poi quando i napuli sono finiti pulisco lo schiuditoio e ricomincio. Non si può fare così?

i napuli quanto resistono?
li devo alimentare? e se si come?
una lucina di quelle che si attaccano ai libri per leggere al buio può andar bene per attirarli al centro dello schiuditoio anche quando la stanza è buia?
Se prelevo i napuli con il colino dello schiuditoio li devo cmq passare sotto l'acqua di rubinetto prima di darli ai pesci? è per eliminare il sale?

Venus
24-02-2011, 22:27
Dalla mia esperienza ho visto che, a temperature alte, e quindi con metabolismo veloce, già al terzo giorno i naupli iniziano a morire...fai qualche prova, penso tutto dipenda dalla temperatura...personalmente non andrei oltre i 3 giorni...
Alimentare i naupli è lo step successivo, lo fai solo se vuoi tirare grandi le artemie...è tutta un'altra storia...
La lucina va bene, ma a parer mio non serve, almeno se utilizzi lo schiuditoio a bottiglia...semplicemente aspetti una decina di minuti dopo aver staccato l'areatore e prelevi i naupli tramite il tubicino che arriva quasi al fondo...
I naupli vanno sempre sciacquati per togliere i residui di sale...

luciopullo
25-02-2011, 00:33
la stanza dove metterò lo schiuditoio è molto fredda. 15 gradi al massimo. può essere un problema?

Venus
25-02-2011, 10:12
Sì...direi di non scendere sotto i 24°C, ma i risultati migliori si ottengono con 28°C...dovresti mettere la/le bottiglia/e in una vaschetta con dentro l'acqua e il termoriscaldatore tarato alla temperatura giusta...

luciopullo
25-02-2011, 14:36
allora credo che adotterò il metodo che vi ho spiegato al primo post. La mezza bottiglia capovolta messa nel vano filtro. Non mi sembra che dà fastidio al flusso d'acqua. Uso la parte alta della bottiglia dell'acqua lete che è più piccola di quella della coca cola.
Il probelma è che con lo schiuditoio ti ritrovi al centro solo i napuli che vengono attirati lì dalla luce.

Invece quando vado a prelevare i napuli dalla mezza bottiglia (immersa in vasca nel filtro) e quindi è scomodo stare a toglerla ogni volta, cosa troverò a galla e cosa troverò sul fondo? napuli, uova non schiuse, gusci di uova schiuse. Come li separo facilmente per essere sicuro di prendere solo napuli?

Magari lo schiuditoio lo uso in estate quando la stanza è ben calda perchè non ho, e credo non esiste, un termoriscaldatore tanto piccolo da stare sommerso in uno schiuditoio.

luciopullo
27-02-2011, 14:33
Invece quando vado a prelevare i napuli dalla mezza bottiglia (immersa in vasca nel filtro) e quindi è scomodo stare a toglerla ogni volta, cosa troverò a galla e cosa troverò sul fondo? napuli, uova non schiuse, gusci di uova schiuse. Come li separo facilmente per essere sicuro di prendere solo napuli senza over togliere la bottiglia dalla vasca?

luciopullo
01-03-2011, 00:48
Invece quando vado a prelevare i napuli dalla mezza bottiglia (immersa in vasca nel filtro) e quindi è scomodo stare a toglerla ogni volta, cosa troverò a galla e cosa troverò sul fondo? napuli, uova non schiuse, gusci di uova schiuse. Come li separo facilmente per essere sicuro di prendere solo napuli senza over togliere la bottiglia dalla vasca?

nessuno???

luciopullo
04-03-2011, 17:10
?